PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Si raga però, anche la Lara originale era uno stereotipo su 2 gambe, magari un buon stereotipo di personaggio, ma sempre quello era quindi c'è poco da difenderla in tal senso rispetto alla nuova :asd:
ma infatti chissene frega :asd:

lara 90's era un'icona femminile (virtuale) dei suoi tempi tempi quanto lo era duke nukem per quanto riguarda la controparte maschile. sono personaggi gonfiati (nella caratterizzazione, nei muscoli, nelle tette :asd:) ma che coprono bene il ruolo che devono svolgere. nel caso di lara: della ricca avventuriera senza paura e con una voglia di conoscenza tombarola seconda a nessuno. e tanto bastava perché non serviva nient'altro, il resto veniva dato dal gioco e dalle sue meccaniche.

ok, vedo che altri hanno già espresso il concetto prima di me :asd:

 
ma infatti chissene frega :asd:
lara 90's era un'icona femminile (virtuale) dei suoi tempi tempi quanto lo era duke nukem per quanto riguarda la controparte maschile. sono personaggi gonfiati (nella caratterizzazione, nei muscoli, nelle tette :asd:) ma che coprono bene il ruolo che devono svolgere. nel caso di lara: della ricca avventuriera senza paura e con una voglia di conoscenza tombarola seconda a nessuno. e tanto bastava perché non serviva nient'altro, il resto veniva dato dal gioco e dalle sue meccaniche.

ok, vedo che altri hanno già espresso il concetto prima di me :asd:
mica troppo virtuale, cera proprio una modella/attrice ora non ricordo che presenziava a tutti gli eventi e che era l'incarnazione di lara, lo ricordo bene :asd:

 
ma infatti chissene frega :asd:
lara 90's era un'icona femminile (virtuale) dei suoi tempi tempi quanto lo era duke nukem per quanto riguarda la controparte maschile. sono personaggi gonfiati (nella caratterizzazione, nei muscoli, nelle tette :asd:) ma che coprono bene il ruolo che devono svolgere. nel caso di lara: della ricca avventuriera senza paura e con una voglia di conoscenza tombarola seconda a nessuno. e tanto bastava perché non serviva nient'altro, il resto veniva dato dal gioco e dalle sue meccaniche.
Appunto sono personaggi dei loro tempi, quasi anacronistici ai giorni d'oggi, per quanto ne possano uscire e vederne ancora oggi :asd:

Cioè il punto per me al momento non è il personaggio che è l'ultima cosa, ma al limite della formula in se del gioco dove c'è da discutere, tra vecchia e nuova e cose simili :sisi:

 
Appunto sono personaggi dei loro tempi, quasi anacronistici ai giorni d'oggi, per quanto ne possano uscire e vederne ancora oggi :asd:Cioè il punto per me al momento non è il personaggio che è l'ultima cosa, ma al limite della formula in se del gioco dove c'è da discutere, tra vecchia e nuova e cose simili :sisi:

no no ma infatti anche per me, rispondevo solo al punto riguardo Lara degli anni '90.

la formula odierna è scialba, piatta e senza vere idee originali, che vengono scopiazzate qua e la da diversi titoli (casualmente il rampino che viene implementato dopo uncharted 4, la struttura a macro aree dove andare alla ricerca fra missioni secondarie che saranno del tipo "portami 5 pelli di orso" "uccidi i soldati senza farti vedere" e ovviamente gli immancabili collezionabili di diverso tipo.

dopo i sacrari di botw ho pure paura che le "challenge tombs" lette nel season pass possano essere esattamente una cosa del genere (ovvero enigmi/puzzle ambientali in pillole)

l'unica cosa che mi piace davvero per ora è la copertina del gioco :asd:

poi in una news è stato confermato che non ci sarà solo l'area sud-americana. ma scommetto le palle che l'altra area sarà giusto per la fase iniziale che funge da tutorial, un po' come già successo in rise :sisi:

 
L'Anniversary aveva gia' il rampino.
pro tip: e' il remake del primo...del primo TR, non Uncharted :asd:
ah quindi lo hanno sicuramente ripreso dalla trilogia legend/anniversary/underwolrld.

come le scogliere a strapiombo sul mare :sard:

dai va bene tutto, ma qui si parla di nascondersi dietro un dito :asd:

poi di nuovo: non nego che possano intrattenere, ma non elevate questa trilogia a chissà quale livello qualitativo o guizzo di originalità :sisi:

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore

 
Io a dire il vero ti facevo solo notare che il rampino in questa formula odierna scialba, piatta e senza vere idee originali, ha semplicemente ripreso una cosa che gia' loro stessi avevano introdotto anni prima con l'Anniversary senza dover andare a scopiazzare da Uncharted 4.

 
Ma che questa trilogia abbia ripreso a piene mani da Uncharted non c'è dubbio e soprattutto direi che non c'è nemmeno nessun male.

