Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Addirittura! Perché?Per me è un buon capitolo, ma Rise gli resta sopra due spanne
Per lo shooting, il "survival", gli enigmi ambientali, la location invernale, lo stealth eccAddirittura! Perché?
Non mi citare la storia che anche qui io non l'ho valutata in quanto è solo un pretesto per partire all'avventura.
Lo shooting è molto minore rispetto a ShadowL'ho iniziato ieri.
Per il momento buone impressioni.
Come regia sembra aver fatto passi in avanti. La trama potrebbe essere meno prevedibile del prequel. Le giungle sono le mie location preferite. Poi beh, credo sia il gioco più avanti nel comparto tecnico che abbia fatto nell'ultimo anno e mezzo perciò potete immaginare cosa abbia giocato nel frattempo (remaster, titoli di nicchia jap e from software).
Gameplay tra shooting, platforming ed enigmi sembra seguire la scia dei precedenti che a me sono piaciuti molto.
Temo però che mi peserà questo freno a mano sugli incontri contro i nemici. Non significa solo meno fasi shooting ma anche meno fasi stealth.
Il set pieceè uno spettacolo.dello tsunami![]()
Sono curioso di leggere il tuo parere, lo sto giocando pure io, penso di essere a poco più di metà.L'ho iniziato ieri.
Per il momento buone impressioni.
Come regia sembra aver fatto passi in avanti. La trama potrebbe essere meno prevedibile del prequel. Le giungle sono le mie location preferite. Poi beh, credo sia il gioco più avanti nel comparto tecnico che abbia fatto nell'ultimo anno e mezzo perciò potete immaginare cosa abbia giocato nel frattempo (remaster, titoli di nicchia jap e from software).
Gameplay tra shooting, platforming ed enigmi sembra seguire la scia dei precedenti che a me sono piaciuti molto.
Temo però che mi peserà questo freno a mano sugli incontri contro i nemici. Non significa solo meno fasi shooting ma anche meno fasi stealth.
Il set pieceè uno spettacolo.dello tsunami![]()
Daje.Sono curioso di leggere il tuo parere, lo sto giocando pure io, penso di essere a poco più di metà.
Le Tombe danno come ricompense anche nuovi potenziamenti per armi ed equip.Daje.
Le parti d'azione deludenti al momento. Troppo scriptate e poco memorabili.
Se mi dite che ce ne sono davvero poche mi preoccupo non perché le volevo a tutti i costi ma più perché temo per l'equilibrio del gioco. A cosa mi serve allora fare scorta di risorse e potenziarmi l'equipaggiamento se si usa così poco? Le ricompense delle cripte sono costumi che danno bonus in battaglia/stealth. Le ricompense delle tombe sono abilità col medesimo scopo. Si rompe tutto il senso di progressione per dare un fittizio senso di avventura più prevalente solo riducendo le sparatorie. Oh, Uncharted 4 è il mio Unchy preferito proprio perché ha voluto puntare di più sul narrare una storia d'avventura ma se lo poteva permettere perché è pensato in modo diverso da Shadow of the TR.
Simpatica la fase in cuiE la soundtrack di quella parte era così Atelierosa.si controlla Lara piccina.
Sono appena arrivato albar in cui Lara ha lasciato Jonah a provarci con una fanciulla.
Guarda in ottica crescita te lo dico, così che pianifichi...dai la priorità ad abilità esplorative e simili, perché francamente le sottigliezze da combattimento non trovano molta applicazione...non so in endgame, ma per metà buona di gioco sicuro. Finora avrò sparato col fucile d'assalto 3 volte di numero, e penso di aver giocato quasi una quindicina di ore come minimo.Daje.
Le parti d'azione deludenti al momento. Troppo scriptate e poco memorabili.
Se mi dite che ce ne sono davvero poche mi preoccupo non perché le volevo a tutti i costi ma più perché temo per l'equilibrio del gioco. A cosa mi serve allora fare scorta di risorse e potenziarmi l'equipaggiamento se si usa così poco? Le ricompense delle cripte sono costumi che danno bonus in battaglia/stealth. Le ricompense delle tombe sono abilità col medesimo scopo. Si rompe tutto il senso di progressione per dare un fittizio senso di avventura più prevalente solo riducendo le sparatorie. Oh, Uncharted 4 è il mio Unchy preferito proprio perché ha voluto puntare di più sul narrare una storia d'avventura ma se lo poteva permettere perché è pensato in modo diverso da Shadow of the TR.
Simpatica la fase in cuiE la soundtrack di quella parte era così Atelierosa.si controlla Lara piccina.
Sono appena arrivato albar in cui Lara ha lasciato Jonah a provarci con una fanciulla.
Capito ma il punto è il medesimo. Vale la pena perché sono realizzate bene ma rischiano di essere fine a sé stesse sé ci sono pochi scontri per cui utilizzare ciò che si ottiene.Le Tombe danno come ricompense anche nuovi potenziamenti per armi ed equip.
Sono a conti fatti il cavallo di battaglia del gioco, alcune geniali, sono enigmi e puzzle ambientali ben studiati. Questo bisogna dargliene atto.
Purtroppo il problema di Shadow è un po' quello.Capito ma il punto è il medesimo. Vale la pena perché sono realizzate bene ma rischiano di essere fine a sé stesse sé ci sono pochi scontri per cui utilizzare ciò che si ottiene.
Io non l'ho ancora finito perchè era uscita altra roba imperdibile e lo devo riprendere , però per dare più profondità alle fasi combattute puoi giocare con gli assetti della difficoltà, non ricordo come ho fatto, ma , nel mio caso, non posso curare Lara durante lo scontro, devo necessariamente sconfiggere i nemici con la salute iniziale anche se sono molti , ti garantisco che la piattezza scompareDaje.
