PS4 Shenmue III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ma ogni titolo ha delle condizioni precise per essere apprezzato. c'è anche gente a cui non piacciono god of war e tlou, che sono alcuni esempi di titoli consigliati praticamente a chiunque. penso sia scontato che non ogni titolo ha delle caratteristiche per cui per forza non possa piacere a tutti. come anche persona 5, che tu non hai gradito.

io dicevo che se si è interessati e non si hanno problemi col retrogaming allora si possono anche recuperare i primi due.

a queste condizioni qualsiasi titolo va sconsigliato in qualche circostanza.
Ma i tuoi intenti Coin Op sono chiari e da un lato mi trovi d'accordo con te. Il problema che io vedo nel tuo ragionamento è che tu lo fai troppo relativo, nel senso che tu dici "è scontato che ogni titolo abbia le sue caratteristiche" ed è assolutamente vero, come non potrebbe esserlo, però visto che Shenmue è un gioco che ha fatto la storia di 20 anni fa bisogna essere ben precisi e decisi su come descriverlo a chi non l'ha mai giocato. Capisci quello che intendo dire?

 
non prendiamoci in giro, i 2 shenmue con gli standard attuali sono ingiocabili...

ritmo lentissimo, animazioni e CS di per se orribili, progressione del mondo difficoltosa dato che il gioco non ti da quasi nessuna indicazione su dove andare e cosa fare, caricamenti continui che spezzano il ritmo già morto del gioco etc....

giocarci oggi è una tortura vera e propria... è la realtà dei fatti e parlo da grande fan della serie visto che all'epoca giocai il 2 sul primo xbox (e non sto a raccontare qui le difficoltà che ebbi per reperirlo)

 
non prendiamoci in giro, i 2 shenmue con gli standard attuali sono ingiocabili...

ritmo lentissimo, animazioni e CS di per se orribili, progressione del mondo difficoltosa dato che il gioco non ti da quasi nessuna indicazione su dove andare e cosa fare, caricamenti continui che spezzano il ritmo già morto del gioco etc....

giocarci oggi è una tortura vera e propria... è la realtà dei fatti e parlo da grande fan della serie visto che all'epoca giocai il 2 sul primo xbox (e non sto a raccontare qui le difficoltà che ebbi per reperirlo)
Il punto è che uno ci gioca oggi perché è ancora il titolo che riesce meglio a dare uno spaccato del Giappone ispirato, realistico, che ti lascia qualcosa dentro. E' tipo un idillio del Giappone o comunque dell'Asia, diversamente da Yakuza e The Judgment che comunque sono dei degni eredi.

Però detto questo, tecnicamente è è orrendo OGGI a parte i combattimenti che sono rimasti abbastanza fighi essendo come in Virtua Fighter. 

Diciamo che, diversamente da altri giochi, se qua non subisci un fascino del 200% per il Giappone, non potrai mai avvicinarti minimamente a questi titoli.

 
Ma i tuoi intenti Coin Op sono chiari e da un lato mi trovi d'accordo con te. Il problema che io vedo nel tuo ragionamento è che tu lo fai troppo relativo, nel senso che tu dici "è scontato che ogni titolo abbia le sue caratteristiche" ed è assolutamente vero, come non potrebbe esserlo, però visto che Shenmue è un gioco che ha fatto la storia di 20 anni fa bisogna essere ben precisi e decisi su come descriverlo a chi non l'ha mai giocato. Capisci quello che intendo dire?


sulle caratteristiche penso siamo stati tutti chiari nel descriverlo. il problema è appunto la propensione al retrogaming o ad un concetto di free roaming diverso dal solito.

quello è una cosa puramente soggettiva. c'è a chi piace, chi a chi no. che poi il gioco abbia il suo mood è scontato che non vada bene a tutti perché preferiscono il gioco pilotato.

ma è un discorso che vale per la persona, non per il gioco, perchè dipende dai suoi gusti.

non prendiamoci in giro, i 2 shenmue con gli standard attuali sono ingiocabili...