Uncharted ha fatto scuola per quelle che sono le sequenze action/cinematiche, si sono inventati di tutto, sequenze su treni, aerei, navi....tutte di una spettacolarità fuori dal comune. E' inevitabile prendere ispirazione da tutto ciò, se vuoi fare un gioco di questo genere.......e soprattutto è molto difficile riuscire a pensare a qualcosa di diverso/originale, perchè come ho detto, hanno già fatto di TUTTO. :asd:

Difatti, rivedendo quegli screen, sto pensando che anche a me incuriosisce molto quella parte in cui sembra esserci uno tsunami e questa ad esempio, sì che sembra essere un'idea originale. Magari stavolta riescono davvero a tirare fuori qualcosa di più sorprendente.

Per il resto volevo solo ricordare una cosa riguardp al discorso sul RAMPINO. RISE ha il rampino. Uncharted 4 ha il rampino. Il problema è che RISE è uscito nel 2015 mentre Uncharted 4 è uscito nel 2016. Quindi dire che la nuova Lara ha preso il rampino da Uncharted mi sembra un pò una minchiata :asd::asd: senza contare che poi la nuova Lara ha tanti altri gadget che Nate non ha mai avuto......ricordo per esempio che sempre in TR 2013 misero la piccozza per le scalate di determinate superfici rocciose......dopo questo, in Uncharted 4 a Nate improvvisamente è spuntato il CHIODO DA ROCCIA. :asd:

Per me comunque sono polemiche inutili, mi basta che alla fine si riesca a creare un gioco bello e divertente. :sisi:

 
Estratto di una Preview:

[FONT=&amp]You Can Tailor The Game to Your Specific Preferences.[/FONT]
[FONT=&amp]Difficulty Options For:[/FONT]

[FONT=&amp]- Combat[/FONT]

[FONT=&amp]- Puzzles[/FONT]

[FONT=&amp]- [/FONT]Traversal
Fonte: sito concorrente.

Che sia arrivata l'ora di riavere del sano platforming impegnativo? :predicatore:

 
Che sarebbe traversal?
Sarebbero le scalate in pratica, quì si potrà scegliere la difficoltà del platforming (scalate e salti).Più precisamente si riferisce alle meccaniche di attraversamento come corsa, salto e arrampicata, più sono complesse e precise e più ci puoi fare del sano platforming difficile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come si fa a scegliere la difficolta in un puzzle?
Come fu penso con Silent Hill, evidentemente ci sono puzzle testuali o hanno fatto due lavori per puzzle ambientale, ma la vedo difficile.

Sarebbero le scalate in pratica, quì si potrà scegliere la difficoltà del platforming (scalate e salti).Più precisamente si riferisce alle meccaniche di attraversamento come corsa, salto e arrampicata, più sono complesse e precise e più ci puoi fare del sano platforming difficile.
Interessante :sisi:

 
Come si fa a scegliere la difficolta in un puzzle?
Lo facevano alcuni giochi in passato, appunto i Silent Hill. Chessò ad un enigma col pianoforte invece che essere solo La Si Do in modalità facile per aprire la porta, a difficile ci devi fare tutto Mozart, oppure devi risolvere un enigma tramite indizio che a facile ti viene quasi piegato mentre a difficile è molto vago, le prime 2 cavolate che mi sono venute in mente :sisi:

Comunque ottimo, ho fiducia nei Montreal :stema:

Magari per il platforming e tutto si ispireranno ad Uncharted 4, che ha le scalate e tutto più liberi oltre che facilmente cannabili rispetto ai precedenti :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Già se rendessero i salti meno automatizzati, nel senso che non c'é più l'effetto calamita e devi valutare bene la distanza oppure cadi sarebbe già meglio.

Però io spero si avvicini a Mirror's Edge (e Parkour games in generale), aggiungendo nuove tecniche di movimento indispensabili ad hard.

Alla fine é la cosa più moderna che si avvicina alle meccaniche analoghe dei vecchi TR.

Sui puzzle mi aspetto che faranno come avete già detto, in modo analogo a Silent Hill 2 e Downpour, con piccole varianti più difficili dei vari puzzle.

 
Lo facevano alcuni giochi in passato, appunto i Silent Hill. Chessò ad un enigma col pianoforte invece che essere solo La Si Do in modalità facile per aprire la porta, a difficile ci devi fare tutto Mozart, oppure devi risolvere un enigma tramite indizio che a facile ti viene quasi piegato mentre a difficile è molto vago, le prime 2 cavolate che mi sono venute in mente :sisi:Comunque ottimo, ho fiducia nei Montreal :stema:

Magari per il platforming e tutto si ispireranno ad Uncharted 4, che ha le scalate e tutto più liberi oltre che facilmente cannabili rispetto ai precedenti :sisi:
Grazie mille, è una bellissima notizia

 
Ultima modifica da un moderatore:
DcNO3OuVMAU4peE.jpg:large
 
Sembra più adulta di viso. Buffo che ancora non l'abbiamo vista di fronte in-game. Due video CG più una manciata di artwork che ci dicono poco mentre tutte le immagini la riprendono da dietro.:moia:

 
be almeno sulla carta molto interessanti le modifiche o le scelte fattibili, da vedere ovviamente come sono messe in pratica

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top