PS4 Shadow Warrior

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Finito ieri a difficoltà Folle (maledetti che non hanno messo un trofeo che riconosce chi lo finisce alla prima run con quella difficoltà, chi lo finisce anche solo a normale becca lo stesso riconoscimento :bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Comunque che dire, per tantissimi potrei esagerare, ma per me è un capolavoro di shooter.

Tecnicamente fa il suo dovere, artisticamente l'ho trovato molto ispirato, tra ambientazioni, atmosfera alla "Grosso Guaio a Chinatown" e con tutti i riferimenti che solo i patiti del genere o i ragazzi anni '80-'90 potranno cogliere: Hotline Miami, Hard Reset, Serious Sam, Duke Nukem, Half-Life, Taxi Driver, Rocky, il vecchio Shadow Warrior ecc ecc pure i vari biscotti della fortuna sono molto divertenti.

La trama pur non presentando chissà quale storia è ben raccontata e i personaggi sono ben caratterizzati, soprattutto Lo Wang (col suo carattere da attore di film d'azione anni '90) e di Hoji, molto spassose le discussioni tra loro due.

Il gameplay ci presenta molta freneticità (ho concluso il gioco uccidendo più di 2500 nemici tanto per dire), i nemici sono abbastanza vari ed hanno come unico scopo quello di farti fuori, non gli frega niente se moriranno, l'importante è che morirai anche tu e per me negli shooter questa è una delle caratteristiche fondamentali. I vari pezzi con una ventina di nemici, tra cui magari 3-4 mini boss insieme sono delel sfide molto appaganti e quando le concludi a Folle ti regalano soddisfazione, ma soddisfazione vera, non come finire un CoD (o shooter simili) a Veterano, dove l'unica difficoltà stà nel danno dei nemici camperati. Su Shadow Warrior devi saperti muovere, devi saper usare bene il pad, essere veloce di movimenti e di cervello, usando le varie armi nelle situazioni che più lo richiedono.

Vogliamo dire poi della katana? L'effetto tagliuzza tutto, compresi i vari pezzi di nemici è davvero ben fatto ed è stupenda da usare nei combattimenti, molto più che le armi da fuoco.

Le boss fight coi boss veri e propri sono carine, niente di impossibile, però durano i loro buoni 20-30 minuti la prima volta e se muori, beh, peggio per te, riparti da capo e tanti saluti. In ogni caso le varie fasi più complicate sono quelle citate sopra, ossia con tanti nemici e mini boss tutti assieme.

Che altro dire? E' chiaro che questo sia un gioco indirizzato più ad un utenza vecchiotta e lo si capisce sia dal genere old school, sia dai riferimenti a giochi o film che i più giovani potrebbero non conoscere e allo splatter davvero alto che dovrebbe tenere lontani i più giovani (almeno secondo il PEGI).

Peccato davvero che il gioco l'avrò comprato io, qualche altro intenditore di shooter vecchio stampo e forse gli sviluppatori stessi. In un periodo dove vanno tanto di moda giochi cinematografici, facili e scontati con un gameplay easy, per quanto mi riguarda uno shooter come Shadow Warrior tutto gameplay li distrugge ad uno ad uno e fa capire quanto il gameplay sia la cosa più importante in un gioco (parere mio sia chiaro, anche perchè la maggioranza a quanto pare la pensa diversamente).

Voto? 9.5 e non esagero. Dispiace solo che questi giochi non venendo supportati da quasi nessuno saranno sempre meno, ma saranno quella luce in fondo ad un tunnel arredato di giochi monotoni in cui la cosa che spicca di più è la grafica e qualche animazione/filmato.

:blbl:
Quotone:hail:

Per completezza dovevi allegare anche questo però

[video=youtube_share;bzQtiEuV4aw]


:dajee:

 
Fa piacere che ti sia piaciuto, io pure amando gli fps old school (doom 1 e 2, Duke Nukem) ho sempre supportato e sempre supportato questo genere, ho preso questo shadow warrior proprio perchè sembra un gran remake (io lo definirei così) dello SW originale che fece la storia. L'ho provato e ho amato molto il fatto che punti molto (non tutto eh) sull'uso della spada, l'ho trovato molto azzeccato insomma. Comunque per il genere certo non saranno aspettative rosee assolutamente (dato che il mercato oggi non premia granchè questo genere di fps e questo è un dato di fatto) però dei segnali buoni ci sono, tempo fa vidi che uscirà ad es killing floor 2 su ps4 e lo sto aspettando da allora!

