PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
assurdo, è stato spiegato per filo e per segno i motivi per i quali è stato citato e non hai capito una forca lo stesso, vai così grande! :asd:

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore
[MENTION=156744]Black Eagle[/MENTION]

No, mi devi spiegare. Fammi un altro post dove mi spieghi per filo e per segno dove ci sono le analogie meccaniche e tecniche. Dai.

 
Black Eagle
No, mi devi spiegare. Fammi un altro post dove mi spieghi per filo e per segno dove ci sono le analogie meccaniche e tecniche. Dai.

stai scherzando spero. ho mai parlato di analogie meccaniche e teniche? ho mai anche solo inteso paragonare le due serie e i due titoli per queste ragioni dato che mi sembra alquanto scontato il motivo.

il paragone citando demon's souls / dark souls è perché questi due titoli hanno riportato il concetto di esplorazione e difficoltà (o meglio, necessità di procedere con cautela) in un periodo in cui la difficoltà media dei videogiochi verteva molto verso il facile. questo per intendere che le meccaniche degli originali tomb raider potrebbero benissimo essere riproposte al giorno d'oggi semplicemente svecchiando il sistema di controllo e facendo tornare il focus del gameplay all'esplorazione grazie ad un level design a regola d'arte.

io ragazzi più chiaro di così non so come esprimerlo, ho pure grassettato in colori diversi. personalmente non mi sembra di aver scritto ostrogoto.

 
Non lo prendo al D1 ma lo recupero sicuro, i due capitoli precedenti mi sono piaciuti :sisi:

 
Ultimate Edition:

QDA0NqND

Cavatappi e torcia nella limited sono memorabili.:asd:

Un altro paio di artwork:

TOUilDuj


zqUBwBdF
 
La ultimate edition è disponibile solo sul sito square enix? La metteranno anche su amazon o è un'esclusiva del sito?

 
Il season pass include i DLC ovviamente ma che DLC sono? Hanno detto qualcosa a riguardo?

 
La ultimate edition è disponibile solo sul sito square enix? La metteranno anche su amazon o è un'esclusiva del sito?
Per ora si ma è esaurita ma non è esclusiva loro perché se no l’avrebbero scritto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Però rimane di molto fregna :rickds:

 
Il season pass include i DLC ovviamente ma che DLC sono? Hanno detto qualcosa a riguardo?
nell'immagine c'è scritto tombe aggiuntive con side story dedicata, ma nei 2 precedenti i dlc erano assolutamente trascurabili(a parte quello ambientato nel croft manor, ma solo se sei fanboy della saga come me:asd:)

 
ragazzi postate subito info se aprono i pre-order della ultimate edition :) a quanto pare dovrebbe arrivare anche nei negozi perchè non è esclusiva del sito square :)

 
Amazon ultimamente è sempre più da ricovero al sert.

Versione standard: 74€

versione steelbook: 75€

 
nell'immagine c'è scritto tombe aggiuntive con side story dedicata, ma nei 2 precedenti i dlc erano assolutamente trascurabili(a parte quello ambientato nel croft manor, ma solo se sei fanboy della saga come me:asd:)
ma non e' vero dai i dlc erano buoni e vari

la magione stile avventura classica

la magione con gli zombie

la foresta con sopravvivenza

la storia aggiuntiva

son daccordo che magari potevano piacere o no o che si collegassero poco con lara , ma questo e' un altro discorso

 
ma non e' vero dai i dlc erano buoni e varila magione stile avventura classica

la magione con gli zombie

la foresta con sopravvivenza

la storia aggiuntiva

son daccordo che magari potevano piacere o no o che si collegassero poco con lara , ma questo e' un altro discorso
sono tutti già compresi nella versione ps4? Chiedo perché io ho la versione base per one. Inoltre, per i dlc di rise, posso giocarli anche senza finire il gioco o devo per forza finirlo? Chiedo perché appunto su one l'ho già finito e non avrei troppa voglia di rigiocarlo da capo :morristend:

 
sono tutti già compresi nella versione ps4? Chiedo perché io ho la versione base per one. Inoltre, per i dlc di rise, posso giocarli anche senza finire il gioco o devo per forza finirlo? Chiedo perché appunto su one l'ho già finito e non avrei troppa voglia di rigiocarlo da capo :morristend:
E' tutto compreso. Sui dlc non ricordo esattamente.

Se hai gia' quello per One credo ti convenga aspettare che riscontino il Season Pass. La scorsa settimana era scontato del 70%, ciclicamente lo rimettono.

 
Ho letto che i 7 DLC delle tombe saranno dati una volta al mese per 7 mesi...due palle sinceramente :rickds: Non è uno di quei giochi che tieni "per una partita al volo" e ci ritorni sopra per qualcosa che dura poi un oretta o poco più...mi sa che lo lascio stare il season pass, anche se mi da fastidio si parli di tombe, caxxo sono il perno di TR in teoria. Che poi lo so che tempo un anno fanno la versione completa...vedrò un po' che fare tanto di giochi ce ne sono da giocare.

