Ufficiale Settore Giovanile

  • Autore discussione Autore discussione Chris³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
El Sharawii scandaloso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
E' un allenamento, trovo più scandaloso che debba giocare 5 minuti ogni partita per farsi l'allenamento con la Primavera il giorno dopo.

 
E' un allenamento, trovo più scandaloso che debba giocare 5 minuti ogni partita per farsi l'allenamento con la Primavera il giorno dopo.
Se non si fà la differenza nemmeno in primavera è grave //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Finita 3-2

 
Se non si fà la differenza nemmeno in primavera è grave //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Finita 3-2
Ma non deve farla visto che è a tutti gli effetti un giocatore della prima squadra e non è inserito con i compagni, né più né meno di una sgambettata.

 
Ma non deve farla visto che è a tutti gli effetti un giocatore della prima squadra e non è inserito con i compagni, né più né meno di una sgambettata.
Se è sto fenomeno di cui tutti parlano deve farsi vedere un minimo. Non ho visto la partita, ma quello che leggo e che vedo quando gioca El non mi piace. Troppo presto per giudicare, lo vorrei vedere in un'altra squadra ma inizia a puzzarmi.

 
Se è sto fenomeno di cui tutti parlano deve farsi vedere un minimo. Non ho visto la partita, ma quello che leggo e che vedo quando gioca El non mi piace. Troppo presto per giudicare, lo vorrei vedere in un'altra squadra ma inizia a puzzarmi.
Con l'Udinese prego, oggi l'ha anche sottolineato il tipo in telecronaca ha giocato solo per facilitare la manovra e mettersi 90 minuti nelle gambe, niente di più e niente di meno di quel che può dare alla Primavera che non è la sua squadra, appunto. Chi si aspetta un gol minimo solo perché è la Primavera allora non ha capito niente.

 
Con l'Udinese prego, oggi l'ha anche sottolineato il tipo in telecronaca ha giocato solo per facilitare la manovra e mettersi 90 minuti nelle gambe, niente di più e niente di meno di quel che può dare alla Primavera che non è la sua squadra, appunto. Chi si aspetta un gol minimo solo perché è la Primavera allora non ha capito niente.
Si ma ora non è che siccome ha segnato all'Udinese è scritto che sia un fenomeno, è questo che non capisco di chi lo giudica come tale per quel gol. E' un colpo che fa chi ha certe potenzialità, innegabile, ma non mi basta per dire che sarà il prossimo craque del calcio mondiale per come lo fate passare voi; non mi basta per farmi insultare Allegri quando non lo schiera o per volerlo titolare nel Milan, perchè vi ricordo che siamo una squadra di un certo calibro e non il Genoa dove El Sharaawy farebbe comunque panchina, anche senza Allegri alla guida di quella squadra. La partita successiva non ha fatto vedere niente, in questi due scampoli contro Chievo e Genoa ha passato il pallone dietro rendendo le sue prove ovviamente e non colpevolmente ingiudicabili. Cioè non capisco su che base dite che è il più grande fenomeno italiano, questo non mi spiego.. Se mi illuminate ve ne sarei grato, no perchè di cantonate la storia del calcio ne è piena (Oliveira, Diego, Freddy Adu e compagnia) e io ci vado sempre a chiappe strette nei giudizi con i giovincelli a cui crescono velocemente le statistiche a Football Manager.

 
Come ti avevo detto anche tempo fa, vediamolo nel Milan del primo tempo contro il Palermo, del primo tempo contro il Chievo, la differenza si noterà subito. Ha giocato molto nel periodo peggiore eppure alla prima occasione ha tolto le castagne dal fuoco, ha potenzialità che se non gioca mai (solo 5 minuti a partita) non potrà mai mostrare interamente, è giovanissimo e ci può stare che venga gettato dentro con calma ma così mi sembra troppo. Purtroppo El Shaarawy non può giocare più minuti perché i vari Robinho e Pato devono giocare subito per entrare in condizione eppure hanno problemi di tutti i tipi, in questo caso un allenatore serio ne approfitta e lancia un giovane e cerca di cambiare un po' le cose, non deve farlo giocare forzatamente ma almeno sul 4-0 porca vacca, o anche ieri dopo il gol del Noce ha tenuto in campo Binho a fare cappellate su cappellate togliendo di fatto una quindicina di minuti al Faraone.

