PS4 Shadow of the Colossus

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sconfitto il quarto Colosso. :sisi:Per adesso ho trovato complicato solo il terzo, per dimensioni, resistenza, difficoltà nel raggiungere determinati punti. L'intrapredenza spesso viene premiata.

Saper cogliere il momento giusto per saltare da un punto del Colosso per raggiungerne un altro (ad esempio un arto), lasciarsi cadere e aggrapparsi, saper attendere il momento giusto per muoversi e sfruttare una strategia di battaglia, sono solo alcuni degli aspetti che donano un certo spessore a questa titanica avventura.

I danni da caduta li trovo irrilevanti, cosa che un po' fa perdere coerenza al gioco.

Peccato che non si possa tendere l'arco anche in movimento e la telecamera (durante le fasi di battaglia) tende a diventare fastidiosa autocentrandosi ogni volta. Di solito questa è un'opzione modificabile nei menù, ma non ho trovato nulla in tal senso.

Se io sto guardando in un determinato punto, qual'è il motivo per cui tu devi spostarmi la telecamera? Cosa piuttosto frustrante. Tutto qui, per adesso.
Purtroppo la telecamera non è stata rivista in questo remake ed è un.peccato perché al netto dell'esperienza originale resta il difetto più grande del gioco.

Io sto giocando con estrema calma e devo dire che il lavoro fatto dai blupoint è meraviglioso.

Tra i collezionabili ci sono le comparazioni tra ps2 e ps4 da rimanere a bocca aperta.

Per ora mi godo ogni momento e sono nella foresta prima del sesto colosso.

[MENTION=85499]SANJI87[/MENTION] On line trovi le mappe per le location di frutti e lucertole

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo la telecamera non è stata rivista in questo remake ed è un.peccato perché al netto dell'esperienza originale resta il difetto più grande del gioco.Io sto giocando con estrema calma e devo dire che il lavoro fatto dai blupoint è meraviglioso.

Tra i collezionabili ci sono le comparazioni tra ps2 e ps4 da rimanere a bocca aperta.

Per ora mi godo ogni momento e sono nella foresta prima del sesto colosso.

[MENTION=85499]SANJI87[/MENTION] On line trovi le mappe per le location di frutti e lucertole
Thanks! Più tardi cercherò qualche mappa.

 
Gli hud erano giganti all epoca :asd:La massima è poco meno di metà schermo ora, e la stamina supera la vita di mezzo cm tipo
La stamina più lunga della vita :morris82: ?,

ok ricordavo male ma, madonna :asd:

 
Belle tanto le pics :ahsisi: , quel buio violento danno un senso minaccioso extra.
tnx

La stamina più lunga della vita :morris82: ?,ok ricordavo male ma, madonna :asd:
Nell'originale la stamina maxata è talmente ampia che scompare dall'hud quando è al 100%:asd:

 
Sconfitto il quarto Colosso. :sisi:Per adesso ho trovato complicato solo il terzo, per dimensioni, resistenza, difficoltà nel raggiungere determinati punti. L'intrapredenza spesso viene premiata.

Saper cogliere il momento giusto per saltare da un punto del Colosso per raggiungerne un altro (ad esempio un arto), lasciarsi cadere e aggrapparsi, saper attendere il momento giusto per muoversi e sfruttare una strategia di battaglia, sono solo alcuni degli aspetti che donano un certo spessore a questa titanica avventura.

I danni da caduta li trovo irrilevanti, cosa che un po' fa perdere coerenza al gioco.

Peccato che non si possa tendere l'arco anche in movimento e la telecamera (durante le fasi di battaglia) tende a diventare fastidiosa autocentrandosi ogni volta. Di solito questa è un'opzione modificabile nei menù, ma non ho trovato nulla in tal senso.

Se io sto guardando in un determinato punto, qual'è il motivo per cui tu devi spostarmi la telecamera? Cosa piuttosto frustrante. Tutto qui, per adesso.
Detesto anch'io il fatto che la telecamere si centri automaticamente alle spalle del protagonista ogni volta: sarebbe stato decisamente meglio lasciarla libera, con la possibilità di centrarla alla pressione del tasto R3. Ma tant'è, il gioco resta un capolavoro senza tempo ugualmente :stema:

 
Sconfitto il quarto Colosso. :sisi:Per adesso ho trovato complicato solo il terzo, per dimensioni, resistenza, difficoltà nel raggiungere determinati punti. L'intrapredenza spesso viene premiata.