 
E dire che io sono tra quelli che odia il citare DS ovunque a sproposito, ma in questo caso ha senso.A parte che i Souls si possono definire Metroidvania 3D, sottogenere degli action adventure di cui TR fa parte.

Ma in ogni caso il discorso non verteva sulle somiglianze tra le due saghe ma sul riprendere meccaniche non più appetibili oggi e farle piacere alla gente vendendo bene, é stato DS per esempio a riportare in voga una certa difficoltà o gusto per l'esplorazione.
Nì. Il fenomeno Souls secondo me è MOLTO più complesso. Demon's Souls è uscito nel 2009 (2010 da noi) eppure ha avuto successo solo tra la nicchia. La serie è diventata un fenomeno nel 2011 con Dark, quando per qualche congiunzione astrale (non sto parlando delle qualità del titolo, che c'è, ed è ENORME, tanto che lo considero uno dei miei preferiti) è finito nelle console di tutti gli Youtuber, preso per fare video di rage-moment etc. Dark Souls inizialmente spopolò per la sua difficoltà bastarda, non per il ritorno al passato. E da lì, finendo su ogni angolo di You Tube è diventato un fenomeno di massa. Ok che Demon's era esclusiva quindi già il bacino potenziale era minore, ma il ritorno al passato c'era già stato. Dark è diventato così di successo, ed è una cosa orribile pensarlo, ma non stiamoci a nascondere, per lo stesso motivo che ora vede i Battle Royale invadere internet.

tl;dr: state sopravvalutando il mercato, io la vedo molto più semplice (e triste) -> diventa una cosa **** su YT -> lo compro. Poi gran parte di gente che lo ha preso a cazzò è rimasta perché il titolo ha qualità eccezionali, ma non ha avuto successo perché ha riportato in salsa moderna dei capisaldi del passato secondo me :asd:

 
sono tutti già compresi nella versione ps4? Chiedo perché io ho la versione base per one. Inoltre, per i dlc di rise, posso giocarli anche senza finire il gioco o devo per forza finirlo? Chiedo perché appunto su one l'ho già finito e non avrei troppa voglia di rigiocarlo da capo :morristend:
nella versione ps4 erano inclusi , non ricordo se erano giocabili senza, ma mi pare di si ( ma non ne sono sicuro )

 
Mi sembri molto arrabbiato perché non fanno un Tomb Raider come lo vorresti tu.
Questi capitoli sono il trionfo dell'action adventure nell'epoca in cui viviamo.

Nel 2018, l'esperienza che regalava un Tomb Raider del 96 semplicemente non funziona.

Ho giocato recentemente a tutti i Tomb Raider compresa la Trilogy con mia moglie che è appassionata di Lara e persino lei non li ricordava cosi pesanti.

Non voglio dire che non si possano preferire i vecchi ma non capisco perché sperare che questi Tomb Raider si rifacciano ad un titolo del 96 quando è palese che si facciano ispirare da titoli moderni con tutti i pro e contro.

Nel caso del sottoscritto sono solo pro.

Ancora grazie che esiste una Lara Croft, oggi.

p. s. continuo a non capire cosa c'entrano i Dark Souls che ormai vengono ficcati ovunque in qualsiasi discorso.
Ecco questo post è da incorniciare. :sisi:

E aggiungerei che non sono solo pesanti, ma che a rigiocarli oggi, quasi quasi non distingui un percorso dall'altro :asd: dire che non sono invecchiati proprio bene è un gran bell'eufemismo. :asd::asd:

I primi 4 Tomb Raider della PS1, sono giochi che all'epoca fecero furore, giustamente e meritatamente.....ma nel 2018, è normale che si siano prese delle nuove direzioni.

Anche io preferisco la nuova Lara, rispetto alla bambola gonfiabile tutta tette e nulla più, che era un tempo.....almeno nella nuova hanno provato a darle un minimo di caratterizzazione e background narrativo.

E poi io personalmente lo dico fin da quando uscì il primo TR 2013 su PS3......questo trilogia è un REBOOT, non sono sequel diretti di tutti i vecchi titoli, è un nuovo modo di vedere la saga e come tale deve essere presa e giudicata......è inutile fare paragoni con i Tomb Raider PSone e via dicendo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il problema é l'obiettivo che ci si prefigge, col primo hanno voluto fare un uncharted e quindi tps puro risultato? Ad alcuni é piaciuto ad altri no.

Fanno il 2 abbastanza diverso visto anche le critiche ricevuto, piu adventure molto molto meno sparatorie, risultato?

Ad alcuni é piaciuto molto ad altri no.

Quando vuoi piacere a tutti finisci per non far contento nessuno pienamente ,cosa che succede in tanti altri brand famosi.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top