Hype Shenmue III | L'ho visto in negozio, allora esiste veramente?!!

  • Autore discussione Autore discussione Gambit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Mamma mia, Shenmue 3... diavolo, quanto tempo è passato da quando lo giocavo per Dreamcast :bruniii:

Non sembra neanche vero, dopo tutto questo tempo.

Qualsiasi voto prenderà, per quanto mi riguarda, sarà un successo. (e il titolo mi sembra ben fatto, dato anche il budget)

E ci metterò un po' a giocarlo per diversi motivi:

1) Voglio fare il maratone, quindi devo prendere la Collection e ricominciare tutto quanto

2) Limited Run ha spedito poco tempo fa, ci metterà un secolo ad arrivare :rickds:
Idem, pure io voglio fare tutto il tiratone rigiocando i primi due :predicatore:

 
Mi sono portato avanti rigiocando i primi due un paio di mesi fa, perché io sono previdente. Sto apposto così. Oggi esco dalla caverna. 

 
mmm, mi assumo la responsabilità di essere il primo a postare qui la propria opinione 
emoticons_dent1005.gif


nel mio caso è, dopo tre ore di gioco, molto positiva. shenmue volevo e shenmue ho trovato, come se fosse portato qui con la macchina del tempo da 15 o più anni fa, quando sarebbe dovuto uscire. scevro di tutti quegli accorgimenti odierni, apprezzatissimi (anche da me), identificati come qol.

il "solito" shenmue, che si prende tranquillamente i propri tempi, che vuole immergerti nella vita della suo protagonista ( e quindi non ti permette di crescere salendo di esperienza e spendendo i punti acquisiti per potenziare vari aspetti, ma ti fa crescere con la ripetizione, a volte anche tediosa, di esercizi fisici e di arti marziali; che non ti regala troppi soldi picchiando un passante ma ti chiede anche di fare qualche lavoretto che può seccare con la sua ripetitività) e degli altri personaggi, persino di quelli più insignificanti che ti chiedono di non disturbarli con le tue domande mentre stanno facendo i propri esercizi o non ti danno le informazioni richieste se non sei accompagnato dalla persona giusta.

con la consueta certosina attenzione per l' ambientazione, che magari non vuole essere ricostruita con fedeltà fotografica a livello visivo ma di cui si vuole rendere più viva possibile l' atmosfera...

sperando che si mantenga tutto così fino alla fine, vado avanti traendo il massimo godimento possibile dai vari dettagli.

le note dolenti, più o meno: il budget, faraonico per un kickstarter, resta quel che è in senso assoluto, quindi le magagne o magagnette si vedono tutte. personalmente non sono troppo attento al mero aspetto grafico, ma credo che sicuramente si potesse fare di più quanto a doppiaggio (ho optato per l' originale giapponese e non lo trovo particolarmente convinto, leggo che in inglese sarebbe anche peggio), ed ho trovato praticamente subito qualche erroretto di traduzione o parole non digitate correttamente (spazi che saltano misteriosamente... ho impostato per ora la lingua italiana, credo passerò velocemente a quella inglese, sperando sia stato fatto un lavoro migliore)...

una nota più di gameplay invece: come detto non cerco odierni qol da shenmue ma la scelta di far convergere stamina e salute davvero mi è sembrata eccessiva.

in sostanza: chi conosce shenmue e ne vuole un altro penso sarà contento. chi conosce shenmue e lo ama anche per la sua natura rivoluzionaria non può trovare qui un progetto di quella portata, spero ne sia soddisfatto lo stesso però. con gli occhi di oggi invece è un gioco decisamente non al passo coi tempi, da praticamente tutti i punti di vista.

personalmente sono contento di non essere un recensore, penso sia impossibile assegnare un numeretto a questo gioco. da appassionato che lo conosceva, per certi versi ne è cresciuto nel mito, ma solo con una decina d'anni di ritardo è riuscito a mettere le mani su un dreamcast e a recuperare gli shenmue, godendoli come giochi in sè e non come rivoluzioni, per ora come detto sono molto contento

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono rimasto estremamente deluso da due cose. 