Saper cogliere il momento giusto per saltare da un punto del Colosso per raggiungerne un altro (ad esempio un arto), lasciarsi cadere e aggrapparsi, saper attendere il momento giusto per muoversi e sfruttare una strategia di battaglia, sono solo alcuni degli aspetti che donano un certo spessore a questa titanica avventura.

I danni da caduta li trovo irrilevanti, cosa che un po' fa perdere coerenza al gioco.
E queste meccaniche di cui parli acquisteranno anche più valore nelle time attack :ahsisi:Comunque é vero, il danno da caduta irrilevante non va bene, ma pensa che nell'originale era MOLTO superiore (per quanto il danno non lo rendeva certo difficile neanche all'epoca...anzi era giusto rilevante appunto).

Anche il danno più in generale aumentava e la vita si ricaricava più lentamente.

É evidente che hanno voluto adattare la difficoltà che era percepita all'epoca con quella percepita oggi, ma siamo onesti: chi se ne sarebbe lamentato?? Penso meno dell'1% della gente che acquista 'sto remake :asd: mentre così hanno sicuramente rischiato più lamentele.

 
E queste meccaniche di cui parli acquisteranno anche più valore nelle time attack :ahsisi:Comunque é vero, il danno da caduta irrilevante non va bene, ma pensa che nell'originale era MOLTO superiore (per quanto il danno non lo rendeva certo difficile neanche all'epoca...anzi era giusto rilevante appunto).

Anche il danno più in generale aumentava e la vita si ricaricava più lentamente.

É evidente che hanno voluto adattare la difficoltÃ* che era percepita all'epoca con quella percepita oggi, ma siamo onesti: chi se ne sarebbe lamentato?? Penso meno dell'1% della gente che acquista 'sto remake :asd: mentre così hanno sicuramente rischiato più lamentele.
Vero, anche se a Difficile la differenza dei danni da caduta dovrebbe essere più rilevante, sopratutto per un discorso di coerenza verso il senso di profonditá generale del gioco (ambientazioni e Colossi).

Anche perché in fase di normale esplorazione mi é capitato di lanciarmi dall'alto in acqua e morire.

Qualche problemino con la Telecamera e in generale per adesso lo sto trovando semplice.

Chiuso, per il resto grandissimo gioco. Dal punto di vista artistico (ed espressivo) posso solo fare i complimenti agli sviluppatori.

Ottima idea quella di portarlo su Next Gen con grafica rinnovata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque contate che adesso di inedito ci sono le monete, e molte sono incastrate letteralmente in alto in posti inimaginabili, e molte volte vi ritrovate in crepacci molto alti, quindi a parere mio è una cosa studiata a pennello poichè sapevano che la gente avrebbe dovuto fare quelle scalate,

e se ogni volta che deve prendere quelle monete ci lascia le penne sarebbe si frustrante :sisi:

Io devo essere sincero, e credemi che non è fanboismo :asd: , anzi critico molto se c'è da criticare, anche a me sarebbe piaciuto avere l'opzione per la telecamera ferma,

ma muovendo leggermente l'analogico non ho quasi mai problemi quando miro con l'arco, lo muovo con leggerezza, e riesco a tenere abbastanza ferma la visuale senza problemi, diciamo che ci ho fatto l'abitudine e non ci faccio più caso perchè ormai so come si comporta, e mi lascio "trascinare" dalla sensibilità e so come usarla,

che poi tra parentesi c'è l'opzione proprio della sensibilità della telecamera, quindi su questo lato è a portata di tutti :)

 
Bonus pic (spoiler colosso finale):

h9vqv.png

h9n02.png
la prima foto è molto bella :ahsisi::ahsisi:

p.s.

hai modificato i filtri per farla? o proprio hai giocato la bossfight con il filtro notte attivo?

come scelta non è niente male, notte e pioggia!

peccato non ci sia il ciclo giorno notte, cioè c'è ma devi farlo manualmente con i filtri....

- - - Aggiornato - - -

cioé scusa, mi sono spiegato male, devi correre nel verso in chi sta correndo in modo che non si fermi ad aspettarti, in genere Agro quando vede che tu gli corri incontro rallenta e si ferma, poi se appena si é fermato lo chiami insistentemente capita che riparte di botto correndo verso di te.Ma se non vuoi farlo proprio fermare non devi andargli incontro e quindi devi correre in direzione opposta se lui ti viene incontro, oppure cercare di salirci mentre lui non ti sta correndo incontro o ti sta per superare senza fermarsi.
ah e infatti io cosi facevo e cosi avevo intuito, proprio per salire in sella al volo :sisi::sisi:

solo che mi usci solo una volta :tristenev:

- - - Aggiornato - - -

Yep! ;)
I primi due sono andati giù abbastanza facilmente, più o meno ricordavo come comportarmi una volta aggrappato sui Colossi. A breve inizierò un po' di esplorazione, non saprei dove cercare Lucertole o Monete.

