Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L' ho finito l'altro giorno. Personalmente, ho trovato questo gioco mediocre sotto tutti gli aspetti. Uncharted 4 non lo vede neanche con il binocolo in termini qualitativi. Va anche detto che a modalità normale è di una facilità disarmante.
1- ci sono trofei baggati e lo saprai solo a fine gioco
2- L'ultima difficoltà anche facendola in NG+ (è l'unico modo di farla alla fine secondo me) è tostissima. Salvi solo agli accampamenti sprecando risorse, non hai l'istinto di sopravvivenza, non hai segni sui muri per le scalate, Lara non dice nulla ecc...è assurda. Ma verificherò di persona
L'ultima difficoltà anche facendola in NG+ (è l'unico modo di farla alla fine secondo me) è tostissima. Salvi solo agli accampamenti sprecando risorse, non hai l'istinto di sopravvivenza, non hai segni sui muri per le scalate, Lara non dice nulla ecc...è assurda. Ma verificherò di persona
L' ho finito l'altro giorno. Personalmente, ho trovato questo gioco mediocre sotto tutti gli aspetti. Uncharted 4 non lo vede neanche con il binocolo in termini qualitativi. Va anche detto che a modalità normale è di una facilità disarmante.
Non lo prendi per un commento negativo, rapportato su un confronto soggettivo che tra l'altro ci azzecca quasi niente, in confronto ai comunque positivi che ci sono stati nel topic ? Dì che nont i convince da principio e non lo vuoi prendere adesso e bon, cosa che ci sta tranquillamente eh
L' ho finito l'altro giorno. Personalmente, ho trovato questo gioco mediocre sotto tutti gli aspetti. Uncharted 4 non lo vede neanche con il binocolo in termini qualitativi. Va anche detto che a modalità normale è di una facilità disarmante.
sull'aspetto grafico/tecnico e della caratterizzazione dei personaggi ci sono pochissimi giochi che superano U4. Però a livello di gioco per me anche rise gli è superiore
Unch4 è un platform con qualche sparatoria con spezzoni sandbox; shadow è molto più equilibrato in tutte le sue componenti action/platform/stealth. Anche la mappa semi-interconnessa di shadow la considero meglio realizzata anche se U4 vince per varietà.
sull'aspetto grafico/tecnico e della caratterizzazione dei personaggi ci sono pochissimi giochi che superano U4. Però a livello di gioco per me anche rise gli è superiore
Unch4 è un platform con qualche sparatoria con spezzoni sandbox; shadow è molto più equilibrato in tutte le sue componenti action/platform/stealth. Anche la mappa semi-interconnessa di shadow la considero meglio realizzata anche se U4 vince per varietà.
What ? Raga lasciate perdere i confronti che non avete a mente neanche di genere sono i giochi
Seriamente raga, basta con sti confronti con Uncharted che già dal Rise cominciavano ad oscillare come cosa, ora con sto Shadow ancora di più, sono giochi differenti di genere differenti, non sono simili solo perché entrambi hanno cacciatori di tesori o perché entrambi hanno parti o sezioni simili, perché uno è un TPS con qualche spruzzata superficiale di adventure, l'altro è un adventure vero (in questo caso) con qualche spruzzatina di action o TPS e basta, sono differenti...
sull'aspetto grafico/tecnico e della caratterizzazione dei personaggi ci sono pochissimi giochi che superano U4. Però a livello di gioco per me anche rise gli è superiore
Unch4 è un platform con qualche sparatoria con spezzoni sandbox; shadow è molto più equilibrato in tutte le sue componenti action/platform/stealth. Anche la mappa semi-interconnessa di shadow la considero meglio realizzata anche se U4 vince per varietà.
ho giocato uncharted 4 perciò so di cosa parlo. Per la maggior parte del tempo si affrontano sezioni platform; molte più di tutti gli uncharted precedenti messi insieme; se si nega che la componente platform è quella più preponderante di unch4 allora alzo le mani e nemmeno continuo il discorso.
se parliamo di TR2013 e rise, sacrosanta verità; ma giocati prima shadow e poi trai conclusioni
in shadow le fasi action obbligatorie sono ridotte al minimo, meno di qualunque uncharted, così come le tombe opzionali hanno ottimi enigmi ambientali e percorsi esplorativi cmq mai visti in un uncharted (che essendo superlineare non ha percorsi alternativi o opzionali).
Shadow of the Tomb Raider: scoperto un finale alternativo senza la patch del day one
Scoperto un finale alternativo del gioco, sbloccabile se si porta il gioco a compimento privi della patch del day one.
Una volta preso consapevolezza della situazione, Square-Enix ha voluto diffondere un messaggio pubblico, spiegando come l'inclusione del finale alternativo sia stato chiaramente non voluto.
"Durante il corso dello sviluppo di Shadow of the Tomb Raider, sono state esplorate molteplici scene post-credit. Sfortunatamente, una delle direzioni che erano state prese in considerazione, ma non scelta, è stata inclusa per sbaglio nel gioco. La patch del day one corregge questo problema, insieme a tanti altri miglioramenti. Come sempre, raccomandiamo ai nostri giocatori di installare la patch per godere della più completa e aggiornata esperienza".
ho giocato uncharted 4 perciò so di cosa parlo. Per la maggior parte del tempo si affrontano sezioni platform; molte più di tutti gli uncharted precedenti messi insieme; se si nega che la componente platform è quella più preponderante di unch4 allora alzo le mani e nemmeno continuo il discorso.
