PS4 Shenmue III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Se questo vende è abbastanza sicuro che qualcuno si farà avanti per fare il prossimo e sarà nettamente migliore. Fra l'altro ci scordiamo che kickstarter si piglia una tassa dalla raccolta fatta mi sembra quindi questo non è un gioco da 6 milioni di budget m meno  :asd:  
Esattamente, non sono esattamente quelli che sono stati donati, anzi.

Io l'ho preordinato, non lo giocherò immediatamente perché ovviamente c'è DS, ma comunque mi arriva verso fine novembre :sisi:

 
Migliorato tantissimo rispetto i primi trailer. 

Finalmente potremo vedere come finisce la storia....beh, non tutti, sono morti in parecchi nel frattempo :sisi:

 
Ho appena "regalato" il mio codice backer della demo ad un amico...

Purtroppo non girerebbe mai sul mio portatile.

Spero almeno che escano hands on approfonditi nei prossimi giorni!

 
Arrivato il codice trial via mail, adesso provo :sisi:

 
scusate, ma c'è la demo di shenmue 3 sullo store?
Solo su PC e solo per i backer :sisi:

Provata, sinceramente mi aspettavo molto peggio. Si vedono i limiti tecnici e l'inespressività dei volti ormai risaputa, ma alla fine non ho visto nulla a livello di ingiocabile o che intacchi pesantemente il gameplay. L'unico appunto è che servirebbe sicuro un tasto per skippare i dialoghi, troppo lenti. Per il resto abbastanza accettabile, la demo era comunque corta e c'era ben poca esplorazione da fare, vari minigiochi, una sessione di fight e una di allenamenti vari per uppare le skill. Come backer per ora sono un po' più ottimista per il risultato finale che, vabbè, avrà pur sempre i limiti di prodotto KS.

 
Solo su PC e solo per i backer :sisi:

Provata, sinceramente mi aspettavo molto peggio. Si vedono i limiti tecnici e l'inespressività dei volti ormai risaputa, ma alla fine non ho visto nulla a livello di ingiocabile o che intacchi pesantemente il gameplay. L'unico appunto è che servirebbe sicuro un tasto per skippare i dialoghi, troppo lenti. Per il resto abbastanza accettabile, la demo era comunque corta e c'era ben poca esplorazione da fare, vari minigiochi, una sessione di fight e una di allenamenti vari per uppare le skill. Come backer per ora sono un po' più ottimista per il risultato finale che, vabbè, avrà pur sempre i limiti di prodotto KS.
Parlaci del feeling...

È come quello che si respirava giocando ai primi due?

Come sono le musiche e le ambientazioni?!

 
Parlaci del feeling...

È come quello che si respirava giocando ai primi due?

Come sono le musiche e le ambientazioni?!
No, sul feeling si può stare tranquilli, è Shenmue in tutto e per tutto. Musica e ambientazione vanno bene, anzi l'ambientazione ha dei colori veramente azzeccati che sprizzano vita da tutte le parti. Pure sui mini-giochi e sul cs si può andare coi piedi di piombo, sempre che anche il resto del gioco sia a questo livello, ma io almeno su questo non avrei dubbi. I miei dubbi erano solo sul versante tecnico, ma per ora mi sembra che se la siano cavati abbastanza bene nonostante tutto. Qualche sbavatura e elementi da rifinire sicuramente, le facce di pongo purtroppo si conoscono e tocca tenerle.

Farò comunque una seconda giocata perchè da quanto leggo in rete mi sono perso metà delle cose presenti :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto giocando ora la demo... è Shenmue al 100% ed esattamente quello che speravo che fosse. 
Sarà che lo vedo con gli occhi di un fan accanito che ha aspettato questo maledetto terzo capitolo come la manna dal cielo, ma da quel poco che ho potuto provare è ancora tutto lì, l’essenza di Shenmue è completamente intatta. 
Graficamente potrà non essere eccellente, ma dimostra comunque la cura per i particolari tipica dei capitoli originali.

