PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ti consiglio di farlo.Io ho rigiocato, recentemente, al primo Tomb Raider e mi sono reso conto degli enormi limiti che aveva già a suo tempo ma allora non avevamo riferimenti perché era un titolo unico nel suo genere.

Adesso, semplicemente, non funzionerebbe e catturerebbe solo l'attenzione dei giocatori di vecchia data o nostalgici.

Mio personale parere.
Io ho giocato a Tomb Raider 4 di recente ed é stato una meraviglia, ammetto che i controlli siano improponibili oggi ma svecchiando qualche componente quà e là rimarrebbero comunque tanti valori "Old School" che sono andati perduti col tempo in questa saga.I complessi labirinti architettonici da esplorare stando attenti a non cadere, il senso di dispersione in un ambiente inviolato dall'uomo, i puzzle e la vecchia difficoltà, entrambi studiati per essere di base difficili.

La prova tangibile che queste cose venderebbero ancora oggi é tutta la moda "Vintage" videoludica che sta continuando ad avanzare, ci sono anche giochi moderni che provano a riprorre vecchi valori come i Dark Souls o lo stesso God Of War (l'ultimo), che maschera queste cose con una veste modernissima non facendole pesare neanche ai più esigenti di modernità.

Io ti consiglio di giocare (se non l'hai ancora fatto) al remake su PS2 del primo TR, svecchia un po' tutto ma ne conserva lo spirito originale, questo dovrebbero fare coi nuovi secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma appunto, proprio perchè gli uncharted hanno poco da spartite con i primi tomb raider, che questi ultimi sono nettamenti migliori e quindi lo sono anche rispetto a queste nuove avventure di Lara.

Ho detto che i tomb raider si diversificano da tutti gli altri tipi di giochi proprio per la loro componente esplorativa, enigmi che dovevi risolvere per poter andare avanti, basato su tesori e segreti in miriadi di tombe.

Fasi sparacchine quasi assenti, almeno quelle con umani.

Niente stealth, niente esplosioni di ira omicida.

Ma è come prendere i vecchi FF, o i RE, e paragonarli con gli ultimi, fortuna che non hanno niente da spartire e infatti non credo ci sia bisogno di dire quali siano meglio.

Ci sono decine e decine di giochi come, e/o molto simili, uncharted perchè dover trasformarne uno che appunto si diversificava dalla massa ed eccelleva in quello che offriva.

Cambiano i titoli dei giochi ma mi pare di giocare sempre la stessa roba con le skin dei personaggi diverse.

 
Cavolo la collector 200€..... mi sa che le software house si stan facendo prender troppo la mano !

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Cavolo la collector 200€..... mi sa che le software house si stan facendo prender troppo la mano !

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho letto che sul sito square gia sono finite, non ci vedo niente di male casomai e' la gente folle.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Ho letto che sul sito square gia sono finite, non ci vedo niente di male casomai e' la gente folle.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Si c’è la lista d’attesa......allucinante in pochissime ore già esaurite

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Si c’è la lista d’attesa......allucinante in pochissime ore già esaurite

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ho controllato e la ultimate a 199 effettivamente è finita sia per ONE che PS4, però mi pare che anche la prima uscita per ONE, quella stile cassa, costasse un casino, per poi vedere la 25th anniversary per PLaystation a 99.99 o 129.99 un anno dopo, però mi pare proprio che costasse 100 euro.

I

cmq, non so se sia esclusiva dello store SquareEnix, ma comprando da loro, oltre alle 199.99 della Ultimate, devi aggiungere 30Euro per le spedizioni. Infatti non presi la Black Box di Nier perchè veniva fuori tipo 310 Euro, ed era veramente troppo...cmq sparano sempre alto, anche con FFXV non si sono regolati.

[MENTION=153353]DualShockato[/MENTION] la steelbook su amazon IT è prenotabile a 75 carte.

 
Si c’è la lista d’attesa......allucinante in pochissime ore già esaurite

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabile ne abbian fatte poche?

Anche quella del Rise se non sbaglio non si trovava più dopo poco.

Comunque si, prezzi folli ma tanto sanno che per certi brand basta sparare un qualsiasi prezzo che la gente abbocca senza pensarci più di tanto.

Anche per quanto riguarda le statue, anche in questo caso preferisco quella della vecchia Lara XD peccato che da sola costa più della ultimate collector

ho controllato e la ultimate a 199 effettivamente è finita sia per ONE che PS4, però mi pare che anche la prima uscita per ONE, quella stile cassa, costasse un casino, per poi vedere la 25th anniversary per PLaystation a 99.99 o 129.99 un anno dopo, però mi pare proprio che costasse 100 euro. I

cmq, non so se sia esclusiva dello store SquareEnix, ma comprando da loro, oltre alle 199.99 della Ultimate, devi aggiungere 30Euro per le spedizioni. Infatti non presi la Black Box di Nier perchè veniva fuori tipo 310 Euro, ed era veramente troppo...cmq sparano sempre alto, anche con FFXV non si sono regolati.