 
Con l'Udinese prego, oggi l'ha anche sottolineato il tipo in telecronaca ha giocato solo per facilitare la manovra e mettersi 90 minuti nelle gambe, niente di più e niente di meno di quel che può dare alla Primavera che non è la sua squadra, appunto. Chi si aspetta un gol minimo solo perché è la Primavera allora non ha capito niente.
Non mi aspetto un gol, ma almeno una bella prestazione, oggi non sembrava nemmeno uno della prima squadra, sembrava un primavera qualsiasi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Primavera TIM Cup, doppio El Shaarawy e Comi sbancano Cagliari per 3-1

E’ finita con il punteggio finale di 3-1 per il Milan la gara d’andata dei quarti di finale della Primavera TIM Cup 2011-12. I rossoneri di Aldo Dolcetti, che ha dovuto rinunciare a pedine importanti come Piscitelli, De Sciglio, Cristante e Innocenti tornati in nottata da Praga, ha saputo sopperire a tali assenze e grazie a un’ottima prestazione di Stephan El Shaarawy è riuscita a mettere una bella ipoteca sull’approdo alle semifinali. A timbrare la vittoria sono stati Stephan El Shaarawy che ha aperto la contesa con una bella punizione al 12' ed ha poi chiuso il match, al 16', con un bel destro da fuori leggermente sporcato da un difensore sardo. Nel mezzo da segnalare il pari momentaneo dei ragazzi di Festa firmato al 24' da Demontis e il gol di Gianmario Comi che, di testa, ha insaccato un cross splendido di Carmona all'11 del secondo tempo.

 
Non mi aspetto un gol, ma almeno una bella prestazione, oggi non sembrava nemmeno uno della prima squadra, sembrava un primavera qualsiasi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Primavera TIM Cup, doppio El Shaarawy e Comi sbancano Cagliari per 3-1
E’ finita con il punteggio finale di 3-1 per il Milan la gara d’andata dei quarti di finale della Primavera TIM Cup 2011-12. I rossoneri di Aldo Dolcetti, che ha dovuto rinunciare a pedine importanti come Piscitelli, De Sciglio, Cristante e Innocenti tornati in nottata da Praga, ha saputo sopperire a tali assenze e grazie a un’ottima prestazione di Stephan El Shaarawy è riuscita a mettere una bella ipoteca sull’approdo alle semifinali. A timbrare la vittoria sono stati Stephan El Shaarawy che ha aperto la contesa con una bella punizione al 12' ed ha poi chiuso il match, al 16', con un bel destro da fuori leggermente sporcato da un difensore sardo. Nel mezzo da segnalare il pari momentaneo dei ragazzi di Festa firmato al 24' da Demontis e il gol di Gianmario Comi che, di testa, ha insaccato un cross splendido di Carmona all'11 del secondo tempo.
Voilà!

A dire la verità non ci sono speranze di vederlo giocare più di quanto non abbia fatto fino adesso, quindi ben venga un prestito al Novara (assieme a De Sciglio, molto acerbo ancora).

 
Milan-Cittadella 6-2

E’ terminato sul punteggio di 6-2 la partita tra il Milan e il Cittadella valida per la tredicesima giornata del campionato Primavera TIM. La squadra di Aldo Dolcetti, dopo una prima fase di studio, è passata in vantaggio all’undicesimo minuto di gioco con Gianmario Comi che con una bellissima torsione di testa, su cross dalla destra di Baldan, ha messo il pallone all’incrocio dei pali alla sinistra di Berti. Dopo il vantaggio, i rossoneri hanno continuato a cercare il gol che è stato sfiorato prima da Desole con un bel sinistro da dentro l’area e, successivamente, con Carmona che dal cuore dell’area di rigore ha chiuso troppo il diagonale con il mancino. Ma è proprio lo spagnolo a siglare, al 32’, il 2-0 con un’azione strepitosa partita da metà campo e, dopo aver saltato tre avversari, ha messo a sedere Berti prima di mettere il pallone in fondo al sacco. Al 46’, proprio sull’ultimo pallone disponibile, Comi si invola verso la porta di Berti e, dopo aver resistito alla carica di Biancoletto, salta Berti e mette dentro il tris.

