PS4 Shadow Tactics: Blades of the Shogun

ps4 retail
Pubblicità
 
op
 
preso con gli ultimi saldi e ci sto giocando da una 20ina di giorni.

all'inizio mi è piaciuto un botto.

andando avanti (sto tipo all'ottava missione) ti rendi conto che alcune sezioni sono dei veri e propri puzzle game, in cui, se non vuoi allertare i nemici, devi capire quali personaggi usare, quali azioni fare, con quale ordine farle, in quale momento farle e come coordinare il tutto tra due o più personaggi .

quindi diventa allo stesso tempo più sfidante ma anche più "stancante", perchè veramente ti obbliga a usare i neuroni.
per ora rimane abbastanza appagante da continuare, con l'incognita che, col fatto che su ogni missione ci sto veramente delle ore, non è detto che continui ad esserlo fino alla fine.
 
preso con gli ultimi saldi e ci sto giocando da una 20ina di giorni.

all'inizio mi è piaciuto un botto.

andando avanti (sto tipo all'ottava missione) ti rendi conto che alcune sezioni sono dei veri e propri puzzle game, in cui, se non vuoi allertare i nemici, devi capire quali personaggi usare, quali azioni fare, con quale ordine farle, in quale momento farle e come coordinare il tutto tra due o più personaggi .

quindi diventa allo stesso tempo più sfidante ma anche più "stancante", perchè veramente ti obbliga a usare i neuroni.
per ora rimane abbastanza appagante da continuare, con l'incognita che, col fatto che su ogni missione ci sto veramente delle ore, non è detto che continui ad esserlo fino alla fine.
stesso motivo per il quale l'ho droppato tempo fa
 
preso con gli ultimi saldi e ci sto giocando da una 20ina di giorni.

all'inizio mi è piaciuto un botto.

andando avanti (sto tipo all'ottava missione) ti rendi conto che alcune sezioni sono dei veri e propri puzzle game, in cui, se non vuoi allertare i nemici, devi capire quali personaggi usare, quali azioni fare, con quale ordine farle, in quale momento farle e come coordinare il tutto tra due o più personaggi .

quindi diventa allo stesso tempo più sfidante ma anche più "stancante", perchè veramente ti obbliga a usare i neuroni.
per ora rimane abbastanza appagante da continuare, con l'incognita che, col fatto che su ogni missione ci sto veramente delle ore, non è detto che continui ad esserlo fino alla fine.

Il bello di questa tipologia di giochi è appunto quella di dover usare il cervello, non a caso sono giochi pensati per una nicchia di appassionati e non il grande pubblico. Io l'ho adorato all'epoca, idem Desperados 3 che però mi è sembrato un pelo più semplice e permissivo sotto alcuni aspetti. Perdere anche un'ora per una singola missione è del tutto normale, specie in quelle dove agire in modo stealth è indispensabile.
 
Il bello di questa tipologia di giochi è appunto quella di dover usare il cervello, non a caso sono giochi pensati per una nicchia di appassionati e non il grande pubblico. Io l'ho adorato all'epoca, idem Desperados 3 che però mi è sembrato un pelo più semplice e permissivo sotto alcuni aspetti. Perdere anche un'ora per una singola missione è del tutto normale, specie in quelle dove agire in modo stealth è indispensabile.

in effetti è un pregio possiamo dire al tempo d'oggi avere anche questo tipo di giochi.
Il problema è che come me, tanti altri hanno poco tempo dopo il lavoro etc, quindi spararsi per ogni missione 2 ore, di cui la prima solo per capire bene i vari passaggi da fare, è un lusso estremo, cosi come estrema la pazienza.
Magari giocato intervallato da pause/altri giochi è meglio, forse lo riprendo

All'epoca tantissimi anni fa adoravo e giocavo tutti i Commandos, ma come dicevo, da studenti, il tempo libero era ben maggiore
 
Finito :dajee:

cosa che, per come sono fatto io, è già sintomo di qualità del titolo.
di rigiocare le missioni per sbloccare le medaglie non sono parla, ma mi ritengo anche così molto soddisfatto dell'esperienza.

Anche perchè il rischio di ripetitività delle missioni era molto alto, ma viene scongiurato principalmente dal lavorone fatto sul level design, visto che da un certo punto in poi non vengono più introdotti nuovi personaggi o meccaniche di gioco, che al contraio si riducono dopo la
la morte di mugen
.

l'unica cosa che m'ha lasciato veramente pepplesso è l'assenza di sottotitoli nelle cutscene "disegnate", difetto che, se si sceglie l'audio jappo come ho fatto io, le rende chiaramente incomprensibili.
 
Lo sto giocando da 3 settimane e sono alla missione 11, quasi alla fine.
Solo tanti complimenti per la SH che lo ha partorito.
Era dai tempi di Commandos che non me intrippavo così per un titolo analogo.

Aspetto la fine per le ultime considerazioni, ma saranno sicuramente positive. (quando torno dalle vacanze....)
 
Splendida notizia.
Non mancherò di prenderlo.
Ho apprezzato moltissimo il primo.




EDIT:
Mi accorgo ora di non aver fatto mai la recenzione del capitolo originale.
Son passati 14 mesi quindi alcune cose sicuramente si sono appannate ma rimane il ricordo di un titolo estremamente appagante lato gameplay e difficile, dannatamente difficile.
E la cosa per me ha valore, specie in certi generi.
Non ti perdona niente, ti costringe a ragionare e la cosa è davvero appagante quando ti riesce.
Molto apprezzata l'opzione "uccisione simultanea", dove se ben preparata ti permette cose davvero pregevoli.
38 h di longevità le considero stratosferiche per questo genere di titolo.
Anche a livello di trama osa in qualcosina ed è stato sicuramente apprezzato, sebbene non ci si debba aspettare molto da 'sto genere di titoli (e qui bisognerebbe aprire una riflessione sul perchè certi titoli non pensino mai di integrare lato trama delle cut scene con dei dialoghi più articolati e non di mero riempimento...Ne gioverebbe il tutto.)
Infine, sul lato tecnico non sono un intenditore ma i fondali son davvero ben realizzati mentre gli sprite sono anch'essi ben disegnati ma un pò ripetitivi.
Se si è fan del genere è un MUST, imho.

Voto 8+
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top