Le parti d'azione deludenti al momento. Troppo scriptate e poco memorabili.
Se mi dite che ce ne sono davvero poche mi preoccupo non perché le volevo a tutti i costi ma più perché temo per l'equilibrio del gioco. A cosa mi serve allora fare scorta di risorse e potenziarmi l'equipaggiamento se si usa così poco? Le ricompense delle cripte sono costumi che danno bonus in battaglia/stealth. Le ricompense delle tombe sono abilità col medesimo scopo. Si rompe tutto il senso di progressione per dare un fittizio senso di avventura più prevalente solo riducendo le sparatorie. Oh, Uncharted 4 è il mio Unchy preferito proprio perché ha voluto puntare di più sul narrare una storia d'avventura ma se lo poteva permettere perché è pensato in modo diverso da Shadow of the TR.
Simpatica la fase in cuiE la soundtrack di quella parte era così Atelierosa.si controlla Lara piccina.
Sono appena arrivato albar in cui Lara ha lasciato Jonah a provarci con una fanciulla.
Io ho preso la collector's e i DLC inclusi si sono installati fin dall'inizio per cui per me era impossibile sapere quando ci finivo dentro , se hai fatto il Baba Yaga e quindi sai dov'è e come ci si arriva sappi che io l'ho trovato che ero a circa il 25% del gioco invece di farlo nel post game con i potenziamenti del caso, come puoi intuire ero sottolivellato , sovrastato negli armamenti , troppo deboli , limitato nelle munizioni e nelle cure e , come sai , una volta dentro non si può uscire se non da vincitori ,l'unico save/continua utilizzabile era già lì dentro e comunque credevo fosse un livello di gioco non sarei uscito neanche se si fosse potuto fare .Purtroppo il problema di Shadow è un po' quello.
Motivo per cui ritengo Rise nettamente superiore.
Non capisco cosa c'entra questo discorsoIo non l'ho ancora finito perchè era uscita altra roba imperdibile e lo devo riprendere , però per dare più profondità alle fasi combattute puoi giocare con gli assetti della difficoltà, non ricordo come ho fatto, ma , nel mio caso, non posso curare Lara durante lo scontro, devo necessariamente sconfiggere i nemici con la salute iniziale anche se sono molti , ti garantisco che la piattezza scompare
Post automatically merged:
Io ho preso la collector's e i DLC inclusi si sono installati fin dall'inizio per cui per me era impossibile sapere quando ci finivo dentro , se hai fatto il Baba Yaga e quindi sai dov'è e come ci si arriva sappi che io l'ho trovato che ero a circa il 25% del gioco invece di farlo nel post game con i potenziamenti del caso, come puoi intuire ero sottolivellato , sovrastato negli armamenti , troppo deboli , limitato nelle munizioni e nelle cure e , come sai , una volta dentro non si può uscire se non da vincitori ,l'unico save/continua utilizzabile era già lì dentro e comunque credevo fosse un livello di gioco non sarei uscito neanche se si fosse potuto fare .
In quelle condizioni mi ha impegnato parecchio e a lungo , se l'hai fatto non hai bisogno di spiegazioni
Ho sbagliato quoteNon capisco cosa c'entra questo discorso
perché francamente le sottigliezze da combattimento non trovano molta applicazione...non so in endgame, ma per metà buona di gioco sicuro. Finora avrò sparato col fucile d'assalto 3 volte di numero, e penso di aver giocato quasi una quindicina di ore come minimo.
Sì, immagino ma comunque lo farò anche alle difficoltà più alte dopo la prima run. Ci sarà tempo per quegli approfondimenti.Io non l'ho ancora finito perchè era uscita altra roba imperdibile e lo devo riprendere , però per dare più profondità alle fasi combattute puoi giocare con gli assetti della difficoltà, non ricordo come ho fatto, ma , nel mio caso, non posso curare Lara durante lo scontro, devo necessariamente sconfiggere i nemici con la salute iniziale anche se sono molti , ti garantisco che la piattezza scompare
Anche le sezioni stealth sono da 0 in pagella, buttate lì senza usare level design o altro.Dorsai non ho capito a cosa ti riferisci...Baba Yaga non era il DLC di Rise?
Detto questo, penso ormai di essere vicino alle fasi finali, e ho beccato un bel set piece e una consistente fase di sparatore/fasi stealth susseguite, per un istante il gioco sembrava di nuovo diretto da Michael Bayci si è concessi anche qualche licenza bella tamarra
Solo ai fini del discorso di prima (a che abilità dare la priorità) non cambia molto, sia perché nel punto in cui sono ho tipo l'80% delle abilità sbloccabili (e ho saltato tante subquest e collezionabili), sia perché (spoiler)
buona parte di queste fasi si affrontavano da disarmati, perché era troppo difficile prendere un mitra da uno dei millemila soldati uccisi in stealthlo si può fare solo nella cutscene quando Lara è arrabbiata
In effetti si poteva fare molto meglio. Io ho pensato a chissà quali meccaniche con l'utilizzo del fango come mimetizzazione invece è altra fuffa.Anche le sezioni stealth sono da 0 in pagella, buttate lì senza usare level design o altro.
Difatti io di Shadow mi hanno intrattenuto solo gli enigmi, la componente adventure diciamo.In effetti si poteva fare molto meglio. Io ho pensato a chissà quali meccaniche con l'utilizzo del fango come mimetizzazione invece è altra fuffa.
I nemici li trovo anche troppo statici o comunque con ronde limitate e pigre. Peccato.
Sono quasi arrivatoGli enigmi ben fusi col platforming intrattengono parecchio.alla città perduta.