Nella ripresa la musica non cambia con i rossoneri che hanno ancora tanta voglia nella testa e nelle gambe nonostante il largo vantaggio. Al quarto d’ora della seconda frazione di gioco è ancora Comi a mettere il pallone in porta per la sua seconda tripletta in stagione. L’attaccante, partendo dalla sinistra, riesce a rientrare sul mancino e con una conclusione un po’ sporca mette il pallone in rete. Ma la fame di gol dei rossoneri non si ferma qui ed è Carmona, al minuto 22’, a fulminare Berti con un sinistro in corsa dai 25 metri imparabile per il portiere ospite. Il punto esclamativo viene siglato, al 27’ da Filippo Lora alla sua prima marcatura casalinga in stagione. La rete nasce da una punizione di Bertoni deviata sul palo da Berti e, sulla ribattuta del montante, è il numero 11 a mettere dentro il sesto gol. Il Cittadella ha una reazione d’orgoglio e riesce ad accorciare le distanze su due situazioni di calcio piazzato: il primo gol degli ospiti arriva al 30’ con Rizzon che mette alle spalle di Narduzzo, di testa, una punizione calciata dalla trequarti da Baggio. A quattro dal termine è Marzari a mettere alle spalle di Narduzzo una punizione dal limite dell’area di rigore.

La Primavera chiude il girone d’andata quota 26 punti e con 33 gol fatti vanta il miglior attacco del girone B con Gianmario Comi capocannoniere della squadra con 12 gol solo in campionato.

 
Primavera, le date della rivincita con la Roma

Una semifinale di assoluto fascino è quella che deciderà la prima finalista dell’edizione 2011-12 della Primavera TIM Cup che metterà di fronte il Milan e la Roma. Una sorta di rivincita dei quarti di finale delle ultime final eight dove i giallorossi, poi laureatisi campioni d’Italia, ebbero la meglio sui rossoneri nella sfida giocata a Lucca. La gara d’andata sarà giocata il 18 gennaio a Trigoria, il ritorno il 31 al CS Vismara.

 
Il settore giovanile rossonero domina nelle principali categorie

Continua in maniera molto positiva la stagione delle principali categorie del settore giovanile rossonero. La Primavera di Aldo Dolcetti, dopo la vittoria di Sabato per 6-1 contro l’Udinese, complice la contemporanea sconfitta dei cugini, si è portata in vetta alla classifica del girone B con 32 punti contro i 29 dei neroazzurri. Negli Allievi Nazionali sono sempre i colori rossoneri a predominare visto che, dopo la vittoria di ieri contro l’Atalanta firmata dai gol di Mastalli e Petagna, la squadra di Omar Danesi è balzata in vetta al proprio raggruppamento con 29 punti, tre in più rispetto all’accoppiata formata dall’Inter e dal Chievo. Nei giovanissimi nazionali, Milan, Inter e Atalanta fanno un campionato a parte essendo al primo posto, tutte e tre a quota 42 punti. Una testimonianza di come anche il nostro settore giovanile sia competitivo ad alti livelli.

 
In casa Milan si guarda anche al futuro e secondo le ultime indiscrezioni lanciate da Sky e che trovano conferme in quelle raccolte dalla nostra redazione, il club rossonero sarebbe molto vicino all'acquisto di Ouasim Bouy, centrocampista olandese ma con passaporto anche marocchino classe 1993 in scadenza di contratto con l'Ajax.

 
Voglio Calvano in 1 squadra!

 
I profili degli ultimi due arrivati in casa rossonera a livello giovanile, ovvero Philipp Proselik e Lucas Roggia, sono stati inseriti nella pagina di acmilan.com nella rosa della Primavera. L’attaccante austriaco si è già aggregato alla rosa a disposizione di Aldo Dolcetti mentre il brasiliano arriverà a giorni.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top