Saga Shenmue Saga

Pubblicità
Grazie Yu, ricordo ancora le strade di Yokosuka innevate.....

Ora che ci penso portai il Dreamcast a casa di un amico l'ultimo dell'anno del 99 (lo so ero abbastanza nerd), ma molti ci rimasero secchi a vedere quello splendore (peccato che in jappo ci capivo poco o niente).

 
Auguri Shenmue! grazie per le emozioni che sei riuscito a regalarmi.

Davvero stupendo, se poi penso al periodo in cui usci', 10 anni fa... mi scende una lacrimuccia :tragic:

 


con la scusa riuppo il topico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Cioè è sempre la stessa storia. SEGA vuol guardare il suo borsellino, non quello che vogliono i giocatori...(Per carità eh, ci può stare dopotutto è il loro lavoro) per l'ennesima volta non si vogliono sbilanciare più di tanto, sopratutto per un titolo [capolavoro] che in Giappone è stato ingiustamente snobbato, in USA è stato rivalutato lentamente, ma che in Europa è assolutamente leggendario, leggendario perchè è un gioco sviluppato per i giocatori giapponesi talmente bello e sofisticato da essere piaciuto ai giocatori occidentali, anzi, è talmente aggraziato e poetico che può persino insegnare, commuovere ed emozionare.

Ha senso solo, un eventuale sequel, se la storia viene ripresa dallo stesso Suzuki, come peraltro mi pare abbia già scritto all'epoca, credendo di proseguire la saga.

Ho comparto la DC per questo pezzo di storia dei videogiochi e non l'ho venduta sempre per questo titolo e il suo imperdibile seguito a HK...Indimenticabile nel secondo capitolo l'addestramento al Tempio di Man-Mo o il duello sotterraneo nel torneo illegale !!!!!!

Che gioco !!!

Ricordo che ci giocavo tantissimo ma con una lentezza assurda.

Giravo, giravo, giravo...ma è questo il bello di Shenmue, scoprire tutto, tornare nei luoghi già visitati, parlare, collezionare e pure combattere.

Giocarlo a macchinetta non porta a nulla.

 
La storia è pronta da anni, ciò non toglie che ci sono tante incognite a partire proprio dal signor suzuki //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
La storia è pronta da anni, ciò non toglie che ci sono tante incognite a partire proprio dal signor suzuki //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif
Ma Suzuki non è andato in pensione? mi sbaglio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il discorso base è che Shenmue è sempre stato un titolo dal budget altissimo, 70 milioni di svilupppo sono un botto assurdo ancora oggi, pensate nel 2000 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se dovessero mai riprenderlo, per non fare cazzatee, le risorse da impiegare dovrebbero essere almeno le stesse del passato se non maggiori, altrimenti meglio non lo facciano.

 
Ma Suzuki non è andato in pensione? mi sbaglio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non proprio, è stato assegnato (o meglio retrocesso) a lavorare per gli arcade esclusivamente dedicati al mercato nipponico, se cerchi su wikipedia inglese trovi le info.

Il discorso base è che Shenmue è sempre stato un titolo dal budget altissimo, 70 milioni di svilupppo sono un botto assurdo ancora oggi, pensate nel 2000 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se dovessero mai riprenderlo, per non fare cazzatee, le risorse da impiegare dovrebbero essere almeno le stesse del passato se non maggiori, altrimenti meglio non lo facciano.
Ti quoto infatti

 
Io non comprendo questo spirito sadico di SEGA, veramente. Le porte erano state definitivamente chiuse, ora se ne escono con questa piccola (piccolissima) speranza per i fan della saga.

Basta, per favore. Non nominate più Shenmue III finché lo sviluppo non sarà iniziato, se mai succederà e io ne dubito.

Così è solo una violenza psicologica, dal 1 febbraio io sto refreshando il forum SEGA e tutti i siti possibili e immaginabili almeno 10 volte al giorno in attesa di nuove notize //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Che sofferenza...

 
E' finita ragazzi, come dice bip, è passato troppo tempo, appartiene al passato, anche ipotizzando che sega ritorni a lavorarci sopra non ci sono i presupposti per un lavoro d'eccellenza (shenmue va trattato così).

Preferisco tenermi gli splendidi ricordi ed emozioni che questo brand per me immortale ha regalato, che vederlo magari sminuito per accontentare il fan, sarebbe il male peggiore.

ah per chi fosse interessato °_°


 
E' finita ragazzi, come dice bip, è passato troppo tempo, appartiene al passato, anche ipotizzando che sega ritorni a lavorarci sopra non ci sono i presupposti per un lavoro d'eccellenza (shenmue va trattato così).
Preferisco tenermi gli splendidi ricordi ed emozioni che questo brand per me immortale ha regalato, che vederlo magari sminuito per accontentare il fan, sarebbe il male peggiore.

ah per chi fosse interessato °_°
Sì, io concordo. Però almeno una graphic novel, un mediometraggio animato, qualcosa che metta definitivamente fine a questa storia dovranno realizzarla prima o poi.