Capisco il budget e tutto ma passare da un sistema di qte ineguagliato ad oggi e un battle system dove ogni movimento, mossa e combo era costruito su logiche sensate che ti potevano far eseguire le mosse anche solo tramite spiegazioni sui movimenti da eseguire anziché sui tasti a dei qte scialbi da fare schifo e un battle system INSENSATO... È troppo. Cioè non pretendo quella qualità, ma potevano ispirarsi. Sembra fatto da persone che non hanno mai giocato ne a shenmue ne a virtua fighter... 

 
Io sono rimasto estremamente deluso da due cose. 

Capisco il budget e tutto ma passare da un sistema di qte ineguagliato ad oggi e un battle system dove ogni movimento, mossa e combo era costruito su logiche sensate che ti potevano far eseguire le mosse anche solo tramite spiegazioni sui movimenti da eseguire anziché sui tasti a dei qte scialbi da fare schifo e un battle system INSENSATO... È troppo. Cioè non pretendo quella qualità, ma potevano ispirarsi. Sembra fatto da persone che non hanno mai giocato ne a shenmue ne a virtua fighter... 
Io ci son rimasto per il sistema interamente legato ai tasti e non più anche alla croce digitale o analogico. Visto che si parla però della possibilità di acquisire pergamene con tecniche avanzate per ora gli do il beneficio del dubbio.

Idem sulla possibilità/necessità di scoprire certe tecniche in modo più autonomo procedendo nel gioco

 
Io ci son rimasto per il sistema interamente legato ai tasti e non più anche alla croce digitale o analogico. Visto che si parla però della possibilità di acquisire pergamene con tecniche avanzate per ora gli do il beneficio del dubbio.

Idem sulla possibilità/necessità di scoprire certe tecniche in modo più autonomo procedendo nel gioco
Non riesco a darglielo. 

Le combo sono impossibili da memorizzare (per il semplice fatto che hanno mischiato i tasti di attacco lanciando i dadi) le mosse speciali improbabili da fare (il counter elbow con x x triangolo?? Seriamente?). 

Per carità, l'effetto emozione da nuovo capitolo di shenmue c'è, ma sta roba è imperdonabile. Ah si e confermo il fastidio per il sistema di salute, più che altro per la necessità di mangiare ogni 15 passi di corsa) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
altre considerazioni?

 
Pensare che anche solo 8 anni fa sta cosa sarebbe stata ground breaking e sto topic sarebbe scoppiato letteralmente

 
Pensare che anche solo 8 anni fa sta cosa sarebbe stata ground breaking e sto topic sarebbe scoppiato letteralmente
Eh, i tempi sono decisamente cambiati :asd:

intanto ho finito la storia. aspetto te per confrontare le sensazioni finali, le mie purtroppo nel complesso non sono splendide

 
Eh, i tempi sono decisamente cambiati :asd:

intanto ho finito la storia. aspetto te per confrontare le sensazioni finali, le mie purtroppo nel complesso non sono splendide
Io ho un po' rivalutato... nel senso che tutto sommato i problemi della stamina e del sistema di combattimento che fanno pena (specie in confronto con l'originale)  si vanno limando man mano.

Ho un sacco di meh fra

La divisione in moneta e gettoni e il sistema di premi e collezionabili usati per far soldi in modo molto scomodo , la pochissima flessibilità del sistema di questing e la quasi completa mancanza di eventi "casuali" , la pochissima percezione di "vita propria" degli npc , i qte fatti abbastanza male e che rispondono pure peggio ai comandi
Ma la realtà è che il problema più grosso è che ho il sentore che questo fosse nato come capitolo di passaggio e che non ha decollato finora e non decollerà mai narrativamente (come invece fanno il primo e il secondo) e che aspetteremo altri 1000 anni prima di vedere conclusa sta saga  (se mai succederà)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho un po' rivalutato... nel senso che tutto sommato il problema della stamina e il sistema di combattimento fanno pena (specie in confronto con l'originale) ma si limano man mano.

