PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
La combi con statuetta dev’essere quella Kotaku che misura una decina di centimetri.....la ultimate ha una statuetta di ben altra fattura e grandezza.....parrebbe

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ma parli dell'ormai solita Square-Ultimate a non meno di 200 euro con spese da... quanti erano ora?.., 15 euro?

Perché di quella sticazzi proprio.

Croft ed. A 100 euro e sto.

 
Ah ma parli dell'ormai solita Square-Ultimate a non meno di 200 euro con spese da... quanti erano ora?.., 15 euro? Perché di quella sticazzi proprio.

Croft ed. A 100 euro e sto.
Ma infatti anche xke proprio sulle figure la square non è per niente allettante

Cifre che oscillano dai 200 a salire per figure discutibilissime per dimensioni e qualità tipo quella di nier o Final fantasy xv

Onestamente mi piace tutto il contenuto della collector square però la statua nn mi piace come soggetto raffigurato e mi fa storcere il naso la mancanza della steelbook

 
Ragazzi proprio ora ho letto la notizia delle edizioni e figura anche una steel box edition

 
ragazzi chi prenota da gamestop la croft edition gli regalano la steelbook :sisi: sono tentato di prenotarmi quella per ONE (croft ed + steelbook) e aspettare la collector per PS4...se poi non la mettono prenoto anche la croft ed. per PS4, pazienza!

 
Non si sa ancora se l'edizione con la statua sarà venduta anche su gamestop e/o amazon??

 
Mi paiono un po' troppi...

 
Mi preoccupo sempre quando fanno ste ibridate. Speriamo bene:bah!:

Shadow of the Tomb Raider does have an online component that’s poised to be bigger than any previous entry. Though the developer has not yet revealed any details about these modes, the fact that they exist at all in a story-heavy game like the modern Tomb Raider is part of the studio’s experimentation with making the game appealing to more than the core single-player audience.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi preoccupo sempre quando fanno ste ibridate
Shadow of the Tomb Raider does have an online component that’s poised to be bigger than any previous entry. Though the developer has not yet revealed any details about these modes, the fact that they exist at all in a story-heavy game like the modern Tomb Raider is part of the studio’s experimentation with making the game appealing to more than the core single-player audience.
Ma chissene dell'audience non single-player, è pieno di giochi online per loro.:facepalm:

 
Mi paiono un po' troppi...
Già, considerando che un gioco mastodontico AAA come the witcher 3 sia costato meno di 80 milioni di €, di cui se non ricordo male meno della metà spesi solo per l'effettiva produzione, fà riflettere molto.

O shadow sarà ricco di contenuti da far paura o saranno soldi spesi malissimo se non venderà milioni di copie.

Di fatto square e eidos con shadow sono andati in all-in.

 
[TWEET]


[/TWEET]
Vi siete mai chiesti perché all'annuncio appariva sempre Shadow Of The Tomb Raider in alto nella Home del forum? Ora sappiamo perché :sard:

Mi preoccupo sempre quando fanno ste ibridate. Speriamo bene:bah!:
Shadow of the Tomb Raider does have an online component that’s poised to be bigger than any previous entry. Though the developer has not yet revealed any details about these modes, the fact that they exist at all in a story-heavy game like the modern Tomb Raider is part of the studio’s experimentation with making the game appealing to more than the core single-player audience.
Spero sia una cosa non invasiva :sisi:
 
Eidos Montreal: “We have to try new models for single-player games”:https://www.gamesindustry.biz/articles/2018-05-11-eidos-montreal-we-have-to-try-new-models-for-single-player-games

 
Eidos Montreal: “We have to try new models for single-player games”:https://www.gamesindustry.biz/articles/2018-05-11-eidos-montreal-we-have-to-try-new-models-for-single-player-games
Una lettera d'amore ai giochi single player che mi fa ben sperare su questo progetto, riassumendo ciò che dice il tizio di Eidos:
La norma é che i giochi social, online e MMO vendono quanto i publisher vorrebbero mentre i giochi single player no, God Of War però é stato un'eccezione ed é un caso interessante.Possono essere le mode e il giusto tempismo a far vendere un gioco, ma GOW per un motivo o per un altro ce l'ha fatta e non é il caso di snaturare Deus Ex o questo gioco per rincorrere la moda del multiplayer, perché aspettando il momento giusto si possono ottenere grandi risultati con l'audience che si ha in mente se c'é la qualità che si aspettano.