ritmo lentissimo, animazioni e CS di per se orribili, progressione del mondo difficoltosa dato che il gioco non ti da quasi nessuna indicazione su dove andare e cosa fare, caricamenti continui che spezzano il ritmo già morto del gioco etc....
il ritmo lento figurati è proprio ciò che piace perchè è in controtendenza a quelli attuali. eppure nel topic della collection è piaciuto a diverse persone. il problema del ritmo o del gioco non guidato, va da persona a persona. anche death stranding non è guidato nel farti cercare la strada per arrivare alla meta, eppure sta piacendo. tu magari lo hai apprezzato tanto, ma ora ti sei tarato su di un concetto di open world diverso. per altri invece vale l'opposto e anzi hanno apprezzato.

sul discorso "tecnico", i limiti tecnici, come dicevo sono comuni anche ai giochi PSX, che avevano caricamenti lunghi. è un discorso generale. ed è scontato che parlando di giochi del 99-2000 non siano paragonabili per grafica, texture e animazioni a quelli di ora. ma grazie al cavolo. questo chiunque lo capisce guardando un trailer. e se fosse quello il problema nessuno farebbe retrogaming. ma di che parliamo? :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qua comunque si apre un discorso vasto e delicato, su giochi invecchiati bene e giochi invecchiati male. :asd:

 
sulle caratteristiche penso siamo stati tutti chiari nel descriverlo. il problema è appunto la propensione al retrogaming o ad un concetto di free roaming diverso dal solito.

quello è una cosa puramente soggettiva. c'è a chi piace, chi a chi no. che poi il gioco abbia il suo mood è scontato che non vada bene a tutti perché preferiscono il gioco pilotato.

ma è un discorso che vale per la persona, non per il gioco, perchè dipende dai suoi gusti.

il ritmo lento figurati è proprio ciò che piace perchè è in controtendenza a quelli attuali. eppure nel topic della collection è piaciuto a diverse persone.

i limiti tecnici, come dicevo sono comuni anche ai giochi PSX, che avevano caricamenti. è un discorso generale.

il problema del ritmo o del gioco non guidato, va da persona a persona. anche death stranding non è guidato nel farti cercare la strada per arrivare alla meta, eppure sta piacendo. tu magari lo hai apprezzato tanto, ma ora ti sei tarato su di un concetto di open world diverso. per altri invece vale l'opposto.
attenzione, DS ha un ritmo lento e non è guidato (che poi in realtà non è vero) per scelte di design; i 2 shenmue sono così per motivi tecnici prima di tutto.

Non è che io sono tarato su d i un concetto diverso di OW, che i 2 shenmue non sono nemmeno tra l'altro... è che nel frattempo il mondo è andato avanti.

 
attenzione, DS ha un ritmo lento e non è guidato (che poi in realtà non è vero) per scelte di design; i 2 shenmue sono così per motivi tecnici prima di tutto.

Non è che io sono tarato su d i un concetto diverso di OW, che i 2 shenmue non sono nemmeno tra l'altro... è che nel frattempo il mondo è andato avanti.
ma difatti sono anche giochi con venti anni di differenza. il fatto che per voi sia una specie di rivelazione che abbiano dei limiti tecnici paragonati ai giochi di ora è un uovo di colombo.  lo sanno loro e lo sappiamo tutti come funziona il retrogaming.

chiunque si stia interessando ora o li abbia giocati e apprezzati lo scorso anno, questo lo sa già. non c'è bisogno che la diate come rivelazione sconcertante. "breaking news: due giochi di vent'anni fa hanno dei limiti tecnici a paragone con quelli attuali  :trollface: ".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qua comunque si apre un discorso vasto e delicato, su giochi invecchiati bene e giochi invecchiati male. :asd:


ma difatti sono anche giochi con venti anni di differenza. il fatto che per voi sia una specie di rivelazione che abbiano dei limiti tecnici paragonati ai giochi di ora è un uovo di colombo.  lo sanno loro e lo sappiamo tutti come funziona il retrogaming.

chiunque si stia interessando ora o li abbia giocati e apprezzati lo scorso anno, questo lo sa già. non c'è bisogno che la diate come rivelazione sconcertante. "breaking news: due giochi di vent'anni fa hanno dei limiti tecnici a paragone con quelli attuali  :trollface: ".
il tuo è un discorso troppo vago e preso per assoluti... difatti quoto d3athproof. A fine gennaio dopo aver finito RE2 remake ho preso la ps3 e mi sono scaricato RE2 originale e devo dire che è tuttora un signor gioco :unsisi:

per certi aspetti ancora superiore al remake.