 
Io l'ho preso al D1 ma dopo il casino che ha combinato mio fratello mi ha cancellato tutti i save e devo ricominciarlo in questi giorni, magari lo alterno a The Order nel mese di Febbraio/Marzo, appena finirò Apotheon, a me come gioco stava piacendo molto: 60 fos rock solid, tantissimi nemici a schermo, ma soprattutto niente ambientazioni tubolari come accade nella maggior parte dei titoli dello stesse genere. Possibilità di potenziare le armi oltre che attivare skill passive e attive.

 
Fa piacere che ti sia piaciuto, io pure amando gli fps old school (doom 1 e 2, Duke Nukem) ho sempre supportato e sempre supportato questo genere, ho preso questo shadow warrior proprio perchè sembra un gran remake (io lo definirei così) dello SW originale che fece la storia. L'ho provato e ho amato molto il fatto che punti molto (non tutto eh) sull'uso della spada, l'ho trovato molto azzeccato insomma. Comunque per il genere certo non saranno aspettative rosee assolutamente (dato che il mercato oggi non premia granchè questo genere di fps e questo è un dato di fatto) però dei segnali buoni ci sono, tempo fa vidi che uscirà ad es killing floor 2 su ps4 e lo sto aspettando da allora!
Spero che portino anche Hard Reset su console, almeno sullo store.

Quello lo giocai su PC ed era una chicca anche lui. Killing Floor 2 interessa anche a me, speriamo non tardi troppo ad arrivare.

:blbl:

 
Nun fateme veni voglia di rigiocarlo per la 4a volta mortacci de sto gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Spero che portino anche Hard Reset su console, almeno sullo store.Quello lo giocai su PC ed era una chicca anche lui. Killing Floor 2 interessa anche a me, speriamo non tardi troppo ad arrivare.

:blbl:
Grazie della segnalazione, speriamo davvero non muoia mai definitivamente questo genere, perchè anche se non si tratta di titoli al top graficamente, hanno stile, carisma, difficoltà elevata e soprattutto tanto tanto divertimento e rigiocabilità. Chiuso l' OT lo continuerò per bene SW in questi giorni, avevo finito solo il prologo ed il primo capitolo, ottima atmosfera si respirava per ora

 
Mentre leggerete il mio commento ascoltatevi questa sotto, è presente nel gioco.





Minghie non vedo l'ora di prenderlo allora. La cosa bella è che l'ho sentito nominare pochissimo sui vari siti specializzati, quindi non ne sapevo niente di questo gioco :rickds:

Ma qua sopra sbaglio o non c'è nemmeno il voto di spazio? da altre parti sono volati pure dei 5 :rickds:

 
Minghie non vedo l'ora di prenderlo allora. La cosa bella è che l'ho sentito nominare pochissimo sui vari siti specializzati, quindi non ne sapevo niente di questo gioco :rickds:Ma qua sopra sbaglio o non c'è nemmeno il voto di spazio? da altre parti sono volati pure dei 5 :rickds:
Il voto di spazio dovrebbe essere un 7,5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Minghie non vedo l'ora di prenderlo allora. La cosa bella è che l'ho sentito nominare pochissimo sui vari siti specializzati, quindi non ne sapevo niente di questo gioco :rickds:Ma qua sopra sbaglio o non c'è nemmeno il voto di spazio? da altre parti sono volati pure dei 5 :rickds:
Vabbè, ma i voti sai come vengono spesso dati. Volano i 9 o 8.5 a giochi che sono pure ingiocabili al day one.

In base a quanto interesse possa avere un titolo, alla grafica, alla trama, alle animazioni ecc ecc Che voto vuoi che diano oggi ad un gioco simile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Guarda caso chi l'ha giocato è quasi sempre rimasto colpito in modo molto positivo.

Shadow Warrior ha un carisma tutto suo, dove conta è curatissimo.

