PS4/PS5 Shenmue III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Spero in bene.Comunque sia il fatto che un gioco su kickstarter abbia raggiunto l'obiettivo per una localizazione (credo che Shenmue III abbia raggiunto lo stretching goal per l'italiano, no?) non significa nulla.
Sì, era stato raggiunto :sisi:.

 
Ma a parte il caso Torment ci sono altri casi di titoli KS con il goal per la nostra lingua raggiunto e poi non ottemperato?

Perchè non vorrei un caso di isteria collettiva come dopo dopo KH3DS

 
Ma a parte il caso Torment ci sono altri casi di titoli KS con il goal per la nostra lingua raggiunto e poi non ottemperato?
Perchè non vorrei un caso di isteria collettiva come dopo dopo KH3DS

Non è quella la mia intenzione.:asd:

Non ho manco detto che sicuramente non sarà in italiano. Anzi se c'è l'obiettivo,ed è stato raggiunto, è già un passo avanti.

Ogni gioco è un caso a sè. Dico solo che c'è un precedente.

Preferisco non dare nulla di certo. Considero tutte le ipotesi, cosi alla fine, nel caso, non rimango fregato da brutte sorprese.

Perchè la sicurezza che alla fine sia in italiano non me la dà certo un goal di kickstarter. Il dubbio a me rimane.

Alla fine mi son giocato Persona 5 in inglese, (come tutti gli altri Persona) posso giocarmi pure questo, ma se è nella mia lingua...è meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente avendola promessa via goal sarebbe una mossaccia tagliare la localizzazione, d'altro canto se dovessero dire "togliamo ogni lingua salvo l'inglese per usare quei soldi per fare questo e quello" (senza scendere in polemica su quanto costi localizzare, non ne so una mazza :asd:) con un filo di disappunto la riterrei comunque la soluzione migliore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero in bene.Comunque sia il fatto che un gioco su kickstarter abbia raggiunto l'obiettivo per una localizazione (credo che Shenmue III abbia raggiunto lo stretching goal per l'italiano, no?) non significa nulla.

- - - Aggiornato - - -

Confido che alla fine ci sia sul serio,comunque dovrebbe avere meno testo di Torment. Dico solo che, purtroppo, non c'è certezza (il fatto che lo stretching goal per la localizzazione italiana sia stato raggiunto e si siano intascati i soldi, non dà sicurezze).

Anche perchè di solito se devono scassare qualcosa, la localizzazione italiana è le prima cosa che scassano...
Dopo le @@ del sottoscritto

Cioè è capitato che praticamente hanno promesso la localizzazione in italiano, si sono fatti pagare per questo, hanno raggiunto l'obiettivo in denaro per inserirli e poi non li hanno messi? :asd: Cioè nel caso del gioco che ha detto Krauron

Mi linkate il kickstarter di Shenmue 3 con tutti gli streccingoal

Mentre per la remastered nada de nada?

 
Dopo le @@ del sottoscritto
Cioè è capitato che praticamente hanno promesso la localizzazione in italiano, si sono fatti pagare per questo, hanno raggiunto l'obiettivo in denaro per inserirli e poi non li hanno messi? :asd: Cioè nel caso del gioco che ha detto Krauron

Mi linkate il kickstarter di Shenmue 3 con tutti gli streccingoal

Mentre per la remastered nada de nada?
è successo proprio quello (ridicoli a dir poco) e chi si è inaccazza*o ne ha avuto ben ragione, così come ce l'avrebbero anche per questo se mai accadesse la stessa cosa.

Se non sbaglio è successa la stessa cosa anche per Shiness: The Lightning Kingdom. Tutte le lingue degli stretch inserite tranne la nostra

 
Ultima modifica da un moderatore:
è successo proprio quello (ridicoli a dir poco) e chi si è inaccazza*o ne ha avuto ben ragione, così come ce l'avrebbero anche per questo se mai accadesse la stessa cosa.
Se non sbaglio è successa la stessa cosa anche per Shiness: The Lightning Kingdom. Tutte le lingue degli stretch inserite tranne la nostra
Ma è legale? Cioè, non c'è nessuno che controlla queste cose :morristend:

I primi 2 Shenmue non vendettero uno sputo in Europa? In Italia presumo lo avranno preso 3 gatti, quindi quale miracolo ha portato al raggiungimento dei sub per il terzo?

E non capisco perchè tutte le SH non fanno una cosa del genere, con giochi di nicchia tipo Yakuza, Persona, Okami etc

 
Ma è legale? Cioè, non c'è nessuno che controlla queste cose :morristend:
I primi 2 Shenmue non vendettero uno sputo in Europa? In Italia presumo lo avranno preso 3 gatti, quindi quale miracolo ha portato al raggiungimento dei sub per il terzo?