In questo modo si spegnerebbero definitivamente le speranze di un nuovo videogioco, non si rischierebbe di vedere un eventuale Shenmue III realizzato senza Yu Suzuki (brrr...) e si potrebbe finalmente conoscere almeno la conclusione narrativa della saga :tragic:

Stupendo il modellino, come si fa ad ottenerlo?

 
E' finita ragazzi, come dice bip, è passato troppo tempo, appartiene al passato, anche ipotizzando che sega ritorni a lavorarci sopra non ci sono i presupposti per un lavoro d'eccellenza (shenmue va trattato così).
Preferisco tenermi gli splendidi ricordi ed emozioni che questo brand per me immortale ha regalato, che vederlo magari sminuito per accontentare il fan, sarebbe il male peggiore.

ah per chi fosse interessato °_°


Non ci posso credere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

 
E' finita ragazzi, come dice bip, è passato troppo tempo, appartiene al passato, anche ipotizzando che sega ritorni a lavorarci sopra non ci sono i presupposti per un lavoro d'eccellenza (shenmue va trattato così).
Preferisco tenermi gli splendidi ricordi ed emozioni che questo brand per me immortale ha regalato, che vederlo magari sminuito per accontentare il fan, sarebbe il male peggiore.

ah per chi fosse interessato °_°

quella sarà la conferma che non ci sarà il gioco:tragic:

senza Suzuk...però se lo farebbero bene?

tipo i platinum potrebbero fare un buon lavoro!

 
Sì, io concordo. Però almeno una graphic novel, un mediometraggio animato, qualcosa che metta definitivamente fine a questa storia dovranno realizzarla prima o poi.
In questo modo si spegnerebbero definitivamente le speranze di un nuovo videogioco, non si rischierebbe di vedere un eventuale Shenmue III realizzato senza Yu Suzuki (brrr...) e si potrebbe finalmente conoscere almeno la conclusione narrativa della saga :tragic:

Stupendo il modellino, come si fa ad ottenerlo?

Guarda, intanto mi dissocio nella maniera più totale dai pessimisti. IMHO oggi ci sono tutte le condizioni per fare un grande Shenmue 3, i 4 Yakuza lo dimostrano.

Detto questo fra non averlo e avere una novel come proponi tu, preferisco restare come sto ora. Shenmue non è un gioco bello per la "trama", si le vicende sono stupende, spesso commoventi, emozionanti, ma il VERO bello di Shenmue è VIVERLO, giocarlo. Per questo di una graphic novel, libro, anime e quel che vi pare, non saprei che farmene. Lo comprerei ma probabilmente resterebbe a prendere la polvere. Di storie belle nei videogame, nei libri, nei film, ce ne sono a pacchi, di storie belle da VIVERE ce ne sono pochissime e quasi nessuna con un livello d'immersione come Shenmue.

tipo i platinum potrebbero fare un buon lavoro!
Il fatto che abbiano fatto un buon Madworld, un buon DMC, un fantasmagorico Bayonetta non vuol dire che sarebbero capaci di fare uno Shenmue 3 all'altezza. Molto più adatto IMHO Toshiro Nagoshi allora, almeno qualcosa di simile sia per struttura che per serietà dell'impianto narrativo con Yakuza lo ha già fatto. Il tutto sempre dando per scontato che per qualche astruso motivo Suzuki non possa essere coinvolto, razzismo, mobbing, sfiga ai dadi...

 
Yakuza non c'azzeca niente con Shenmue, saranno buoni giochi ma non hanno nulla a che spartire

 
Guarda, intanto mi dissocio nella maniera più totale dai pessimisti. IMHO oggi ci sono tutte le condizioni per fare un grande Shenmue 3, i 4 Yakuza lo dimostrano.
Detto questo fra non averlo e avere una novel come proponi tu, preferisco restare come sto ora. Shenmue non è un gioco bello per la "trama", si le vicende sono stupende, spesso commoventi, emozionanti, ma il VERO bello di Shenmue è VIVERLO, giocarlo. Per questo di una graphic novel, libro, anime e quel che vi pare, non saprei che farmene. Lo comprerei ma probabilmente resterebbe a prendere la polvere. Di storie belle nei videogame, nei libri, nei film, ce ne sono a pacchi, di storie belle da VIVERE ce ne sono pochissime e quasi nessuna con un livello d'immersione come Shenmue.

Il fatto che abbiano fatto un buon Madworld, un buon DMC, un fantasmagorico Bayonetta non vuol dire che sarebbero capaci di fare uno Shenmue 3 all'altezza. Molto più adatto IMHO Toshiro Nagoshi allora, almeno qualcosa di simile sia per struttura che per serietà dell'impianto narrativo con Yakuza lo ha già fatto. Il tutto sempre dando per scontato che per qualche astruso motivo Suzuki non possa essere coinvolto, razzismo, mobbing, sfiga ai dadi...
Ma per carità, i vari Yakuza sono talmente diversi e lontani da Shenmue che solo a pensare ad un eventuale Shenmue III sulla falsariga di Yakuza mi entra una depressione pazzesca.

E non è che Yakuza non mi piaccia come serie. Ma Nagoshi accostato a Shenmue no, per l'amor del cielo! Sarebbe come far realizzare un ipotetico remake di Arancia Meccanica ai fratelli Vanzina.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top