:blbl:

- - - Aggiornato - - -

Poi guardiamo i punti negativi di due recensioni diverse:

- Grafica così così

- Può diventare presto ripetitivo

- Multiplayer ancora assente

- Il design dei livelli è fin troppo classico

- Tecnicamente lontano dagli standard della next-gen

Vanno sempre a parare lì quando devono dare un voto basso e sono cose che vengono fatte pesare come vogliono loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

:blbl:

 
Vabbè, ma i voti sai come vengono spesso dati. Volano i 9 o 8.5 a giochi che sono pure ingiocabili al day one.In base a quanto interesse possa avere un titolo, alla grafica, alla trama, alle animazioni ecc ecc Che voto vuoi che diano oggi ad un gioco simile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Guarda caso chi l'ha giocato è quasi sempre rimasto colpito in modo molto positivo.

Shadow Warrior ha un carisma tutto suo, dove conta è curatissimo.

:blbl:

- - - Aggiornato - - -

Poi guardiamo i punti negativi di due recensioni diverse:

- Grafica così così

- Può diventare presto ripetitivo

- Multiplayer ancora assente

- Il design dei livelli è fin troppo classico

- Tecnicamente lontano dagli standard della next-gen

Vanno sempre a parare lì quando devono dare un voto basso e sono cose che vengono fatte pesare come vogliono loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

:blbl:
Ma grazie a *** non c'è, questi sono giochi validissimi e divertenti anche senza il multy, che sia cooperativo o competitivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Un piccolo video mio di uno spezzone del gioco.







Non lasciatevi influenzare dall'uso delle armi da fuoco. L'80% del gioco si usa la Katana che è divertentissima.

:blbl:

 
Che altro dire? E' chiaro che questo sia un gioco indirizzato più ad un utenza vecchiotta e lo si capisce sia dal genere old school, sia dai riferimenti a giochi o film che i più giovani potrebbero non conoscere e allo splatter davvero alto che dovrebbe tenere lontani i più giovani (almeno secondo il PEGI).

Peccato davvero che il gioco l'avrò comprato io, qualche altro intenditore di shooter vecchio stampo e forse gli sviluppatori stessi. In un periodo dove vanno tanto di moda giochi cinematografici, facili e scontati con un gameplay easy, per quanto mi riguarda uno shooter come Shadow Warrior tutto gameplay li distrugge ad uno ad uno e fa capire quanto il gameplay sia la cosa più importante in un gioco (parere mio sia chiaro, anche perchè la maggioranza a quanto pare la pensa diversamente)..

:blbl:
Ti sei dimenticato stavolta la tanta decantata linearità del giochi tra le cose negative perché anche Shadow Warriors fa parte di questa schiera ? :troller:

Ero arrivato al Capitolo 2 alla massima difficoltà senza problemi, devo continuarlo, naturalmente ottimo FPS e cose varie, divertentissimo sicuramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Devo mettermi e capire come da i punteggi il gioco, in generale quello finale, perché alcune volte le da davvero a cazz, almeno le valutazioni nei combattimenti :kep88:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti sei dimenticato stavolta la tanta decantata linearità del giochi tra le cose negative perché anche Shadow Warriors fa parte di questa schiera ? :troller:
Ero arrivato al Capitolo 2, devo continuarlo, naturalmente ottimo FPS e cose varie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Devo mettermi e capire come da i punteggi il gioco, in generale quello finale, perché alcune volte le da davvero a cazz, almeno le valutazioni nei combattimenti :kep88:
No, non me ne sono dimenticato, appunto è lineare, anche se non in modo eccessivo che vai da punto A a punto B in corridoi ambientali.

Pur essendo lineare ha più quel senso da primi Max Payne, che da Binary Domain (per citarne uno che mi piace), dove il senso di linearità è ben marcato e più stretto.

Le valutazioni penso dipendessero dal tempo che ci metti a ripulire tutto, dal danno subito e dalla varietà delle mosse che fai.

C'erano magari fasi dove col colpo di katana che taglia l'aria mi dava 4 stelle e mezzo e delle volte che invece ne prendevo 2 o 3 anche se contro nemici più forti.

:blbl:

 
Ultima modifica:
usare le mosse speciali della katana(tipo la giravolta o l'onda tagliente) aumenta i punteggi:sisi:

 
Finito oggi dopo mangiato prima di uscire e direi che confermo il 75. Buon FPS ma con alcuni difetti che ne hanno compromesso il giudizio finale.

