PS4 Shadow of the Colossus

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Certo, eh... Dopo la prima metà dei colossi da abbattere, il livello di difficoltà impenna tutto d'un botto :asd:
Di solito nelle sessioni che faccio riesco ad ammazzarne 4, ora se ne ammazzo 2 è pure tanto (tra mille bestemmie, ovviamente)
Considera che c'è sempre il fattore "novità"

L'approccio agli ultimi colossi è forse meno immediato rispetto ai primi che trovi ma una volta capito cosa devi fare il livello di sfida cala notevolmente.

Questo vale per tutte le 16 boss fights.

Alla fine di divertirai a stilare la tua personalissima classifica ;)
 
Raga mi spiegate il finale? Io mica l'ho capito. Sono scemo e non ci arrivo alle cose. Che fosse un finale devastante me lo aspettavo. Ma mi ha comunque lasciato perplesso. Grazie vi amo tutti

 
Raga mi spiegate il finale? Io mica l'ho capito. Sono scemo e non ci arrivo alle cose. Che fosse un finale devastante me lo aspettavo. Ma mi ha comunque lasciato perplesso. Grazie vi amo tutti
:rickds::rickds::rickds::rickds:

ci provo:





In buona sostanza, Wander è stato usato dai Dormin, Ogni colosso sconfitto conteneva una parte della sua essenza e l'entità non sarebbe mai riuscita a liberarsi da sola.

Restando così intrappolata per l'eternità.

Wander uccidendo i colossi permette a Dormin di liberarsi e la sua stessa liberazione è "il prezzo alto da pagare" citato nel patto ad inizio gioco.

Wander viene "posseduto" da Dormin e perde il controllo sulla sua stessa persona.

Quando Emron riesce ad intrappolare Dormin grazie al sacrificio della spada, Wander rinasce come neonato e se noti ha le corna.

Si suppone che sia quindi lui a dare il via alla razza "maledetta" di cui ico fa parte.

Ironicamente Dormin mantiene la parola data e riporta in vita Mono.

Esiste poi un finale alternativo dove Mono accarezzando Agro alla fine del gioco rivive in una sorta di "flashback" tutto quello fatto da Wander.

Ma è stato preferito il finale meno happy ending :asd:

 
Sono indeciso se prenderlo da unieuro sta 35 euro

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Sono indeciso se prenderlo da unieuro sta 35 euro
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Non l'hai mai giocato? Se no, fallo (pure per me è stata una novità e non me ne sono pentito affatto) :predicatore:

 
Lo giocai ai tempi della ps2

Ma mai finito

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Sono indeciso se prenderlo da unieuro sta 35 euro
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Non dovresti neanche chiederlo!:l4gann:

Seriamente valuta bene se come genere fa per te

Il titolo è oggettivamente valido e innovativo ma allo stesso tempo è particolare e può benissimo non piacere.

Per me resta il capolavoro di Ueda.

Stacca nettamente sia Ico che TLG come atmosfera generale e come concept ma è innegabile che non fa nulla per accontentare tutti.

Nel gioco hai solo una cosa da fare e non a tutti potrebbe piacere.

Rispetto alla controparte PS2/PS3 questo remake ha dalla sua un restyling grafico pazzesco e per la prima volta puoi davvero godere di paesaggi mozzafiato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
:rickds::rickds::rickds::rickds:
ci provo:





In buona sostanza, Wander è stato usato dai Dormin, Ogni colosso sconfitto conteneva una parte della sua essenza e l'entità non sarebbe mai riuscita a liberarsi da sola.

Restando così intrappolata per l'eternità.

Wander uccidendo i colossi permette a Dormin di liberarsi e la sua stessa liberazione è "il prezzo alto da pagare" citato nel patto ad inizio gioco.

Wander viene "posseduto" da Dormin e perde il controllo sulla sua stessa persona.

Quando Emron riesce ad intrappolare Dormin grazie al sacrificio della spada, Wander rinasce come neonato e se noti ha le corna.

Si suppone che sia quindi lui a dare il via alla razza "maledetta" di cui ico fa parte.

Ironicamente Dormin mantiene la parola data e riporta in vita Mono.