Ok chiamale come ti pare ma il senso è quello.... non puoi negare che in unch4 la componente "arrampicate guidate" è abusata allo sfinimento dando al gioco una cattiva economia generale nelle sue componenti. In shadow il tutto è combinato molto meglio, le parti "arrampicate guidate" non mancano, ma molte di queste parti fanno parte di enigmi ambientali e non messe lì giusto per andare da A a B.
lara riceve una lettera da Jaquline Natla, la cattiva di tomb raider 1 e della saga di legend-underworld
l'ho messo in spoiler anche se di fatto nn è un finale che spoilera qualcosa del gioco
Ok chiamale come ti pare ma il senso è quello.... non puoi negare che in unch4 la componente "arrampicate guidate" è abusata allo sfinimento dando al gioco una cattiva economia generale nelle sue componenti. In shadow il tutto è combinato molto meglio, le parti "arrampicate guidate" non mancano, ma molte di queste parti fanno parte di enigmi ambientali e non messe lì giusto per andare da A a B.
lara riceve una lettera da Jaquline Natla, la cattiva di tomb raider 1 e della saga di legend-underworld
l'ho messo in spoiler anche se di fatto nn è un finale che spoilera qualcosa del gioco
Ok chiamale come ti pare ma il senso è quello.... non puoi negare che in unch4 la componente "arrampicate guidate" è abusata allo sfinimento dando al gioco una cattiva economia generale nelle sue componenti. In shadow il tutto è combinato molto meglio, le parti "arrampicate guidate" non mancano, ma molte di queste parti fanno parte di enigmi ambientali e non messe lì giusto per andare da A a B.
Ma il punto è che il confronto alla base non ha senso, sono giochi diversi, quindi perché si sta facendo un confronto con giochi che tra loro ci azzeccano fino ad un certo punto ?
No dai raga, la caccia al finale tagliato anche qui però no :sad2:
bho, può darsi che quando il gioco è andato in stampa ad agosto non erano ancora sicuri di quale finale inserire.... anche se a conti fatti il finale è lo stesso del gioco patchato, cambia solo qualche inquadratura e quel "piccolo" dettaglio.
Indipendentemente da tutto, dubito si sarebbe andati in quella direzione, altrimenti sarebbe il terzo gioco di TR1
Ma il punto è che il confronto alla base non ha senso, sono giochi diversi, quindi perché si sta facendo un confronto con giochi che tra loro ci azzeccano fino ad un certo punto ?
e con cosa lo si dovrebbe confrontare? con fifa19?
quando uscì uncharted1, il confronto con la formula dei vecchi tomb raider veniva automatico perchè trattasi di un genere simile; così come è normale che da quando è uscito TR2013, è stato automatico il confronto con uncharted.
Se tu mi parli di tps con qualche fase esplorativa e adventure, su TR2013 e in buona parte su rise ti do ragione, perchè è oggettivamente così.
Però se tu dici le stesse cose di shadow, è evidente che parli per partito preso senza la minima cognizione di causa perchè shadow nonostante l'impostazione di base molto simile al rise, evolve l'intero concept unendo esplorazione, action, stealth e "platform" in maniera armoniosa. Non sto dicendo una bugia quando ti dico che le parti obbligatorie tps in shadow saranno 5 o 6 al massimo, minori anche del più pacifico degli uncharted.
Ritengo cmq uncharted 4 un prodotto rifinito molto meglio e che tecnicamente e per caratterizzazione dei personaggi sovrasta shadow sotto ogni punto di vista, solamente che gli enormi passi avanti fatti da shadow a livello di game design, impostazione della mappa, delle main e side quest, tutto ciò che è opzionale e a livello di ritmo di gioco, sono innegabili e che gli si deve un pò di rispetto, nonostante il probabile flop a livello commerciale.
Che poi il perno della trama non abbia la minima solidità logica
(spoiler trama, da evitare per chi non ha iniziato il gioco)
cioè che un mighiolo di coltellino maya sia capace di provocare tsunami, tempeste, eclissi etc.... e che lara in 2 minuti provoca la morte di più innocenti di toto reina in tutta la sua carriera senza che la cosa abbia la minima ritorsione psicologica (ma guai a toccare il suo scopamico samoano)
Ma il punto è che il confronto alla base non ha senso, sono giochi diversi, quindi perché si sta facendo un confronto con giochi che tra loro ci azzeccano fino ad un certo punto ?
No dai raga, la caccia al finale tagliato anche qui però no :sad2:
cmq il finale non è tagliato.... è lo stesso finale del gioco patchato con qualche inquadratura diversa e in una di queste c'è un dettaglio che rimanda ai primi giochi della serie....
di fatto, chiudendo un occhio sulle incongruenze degli anni e rendendo TR chronicles non canonico, si avrebbe una cronologia del genere.