Gli unici appunti negativi che mi sento di muovere sono la mappatura dei controlli, che non è molto intuitiva ed un po’ troppo anacronistica ed alla grafica dei menu che è abbastanza orrenda. 
Lo proverò più approfonditamente nei prossimi giorni, ma posso già dirmi pienamente soddisfatto! 
Mamma mia che sospiro di sollievo...  

 
Allora adesso elaboro un po’ più articolatamente con la premessa che ho giocato la demo solo un paio di volte perché sinceramente non voglio farmi venire a noia questa parte, che sembra essere a tutti gli effetti un frammento del gioco finale. 

L’impostazione è molto simile a quella del primo Shenmue, nel senso che gli NPC sono caratterizzati ed hanno linee di dialogo uniche, inoltre sembrano riconoscere Ryo, lo salutano e alludono ad eventi antecedenti a quelli della demo. 
Parlando con un ragazzo, per esempio, ha detto “Ah sei di nuovo tu”, una signora invece alludeva al fatto che tra Ryo e Shenhua ci fosse del tenero, mentre un’altra ancora ha chiesto come mai oggi Ryo fosse da solo. Il tutto inserito all’interno dei dialoghi contestuali all’obiettivo del momento.
Il mantenimento di questa dinamica temevo potesse essere minato dal budget, ma tutti gli NPC sono doppiati e se interpellati sullo stesso argomento più volte, in alcuni casi risponderanno anche in maniera leggermente diversa. 

Non è possibile testare affondo la cosa, ma mi pare abbastanza chiaro che presentino anche le iconiche routine giornaliere negli spostamenti sulla mappa, per esempio, ad una certa ora è possibile vedere i bambini che tornano a casa. 
Un’altro gradito ritorno è quello dell’interazione ambientale. Nel negozio presente nella demo è possibile, premendo R2 e passando ala visuale in prima persona, guardare svariati oggetti, interagire con cassetti ed ante, cosa che porterà Ryo a fare diversi commenti, esattamente come negli originali. Hanno snellito un po’ questa feature con animazioni molto più veloci e gli oggetti coi quali si può interagire sono evidenziati da un circoletto rosso. 
sull’esplorazione non c’è molto da dire, l’area della demo è paragonabile a Dobuita come dimensioni, ma è chiaro essere stata volutamente limitata per la demo. Non si può neanche andare a casa di Shenhua ed in generale viene impedito di allontanarsi dall’area prestabilita. 
Comunque visivamente le location sono ispiratissime e dense di quell’atmosfera che avevamo assaggiato nella parte finale di Shenmue II. 
Anche il BS non sembra discostarsi troppo da quello dei capitoli originali, almeno come feeling, ma non ho ancora approfondito molto la cosa. Mi è sembrato un po’ più veloce, cosa che è riscontrabile in diversi aspetti del gioco, come anche i semplici movimenti nell’esplorazione, che, per quanto mantengano una certa legnosità, sono ben più sciolti che in passato. 
Nota dolente è la mappatura dei controlli che speravo fosse un po’ più moderna, non ci sono i tank control, fortunatamente, ma per correre bisogna sempre premere L2, mentre per aprire il menu L1, che è veramente poco intuitivo. 

 

 
Sono combattuto da una parte vorrei guardare quanti più video possibile ma credo che per come è pensata la demo la stessa ha senso solo se "giocata" e non vista.

Se non ho capito male siamo nel villaggio e possiamo interagire con qualche abitante, fare acquisti e lavorare.

Credo che da giocare possa essere davvero immersivo ma allo stesso tempo non così bello da vedere!

 
Sono combattuto da una parte vorrei guardare quanti più video possibile ma credo che per come è pensata la demo la stessa ha senso solo se "giocata" e non vista.

Se non ho capito male siamo nel villaggio e possiamo interagire con qualche abitante, fare acquisti e lavorare.