Esiste poi un finale alternativo dove Mono accarezzando Agro alla fine del gioco rivive in una sorta di "flashback" tutto quello fatto da Wander.

Ma è stato preferito il finale meno happy ending :asd:



ti ringrazio ;)

 
Sono indeciso se prenderlo da unieuro sta 35 euro
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se non lo hai mai giocato corri a prenderlo.

 
ah ecco,
è collegato ad ico insomma. mai giocato, quindi non immaginavo.
ti ringrazio ;)
Diciamo che SOTC si svolge molto tempo prima rispetto ad Ico.

Se intetessa dai un occhio alla wiki.

Trovi un sacco di curiosità, tra cui i colossi mai utilizzati

 
Ragazzi vorrei farvi delle domande su questo gioco approfittando anche di questa riedizione:

1)Dopo 13 anni dalla sua uscita questo gioco è sopravvalutato?

2)È invecchiato molto?

3)Quali sono i suoi veri difetti?

4)Che voto si merita?

 
Ragazzi vorrei farvi delle domande su questo gioco approfittando anche di questa riedizione:
1)Dopo 13 anni dalla sua uscita questo gioco è sopravvalutato?

2)È invecchiato molto?

3)Quali sono i suoi veri difetti?

4)Che voto si merita?
1) No, non è sopravvalutato. Un'esperienza unica come questa merita il successo da parte dei giocatori.

2) Rispetto agli standard attuali si nota una maggiore legnosità nei controlli.

3) Oltre ai controlli un pò meccanici nessun vero difetto. Il resto fa parte dell'esperienza che vuole dare ma che non fa per tutti nel senso che il gioco è quasi tutto una sequenza di boss fight contro i colossi intervallati da dei viaggi a cavallo nella mappa. Non troverai missioni secondarie e cose simili per dare varietà.

4) Soggettivo. Per me dal 9 in sù.

 
Ragazzi vorrei farvi delle domande su questo gioco approfittando anche di questa riedizione:
1)Dopo 13 anni dalla sua uscita questo gioco è sopravvalutato?

2)È invecchiato molto?

3)Quali sono i suoi veri difetti?

4)Che voto si merita?
1) Per niente. Dopo 13 anni dalla sua uscita, non sono usciti altri giochi come SotC;

2) Nì. Nel senso che è un gioco meno 'immediato', pad alla mano, proprio concettualmente. Anche se fosse uscito oggi, probabilmente, sarebbe stato 'pesante' ugualmente;

3) Diciamo che difetti veri e proprio non ne ha, a parte il fatto sottolineato sopra. E ritornando al punto 1, è un'esperienza unica, quindi o la ami (probabilmente) o la odi (difficile);

4) Per me 9,5.

Parlo del gioco originale, non del remake, ma le 4 risposte al 99% valgono anche per questo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo con tutti voi soprattutto per quanto riguarda i pregi ma non è un gioco esente da difetti.

Io lo giocai su PS2 e poi l'ho rifatto su PS4(non entro nel merito del remake) e i difetti per me restano sempre gli stessi fin dai tempi della sua pubblicazione e sono:

Al di là della grande atmosfera di cui il gioco è impregnato fino al midollo un primo difetto è paradossalmente la trama.Infatti se siamo oggettivi e non ci facciamo coinvolgere dai nostri sentimenti,non tutti sono capaci o hanno voglia di interpretare la trama e il viaggio,essa da il meglio di sè solo all'inizio e alla fine e lo sviluppo, ovvero tutto ciò che accade tra la fase iniziale e il magnifico finale, è solo per me un mero pretesto per uccidere i colossi.

Come secondo difetto dove pecca stranamente il titolo sono le boss fight.Le ho trovate eccessivamente semplici e non presentano vari pattern di attacco o forme alternative, tutto si riduce nel trovare il punto debole, scalarlo e colpirlo sempre in quel punto.Il fatto é che il gioco si basa principalmente sulle boss fight (e io non ho avuto difficoltà con almeno 10 colossi).Se invece noi consideriamo il colosso come puzzle non è che siano cosi elaborati.Molte volte la soluzione te la sbatte in faccia.E dato che altre attività non c'è ne sono(per favore non non nominatemi frutti e code di lucertola) si può storcere il naso di fronte a ciò(anche la strada per il colosso è indicata dalla spada e non presenta ostacoli o enigmi).