-Varietà dei nemici scarsa: trattandosi di un'armata infernale mi aspettavo più modelli;

-Boss fight monotone: alla fine si tratta solo di sparare a dei punti protetti per poter staccare i pezzi dell'armatura per poi colpire dei punti vitali, avrei preferito scontri dove poter utilizzare l'ambiente circostante a nostro vantaggio;

-Location poco esaltanti: la parte più bella è sicuramente all'inizio, quella ambientata in Giappone, dopo i primi 6 capitoli hanno incominciato a proporre location più a sfondo industriale che mi hanno fatto storcere il naso in più di un'occasione,

-Ripetitività: il gioco mi è durato 17 ore, forse sono un pò troppe visto che bisogna fare sempre le stesse cose, cerca le statue con l'urna magica per rompere i sigilli e passare all'area successive con le classiche zone a fare da arene per scontri massivi contro i nemici, ok che è un gioco privo di multiplayer quindi il prezzo pieno della scatola è giustificata dal fatto che ci troviamo tra le mani un titolo che non è il classico gioco da "una settimana e via", però alla fine si fanno sentire;

Di contro abbiamo sicuramente molti aspetti positivi come:

-Un forte citazionismo verso titoli old school: Shadow Warrior è un'omaggio a titoli come i primi DOOM, Duke Nukem e simili, infatti non è raro imbattersi in cabinati con titoli come Serius Sam, Hotline Miami, Quake, ci sono delle zone segrete dove gli sviluppatori hanno messo dei piccoli livelli 2 D del vecchio Shadow Warrior, tutte cose molto simpatiche,

-Gunplay solido: ritmo frenetico, tante armi da poter usare con alcune novità prese dal titolo originale come poter utilizzare i cuori dei nemici o la testa del Warlord come armi,

-Sistema di upgrade e personalizzazione delle armi:, questo è stato l'aspetto che più ho preferito del gioco, cercando il KI è possibile tatuarsi abilità speciali da utilizzare in battaglia, in più con i punti karma guadagnati in battagli possiamo aquistare abilità passive o attive "colorando" dei simpatici disegni stile scuola Shingon,

-Livelli sandbox: su questo c'è poco da dire, dimenticatevi i classici livelli tubolari,

Inoltre ci tengo a precisare che Shadow Warrior è l'unico gioco che sfrutta veramente il touch pad del dualshock 4. Paragonandolo ad un'altro titolo mi sono divertito di più con l'ultimo Duke Nukem visto che era in grado di proporre una varietà di situazioni decisamente più frizzante. Ottimo doppiaggio originale, davvero spassose le battute di Hoji. Finale pessimo, non ci ho capito un ca.zzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Acquistato ieri dallo store per 7,49 € (l'offerta termina oggi), dopo una settimana mi sono deciso a prenderlo (il mio timore più grande è che non mi piacesse) e, dopo averci giocato qualche ora, mi ritengo soddisfatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finito stamattina, ottimo gioco anche se per certi versi ripetitivo. Il gameplay però è solido e vario, e visto quello che l'ho pagato non posso lamentarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finito stamattina, ottimo gioco anche se per certi versi ripetitivo. Il gameplay però è solido e vario, e visto quello che l'ho pagato non posso lamentarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sicuramente il difetto più grande è la ripetitività, c'è da dire che per ora è l'unico gioco che valorizza al meglio il touch screen del pad.

 
Ho giocato un 2 orette e mezza - 3 ore a Shadow Warrior...che dire, mi sta piacendo non poco! Trovo che lo stile sia assolutamente magnifico, per ora il ritmo è molto buono e sicuramente i combattimenti sono divertenti. E' anche molto buona l'esplorazione, chiaramente si è spinti ad andare in giro per raccogliere potenziamenti ed accedere a nuove possibilità in battaglia.

Ho trovato molto efficace la sensazione di adattare le proprie abilità e la scelta dei potenziamenti al proprio stile di gioco: le combinazioni sono davvero tante e raramente mi è capitato di star lì a pensare diverso tempo cosa preferire e cosa lasciar perdere. Molto curioso di vedere come continuerà.

 
Acquistato ieri dallo store per 7,49 € (l'offerta termina oggi), dopo una settimana mi sono deciso a prenderlo (il mio timore più grande è che non mi piacesse) e, dopo averci giocato qualche ora, mi ritengo soddisfatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
io l'ho pagato 50 euro retail //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top