Pare che abbiano iniziato a lavorare su Shadow nel 2015 (appena dopo la fine del progetto Rise) e che hanno lavorato a fianco dei Crystal Dynamics finché questi si sono dovuti spostare in massa su Avengers e ora il progetto é quasi del tutto dei Montreal.

Stanno anche sperimentando con l'online ma l'intento non é quello di ficcarcelo a forza, ma piuttosto di sperimentare idee interessanti grazie a questa componente, senza perdere il focus sulla forte esperienza single player.
Direi che ci tengono molto ai fan di vecchia data, la scelta della difficoltà per i puzzle e le arrampicate é un ulteriore segno positivo in questo senso, bene bene!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una lettera d'amore ai giochi single player che mi fa ben sperare su questo progetto, riassumendo ciò che dice il tizio di Eidos:
Direi che ci tengono molto ai fan di vecchia data, la scelta della difficoltà per i puzzle e le arrampicate é un ulteriore segno positivo in questo senso, bene bene!
Ti sei dimenticato il pezzo migliore dove il tizio comincia a delirare immaginando un futuro rigoglioso con giochi single-player di 3 ore venduti a 30 dollari.:stema::asd:

So we have to adapt and try new models.

"For example - and this is just my opinion, I'm not committing to anything - let's say that we develop a very good narrative, with a complex universe and strong characters. You start the game and then you complete it in three hours. That costs $30. That's it. Maybe that's the way to continue with story-driven games.

Sssssssi.....:patpat:

 
Mah, parlare di amore per gli sp e poi ficcare di nuovo una modalità online non richiesta da nessuno dopo quello schifo improponibile del primo TR non è molto coerente :asd:

 
Ti sei dimenticato il pezzo migliore dove il tizio comincia a delirare immaginando un futuro rigoglioso con giochi single-player di 3 ore venduti a 30 dollari.:stema::asd:
So we have to adapt and try new models.

"For example - and this is just my opinion, I'm not committing to anything - let's say that we develop a very good narrative, with a complex universe and strong characters. You start the game and then you complete it in three hours. That costs $30. That's it. Maybe that's the way to continue with story-driven games.

Sssssssi.....:patpat:
Si, quello l'ho volutamente omesso perché c'entrava poco col gioco in questione ma per completezza ci starebbe e per quanto non lo dica nel migliore dei modi é comunque un punto di vista interessante.Se ci pensi quello che dice non é tanto diverso dal modello di Hellblade (30 euro, 5 ore di gioco) o Inside (20 euro, 3 ore di gioco), sono esperienze con altissimi valori produttivi (quindi standard da Doppia/Tripla A) che puntano a storie brevi ma di grande impatto.

Magari esagera col prezzo ma secondo me fa un discorso giusto: se per tirare avanti la baracca devi ficcarci a forza il multiplayer, piuttosto fai un gioco in stile Hellblade.

- - - Aggiornato - - -

Mah, parlare di amore per gli sp e poi ficcare di nuovo una modalità online non richiesta da nessuno dopo quello schifo improponibile del primo TR non è molto coerente :asd:
Ha parlato di compromessi, e se Square dev'essere convinta a sganciare la grana qualcosa dovrà pur fare, ma non per questo affossare l'avventura SP.Diciamo che gli dò il beneficio del dubbio dato che fino adesso i Montreal sono riusciti sempre a fare giochi attenti al passato di quella serie, riuscendo comunque a modernizzarla (cosa che i Crystal invece non sono riusciti a fare con il reboot).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top