PS4 Shenmue III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
purtroppo sulle collector non so dirti. sulla traduzione so che ne hanno fatta una per il primo su pc in italiano e stanno lavorando a quella per il secondo.

 
Lo si può giocare senza aver giocato prima gli altri oppure sarebbe sconsigliato?

É un action/adventure vecchia scuola?

:hmm:

 
Lo si può giocare senza aver giocato prima gli altri oppure sarebbe sconsigliato?

É un action/adventure vecchia scuola?

:hmm:
Mmm...sconsigliatissimo. Un esempio: vedresti Matrix 3 o il terzo del signore degli anelli senza i primi due? Qui è uguale, devi giocarti i primi due ;)  

 
Lo si può giocare senza aver giocato prima gli altri oppure sarebbe sconsigliato?

É un action/adventure vecchia scuola?

:hmm:
La trama è complessa, non puoi comprarlo. Un tizio (Ryo) deve vendicarsi di un altro tizio che gli ha assassinato il padre e si incammina per tutto l'oriente alla sua ricerca, per menargli. Fine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La trama è complessa, non puoi comprarlo. Un tizio (Ryo) deve vendicarsi di un altro tizio che gli ha assassinato il padre e si incammina per tutto l'oriente alla sua ricerca, per menargli. Fine.
Si certo, anche il signore degli anelli lo puoi semplificare a quel modo :asd:  Per quanto vero possa essere, mancano gli intrecci, e comunque shenmue è un'avventura che ti porta in determinate situazioni nel primo e nel secondo, vanno giocati se si vuole apprezzare meglio il terzo, non è una questione di capire anche perchè ci saranno i riassunti ma è tutto ciò che gira attorno che va giocato prima del terzo.

 
Si certo, anche il signore degli anelli lo puoi semplificare a quel modo :asd:  Per quanto vero possa essere, mancano gli intrecci, e comunque shenmue è un'avventura che ti porta in determinate situazioni nel primo e nel secondo, vanno giocati se si vuole apprezzare meglio il terzo, non è una questione di capire anche perchè ci saranno i riassunti ma è tutto ciò che gira attorno che va giocato prima del terzo.
Non credo abbia voglia di accollarsi due prequel, prima di giocare questo  :asd:

 
La trama è complessa, non puoi comprarlo. Un tizio (Ryo) deve vendicarsi di un altro tizio che gli ha assassinato il padre e si incammina per tutto l'oriente alla sua ricerca, per menargli. Fine.
Ma vattene!!!  :wow:

Nemmeno io ho voglia di farlo. :asd:

Avevo iniziato il primo ma faccio davvero fatica.  :argh:

Li ho comprato tutti però  :dedalus:

Non possono mancare nella mia libreria. 

 
Lo si può giocare senza aver giocato prima gli altri oppure sarebbe sconsigliato?

É un action/adventure vecchia scuola?

:hmm:
io ti consiglio di vederti dei montaggi montati a mo di film delle cutscene dell'1 e del 2 così ti fai un idea delle vicende.

Quest'estate ho provato a rigiocare shenmue 1e2 HD perchè erano inclusi nel game pass ed oggettivamente sono 2 giochi terribili da giocare oggi per gli standard moderni :monkashake:

 
Ma vattene!!!  :wow:

Nemmeno io ho voglia di farlo. :asd:

Avevo iniziato il primo ma faccio davvero fatica.  :argh:

Li ho comprato tutti però  :dedalus:

Non possono mancare nella mia libreria. 
Questo sarà la stessa fatica eh, non è che sarà meglio da quel che ho capito :asd:  

 
Lo si può giocare senza aver giocato prima gli altri oppure sarebbe sconsigliato?

É un action/adventure vecchia scuola?

:hmm:
è un free roaming di primissima scuola, diciamo, nel senso che li ha inventati proprio yu suzuki.

il terzo secondo me con un riassunto te la cavi. leggevo che ci sarà un filmato che riassumerà le puntate precedenti a inizio del terzo proprio per renderlo comprensibile ai neofiti.

chiaramente i primi due segnano dei capitoli molto importanti della storia di Ryo e se li fai tutti segui la sua crescita come protagonista (che si espanderà ulteriormente in questo), e avranno un piglio narrativo ed emotivo maggiore in funzione del terzo.

ma se hai pratica con il retrogaming puoi sempre iniziare dal terzo e se ti piace recuperare gli altri dopo. sulla loro fruibilità c'è gente che non si ritrova, altri invece leggevo li hanno giocati di recente e gli sono piaciuti molto. quindi dipende.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Consiglio anch'io di guardarsi semplicemente filmati del primo e del secondo. Rimangono due gioielli ma è difficile soprassedere a certi limiti tecnici purtroppo. Considerando anche che non sono esattamente due giochi brevi, meglio concentrarsi sul terzo. 

