PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Più impegnativi ok, ma non in senso positivo.

Tolta la questione degli enigmi ambientali, i TR fino al legend avevano un gameplay teribileeee

le sparatorie erano oscene e si riducevano nello scaricare armi agli npc sperando che la loro energia si esaurisse prima della tua :asd: anche saltare non serviva a nulla perchè durante i salti i nemici ti riducevano a colabrodo nel frattempo che l'animazione finisse.

Ma poi vogliamo parlare dei salti e della componente platform? ogni salto di lara aveva un estensione fissa e anche prendere la rincorsa doveva avere una preparazione millimetrica (mettiamoci anche che in TR3 c'era lo sprint dove c'era il lag per saltare). Il salto era monodirezionale, dovevi tenere premuto shift per correre, barra per saltare e tenere premuto ctrl per aggrapparti. Lo schifo proprio

 
Più impegnativi ok, ma non in senso positivo. Tolta la questione degli enigmi ambientali, i TR fino al legend avevano un gameplay teribileeee

le sparatorie erano oscene e si riducevano nello scaricare armi agli npc sperando che la loro energia si esaurisse prima della tua :asd: anche saltare non serviva a nulla perchè durante i salti i nemici ti riducevano a colabrodo nel frattempo che l'animazione finisse.

Ma poi vogliamo parlare dei salti e della componente platform? ogni salto di lara aveva un estensione fissa e anche prendere la rincorsa doveva avere una preparazione millimetrica (mettiamoci anche che in TR3 c'era lo sprint dove c'era il lag per saltare). Il salto era monodirezionale, dovevi tenere premuto shift per correre, barra per saltare e tenere premuto ctrl per aggrapparti. Lo schifo proprio
Si vabbè, lo schifo lo diciamo adesso, non allora.

Troppo facile giocare solo ora qualcosa uscito 20 anni fa e dire che fa cagare.

Anche io ho giocato il primo halo pochissimi anni fa e ovviamente non posso averlo apprezzato come chi lo ha giocato quando è uscito.

Tu parli giustamente di salti millimetrici e comandi legnosi, salti precisi che comuqnue io terrei anche adesso, ma lo abbiamo detto 100 volte che ste cose sarebbero ovviamete aggiornate ad oggi, grafica compresa.

Quello che va reinserito sono tutte le altre cose.

A me invece sembra che in un tomb raider vi vadano bene i QTE

 
In realtà il gameplay estremamente legnoso lasciava perplessi anche 20 anni fà
Vabbè mica deve essere un dmc/bayonetta o un gioco calcistico.

Anche se in quest ultimo caso anche iss pro era perfetto nonostante la legnosità.

Ma poi è come lamentarsi, poi su una console come la prima ps1 su cui non mi pare ci siano chissà quali titoli con comandi fluidissimi,

di un gioco come shadow of the colossus perchè troppo legnoso ed ignorare tutto il resto.

 
Ecco l utente, penso ti riferissi a me.Si ci sono tutte queste cose ma in quale rapporto? Se nei vecchi tomb raider passavi il 90% tra tombe, trabocchetti ed enigmi, nei reboot è quasi l esatto contrario.

è questo che non mi va di giù dei nuovi giochi.

Le tombe ci sono, gli enigmi, diciamo, pure. Ma quanto ci vuole per farne uno? Quanto tempo passa prima che ne trovi un'altra?

In shadow vedo che 7 tombe le daranno con il season pass....scherziamo?

Ciò che dovrebbe essere il punto cardine del franchise te lo danno a pagamento con i dlc.

Poi magari ce ne saranno sicuramente anche nel gioco, e non voglio criticare adesso ciò che deve ancora uscire le mie lamentele sono riferite ai 2 rebbot usciti, ma perchè non mettere anche quelle dei dlc nel gioco e magari togliere fasi sparacchine che non servono a niente in tomb raider se non in maniera irrisoria?

Non ricordo perchè ho davvero la memoria corta, probabile che stia troppo tempo seduto, ma una volta finito rise o il primo reboot, quante uccisioni segnalava nelle statistiche?

Poi è anche un problema di locations, nei primi Tomb raider inziavi dalla grande muraglia per poi andare, che ne so, in Tibet. Dopo proseguivi in Antartide, poi Messico. Da Venezia andavi in Nepal poi Egitto, Grecia e così via.

E questo in tutti i capitoli vecchi, in ogni singolo gioco c'erano più locations.

Nei reboot ti ritrovi su un'isola in mezzo a vegetazione e fango e li rimani per tutto il gioco, in rise c'è solo neve.

