PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Fatte le prime paio di ore.
Moto soddisfatto. La giocabilità è ottima, punto di forza della trilogia, anche il colpo d'occhio della grafica è ottimo.
Poi l'avventura nella foresta amazzonica non stanca mai.
Ma alla fine della trilogia Lara gliela dà a Jonas?
credo di si:campione:
 
Scusate ma questo gioco non dovrebbe avere il simbolo Ps4/Ps5?
No, non c'è una versione nativa PS5, è stato patchato per PS5 in modo che vada meglio, ma non ha una versione PS5 :sisi:
 
Sì uscì la notizia che nel primo gioco la scrittrice aveva messo quella relazione, poi hanno deciso di non farla. Credo, parere mio, perchè gli sembrava eccessivo rendere Lara Croft, che è un personaggio iconico di un certo tipo, dopo averla già cambiata un botto a causa della scelta del reboot, di mettere anche quel cambiamento.
 
Sì uscì la notizia che nel primo gioco la scrittrice aveva messo quella relazione, poi hanno deciso di non farla. Credo, parere mio, perchè gli sembrava eccessivo rendere Lara Croft, che è un personaggio iconico di un certo tipo, dopo averla già cambiata un botto a causa della scelta del reboot, di mettere anche quel cambiamento.
La sessualità di Lara, se ricordo bene, non era mai stata affrontata nemmeno vagamente in tutti gli altri capitoli. Quindi (per me) nel momento in cui avessero deciso di farlo, che fosse omosessuale o etero, non avrebbe fatto alcuna differenza, non essendoci mai stati indizi a riguardo.
I fumetti della Dark Horse li ho ma non li ho ancora letti (e non so comunque fino a che punto potrebbero essere considerati canonici)
 
La sessualità di Lara, se ricordo bene, non era mai stata affrontata nemmeno vagamente in tutti gli altri capitoli. Quindi (per me) nel momento in cui avessero deciso di farlo, che fosse omosessuale o etero, non avrebbe fatto alcuna differenza, non essendoci mai stati indizi a riguardo.
I fumetti della Dark Horse li ho ma non li ho ancora letti (e non so comunque fino a che punto potrebbero essere considerati canonici)
Sarebbe vista troppo come una cosa messa perchè va di moda secondo me. Non penso mai tratteranno quell'argomento in nessun gioco nemmeno in futuro. Ma è un parere mio.
 
Arrivato da poco a Paititi, sono estasiato.
Che giocone!
Questo si che è un gioco d'avventura in tutto e per tutto e fatto come dio comanda.
 
Ultima modifica:
Arrivato da poco a Paititi, sono estasiato.
Che giocone!
Questo si che è un gioco d'avventura in tutto e per tutto e fatto come dio comanda.
Bello per carità, ma di "Tomb Raider" questa trilogia ha ben poco. È Rambo con la treccia.
Spero che con il nuovo capitolo in sviluppo in UE5 si torni un po' alle origini, lato gameplay e concept. Non voglio vedere Lara contro 20 nemici contemporaneamente, non è Dynasty Warriors. Voglio impiegare il mio tempo a capire come e dove andare, risolvere enigmi ecc. e ogni tanto combattere qualche nemico, non le orde di nemici.
 
Bello per carità, ma di "Tomb Raider" questa trilogia ha ben poco. È Rambo con la treccia.
Spero che con il nuovo capitolo in sviluppo in UE5 si torni un po' alle origini, lato gameplay e concept. Non voglio vedere Lara contro 20 nemici contemporaneamente, non è Dynasty Warriors. Voglio impiegare il mio tempo a capire come e dove andare, risolvere enigmi ecc. e ogni tanto combattere qualche nemico, non le orde di nemici.
In verità fino a dove sono arrivato io questo Shadow è proprio così
 
In verità fino a dove sono arrivato io questo Shadow è proprio così
ho finito i primi 2 al day one e shadow anni fa, ma mi ricordo che (arrivato alla fine di shadow) avevo avuto più o meno gli stessi pensieri a riguardo. Forse un po' meno degli altri due, ma sempre da Micheal Bay sembrava diretto.
 
Ma ho seri dubbi tornerà mai un gioco fatto di enigmi e un nemico ogni tanto :asd: Possono certamente fare meglio di questo ma quel genere così old è morto e non venderebbe mai. Serve per forza proseguire su questa strada cercando di tenersi "stretti" con le zone (la voglia di aprirle è per tutti enorme purtroppo) e scrivere meglio il tutto.
 
Finito e completato al 95%
Voto 9 una gran sorpresa, il migliore della trilogia.
La base è quella, ma qui la combinazione enigmi/esplorazione/poche sparatorie e soprattutto la location dell'America Latina/maya/inca (insomma quelle zone lì) ne fanno un grandissimo gioco che anche dopo 30 ore che sono volate via mi è dispiaciuto portare alla conclusione.
Paititi bellissima anche come level design.
Soddisfattissimo.
 
Comunque secondo me il più interessante della trilogia a livello di concept e anche di zone segrete è il primo. Peccato solo che le tombe (bellissime) siano praticamente slegate dalla storyline principale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top