 
Consiglio anch'io di guardarsi semplicemente filmati del primo e del secondo. Rimangono due gioielli ma è difficile soprassedere a certi limiti tecnici purtroppo. Considerando anche che non sono esattamente due giochi brevi, meglio concentrarsi sul terzo. 
guardarsi solo dei filmati io credo di no. non si coglie molto.

al massimo il riassunto ufficiale fatto da suzuki nel prologo del 3. perché lì magari è montato con più attenzione. solitamente i riassunti su youtube sono più fuorvianti che altro.

piuttosto meglio fare retrogaming, i limiti tecnici sono una cosa soggettiva, difatti sul topic dell'1+2 HD diversi utenti hanno apprezzato proprio la collection. basta tenere presente che appunto, sono giochi da retrogaming e non remake veri e propri stile crash o spyro. se uno è abituato a questo, non avrà problemi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
guardarsi solo dei filmati io credo di no. non si coglie molto.

al massimo il riassunto ufficiale fatto da suzuki nel prologo del 3. perché lì magari è montato con più attenzione. solitamente i riassunti su youtube sono più fuorvianti che altro.

piuttosto meglio fare retrogaming, i limiti tecnici sono una cosa soggettiva, difatti sul topic dell'1+2 HD diversi utenti hanno apprezzato proprio la collection. basta tenere presente che appunto, sono giochi da retrogaming.
Resto dell'idea che guardare riassunti su youtube sia un buon compromesso, soprattutto se non si hs idea di cosa sia Shenmue: stiamo parlando comunque di un simulatore di "vita" in Giappone. Per apprezzarlo a fondo bisogna subirne il fascino, bisogna essere predisposti in un certo modo, avere un certo mood, altrimenti non vai avanti. Shenmue può essere estremamente stucchevole addirittura se non entri nella parte. 

Diciamo che se la voglia è di buttarsi sul terzo capitolo al più presto possibile, meglio evitare il retrogame. 

 
Ultima modifica:
Resto dell'idea che guardare riassunti su youtube sia un buon compromesso, soprattutto se non si hs idea di cosa sia Shenmue: stiamo parlando comunque di un simulatore di "vita" in Giappone. Per apprezzarlo a fondo bisogna subirne il fascino, bisogna essere predisposti in un certo modo, avere un certo mood, altrimenti non vai avanti. Shenmue può essere estremamente stucchevole addirittura se non entri nella parte. 

Diciamo che se la voglia è di buttarsi sul terzo capitolo al più presto possibile, meglio evitare il retrogame. 
ma quelli sono tutti presupposti che riguardano la persona, non il gioco.

è ovvio che se non piace il western allora non piacerà red dead redemption 2. così come i giochi lenti, richiedono un certo mood. ma quello è il requisito a priori. se non ti sta bene allora il gioco non ti interessa in toto.

altrimenti non solo non ha senso giocarlo, ma perde di significato guardare su youtube il video. perché scegliere una versione incompleta di qualcosa che poi tanto non piace?

se invece piace lo si gioca direttamente.

sui filmati riassuntone su youtube ne ho visti diversi, ma sono tutti molto frammentati e ben poco si capisce di come funzioni davvero il gioco, nè se ne coglie la bellezza narrativa.

nel caso che dici tu, di buttarsi subito sul terzo se si è indecisi, consiglio pure io di farlo, qualora uno non sia certo di volersi giocare 3 capitoli per intero. poi se proprio il terzo piace si recuperano gli altri, appunto, in modalità retrogaming.

 
ma quelli sono tutti presupposti che riguardano la persona, non il gioco.

è ovvio che se non piace il western allora non piacerà red dead redemption 2. così come i giochi lenti, richiedono un certo mood. ma quello è il requisito a priori. se non ti sta bene allora il gioco non ti interessa in toto.

altrimenti non solo non ha senso giocarlo, ma perde di significato guardare su youtube il video. perché scegliere una versione incompleta di qualcosa che poi tanto non piace?

se invece piace lo si gioca direttamente.

sui filmati riassuntone su youtube ne ho visti diversi, ma sono tutti molto frammentati e ben poco si capisce di come funzioni davvero il gioco, nè se ne coglie la bellezza narrativa.

nel caso che dici tu, di buttarsi subito sul terzo se si è indecisi, consiglio pure io di farlo, qualora uno non sia certo di volersi giocare 3 capitoli per intero. poi se proprio il terzo piace si recuperano gli altri, appunto, in modalità retrogaming.
No Coin Op, non riguardano la persona ma riguardano il gioco, e soprattutto non travisare il significato di quello che sto dicendo. Stai bene attento:

Shenmue richiede un mood ben preciso perché non è un freeroaming come gli altri: quando uscì all'epoca il suo intento era di simulare la vita in Giappone, quindi trovavi NPC che svolgevano una vita propria, trovavi negozi, una cura maniacale dei dettagli, dovevi andare a dormire, potevi interagire con tantissime cose. Ecco, tutto questo ai tempi era una vera e propria prova di forza e l'intento di Yu Suzuki era proprio ostentare questa simulazione. Il Gameplay alla fine si "riduce" a questo e il parlare con le persone, la trama che c'è dietro, i pochi combattimenti etc. in realtà non sono altro che un contorno a quello che era l'intento principale: ricreare una simulazione della vita in Giappone (lo ribadisco). Ora, questo poteva stupire assolutamente all'epoca ma oggi potrebbe invece sembrare vetusto. 