[MENTION=153353]DualShockato[/MENTION] la steelbook su amazon IT è prenotabile a 75 carte.
Thanks :)

Ma danno la steelbook insieme al gioco in versione standard?

Per la black edition di Nier Automata volevi dire 210€ :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma appunto, proprio perchè gli uncharted hanno poco da spartite con i primi tomb raider, che questi ultimi sono nettamenti migliori e quindi lo sono anche rispetto a queste nuove avventure di Lara.Ho detto che i tomb raider si diversificano da tutti gli altri tipi di giochi proprio per la loro componente esplorativa, enigmi che dovevi risolvere per poter andare avanti, basato su tesori e segreti in miriadi di tombe.

Fasi sparacchine quasi assenti, almeno quelle con umani.

Niente stealth, niente esplosioni di ira omicida.

Ma è come prendere i vecchi FF, o i RE, e paragonarli con gli ultimi, fortuna che non hanno niente da spartire e infatti non credo ci sia bisogno di dire quali siano meglio.

Ci sono decine e decine di giochi come, e/o molto simili, uncharted perchè dover trasformarne uno che appunto si diversificava dalla massa ed eccelleva in quello che offriva.

Cambiano i titoli dei giochi ma mi pare di giocare sempre la stessa roba con le skin dei personaggi diverse.
I primi TR più che migliori degli Uncharted io direi che sono semplicemente diversi, hanno proprio cambiato formula di gioco.Uncharted ha preso qualche cosa quà e là e si é buttato a capofitto sulla modernità, realizzando le sue idee egregiamente (con il picco raggiunto col 2 e per certi versi nel 4).

TR aveva la sua eredità Old School che poteva prendere a piene mani e modernizzarla, ma ha preferito fare l'Uncharted clone con il primo e in aggiunta una spruzzatina di TLOU con il Rise, facendolo peggio entrambe le volte.

Che si volti indietro a guardare la vecchia Lara e vedere cosa riportare alla luce, che non saranno le tombe Maya a salvare questo dall'impietoso confronto con il passato.

 
Probabile ne abbian fatte poche?Anche quella del Rise se non sbaglio non si trovava più dopo poco.

Comunque si, prezzi folli ma tanto sanno che per certi brand basta sparare un qualsiasi prezzo che la gente abbocca senza pensarci più di tanto.

Anche per quanto riguarda le statue, anche in questo caso preferisco quella della vecchia Lara XD peccato che da sola costa più della ultimate collector

Thanks :)

Ma danno la steelbook insieme al gioco in versione standard?

Per la black edition di Nier Automata volevi dire 210€ :)
si, 210, ho pigiato 3 invece di 2, cmq quelle 30euro mi fecero proprio storcere il naso e lascia stare, anche perchè la statua di 2B mi sembrava molto piccola ed andai di Limited perchè la steelbook era bellissima.

Per tomb raider sembrerebbe proprio una specie di bundle gioco base+steelbook+3artcards

 
A me gli screen/artwork della cittadina messicana inondata mi ricordano troppo Army of Two :rickds:

 
A me gli screen/artwork della cittadina messicana inondata mi ricordano troppo Army of Two :rickds:
Chissà quanto ansimera in quella parte:paura: tralasciando il finale io rise l'ho trovato superiore al primo:sisi:

 
Io ho giocato a Tomb Raider 4 di recente ed é stato una meraviglia, ammetto che i controlli siano improponibili oggi ma svecchiando qualche componente quà e là rimarrebbero comunque tanti valori "Old School" che sono andati perduti col tempo in questa saga.I complessi labirinti architettonici da esplorare stando attenti a non cadere, il senso di dispersione in un ambiente inviolato dall'uomo, i puzzle e la vecchia difficoltà, entrambi studiati per essere di base difficili.

La prova tangibile che queste cose venderebbero ancora oggi é tutta la moda "Vintage" videoludica che sta continuando ad avanzare, ci sono anche giochi moderni che provano a riprorre vecchi valori come i Dark Souls o lo stesso God Of War (l'ultimo), che maschera queste cose con una veste modernissima non facendole pesare neanche ai più esigenti di modernità.

Io ti consiglio di giocare (se non l'hai ancora fatto) al remake su PS2 del primo TR, svecchia un po' tutto ma ne conserva lo spirito originale, questo dovrebbero fare coi nuovi secondo me.
Ho giocato recentemente alla Trilogy su PS3 comprendente il Legend, l'Anniversary e l'Underworld che non avevo mai giocato a suo tempo. Un supplizio.

Brutti nei controlli e macchinosi nell'avanzamento.

Nuova saga tutta la vita.

Li si alterna esplorazione con azione e avventura.