Altro difetto che scaturisce dal precedente punto è che la struttura del gioco è ripetitiva e anche qui se non si è fan dell'interpretazione si ci può annoiare.Parlando dell'edizione originale e ripeto non voglio entrare nel merito del remake, la telecamera non era per niente perfetta e a causa sua ho smadonnato molte volte negli scontri con i colossi e ho riscontrato legnosità nei comandi.

Un ultimo difetto per me è la longevità.Infatti lo finì la prima volta in 6 ore lasciando in me un senso di amarezza.

Per me il voto giusto a questo gioco è 8.5.

Quindi il gioco è sopravvalutato se lo si considera un capolavoro ASSOLUTO ed è invecchiato in certi aspetti che ho elencato nei difetti.

- - - Aggiornato - - -

Aspetto vostri commenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uhm analisi interessante e forse nel suo totale "distacco" è corretta..

Shadow per me resta però l'esperienza.

I difetti elencati ci sono e se analizziamo il titolo originale non possiamo neanche far affidamento sul colpo d'occhio meraviglioso del remake.

Detto questo per me resta un titolo assoluto. Unico e che non fa nulla per farsi piacere.

Il voto corretto potrebbe essere 8,5 ma io sarò sempre propenso a dare un voto in più

 
Io non riuscirei mai a dare meno di 10 a questo capolavoro assoluto e unico, più ci penso più è pazzesco quanto Ueda sia riuscito a creare un equilibrio perfetto di molteplici componenti.

Parliamo di un gioco uscito originariamente 12 anni fa che, ancora oggi, dà la biada a tutti quegli open world per i quali la priorità è infarcire la mappa di attività secondarie e collezionabili piuttosto che impegnarsi a rendere la mappa e l'esplorazione realmente interessanti... In SOTC ogni singolo centimetro di terra è una esperienza e i luoghi che incontriamo sul nostro cammino raccontano una storia attraverso le proprie architetture, le proprie atmosfere e tutto ciò che lo sguardo di Wander può vedere è effettivamente raggiungibile tanto che gli stessi confini della mappa risultano ben più verosimili di tanti altri open world.

Vogliamo poi parlare dei colossi? La bellezza di un gameplay intelligente e che mette continuamente alla prova i nostri istinti e intuiti con nemici realizzati in maniera magistrale tanto nella realizzazione tecnica vera e propria tanto nei comportamenti, basti vedere il realismo delle loro reazioni a seconda dei punti dove vengono colpiti oppure quando cercano di scrollarsi Wander di dosso.

Shadow of the Colossus è un gioco fondamentalmente essenziale ma quell'essenziale racconta molto meglio di quanto potrebbero fare fiumi di parole e la trama ne è il perfetto esempio... E quel finale? Tutta l'ultima parte?

Io non ho alcun dubbio, è tra i 10 giochi più belli che abbia mai giocato, ICO e The Last Guardian sono capolavori ma qui si va oltre... Esperienza divina e irripetibile.

 
Considerando che voglio platinarlo e che sono tremendamente imbranato nei trofei che richiedono di fare cose entro un tempo limite (tipo quella roba di sconfiggere i colossi in time attack hard mode) ho seriamente paura di non riuscirci perché in ogni cosa a tempo, speedrun sopratutto, mi viene un ansia incredibile, voglio giocare prendendomi il mio tempo, senza avere la morsa soffocante sul collo "Sbrigati il tempo passa e perdi" (tanto per dire, pur avendo completato Resident Evil 7 tre volte, solo alla quarta volta ho preso coraggio a fare la speedrun e giuro di aver visto una video guida perché pur sapendolo ormai a memoria, essendo in speedrun non mi ricordavo praticamente NULLA su cosa fare e dove dover andare).

Idem per prendere il grado S nelle missioni di MGS V, che bisogna farle un po' in fretta per arrivare all'S (na faticaccia.....)

Scusate per aver divagato su altri giochi ma era per farvi chiara la situazione.

