PS4 Shenmue III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Che fosse uno Shenmue in tutto e per tutto lo si intuiva già dai trailer (artisticamente era sublime già dai pochi spezzoni), comunque una conferma in più non fa che piacere

 
Ricordo che all'epoca del kickstarter chi donava tot euro riceveva il gioco scatolato ma ad oggi si sa se chi non ha donato potrà comprarlo retail da Amazon e negozi vari?

 
Ricordo che all'epoca del kickstarter chi donava tot euro riceveva il gioco scatolato ma ad oggi si sa se chi non ha donato potrà comprarlo retail da Amazon e negozi vari?
Sì, quando hanno siglato l'accordo con Deep Silver hanno confermato la distribuzione fisica del titolo.

 
tra shenmue3 e judge eyes ad agosto sarà una bella sfida

 
Ricordate in quale data (approssimativa) inviarono le mail per confermare gli indirizzi di spedizione? Per curiosità la stavo cercando ma non la trovo, magari è stata inviata da un indirizzo diverso dal solito di KS per gli aggiornamenti?

 
Ricordate in quale data (approssimativa) inviarono le mail per confermare gli indirizzi di spedizione? Per curiosità la stavo cercando ma non la trovo, magari è stata inviata da un indirizzo diverso dal solito di KS per gli aggiornamenti?
Le hanno inviate a luglio da questo indirizzo: orders@fangamer.com

 
Ultima modifica da un moderatore:
Veramente! Quest’anno è un tuffo continuo negli anni ‘90. Abbiamo cominciato con il remake di RE2 e più avanti si sono CTR e Shenmue 3... pazzesco! 

 
:predicatore:

* Yu Suzuki is using his documents from 20 years ago that he gathered on Chinese culture in the 1980's, chinese tribes, their customs and villages, he's also traveled to the Fujian Province for direct hands-on research of the people and their lifestyle
* First two games had modern settings, this one is steeped in religion and ancient culture of China
* You start in a village called Bailu, it sounds like the start will be slow paced. People will barely talk to you and won't answer your questions because you're an outsider, there's a dialogue system and you need to complete tasks and become more known around the village before the local people will give you info. If you have Shenhua with you the villagers will be more open with you because they know and trust her.
* Each villager will have their own day-night routine just like the previous games
* Because Ryo is a city boy there's a lot of obliviousness from him and there's funny and interesting conversations because his viewpoint is so different.
* The game is more about looking inward than outward, Suzuki says he wants to look deeper into the Ryo character and we'll learn more about him.
* Same voice actor as before
* A large part of the game is the affinity system between Ryo and Shenhua and a major part of the story of the game is the relationship between the two.
* Combat system looks much smoother and is more RPG based, not just learning skills by repeating moves over and over
Attack power and stamina are the two main stats for combat, stamina is used for everything (sprinting, fighting moves) and can be restored by eating food. eating before doing something strenuous will become routine
* When training you can customize Ryo's clothes into training gear
* Training is done through mini-games, Horse Stance, One inch Punch and more, mostly rhythm based but satisfying to pull off
* Technique scrolls from 1 & 2 return as well as new ones, around 100 in total
* The intricate world building of characters being linked and having back-stories is present in 3
* There's a fight club in another city you can enter where you fight people with nicknames like "The Knee of Death" and "Mach Fist"
* At one point you'll have to fight multiple people in these fighting events, people who want to master the combat system will be spending a lot of time fighting in these events. All of the fighting happens in the Rose Garden and is optional.
* Controls are carried over from Shenmue 2 but with analogue stick camera improvements
* Capsule toys are back
* EDGE sound very positive on what they've seen.
* Suzuki stresses how important it is to make the game feel like a Shenmue game, modern games are more open world nowadays but he doesn't want to go that way because then it wouldn't be Shenmue

edge-1.jpg


 
Tante belle info 

200.gif


 
:predicatore:

* Yu Suzuki is using his documents from 20 years ago that he gathered on Chinese culture in the 1980's, chinese tribes, their customs and villages, he's also traveled to the Fujian Province for direct hands-on research of the people and their lifestyle
* First two games had modern settings, this one is steeped in religion and ancient culture of China
* You start in a village called Bailu, it sounds like the start will be slow paced. People will barely talk to you and won't answer your questions because you're an outsider, there's a dialogue system and you need to complete tasks and become more known around the village before the local people will give you info. If you have Shenhua with you the villagers will be more open with you because they know and trust her.
* Each villager will have their own day-night routine just like the previous games
* Because Ryo is a city boy there's a lot of obliviousness from him and there's funny and interesting conversations because his viewpoint is so different.
* The game is more about looking inward than outward, Suzuki says he wants to look deeper into the Ryo character and we'll learn more about him.
* Same voice actor as before
* A large part of the game is the affinity system between Ryo and Shenhua and a major part of the story of the game is the relationship between the two.
* Combat system looks much smoother and is more RPG based, not just learning skills by repeating moves over and over
Attack power and stamina are the two main stats for combat, stamina is used for everything (sprinting, fighting moves) and can be restored by eating food. eating before doing something strenuous will become routine
* When training you can customize Ryo's clothes into training gear
* Training is done through mini-games, Horse Stance, One inch Punch and more, mostly rhythm based but satisfying to pull off
* Technique scrolls from 1 & 2 return as well as new ones, around 100 in total
* The intricate world building of characters being linked and having back-stories is present in 3
* There's a fight club in another city you can enter where you fight people with nicknames like "The Knee of Death" and "Mach Fist"
* At one point you'll have to fight multiple people in these fighting events, people who want to master the combat system will be spending a lot of time fighting in these events. All of the fighting happens in the Rose Garden and is optional.
* Controls are carried over from Shenmue 2 but with analogue stick camera improvements
* Capsule toys are back
* EDGE sound very positive on what they've seen.
* Suzuki stresses how important it is to make the game feel like a Shenmue game, modern games are more open world nowadays but he doesn't want to go that way because then it wouldn't be Shenmue

Copertina veramente favolosa 

Sto titolo dalla cacata low budget disastrosa iniziale si sta pericolosamente trasformando, piano piano, in potenziale must have, lo tengo d'occhio :sisi:

 
Secondo me se non hanno calcolato male i tempi e riscono ad uscire con un.prodotto "finito" il maggior punto a sfavore sarà che non chiude l'avventura.

Detto questo a Marzo si vedrà a che punto sono.

Per fare il botto devono fare un salto di qualità pazzesco.

Se sbagliano anche questo appuntamento ammazzano l'hype per sempre

 
Secondo me se non hanno calcolato male i tempi e riscono ad uscire con un.prodotto "finito" il maggior punto a sfavore sarà che non chiude l'avventura.

Detto questo a Marzo si vedrà a che punto sono.

Per fare il botto devono fare un salto di qualità pazzesco.

Se sbagliano anche questo appuntamento ammazzano l'hype per sempre
Ma è certo che l'avventura non si chiuda. Gli shenmue sono 5, e anche a costo di ritornare nel limbo senza sapere quando il quarto uscirà è giusto che Yu Suzuki non acceleri la storia solo per darne un finale. Io il terzo capitolo voglio viverlo come lui ha pensato, non sarebbe la stessa cosa altrimenti :sisi:  

Oltre a ciò, sappiamo anche che tecnicamente non sarà all'altezza dei tripla A, forse nemmeno degli AA ma dagli screen sembra comunque avere una qualità sufficiente da AA, non per competere con chissà chi, ma per non schifare chi vede solo la grafica.
Poi gli "stupidi" che diranno "eh ma calcolando com'era graficamente ai tempi dell'uscita dei primi due questo fa schifo" saranno tanti non v'è dubbio, "stupidi" perchè non hanno evidentemente chiaro com'è nato il progetto...ma non è a loro che il gioco punta a vendere :asd:  Non deve fare una vagonata di vendite...

Poi con questo gioco non possiamo "ragionare" come per gli altri perchè di fatto i soldi messi dagli utenti mica devono rientrare nei costi, nel senso che non è un'obiettivo, non c'è quel tipo di bilancio lì. Sappiamo però che qualcuno oltre ai fan ha messo soldi (ci furono dei rumors a riguardo) ma nulla di clamoroso, i fan hanno dato 7 milioni, gli altri (di cui non sappiamo, forse Sony? Non ricordo i particolari dei rumors) saranno massimo 3 milioni Perchè Yu mi pare disse che per fare quello che voleva ne servivano 10, in qualche modo dovrebbero averli avuti. Non sappiamo però se son stati dati con un contratto del tipo "ce li ridai" o anche lì stile raccolta fondi, perchè ci può stare che un privato che sia un pezzo grosso o meno regali soldi perchè crede nel progetto anche solo per poi apparire in lista...alla fine anche Sony stessa potrebbe aver dato qualcosa perchè facendolo uscire sulla sua console comunque si piglia la percentuale come per ogni gioco, quindi gli va bene così.

Secondo me, la butto lì, il gioco deve arrivare almeno a 100.000 copie vendute per avere successo (basti pensare al fatto che era l'obiettivo di chi ha fatto Darksiders 2 che è costato di più) e penso proprio le faranno. Anche perchè il gioco sarà perfetto sotto l'aspetto contenutistico, ciò che ci sarà sarà di ottima fattura, i dialoghi, le scelte, le tecniche, l'interazione con gli NPC, roba che Yu Suzuki faceva da ancor prima che chi è poi diventato famoso per quello nascesse :asd:  Se ne parlerà sicuramente bene. 
La soglia di vendite necessarie a convincere chiunque a fare il quarto la raggiungeranno, ne sono sicuro e voglio crederci :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top