Quindi: se uno vuole comunque giocarlo, ben venga, potrebbe valerne la pena; però non è un titolo da consigliare a cuor leggero e bisogna mettere in guardia a ciò che si va in contro: non solo limiti tecnici che mostrano il segno del tempo (com'è ovvio che sia, visto che parliamo di quasi 20 anni fa), ma anche una filosofia di gioco che potrebbe sembrare vetusta e stucchevole.

 
Io i due Shenmue li ho giocati negli ultimi anni adorandoli, non ho davvero sentito i limiti citati da tanti; chiariamoci, il primo Shenmue ha un ritmo compassato che potrebbe allontanare alcuni ma il secondo capitolo non è davvero invecchiato di una virgola, eleva tutte le qualità del primo bilanciando maggiormente esplorazione e combattimenti, per me è uno dei giochi più belli mai creati per dire... Sono giochi che vanno vissuti, a meno che non si abbia davvero niente a disposizione su cui giocarli guardarne solo i riassunti filmati è triste.

 
Io i due Shenmue li ho giocati negli ultimi anni adorandoli, non ho davvero sentito i limiti citati da tanti; chiariamoci, il primo Shenmue ha un ritmo compassato che potrebbe allontanare alcuni ma il secondo capitolo non è davvero invecchiato di una virgola, eleva tutte le qualità del primo bilanciando maggiormente esplorazione e combattimenti, per me è uno dei giochi più belli mai creati per dire... Sono giochi che vanno vissuti, a meno che non si abbia davvero niente a disposizione su cui giocarli guardarne solo i riassunti filmati è triste.
Ma che tu li abbia adorati è un bene, sul serio. Il problema è che non bisogna incappare in un errore comune: essere fan (come lo sono io, come lo è Coin Op e come lo sei tu) e quindi consigliare ad occhi chiusi il gioco senza mettere in guardia su quello che voleva essere ai tempi e che oggi potrebbe non poterlo più ben rappresentare. Io non bollerei come triste una cosa lecita come guardare i riassunti su youtube. Cioè parliamo di un capolavoro D'ALTRI tempi e bisogna stare attenti. Ma infatti la mia paura è proprio che con il terzo, avendo a quanto pare mantenuto tutta la filosofia dei primi due, la gente non sappia cosa si aspetti.

Cioè ragazzi state parlando con me, che ho un salvataggio del gioco a Natale con la neve e ogni tanto lo piazzo anche solo per fare una camminata per le strade, Parlare con qualcuno, giocare in sala giochi, mentre anche in real life fuori c'è un freddo immane. Per dire eh.  :asd:

EDIT: piccolo OFF TOPIC ma comunque related: io Persona V non sono riuscito a giocarlo, dopo 20 ore di gioco circa ho dovuto mollarlo. Mi ispirava tantissimo per il contesto, ambientazione, presupposti, ma purtroppo nessuno mi aveva messo in guardia su quanto diamine fosse lento e verboso. E' forse uno dei titoli più verbosi e ripetitivi a cui abbia mai messo mano e il fascino del Giappone, dell'andare a scuola, del compiere lavoretti e tutto il resto non è davvero bastato per soprassedere a quelle che per me erano delle criticità davvero grosse.

Ecco, NESSUNO mi aveva messo in guardia su questo. Guardi in internet e sono tutti esaltati, le recensioni sono tutte entusiaste... poi però vai a scavare a fondo e trovi tantissime persone che l'hanno mollato presto. 

 
Ultima modifica:
Quindi: se uno vuole comunque giocarlo, ben venga, potrebbe valerne la pena; però non è un titolo da consigliare a cuor leggero e bisogna mettere in guardia a ciò che si va in contro: non solo limiti tecnici che mostrano il segno del tempo (com'è ovvio che sia, visto che parliamo di quasi 20 anni fa), ma anche una filosofia di gioco che potrebbe sembrare vetusta e stucchevole.
ma ogni titolo ha delle condizioni precise per essere apprezzato. c'è anche gente a cui non piacciono god of war e tlou, che sono alcuni esempi di titoli consigliati praticamente a chiunque. penso sia scontato che non ogni titolo ha delle caratteristiche per cui per forza non possa piacere a tutti. come anche persona 5, che tu non hai gradito.

io dicevo che se si è interessati e non si hanno problemi col retrogaming allora si possono anche recuperare i primi due.

alle condizioni che dici tu,  qualsiasi titolo va sconsigliato in qualche circostanza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top