Io rivorrei semplicemente tutto quello che era presente nei giochi vecchi, cambio di locations compreso, e quindi di abbigliamento, attrezzi etc, con tutta la difficoltà che si aveva nell affrontare tombe, enigmi, trappole diaboliche(cavolo qualcuna era davvero tosta da passare) e basato esclusivamente su questa componenete il tutto con gameplay, comandi e grafica attuale.

Ogni tanto qualche scontro con il mercenario di turno, qualche soldato, anche con uccisioni cinematografiche come si vedono nei reboot, qualche animale del luogo.

Poi può pure ansimare e uscire graffiata anche se si rotola in mezzo all erba e fiorellini, non mi interessa, a me preme la parte che è sempre stata il cuore di questa saga.

Dopotutto tomb raider che cosa vuol dire?

Stare nascosta sugli alberi per attendere il malcapitato di turno non è tomb raider. E non dico che non ci sono gli altri elementi, ma sono talmente pochi, il tempo che passi in una tomba, rompicapo dura un soffio, fatti male che è come se non esistessero.

- - - Aggiornato - - -

Livelli come

quello con le spade di damocle

quello con le sfingi, in uno mi pare ci si trovasse in una immensa grotta piena d'acqua e per proseguire si doveva far abbassare il livello(o alzare non ricordo)

ma nei primi 4 TR quante di queste sfide, tombe, con questo level design c'erano?

Ne erano pieni!!
eh ho capito ma tu rivuoi come i vecchi , liberissimo di volerlo ma non c'è bisogno di sminuire rise e farlo passare per quello che non è.

Rise è un ottimo gioco con una bella ambientazione in cui ti riesce ad immergere a farti sentire nel gelo e questo è un merito , poi anche lo spirito d'avventura è presente come anche quello della scoperta e le sparatorie non sono il punto focale e ci sono varie situazioni con enigmi seppur semplici , insomma il gioco ti fa sentire che sei un esploratrice e non terminator per gran parte del gioco .

ora rise non è come i vecchi? ovvio che non lo sia ma non si scopre oggi ma comunque un po dello spirito dei vecchi c'è e non si merita di passare come lo schifo o addirittura accostato a roba come re6.

 
Io in rise non ho trovato nemmeno un briciolo di spirito dei vecchi tomb raider; ma non che questi sia per forza un difetto eh.

La cosa che meno sopporto di ROTR è il design delle mappe che ti fà credere di essere un ibrido open-sandbox ma che in realtà sono solo corridoi più o meno ampi.

Chiudendo l'OT dei vecchi TR, io a parte i primi 4-5 tomb raider non ho mai giocato ad un altro gioco che ti costringesse ad usare 4 tasti per un salto (tasto direzionale, tasto per corsa/sprint, tasto del salto e tasto della presa) perciò il gameplay era pessimo anche per gli standard dell'epoca.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io in rise non ho trovato nemmeno un briciolo di spirito dei vecchi tomb raider; ma non che questi sia per forza un difetto eh. La cosa che meno sopporto di ROTR è il design delle mappe che ti fà credere di essere un ibrido open-sandbox ma che in realtà sono solo corridoi più o meno ampi.

Chiudendo l'OT dei vecchi TR, io a parte i primi 4-5 tomb raider non ho mai giocato ad un altro gioco che ti costringesse ad usare 4 tasti per un salto (tasto direzionale, tasto per corsa/sprint, tasto del salto e tasto della presa) perciò il gameplay era pessimo anche per gli standard dell'epoca.
cioè quindi esplorare le rovine antiche non è tomb raider? ok dai è inutile parlarne:asd:

 
Si ma RE è una saga nata horror e diventata action. Che la gente si lamentasse ci sta.L'unica lamentela seria che si può fare a TR sono gli enigmi pochi e facili ma rimane nel suo genere.

Personalmente l'unico paragone con uncharted che vedo è il taglio cinematografico.

Ma ora lo hanno tutti, non vedo il problema. Anzi non averlo può diventare una grave mancanza adesso.
Non ha similitudini con Uncharted..e le esplosioni ogni 2x3 dove succede il finimondo? Il fatto che Lara stermini eserciti tra un'arrampicata e l'altra? La progressione (fintamente libera) che ti manda in percorsoni lineari dove si sa sempre cosa fare e dove andare? Ok, anche in Legend c'era una marea di azione ma avevano abbandonato quel modello da una vita e con il reboot volevano fare un particolare survival esplorativo aperto dove Lara combatteva primitivi dell'isola e altre creature, niente esercito di mercenari che invece é apparso nella seconda versione del progetto, inutile dire cosa ricordi tutto ciò :asd:Se dopo questo non ci vedi grandi collegamenti bon, non so che altro dirti :asd:

Sul genere invece: é la stessa, medesima cosa di RE: quello era survival ed é diventato TPS ibrido con survival (action horror), questo era action adventure ed é diventato un TPS ibrido con altro.

