Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Se non la sopporta nessuno allora per logica nessuno dovrebbe comprarsi sti giochi e la serie si sarebbe fermata già a TR 2013 ......invece ci hanno comunque fatto una trilogia .....e non dite "era già programmata la trilogia" perchè se un gioco non funziona e non vende, si blocca tutto e non arrivi a fare nemmeno il secondo capitolo
Se non la sopporta nessuno allora per logica nessuno dovrebbe comprarsi sti giochi e la serie si sarebbe fermata già a TR 2013 ......invece ci hanno comunque fatto una trilogia .....e non dite "era già programmata la trilogia" perchè se un gioco non funziona e non vende, si blocca tutto e non arrivi a fare nemmeno il secondo capitolo
Non a caso il Rise ha venduto (sommando tutto, che sia Xbox, PC e PS4 dopo) molto meno del 2013, e questo ancora meno, e non era un'impresa facilissima... non darti la zappa sui piedi
Anche se per il non successo della Trilogia tra i primi motivi non metto Lara, i problemi sono stati ben altri.
Se non la sopporta nessuno allora per logica nessuno dovrebbe comprarsi sti giochi e la serie si sarebbe fermata già a TR 2013 ......invece ci hanno comunque fatto una trilogia .....e non dite "era già programmata la trilogia" perchè se un gioco non funziona e non vende, si blocca tutto e non arrivi a fare nemmeno il secondo capitolo
Questo Shadow per me ha dei buonissimi spunti, tipo la Lara bipolare (versione moderna del doppelganger), purtroppo manca uno sceneggiatore coerente con un buon senso di regia e di messa in scena… certe scene come
Lara quando sbrocca (all'inizio e alla raffineria)
sono ben fatte, altre sono proprio meh…
La prossima, se ci sarà, sarà una Lara (tettona) tutta battute e cazzara, purtroppo la gente ha in testa solo Indiana Jones come avventuriero… non per nulla la serie di Uncharted vende anche per questo visto che Nathan Drake è un Indyclone...
Questo Shadow per me ha dei buonissimi spunti, tipo la Lara bipolare (versione moderna del doppelganger), purtroppo manca uno sceneggiatore coerente con un buon senso di regia e di messa in scena… certe scene come
Lara quando sbrocca (all'inizio e alla raffineria)
sono ben fatte, altre sono proprio meh…
La prossima, se ci sarà, sarà una Lara (tettona) tutta battute e cazzara, purtroppo la gente ha in testa solo Indiana Jones come avventuriero… non per nulla la serie di Uncharted vende anche per questo visto che Nathan Drake è un Indyclone...
be le cose serie bisogna anche saperle fare , questa trilogia si prende molto sul serio non riuscendo minimanmente ad essere credibile , certe cose finiscono per sembrare ridicole come lla famosa scena del cervo del primo .
Non a caso il Rise ha venduto (sommando tutto, che sia Xbox, PC e PS4 dopo) molto meno del 2013, e questo ancora meno, e non era un'impresa facilissima... non darti la zappa sui piedi
Anche se per il non successo della Trilogia tra i primi motivi non metto Lara, i problemi sono stati ben altri.
RISE (e in catena anche Shadow) sono stati fatti proprio perchè TR 2013 ebbe un successo più che buono e se quel gioco ebbe successo risulta poco credibile pensare che la sua protagonista non sia sopportata da nessuno come dite voi, nessuna zappa sui piedi tranquillo ......poi che nel proseguio della trilogia le vendite siano andate in calo è un altro discorso, anche se comunque riguardo a Shadow questo tuo ragionamento per ora non ha senso poichè stai parlando di un gioco uscito da 1 mese
In ogni caso nessuno mette in dubbio che i giochi di questa trilogia siano profondamente diversi dai vecchi TR, ma dovete sempre ricordare che fin dal primo capitolo la parola principale per questo titolo era REBOOT.....quindi io non ci vedo nulla di strano se è diverso o se Lara non è più l"iconica" bambola di pixel che tanto ci turbava i sensi
Sto giocando a Rise e mi sta piacendo parecchio, e mettendo il doppiaggio in inglese si è risollevata anche la trama (nulla di eclatante ma almeno la recitazione è buona e non ci sono scene imbarazzanti).
Sto giocando a Rise e mi sta piacendo parecchio, e mettendo il doppiaggio in inglese si è risollevata anche la trama (nulla di eclatante ma almeno la recitazione è buona e non ci sono scene imbarazzanti).
Non è una scusa no, però appunto non lo definirei propriamente story drive il titolo, ma solo un gioco SP che cerca di dare una buona trama fallendo, comunque per story driven intendo altro personalmente, appunto dove la cosa principale è la trama e il resto più secondario, cosa che in Tomb Raider non è propriamente cosi.
Non è una scusa no, però appunto non lo definirei propriamente story drive il titolo, ma solo un gioco SP che cerca di dare una buona trama fallendo, comunque per story driven intendo altro personalmente, appunto dove la cosa principale è la trama e il resto più secondario, cosa che in Tomb Raider non è propriamente cosi.
No ma infatti non cerco la trama però prima di prendere Rise avevo letto pareri tragici ed invece col doppiaggio in inglese schifissimo non fa. Quello italiano l'ho provato 20 minuti e mi sono venuti i brividi...
I collezionabili in Rise però aiutano tanto ad addolcire la pillola, alcuni sono sufficientemente interessanti (le sedute di lara dallo psicologo, i vecchi documenti della trinità, gli audio dei due villain)
No assolutamente, non dicevo che va bene così, dicevo che in un gioco di questo tipo e genere, per quello che offre nel complesso, può andar bene non puntino alla trama perchè è figo tutto il resto. Certo non parliamo di fighezza da capolavoro ma per quanti difetti abbia è un gioco che diverte quando deve, che ti piace quando deve, tipo nel gameplay, nelle ambientazioni, negli enigmi o nelle situazioni che si creano. Poi chiaro possono non piacere manco quelle e la trama non ottima diventa insopportabile, ci sta. Però non intendevo dire che va bene così perchè qui conta poco la trama