Il Terzo Colosso avevo settato dal menù il filtro Notte, affrontadolo

sulla piattaforma in cima al lago
al chiaro di luna, fantastico.
cavolo lo voglio fare pure io il terzo con il filtro notte, dovrò ricordarmelo :ahsisi::ahsisi:

 
Ragazzi non capisco perché dopo aver ucciso un colosso in modalità time attack tornati al santuario rimane un fastidioso rumore di sottofondo (simile al rumore di una turbina elettrica che gira). Ecco un video del mio stesso problema.



Dove è possibile segnalare una cosa simile perché venga risolta?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi non capisco perché dopo aver ucciso un colosso in modalità time attack tornati al santuario rimane un fastidioso rumore di sottofondo (simile al rumore di una turbina elettrica che gira). Ecco un video del mio stesso problema.
Mi spiace Only ma non ti saprei rispondere, a volte a me è capitato qualche glitch audio in altri giochi come Horizon, ho tolto il gioco e l'ho rimesso, risolvendo, questo non so se è la stessa cosa.

[MENTION=91844]S a b[/MENTION] vedi ad esempio in posti come questo serve l' "oggetto", cosi da capire se è possibile andare in quel punto a destra a vedere se c'è qualcosa, oppure sopra le piattaforme in generale:

8254YA.jpg

Per caso è questa la "famosa" pecora di cui si parla :morris82: ? intendo una delle tante, è tra la testa di Agro e la roccia più alta a destra, leggermente a destra e a sinistra della roccia rialzata, si vedono le cornine e uno degli "zoccoli", un po deformata ma si capisce

8253qq.jpg
 
no le goats sono molto più definite, sono proprio dei disegni riconoscibilissimi e con un lieve bagliore

 
Acchio eppure sembra proprio una pecora,

comunque una cosa assurda è che in 20 ore di gioco non ho visto manco una tartaruga, e il bello è che mi ha sbloccato il trofeo di tutti gli animali..

Ah una cosa importante, se finisco il gioco e ho scoperto 20 santuari, al new game+ si resettano e devo riscoprirli tutti e 25 da zero?

 
Ultima modifica da un moderatore:
[MENTION=91844]S a b[/MENTION] vedi ad esempio in posti come questo serve l' "oggetto", cosi da capire se è possibile andare in quel punto a destra a vedere se c'è qualcosa, oppure sopra le piattaforme in generale:

8254YA.jpg
Beh ma qui vedi che la differenza di altezza è tale che serve quell'oggetto :unsisi:

Acchio eppure sembra proprio una pecora,comunque una cosa assurda è che in 20 ore di gioco non ho visto manco una tartaruga, e il bello è che mi ha sbloccato il trofeo di tutti gli animali..

Ah una cosa importante, se finisco il gioco e ho scoperto 20 santuari, al new game+ si resettano e devo riscoprirli tutti e 25 da zero?
Yup, te li resetta tutti.

Comunque la telecamera con l'arco teso è abbastanza fastidiosa, si, ho provato varie impostazioni di sensibilità ed è comunque un problema di "accelerazione" e "focus" dell'arco, per questo faccio più fatica a tirar giù le lucertole ai santuari che non a tirare giù i colossi :asd:

 
Il viaggio di epurazione in Shadow of the Colossus continua.

La conta dei Colossi abbattuti senza pietà è salita a 8, peccato perchè sono creature meravigliose nel loro essere.

Quasi tutti quelli che ho incontrato finora mi sono sembrati ben disegnati e caratterizzati (quelli eretti mi pare si somiglino un po'?).

Rinnovo quanto detto sopra, pur avendo settato a Difficile il gioco non è che sia molto impegnativo. La regen non aiuta. Una volta intuita la strategia corretta per attirare i Colossi, alcuni è abbastanza semplice individuarne i punti deboli (spesso accusano molti danni), solitamente posizionati su testa e arti, e abbatterli. Il problema principale resta raggiungerli e mantenere la posizione. Come detto questa mattina il gioco premia l'intraprendenza. Il coraggio.

Non mi sarebbe dispiaciuto qualcosa che dal punto di vista narrativo (come approfondimento) incentivasse all'esplorazione. Al di là di tutti i collezionabili presenti in game (lucertole, monete ecc).