Poi vabbè nemmeno prendo in considerazione RE:rebirth.... che per design e tutto il resto da ancora paga a tutti i survival horror usciti negli ultimi anni... e parliamo di un gioco che è   uscito 6 mesi dopo shenmue2!

il problema è che 20 anni fa, shenmue aveva introdotto degli abbozzi di features che nel corso del tempo sarebbero diventate le basi dei sandbox made in japan; il tempo è passato, queste dinamiche si sono evolute e sono diventate degli standard a cui ci siamo assuefatti e per questo motivo i 2 shenmue saranno giochi tediosissimi da giocare.
A giugno avevo ripreso in mano shenmue1 perchè non l'avevo mai giocato prima, dopo 20 minuti avevo già il mal di mare per i movimenti continui della telecamera che si muoveva di scatto per inquadrare sempre il personaggio di spalle

 
Comunque io non volevo spingere né a giocare né a non giocare i primi due Shenmue. Ho parlato di quelle che sono le criticità oggi e del perché all’epoca fu rivoluzionario. È giusto che un retrogamer lo sia con cognizione di causa. Tipo Sonic, i primi, oggi potrebbero sembrare dei semplici platform con questo porcospino blu iconico che corre veloce, ma pochi si rendono conto di quanto all’epoca fu rivoluzionaria questa velocità in un videogioco.

Poi è davvero ovvio che certe cose vanno vissute all’epoca e sulla propria pelle e io ho avuto la fortuna di vivere sia Sonic che Shenmue.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
ma difatti sono anche giochi con venti anni di differenza. il fatto che per voi sia una specie di rivelazione che abbiano dei limiti tecnici paragonati ai giochi di ora è un uovo di colombo.  lo sanno loro e lo sappiamo tutti come funziona il retrogaming.

chiunque si stia interessando ora o li abbia giocati e apprezzati lo scorso anno, questo lo sa già. non c'è bisogno che la diate come rivelazione sconcertante. "breaking news: due giochi di vent'anni fa hanno dei limiti tecnici a paragone con quelli attuali  :trollface: ".
Continui a buttarla troppo sul semplicistico e farne di tutta un'erba un fascio e non ti rendi conto che non è questione soltanto di un problema tecnico, visto che quello c'è per forza e non potrebbe essere altrimenti, così come in qualsiasi altro gioco di 20 anni fa o anche di 10. E' un discorso ben più profondo per quanto mi riguarda e credo di averlo già argomentato a sufficienza. 

 
Ma solo a me kickstarter ha mandato 15 (quindici) mail del nuovo trailer :asd:  ?

 
Continui a buttarla troppo sul semplicistico e farne di tutta un'erba un fascio e non ti rendi conto che non è questione soltanto di un problema tecnico, visto che quello c'è per forza e non potrebbe essere altrimenti, così come in qualsiasi altro gioco di 20 anni fa o anche di 10. E' un discorso ben più profondo per quanto mi riguarda e credo di averlo già argomentato a sufficienza. 
io non credo. a me sembra tu ti stia impuntando semmai. è normale che certi giochi perdano la potenza tecnica, ma rimangono giocatissimi a distanza di tempo per chi vuole scoprirli per altri aspetti che non sono grafici, nonostante non siano più il top a tutto tondo. non fosse così non esisterebbero remastered dei giochi vecchi. anche il mio discorso è molto più profondo per quanto mi riguarda e pure io ho argomentato abbastanza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
il tuo è un discorso troppo vago e preso per assoluti...

il problema è che 20 anni fa, shenmue aveva introdotto degli abbozzi di features che nel corso del tempo sarebbero diventate le basi dei sandbox made in japan; il tempo è passato, queste dinamiche si sono evolute e sono diventate degli standard a cui ci siamo assuefatti e per questo motivo i 2 shenmue saranno giochi tediosissimi da giocare.
A giugno avevo ripreso in mano shenmue1 perchè non l'avevo mai giocato prima, dopo 20 minuti avevo già il mal di mare per i movimenti continui della telecamera che si muoveva di scatto per inquadrare sempre il personaggio di spalle
il tuo discorso allora è troppo soggettivo e preso sul personale.