E non capisco perchè tutte le SH non fanno una cosa del genere, con giochi di nicchia tipo Yakuza, Persona, Okami etc
Me lo chiedo anch'io ma tantè.

Per quanto riguarda i sub del terzo credo che ci siano più fattori che entrano in gioco a permettere il raggiungimento del goal. In primis il fatto che bastano i fondi di chi è semplicemente interessato al gioco (localizzazione o meno), in quanto spesso i goal legati alle localizzazioni non sono mai fra i più difficili da raggiungere e la gente probabilmente continua a donare per il semplice fatto di poter raggiungere i goal che vengono dopo. In poche parole, l'ottenimento della nostra localizzazione potrebbe essere un semplice "effetto collaterale", ma questo non li giustifica a non rispettare le promesse.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Me lo chiedo anch'io ma tantè. Per quanto riguarda i sub del terzo credo che ci siano più fattori che entrano in gioco a permettere il raggiungimento del goal. In primis il fatto che bastano i fondi di chi è semplicemente interessato al gioco (localizzazione o meno), in quanto spesso i goal legati alle localizzazioni non sono mai fra i più difficili da raggiungere e la gente probabilmente continua a donare per il semplice fatto di poter raggiungere i goal che vengono dopo. In poche parole, l'ottenimento della nostra localizzazione potrebbe essere un semplice "effetto collaterale", ma questo non li giustifica a non rispettare le promesse.
Ma la localizzazione di una determinata lingua viene raggiunta semplicemente facendo offerte, in ordine di importanza della lingua, cioè ad esempio per prima c'è l inglese e ci vogliono 10mila € per arrivarci, mentre per l italiano 100mila ed è quinta in ordine di importanza, e quindi si raggiunge anche se a fare offerte per il gioco sono solo inglesi, tedeschi e russi? :)

Oppure la localizzazione in italiano è stata raggiunta perchè effettivamente ci sono stai videogiocatori italiani che hanno effettivamente fatto offerte? Che poi possa essere anche uno solo stramilionario che ha offerto tutta la somma poco importa.

Scusa per ste domande per voi sceme ma di kickstarter non me ne intendo proprio per niente

 
Solo a me è venuta l'idea di suggerire ai vari publisher only english di creare apposite campagne KS per i loro titoli per ogni lingua da aggiungere? Parlo anche di progetti di un certo peso, alla Persona 5 per intenderci

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma la localizzazione di una determinata lingua viene raggiunta semplicemente facendo offerte, in ordine di importanza della lingua, cioè ad esempio per prima c'è l inglese e ci vogliono 10mila € per arrivarci, mentre per l italiano 100mila ed è quinta in ordine di importanza, e quindi si raggiunge anche se a fare offerte per il gioco sono solo inglesi, tedeschi e russi? :)
Oppure la localizzazione in italiano è stata raggiunta perchè effettivamente ci sono stai videogiocatori italiani che hanno effettivamente fatto offerte? Che poi possa essere anche uno solo stramilionario che ha offerto tutta la somma poco importa.

Scusa per ste domande per voi sceme ma di kickstarter non me ne intendo proprio per niente
Esatto, anche perchè dopo il goal dei 100k per l'italiano magari ce n'è un'altro che aggiunge un livello o roba del genere che può interessare a tutti, inglesi, francesi o italiani che siano.

Comunque anche se ci fosse un solo italiano pieno di soldi come dici tu ad aver dato fondi al progetto poco importa. Se loro promettono la localizzazione al raggiungimento di una data cifra non ci sono scuse che tengano, devono mettercela. Anche solo per rispetto di quell'unico pirla che li ha sostenuti.

- - - Aggiornato - - -

Solo a me è venuta l'idea di suggerire ai vari publisher only english di creare apposite campagne KS per i loro titoli per ogni lingua da aggiungere? Parlo anche di progetti di un certo peso, alla Persona 5 per intenderci
No, non sei l'unico. In questo modo non gli si potrebbe dire niente se non mettono la nostra lingua per mancanza di raggiungimento dell'obiettivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo a me è venuta l'idea di suggerire ai vari publisher only english di creare apposite campagne KS per i loro titoli per ogni lingua da aggiungere? Parlo anche di progetti di un certo peso, alla Persona 5 per intenderci
Santiddio quanto ti quoto!

blacksheep91

grazie per le risposte :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è legale? Cioè, non c'è nessuno che controlla queste cose :morristend:

- What is a creator obligated to do once their project is funded?
When a project is successfully funded, the creator is responsible for completing the project and fulfilling each reward. Their fundamental obligation to backers is to finish all the work that was promised. Once a creator has done so, they’ve fulfilled their obligation to their backers.