Dato che, vagando per il mondo di gioco, spesso ci si imbatte in rovine o antiche costruzioni, avendo la possibilità di poterle esplorare, sarebbe stato interessante trovare ad esempio iscrizioni per apprendere informazioni sulla Lore. :sisi:

Magari si tratta di un pensiero mio, all'atto pratico si sarebbe rivelato qualcosa di inutile?

Altrimenti nulla da dire, le ambientazioni sono favolose, trasudano poesia in ogni singolo aspetto visivo. In tal senso la cura per i particolari non viene mai meno.

Eliminato

il Colosso volante e quello in acqua. Quello volante mi ha fatto un po' dannare, niente di serio, ma rimanere in equilibrio sui punti deboli, sulle ali, non è stato semplice. :asd: Sono volato giù in acqua diverse volte.

Alla fine è bastato attendere aggrappato sulla sua schiena il momento giusto, durante il volo orizzontale, dopodichè balzare sulle ali.

Alcuni scatti:

R6VkGw4.jpg


GfuRGOq.jpg


AXpFttj.jpg


6HoHyAL.jpg


BSg2W5O.jpg


KYaQrt9.jpg

- - - Aggiornato - - -

Comunque la telecamera con l'arco teso è abbastanza fastidiosa, si, ho provato varie impostazioni di sensibilità ed è comunque un problema di "accelerazione" e "focus" dell'arco, per questo faccio più fatica a tirar giù le lucertole ai santuari che non a tirare giù i colossi :asd:
Anche, ma il problema resta il non potersi muovere con l'arco teso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh ma qui vedi che la differenza di altezza è tale che serve quell'oggetto :unsisi:


Yup, te li resetta tutti.

Comunque la telecamera con l'arco teso è abbastanza fastidiosa, si, ho provato varie impostazioni di sensibilità ed è comunque un problema di "accelerazione" e "focus" dell'arco, per questo faccio più fatica a tirar giù le lucertole ai santuari che non a tirare giù i colossi :asd:

Il viaggio di epurazione in Shadow of the Colossus continua.La conta dei Colossi abbattuti senza pietà è salita a 8, peccato perchè sono creature meravigliose nel loro essere.

Quasi tutti quelli che ho incontrato finora mi sono sembrati ben disegnati e caratterizzati (quelli eretti mi pare si somiglino un po'?).

Rinnovo quanto detto sopra, pur avendo settato a Difficile il gioco non è che sia molto impegnativo. Una volta intuita la strategia corretta per attirare i Colossi, alcuni è abbastanza semplice individuarne i punti deboli (spesso accusano molti danni), solitamente posizionati su testa e arti, e abbatterli. Il problema principale resta raggiungerli e mantenere la posizione. Come detto questa mattina il gioco premia l'intraprendenza. Il coraggio.

Non mi sarebbe dispiaciuto qualcosa che dal punto di vista narrativo (come approfondimento) incentivasse all'esplorazione. Al di là di tutti i collezionabili presenti in game (lucertole, monete ecc).

Dato che, vagando per il mondo di gioco, spesso ci si imbatte in rovine o antiche costruzioni, avendo la possibilità di poterle esplorare, sarebbe stato interessante trovare ad esempio iscrizioni per apprendere informazioni sulla Lore. :sisi:

Magari si tratta di un pensiero mio, all'atto pratico si sarebbe rivelato qualcosa di inutile?

Altrimenti nulla da dire, le ambientazioni sono favolose, trasudano poesia in ogni singolo aspetto visivo. In tal senso la cura per i particolari non viene mai meno.

Eliminato

il Colosso volante e quello in acqua. Quello volante mi ha fatto un po' dannare, niente di serio, ma rimanere in equilibrio sui punti deboli, sulle ali, non è stato semplice. :asd: Sono volato giù in acqua diverse volte.

Alla fine è bastato attendere aggrappato sulla sua schiena il momento giusto, durante il volo orizzontale, dopodichè balzare sulle ali.

Alcuni scatti:

R6VkGw4.jpg


GfuRGOq.jpg


AXpFttj.jpg


6HoHyAL.jpg


BSg2W5O.jpg


248sieM.jpg

- - - Aggiornato - - -

Anche, ma il problema resta il non potersi muovere con l'arco teso.
Nulla non so che dire :asd: , a parte rari momenti io una volta preso la mano le lucertole spesso al primo colpo faccio centro, alla fine "simulo" se si può dire, il vero tirare con l'arco, miro, trattengo il respiro (non sempre ovvio), mantengo la calma, e lancio, non troppo tempo perchè poi esse si muovono e perdo concentrazione, uso un equilibrio tra il mirare e prendere la decisione di scoccare rapidamente;

riguardo ai colossi idem con ovviamente un po di decisione, poche volte ho avuto problemi, e sapendo la sensibilità (non ho cambiato nulla nelle impostazioni, so già che premendo in un certo modo mi ritroverò più o meno in "un punto", quindi non ho problemi.