Ho un sacco di meh fra

La divisione in moneta e gettoni e il sistema di premi e collezionabili usati per far soldi in modo molto scomodo , la pochissima flessibilità del sistema di questing e la quasi completa mancanza di eventi "casuali" , la pochissima percezione di "vita propria" degli npc , i qte fatti abbastanza male e che rispondono pure peggio ai comandi
Ma la realtà è che il problema più grosso è che ho il sentore che questo fosse nato come capitolo di passaggio e che non ha decollato finora e non decollerà mai narrativamente (come invece fanno il primo e il secondo) e che aspetteremo altri 1000 anni prima di vedere conclusa sta saga  (se mai succederà)
ti dico solo che il mio principale problema è stato proprio sul lato narrativo.

l'impatto della questione salute/stamina si è effettivamente affievolito procedendo col gioco. con gli allenamenti crescono la salute e la resistenza di ryo e viene meno quel bisogno quasi compulsivo di mangiare proprio delle prime fasi...

comunque,fai sapere quando arrivi in fondo,sono curioso disentire la tua su ryo come personaggio e sul confronto tra la fase finale di questo terzo capitolo ed una importantissima del secondo.

Ah, e, non credo sia spoiler, purtroppo aver dato il beneficio del dubbio sul cs non ha portato a niente

 
Ultima modifica da un moderatore:
ti dico solo che il mio principale problema è stato proprio sul lato narrativo.

l'impatto della questione salute/stamina si è effettivamente affievolito procedendo col gioco. con gli allenamenti crescono la salute e la resistenza di ryo e viene meno quel bisogno quasi compulsivo di mangiare proprio delle prime fasi...

comunque,fai sapere quando arrivi in fondo,sono curioso sentire la tua su ryo come personaggio e sul confronto tra la fase finale di questo terzo capitolo ed una importantissima del secondo.

Ah, e, non credo sia spoiler, purtroppo aver dato il beneficio del dubbio sul cs non ha portato a niente
Eh me lo aspettavo sul CS. Capisco il problema di non avere i diritti sul BS , ma potevano almeno ispirarlo in modo molto migliore.

Sul lato narrativo , come dicevo , secondo me Suzuki se ne è battuto le palle e ha di fatto lasciato invariata quella che doveva essere la suddivisione in capitoli originaria. Questo mi da l'idea di essere un punto di passaggio dall'inizio alla fine. Purtroppo.

 
Eh me lo aspettavo sul CS. Capisco il problema di non avere i diritti sul BS , ma potevano almeno ispirarlo in modo molto migliore.

Sul lato narrativo , come dicevo , secondo me Suzuki se ne è battuto le palle e ha di fatto lasciato invariata quella che doveva essere la suddivisione in capitoli originaria. Questo mi da l'idea di essere un punto di passaggio dall'inizio alla fine. Purtroppo.
Eh,ma non solo quello,da parte mia. Parto da questo, visto che sicuramente sarai arrivato almeno lì... Avevo chiuso shenmue ii con la convinzione che ryo stesse crescendo a vista d'occhio e potesse presto essere un potenziale temibile avversario per lan di, nel palazzo dei chi you men aveva sconfitto avversari di valore. Si ricomincia col terzo e 

Le prende da un teppista tutto muscoli e forza e niente cervello e tecnica
? Seriamente? S'è dimenticato nella grotta tutto quel che aveva appreso prima?

 
Eh,ma non solo quello,da parte mia. Parto da questo, visto che sicuramente sarai arrivato almeno lì... Avevo chiuso shenmue ii con la convinzione che ryo stesse crescendo a vista d'occhio e potesse presto essere un potenziale temibile avversario per lan di, nel palazzo dei chi you men aveva sconfitto avversari di valore. Si ricomincia col terzo e 

Le prende da un teppista tutto muscoli e forza e niente cervello e tecnica
? Seriamente? S'è dimenticato nella grotta tutto quel che aveva appreso prima?
Beh quello ce sta , usava una tecnica strana ed è comunque un teppista di zone della cina in cui , nel gioco , le arti marziali sono un mondo a parte.

Oltre che na specie di orso glabro.

Non mi ha infastidito più di tanto.

 
Ok,io, ripensando a un paio di avversari di shenmue II , ci sono proprio rimasto invece :chris:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top