Credo che da giocare possa essere davvero immersivo ma allo stesso tempo non così bello da vedere!
Si Shenmue non è il gioco più divertente del mondo da guardare, l’immersione è il fulcro dell’esperienza. Comunque per provarlo potresti scaricarlo a prescindere dal tuo pc, metti una risoluzione di cacca ed abbassi le impostazioni al minimo, anche se sicuramente dal punto di vista visivo perde molto. 
Le impostazioni grafiche sono limitatissime e si basano su 4 preset non personalizzabili. Per curiosità ho provato a mettere il low setting ed è abbastanza orrendo, sopratutto per l’aliasing selvaggio. 
A very high, invece, è riuscito pure a stupirmi tecnicamente, ovviamente sempre nell’ottica di avere presente i limiti della natura indie/AA. L’immagine è pulitissima ed il frame rate costante. 
I modelli degli NPC sono migliorati enormemente rispetto alle vecchie build tanto che ora alcuni personaggi sono fin troppo realistici rispetto a Ryo e Shenhua. Hanno anche lavorato sulle animazioni facciali, che, per quanto grezze, sono comunque migliorare.
In generale le animazioni sono comunque abbastanza basiche. In combattimento non sono male, ma avrebbero potuto curare un po’ di più quelle della camminata/corsa di Ryo. 
Le texture, invece sono artisticamente buone, ma spesso hanno una risoluzione un po’ troppo bassa ed essendo che il gioco consente la visuale in prima persona, si nota. 
l’illuminazione invece è ottima, e ci sono dettagli che non mi aspettavo, per esempio l’erba e le piante si scostano al passaggio di Ryo.

Nel complesso è in linea con produzioni simili, come per esempio Vampyr. 
 

 
Si Shenmue non è il gioco più divertente del mondo da guardare, l’immersione è il fulcro dell’esperienza. Comunque per provarlo potresti scaricarlo a prescindere dal tuo pc, metti una risoluzione di cacca ed abbassi le impostazioni al minimo, anche se sicuramente dal punto di vista visivo perde molto. 
Le impostazioni grafiche sono limitatissime e si basano su 4 preset non personalizzabili. Per curiosità ho provato a mettere il low setting ed è abbastanza orrendo, sopratutto per l’aliasing selvaggio. 
A very high, invece, è riuscito pure a stupirmi tecnicamente, ovviamente sempre nell’ottica di avere presente i limiti della natura indie/AA. L’immagine è pulitissima ed il frame rate costante. 
I modelli degli NPC sono migliorati enormemente rispetto alle vecchie build tanto che ora alcuni personaggi sono fin troppo realistici rispetto a Ryo e Shenhua. Hanno anche lavorato sulle animazioni facciali, che, per quanto grezze, sono comunque migliorare.
In generale le animazioni sono comunque abbastanza basiche. In combattimento non sono male, ma avrebbero potuto curare un po’ di più quelle della camminata/corsa di Ryo. 
Le texture, invece sono artisticamente buone, ma spesso hanno una risoluzione un po’ troppo bassa ed essendo che il gioco consente la visuale in prima persona, si nota. 
l’illuminazione invece è ottima, e ci sono dettagli che non mi aspettavo, per esempio l’erba e le piante si scostano al passaggio di Ryo.

Nel complesso è in linea con produzioni simili, come per esempio Vampyr. 
 


Ottimo!

L'amico a cui ho passato il codice mi dice che effettivamente è ottimizzato male e a low setting è abbastanza osceno. 

Sul mio pc è già tanto se parte il mame facendo girare i giochi a 1fps  :adrian:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo!

L'amico a cui ho passato il codice mi dice che effettivamente è ottimizzato male e a low setting è abbastanza osceno. 

Sul mio pc è già tanto se parte il mame facendo girare i giochi a 1fps  :adrian:
Prendi una ps4 e non ci pensi più  :fiore:

 
Ma ho già ps4  :D

Solo che avrei davvero voluto provare la demo e mi è dispiaciuto quando fu annunciata solo per pc.

Ormai manca poco e non fa differenza aspettare qualche mese in più! 
A ok :asd:  ,

appunto come dici te, alla fine si è aspettato tanto tanto vale attendere un pochino :sisi:  ,

dal mio canto amo la saga ma sono rimasto scottato dall'estrema povertà nel comparto tecnico, e visto che ho tanti arretrati, aspetto un attimo e non credo di prenderlo al day1, peccato, ci tenevo ma mi aspettavo, dopo cosi TANTO tempo, qualcosa di più con le nuove tecnologie.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top