Sullo Store c'è a 2,49€ il Wander Pack che contiene:

Arco antico: rivela i punti deboli dei colossi da una distanza maggiore.

• Mantello del destino: aumenta la frequenza di rigenerazione della salute di Wander.

Volendolo platinare, secondo voi questi miseri oggetti possono aiutarmi nelle sfide più difficili del gioco o butto via solo i soldi dato che non ho minimamente intenzione di farmi venire mal di pancia con sfide a tempo pure a livello difficile? Grazie mille :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Considerando che voglio platinarlo e che sono tremendamente imbranato nei trofei che richiedono di fare cose entro un tempo limite (tipo quella roba di sconfiggere i colossi in time attack hard mode) ho seriamente paura di non riuscirci perché in ogni cosa a tempo, speedrun sopratutto, mi viene un ansia incredibile, voglio giocare prendendomi il mio tempo, senza avere la morsa soffocante sul collo "Sbrigati il tempo passa e perdi" (tanto per dire, pur avendo completato Resident Evil 7 tre volte, solo alla quarta volta ho preso coraggio a fare la speedrun e giuro di aver visto una video guida perché pur sapendolo ormai a memoria, essendo in speedrun non mi ricordavo praticamente NULLA su cosa fare e dove dover andare). Idem per prendere il grado S nelle missioni di MGS V, che bisogna farle un po' in fretta per arrivare all'S (na faticaccia.....)

Scusate per aver divagato su altri giochi ma era per farvi chiara la situazione.

Sullo Store c'è a 2,49€ il Wander Pack che contiene:

Arco antico: rivela i punti deboli dei colossi da una distanza maggiore.

• Mantello del destino: aumenta la frequenza di rigenerazione della salute di Wander.

Volendolo platinare, secondo voi questi miseri oggetti possono aiutarmi nelle sfide più difficili del gioco o butto via solo i soldi dato che non ho minimamente intenzione di farmi venire mal di pancia con sfide a tempo pure a livello difficile? Grazie mille :rickds:
Non si possono usare oggetti nelle sfide a tempo

 
Considerando che voglio platinarlo e che sono tremendamente imbranato nei trofei che richiedono di fare cose entro un tempo limite (tipo quella roba di sconfiggere i colossi in time attack hard mode) ho seriamente paura di non riuscirci perché in ogni cosa a tempo, speedrun sopratutto, mi viene un ansia incredibile, voglio giocare prendendomi il mio tempo, senza avere la morsa soffocante sul collo "Sbrigati il tempo passa e perdi" (tanto per dire, pur avendo completato Resident Evil 7 tre volte, solo alla quarta volta ho preso coraggio a fare la speedrun e giuro di aver visto una video guida perché pur sapendolo ormai a memoria, essendo in speedrun non mi ricordavo praticamente NULLA su cosa fare e dove dover andare). Idem per prendere il grado S nelle missioni di MGS V, che bisogna farle un po' in fretta per arrivare all'S (na faticaccia.....)

Scusate per aver divagato su altri giochi ma era per farvi chiara la situazione.

Sullo Store c'è a 2,49€ il Wander Pack che contiene:

Arco antico: rivela i punti deboli dei colossi da una distanza maggiore.

• Mantello del destino: aumenta la frequenza di rigenerazione della salute di Wander.

Volendolo platinare, secondo voi questi miseri oggetti possono aiutarmi nelle sfide più difficili del gioco o butto via solo i soldi dato che non ho minimamente intenzione di farmi venire mal di pancia con sfide a tempo pure a livello difficile? Grazie mille :rickds:
Come già detto le sfide in time attack le fai senza nessun oggetto extra.

Non spendere soldi inutilmente! ;)

Se vuoi un consiglio prendi i tuoi tempi.

Se fai i boss guardando dei video li fai tranquillo entro i tempi e poi devi solo replicare.

Alcuni sono più ostici di altri, ma il gioco ti permette di farcela anche commettendo qualche errore! ;)

 
se non erro il wander pack dello store europeo dovrebbe avere i contenuti della limited edition americana, cioè:

-skin di agro

-arco che rivela i punti deboli

-mantello che rigenera la vita

-gli avatar dei colossi

mi sbaglio?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top