A me sono piaciuti proprio tanto e considerato quanto non mi piaccia Uncharted, trovo sia l'alternativa ideale.

Se in questo Shadow facessero delle tombe più complesse e grandi e migliorassero la narrazione, potrebbe essere davvero un grande titolo.

 
Solo a me dicono davvero molto poco? Spero che il reveal di oggi mi convinca di più :stema:
presente.

Mi sono piaciuti gli altri due ma mi sembra sempre la stessa cosa...sarà un bel gioco ma valuterò l'acquisto in base alla situazione che avrò a settembre proprio.

 
Non bisogna mai farsi condizionare più di tanto, ma i feedback negativi superano i positivi. A questo punto vedo di prenderlo a ottobre o direttamente dopo red dead 2

 
Cavolo la collector 200€..... mi sa che le software house si stan facendo prender troppo la mano !

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con 200 euro quasi mi compro un'altra console o mi faccio un week end da qualche parte, per quanto mi riguarda se la possono infilare in c***. :ahsisi:

 
presente.Mi sono piaciuti gli altri due ma mi sembra sempre la stessa cosa...sarà un bel gioco ma valuterò l'acquisto in base alla situazione che avrò a settembre proprio.
Ma alla fine seppur sia molto poco entusiasta lo prendo lo stesso al day-one, tanto bene o male nei giochi così l'importante è farsi prendere dalla storia e dalle ambientazioni, poco importa se si tratta di un "more of the same" :sisi:

In qualche modo bisogna pur ingannare l'attesa delle uscite d'ottobre :asd:

 
Ma alla fine seppur sia molto poco entusiasta lo prendo lo stesso al day-one, tanto bene o male nei giochi così l'importante è farsi prendere dalla storia e dalle ambientazioni, poco importa se si tratta di un "more of the same" :sisi:
In qualche modo bisogna pur ingannare l'attesa delle uscite d'ottobre :asd:
Spyro trilogy!!!

vediamo a pochi giorni dall'uscita qual è la situazione a livello di backlog :rickds::rickds::rickds:

 
Io ho giocato a Tomb Raider 4 di recente ed é stato una meraviglia, ammetto che i controlli siano improponibili oggi ma svecchiando qualche componente quà e là rimarrebbero comunque tanti valori "Old School" che sono andati perduti col tempo in questa saga.I complessi labirinti architettonici da esplorare stando attenti a non cadere, il senso di dispersione in un ambiente inviolato dall'uomo, i puzzle e la vecchia difficoltà, entrambi studiati per essere di base difficili.

La prova tangibile che queste cose venderebbero ancora oggi é tutta la moda "Vintage" videoludica che sta continuando ad avanzare, ci sono anche giochi moderni che provano a riprorre vecchi valori come i Dark Souls o lo stesso God Of War (l'ultimo), che maschera queste cose con una veste modernissima non facendole pesare neanche ai più esigenti di modernità.

Io ti consiglio di giocare (se non l'hai ancora fatto) al remake su PS2 del primo TR, svecchia un po' tutto ma ne conserva lo spirito originale, questo dovrebbero fare coi nuovi secondo me.
Della vecchia serie TR IV è il migliore un concept game coi livelli che in realtà sono un unico enorme livellone che copre tutto il gioco e dai quali si può andare e venire a piacimento ed anzi alcune cose vanno fatte in certi livelli e completate in altri .

Ma l'evoluzione shooter era già in atto , già nel IV c'erano vari livelli con molti nemici e aree dove bisognava muoversi con una certa cautela , ma nel V trane il primo livello siamo già a livelli di shooting mai visti prima con ampie fasi stealth e di infiltrazione (che comunque c'erano già in TRII vedi per esempio il livello Venezia) , poi con i TR PS2 ci si è buttati a capofitto a cominciare da TR AoD , poco apprezzato dai fans di vecchia data (incluso me) fu poi tolto alla core per affidarlo alla Crystal Dynamics che con Legend , con UNderworld e poi con il Reboot hanno reindirizzato e raddrizzato la serie includendovi parti a la Uncharted chiudendo quindi il ciclo TR->Unch->TRR

In realtà il Reboot ha solo meccaniche da Unchy non è completamente ispirato da lui , già in TR IV come detto c'era fasi sparaccine notevoli c'erano fior di tombaroli armati e aree pesantemente difese , così come l'infiltrazione per recuperare l'iris di TR V , per tacere del livello Mulino con Lara bambina e DISARMATA che si deve finire proprio così senza armi ed evitando trappole e pericoli risolvendo enigmi nascondendosi.

Certo non c'erano gli spostamenti laterali, l'uso delle coperture , i colpi delle pistole erano illimitati , meccaniche improponibili oggi , per svecchiarle hanno preso spunto da quelle di Uncharted che a sua volta si era ispirato A Tomb Raider

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top