Un conto é il mercato che ti chiama action adventure gli Uncharted dove spari la maggior parte del tempo, un altro é vedere le meccaniche di base e collocarlo nel genere, perché al tempo il mercato chiamava survival pure RE4 ma chissà perché ora tutti dicono che é action :asd:

Se si guardano i generi per etichette di mercato e non per meccaniche in profondità si crea solo confusione e TR nuovo ne ha ancora di strada da fare per essere un vero action adventure come si deve.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì ma non si può dire: si esplorano rovine antiche = Tomb Raider.

Anche dark souls possiamo chiamarlo Tomb Raider allora :asd:

se a te è piaciuto il tipo di mappa di ROTR è un dato soggettivo, come permetterai a me di pensarla diversamente.

 
Sì ma non si può dire: si esplorano rovine antiche = Tomb Raider. Anche dark souls possiamo chiamarlo Tomb Raider allora :asd:

se a te è piaciuto il tipo di mappa di ROTR è un dato soggettivo, come permetterai a me di pensarla diversamente.
Ma cosa centra la mappa ora?
Comunque te lo faccio io un bel paragone, per re7 é pieno di gente convinta che ha zero dei vecchi re, ecco stessa situazione per rise.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Io gradirei meno mercenari, cristo ci sono solo soldati come nemici o quasi, e questo porta a tutta una serie di robe che non c'entrano nulla: fasi cinematografiche dove "combatte" con i soldati, fasi dove esplode pure la Ps4, fasi stealth di dubbia fattura e divertimento ecc...

 
Non ha similitudini con Uncharted..e le esplosioni ogni 2x3 dove succede il finimondo? Il fatto che Lara stermini eserciti tra un'arrampicata e l'altra? La progressione (fintamente libera) che ti manda in percorsoni lineari dove si sa sempre cosa fare e dove andare? Ok, anche in Legend c'era una marea di azione ma avevano abbandonato quel modello da una vita e con il reboot volevano fare un particolare survival esplorativo aperto dove Lara combatteva primitivi dell'isola e altre creature, niente esercito di mercenari che invece é apparso nella seconda versione del progetto, inutile dire cosa ricordi tutto ciò :asd:Se dopo questo non ci vedi grandi collegamenti bon, non so che altro dirti :asd:

Sul genere invece: é la stessa, medesima cosa di RE: quello era survival ed é diventato TPS ibrido con survival (action horror), questo era action adventure ed é diventato un TPS ibrido con altro.

Un conto é il mercato che ti chiama action adventure gli Uncharted dove spari la maggior parte del tempo, un altro é vedere le meccaniche di base e collocarlo nel genere, perché al tempo il mercato chiamava survival pure RE4 ma chissà perché ora tutti dicono che é action :asd:

Se si guardano i generi per etichette di mercato e non per meccaniche in profondità si crea solo confusione e TR nuovo ne ha ancora di strada da fare per essere un vero action adventure come si deve.
Non è che le esplosioni siano una esclusiva di uncharted mai vista prima.

Se lo pensi hai fatto piangere Michael Bay.

Hanno il medesimo contesto e tematiche che si somiglino ci sta.

Pensa al primo Tomb Rider che praticamente Lara distrugge Atlantide in bei grossi poligoni, ora c'è solo più tecnologia per fare le distruzioni per bene.

Poi le navi affondavano anche in underworld.

Tomb Raider è cambiato dalla ps2.

Le info sulla prima stesura del progetto ha sempre il tempo che trova. Siamo sul "oddio quanto doveva essere figo il versus 13" ovvero parecchio idealizzato.

 
io sono molto curioso e abbastanza hyppato. seppur con difetti, ho apprezzato entrambi gli ultimi 2 TR

 
Passi anche che lara passi le sue giornate a trucidare mercenari, ma per favore nn mettiamo in mezzo i giaguari :asd:

un giaguaro con una zampata ti fà a metà.

 
tra dinosauri e tigri, non credo che un giaguaro sia un problema :rickds:

 
tra dinosauri e tigri, non credo che un giaguaro sia un problema :rickds:
vogliamo parlare dei samurai non morti che arrivavano a orde in tr2013 e altra robaccia inanimata di rise? Comunque un giaguaro non ha una zampa grande come il petto di lara nella realtà, che cavolo di animali hanno fatto? Un giaguaro grande come una tigre :bah!:

 
Ma i pantaloncini corti come nei vecchi TR quando? QUANDO?! :gmk:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top