At the same time, backers must understand that Kickstarter is not a store. When you back a project, you’re helping to create something new — not ordering something that already exists. There’s a chance something could happen that prevents the creator from being able to finish the project as promised. If a creator is absolutely unable to complete the project and fulfill rewards, they must make every reasonable effort to find another way of bringing the project to a satisfying conclusion for their backers.

https://www.kickstarter.com/help/faq/kickstarter+basics?ref=footer
Rimane sempre un'investimento con tutti i rischi del caso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo a me è venuta l'idea di suggerire ai vari publisher only english di creare apposite campagne KS per i loro titoli per ogni lingua da aggiungere? Parlo anche di progetti di un certo peso, alla Persona 5 per intenderci
Mi trovo d'accordo.

Si eviterebbero tante inutili, sterili polemiche...

 
Rimane sempre un'investimento con tutti i rischi del caso.
Ma potrebbe capitare anche che si fanno finanziare con kickstarter per sviluppare Shenmue, o un altro qualsiasi gioco, arrivare a qualche milione di $ come in questo caso e poi fare ciao ciao con la manina e intascarsi i soldi? :asd:

Solo a me è venuta l'idea di suggerire ai vari publisher only english di creare apposite campagne KS per i loro titoli per ogni lingua da aggiungere? Parlo anche di progetti di un certo peso, alla Persona 5 per intenderci
Parlando seriamente, sarebbe fattibile?

Da parte di utenza come la nostra, di internet e forum, a chi ci dovremmo rivolgere, a chi permette la pubblicazione dei videogiochi in Italia?

Direttamente alle SH che sviluppano giochi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è legale? Cioè, non c'è nessuno che controlla queste cose :morristend:
I primi 2 Shenmue non vendettero uno sputo in Europa? In Italia presumo lo avranno preso 3 gatti, quindi quale miracolo ha portato al raggiungimento dei sub per il terzo?

E non capisco perchè tutte le SH non fanno una cosa del genere, con giochi di nicchia tipo Yakuza, Persona, Okami etc
Oramai kickstarter è uno schifo. Ha perso il suo scopo originario. Cioè permettere a chi non ha grosse possibilità economiche di poter relaizzare i loro progetti con l'aiuto della comunità.

Già solo vedere sviluppatori come Larian studios, Obsidian, che non mi sembrano cosi piccoli, mi fà schifo. Le possibilità economiche le hanno, i loro giochi han venduto, son sul serio costretti a chiedere altri soldi ai videogiocatori per realizzare (per intero, cioè, non roba extra, am tutto il gioco) i seguiti? Poverini... E su KS guadagnano milioni e milioni di euro... Oramai è solo uno sfruttare senza ritegno...

PS Perchè non lo fanno? Perchè poi una volta raccolti i soldi la localizzazione devi farla sul serio (se non vuoi essere linciato, essendo la campagna basata solo su quell'unico stretch goal, se invece sviluppi un intero gioco puoi sempre trovarti una scusa per qualche obiettivo raggiunto ma poi eliminato, magari i soldi l'han spesi in birra e salsicce)...e non tutti han voglia. Per loro scappare con la refurtiva sarebbe troppo allettante...meglio evitare.

- - - Aggiornato - - -

E poi KickStarter, come già detto, dovrebbe servire solo a quelli che sul serio hanno bisogno...e Capcom, Sega e altre multinazionali non credo abbiano bisogno di farsi finanziare da noi poveracci,se non localizzano è perchè semplicemente non vogliono.

Sarebbe il colmo dover dare noi i soldi a Capcom ecc. per localizzare... I videogiocatori son davvero cosi fessi? Capisco la passione, ma a TUTTO c'è un limite.

- - - Aggiornato - - -

Ma potrebbe capitare anche che si fanno finanziare con kickstarter per sviluppare Shenmue, o un altro qualsiasi gioco, arrivare a qualche milione di $ come in questo caso e poi fare ciao ciao con la manina e intascarsi i soldi? :asd:


Parlando seriamente, sarebbe fattibile?

Da parte di utenza come la nostra, di internet e forum, a chi ci dovremmo rivolgere, a chi permette la pubblicazione dei videogiochi in Italia?

Direttamente alle SH che sviluppano giochi?
Più che fattibile sarebbe indecente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top