Sanji nelle foto c'è un doppione :sisi: , alcune molto suggestive,

a quante ore sei?

 
Mi spiace Only ma non ti saprei rispondere, a volte a me è capitato qualche glitch audio in altri giochi come Horizon, ho tolto il gioco e l'ho rimesso, risolvendo, questo non so se è la stessa cosa.

[MENTION=91844]S a b[/MENTION] vedi ad esempio in posti come questo serve l' "oggetto", cosi da capire se è possibile andare in quel punto a destra a vedere se c'è qualcosa, oppure sopra le piattaforme in generale:

8254YA.jpg

Per caso è questa la "famosa" pecora di cui si parla :morris82: ? intendo una delle tante, è tra la testa di Agro e la roccia più alta a destra, leggermente a destra e a sinistra della roccia rialzata, si vedono le cornine e uno degli "zoccoli", un po deformata ma si capisce

8253qq.jpg

Poco male ormai ho finito tutte le 32 time attack e mi godo i premi.

:morristend: provo a salire sul posto della prima immagine si sale da dove si combatte il colosso?

 
Sanji nelle foto c'è un doppione :sisi: , alcune molto suggestive,

a quante ore sei?
Thanks, rimosso il doppione e al suo posto ne ho aggiunta una più interessante. :sisi:

4 ore di gioco. Non credo però mi dedicherò a Time Attack o altro.

- - - Aggiornato - - -

Scusate, ma a volte questo sembro io e Agro :rickds:







Scherzo naturalmente

 
Thanks, rimosso il doppione e al suo posto ne ho aggiunta una più interessante. :sisi:
4 ore di gioco. Non credo però mi dedicherò a Time Attack o altro.
Peccato,

io invece finita questa run farò con calma tutto il resto, anche a distanza di tempo, ad esempio devo finire il DLC di Horizon e altra roba del main, cosi da fare un wall of text, compreso The Last Guardian e Shado of the Colossus nei topic appositi :sisi: ,

anche perchè mi è arrivato La Signora del Lago e non ce n'è più per nessuno, finito quello inizierà la saga dello strigo, La saga.

Sto cercando gli ultimi 3 santuari per poi finire con l'ultimo colosso, e in un santuario ce una lucertola che va a 200 all'ora :rickds: , non se è un glitch o altro, ma non riesco a beccarla perchè ruota cosi veloce intorno al santuario che a volte va "a scatti" teletrasportandosi quasi :rickds::rickds:

- - - Aggiornato - - -

Thanks, rimosso il doppione e al suo posto ne ho aggiunta una più interessante. :sisi:
4 ore di gioco. Non credo però mi dedicherò a Time Attack o altro.

- - - Aggiornato - - -

Scusate, ma a volte questo sembro io e Agro :rickds:









 
Peccato,io invece finita questa run farò con calma tutto il resto, anche a distanza di tempo, ad esempio devo finire il DLC di Horizon e altra roba del main, cosi da fare un wall of text, compreso The Last Guardian e Shado of the Colossus nei topic appositi :sisi: ,

anche perchè mi è arrivato La Signora del Lago e non ce n'è più per nessuno, finito quello inizierà la saga dello strigo, La saga.

Sto cercando gli ultimi 3 santuari per poi finire con l'ultimo colosso, e in un santuario ce una lucertola che va a 200 all'ora :rickds: , non se è un glitch o altro, ma non riesco a beccarla perchè ruota cosi veloce intorno al santuario che a volte va "a scatti" teletrasportandosi quasi :rickds::rickds:
Yep, anche io sono impegnato con altri giochi, non ho resistito e ho iniziato pure questo, lo finirò bene una volta e basta. :sisi:

Magari un giorno proverò pure i Time Attack, tenendo i save salvati.

- - - Aggiornato - - -

Intanto ho appena sconfitto un bel Colosso. Sia come fight sul campo di battaglia sia dal punto di vista della caratterizzazione.

Mi riferisco al Colosso

Tartaruga nelle lande aride, dove ci sono i Geyser.
La prima dove ho dovuto affidarmi al mio compagno Agro.

Una bella fight, dove è importante sfruttare l'interazione ambientale

il vapore bollente dei Geyser
per indebolire il Colosso, salire sua schiena, mantenere la posizione e raggiungere la testa. Cosa per niente facile da fare tra l'altro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top