c'è gente che ha fatto discorsi esattamente opposti al tuo. tipo che non riescono a giocare ai vecchi resident evil per i controlli tank, perché bisogna ogni volta riorientarsi per spostarsi in una direzione, ma hanno apprezzato shenmue proprio per il ritmo più calmo, non trovandoli tediosi per niente e chiudendo un occhio sulla telecamera.

io comunque ho specificato che il gradimento nei confronti dei vecchi è soggettivo. può piacere, come non piacere. ma sicuramente ha un senso provare se uno è avvezzo a giocare titoli passati.

voi sembra che vogliate imporre il non gradimento perchè non vi ci siete trovati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non mi sono impuntato, ho espresso il mio punto di vista in massimo 4 messaggi, anche perché il mio non è un tentativo di convincere nessuno, quanto più che altro quello di far aprire gli occhi. Su alcune cose quantomeno, perché in altre probabilmetne il gioco eccelle ancora rispetto anche alla media odierna. Tipo una cura dei dettagli e in alcune interazioni che è maniacale. 

 
Ultima modifica:
il tuo discorso allora è troppo soggettivo e preso sul personale.

c'è gente che ha fatto discorsi esattamente opposti al tuo. tipo che non riescono a giocare ai vecchi resident evil per i controlli tank, perché bisogna ogni volta riorientarsi per spostarsi in una direzione, ma hanno apprezzato shenmue proprio per il ritmo più calmo, non trovandoli tediosi per niente e chiudendo un occhio sulla telecamera.

io comunque ho specificato che il gradimento nei confronti dei vecchi è soggettivo. può piacere, come non piacere. ma sicuramente ha un senso provare se uno è avvezzo a giocare titoli passati.

voi sembra che vogliate imporre il non gradimento perchè non vi ci siete trovati.
sui comandi tank posso anche essere d'accordo, ma RE1 rebirth con i comandi liberi penso che metta d'accordo tutti sul fatto che ci sono certi giochi invecchiati malissimo e altri che sembra non siano invecchiati affatto.

Cmq sia, il passato è passato, ci sarebbe da preoccuparsi se shenmue3 riproponesse  oggi tutta la struttura obsoleta di shenmue1/2 :monkashake:

 
il tuo discorso allora è troppo soggettivo e preso sul personale.

c'è gente che ha fatto discorsi esattamente opposti al tuo. tipo che non riescono a giocare ai vecchi resident evil per i controlli tank, perché bisogna ogni volta riorientarsi per spostarsi in una direzione, ma hanno apprezzato shenmue proprio per il ritmo più calmo, non trovandoli tediosi per niente e chiudendo un occhio sulla telecamera.

io comunque ho specificato che il gradimento nei confronti dei vecchi è soggettivo. può piacere, come non piacere. ma sicuramente ha un senso provare se uno è avvezzo a giocare titoli passati.

voi sembra che vogliate imporre il non gradimento perchè non vi ci siete trovati.
Non ho capito la parte in grassetto sinceramente. "Non vi ci siete trovati", ma è forse uno dei titoli che più adoro in assoluto. Bah. :asd:

 
Ma anche a voi hanno tempestato la posta elettronica con decine di messaggi identici (n. 121)

Ricevuta la notifica di spedizione. Si dice che spediranno SOLO il gioco e tutti gli altri articoli fisici separatamente. Che cavolo vogliono fare?

 
Ma anche a voi hanno tempestato la posta elettronica con decine di messaggi identici (n. 121)

Ricevuta la notifica di spedizione. Si dice che spediranno SOLO il gioco e tutti gli altri articoli fisici separatamente. Che cavolo vogliono fare?
Fanno come in tutti i KS 

prima spediscono il gioco base  e in un secondo momento tutti gli extra.

A me quello che fa incazzare come una bestia è che ho scritto a fangamer più volte e mi avevano garantito che la spedizione standard era tracciabile.

ovviamente oggi scopro che non è cosi  :facepalm:

 
Stessa cosa c'è solo un codice indicativo, ma non è tracciato. La cosa che non capisco, perché spedire a tranche...mah

 
Stessa cosa c'è solo un codice indicativo, ma non è tracciato. La cosa che non capisco, perché spedire a tranche...mah
Perchè i reward extra gioco non sono pronti. ( vedi bloodstained )

e soprattutto perchè così cercano di garantire il D1 ai backers

che poi è una cazzata perchè essendo royal mail standard per chi NON vive in UK non c'è consegna garantita..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top