Saga Shenmue Saga

Pubblicità
Invece ti dai una calmata e rientra nei miei compiti farlo visto che faccio parte dello staff della stanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.Non ti azzardare più a dare del troll a random.

Se non sei in grado di discutere senza prendertela o insultare il prossimo puoi benissimo evitare di postare.
Bene, allora diciamo che quando richiamerai anche gli altri allora "mi darò una calmata", perchè fino a quel "paio" d'interventi della pagina prima IO stavo discutendo normalmente e nel merito, senza fare member war. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

I produttori stessi hanno parlato di budget comprensorio di sviluppo e marketing, che ti piaccia o meno.
Io la faccenda del marketing non l'ho mai letta, e sarebbe anche strano vi fosse compreso dato che di solito si tengono separate le cifre dello sviluppo del gioco da quelle del resto. Comunque tutto è possibile.

Senza contare che i costi non rispecchiano in ogni caso quelli di Shenmue
Ma CHI ha mai detto che Yakuza sia costato quanto Shenmue???

Ma che post leggete? Ci vuol tanto a limitarsi allo scritto?

Ho detto, e ribadisco, che Yakuza è stato un gioco ad alto budget, fine. Poi qualcuno, non si sa per quale motivo, ha dovuto scatenare un putiferio sul nulla, forse per sentimenti di hater verso Yakuza, non lo so e non m'interessa. Se per qualcuno "alto budget" vuol dire "budget smodato da 70-100 milioni" sono affari suoi. Mark Rein ha usato il termine "crazy" per "soli" 20-30, io mi ero persino tenuto a livelli più "calmi" con "alto budget". :patpat:

 
Bene, allora diciamo che quando richiamerai anche gli altri allora "mi darò una calmata", perchè fino a quel "paio" d'interventi della pagina prima IO stavo discutendo normalmente e nel merito, senza fare member war. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Non mi sembra che nessuno sia intervenuto con l'intento di scatenare member war, visto che prima del tuo post non ho letto di trolls, non vedo perché quindi portare la discussione su lidi che non gli appartengono.

Ma CHI ha mai detto che Yakuza sia costato quanto Shenmue???

Ma che post leggete? Ci vuol tanto a limitarsi allo scritto?
Dovresti applicare i tuoi consigli in prima persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.

Le possibilità economiche di SEGA non rendono assolutamente plausibile un investimento al pari di quello dei primi 2 Shenmue e questo fa sì che un eventuale seguito non possa che risultare castrato rispetto ai due predecessori. Partendo dal presupposto che ci vada bene un sequel con il medesimo gameplay dei predecessori, senza migliorie tecniche particolari dal profilo delle animazioni o delle possibilità di gioco, costituire un intera città con la quale interagire in quel modo, preparare gli script, costituire una grafica HD e quant'altro proporrà i medesimi costi se non addirittura superiori rispetto a quelli intrapresi dai primi due episodi, costi folli che per di più non hanno alcuna console di base sulla quale appoggiarsi e parliamo di un gioco sostanzialmente di nicchia, decisamente non per tutti.

Ho detto, e ribadisco, che Yakuza è stato un gioco ad alto budget, fine. Poi qualcuno, non si sa per quale motivo, ha dovuto scatenare un putiferio sul nulla, forse per sentimenti di hater verso Yakuza, non lo so e non m'interessa. Se per qualcuno "alto budget" vuol dire "budget smodato da 70-100 milioni" sono affari suoi. Mark Rein ha usato il termine "crazy" per "soli" 20-30, io mi ero persino tenuto a livelli più "calmi" con "alto budget". :patpat:
Nessuno ha voluto scatenare un putiferio, sei stato tu ad alterarti non appena ti è stato fatto notare che i costi non sono assolutamente paragonabili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif e Yakuza in ogni caso, evitando qualsiasi altra deviazione dal tema principale, non ha un costo assolutamente paragonabile a Shenmue, perciò il tema di fondo resta: SEGA, così come la quasi totalità delle SH in circolazione, non è in grado di caricarsi le spese per un seguito all'altezza di Shenmue, perché quel gioco è semplicemente "folle" in ogni sua caratteristica.

 
Le possibilità economiche di SEGA non rendono assolutamente plausibile un investimento al pari di quello dei primi 2 Shenmue e questo fa sì che un eventuale seguito non possa che risultare castrato rispetto ai due predecessori. Partendo dal presupposto che ci vada bene un sequel con il medesimo gameplay dei predecessori, senza migliorie tecniche particolari dal profilo delle animazioni o delle possibilità di gioco, costituire un intera città con la quale interagire in quel modo, preparare gli script, costituire una grafica HD e quant'altro proporrà i medesimi costi se non addirittura superiori rispetto a quelli intrapresi dai primi due episodi, costi folli che per di più non hanno alcuna console di base sulla quale appoggiarsi e parliamo di un gioco sostanzialmente di nicchia, decisamente non per tutti.

Nessuno ha voluto scatenare un putiferio, sei stato tu ad alterarti non appena ti è stato fatto notare che i costi non sono assolutamente paragonabili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif e Yakuza in ogni caso, evitando qualsiasi altra deviazione dal tema principale, non ha un costo assolutamente paragonabile a Shenmue, perciò il tema di fondo resta: SEGA, così come la quasi totalità delle SH in circolazione, non è in grado di caricarsi le spese per un seguito all'altezza di Shenmue, perché quel gioco è semplicemente "folle" in ogni sua caratteristica.
Continui a parlare a sproposito.

Allora, facciamo il "mega" sforzo, giriamo a pagina 14 e vediamo da dove parte la faccenda:

Ma la finite di parlare come se il soggetto fosse un morto di fame?

Ma lo sapete che Yakuza è un progetto ad alto budget e che è costato milioni e milioni di dollari?
Ora, se per favore tu o quello a cui ho dato del troll mi sapete indicare DOVE scrivo che Shenmue ha lo stesso budget di Yakuza, magari si riesce a chiudere questa farsa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Io mi "altero" ogni qual volta con saccenza e supponenza qualcuno scrive una cagata e pretende anche di difenderla. Si è trattato Yakuza, un gioco oggettivamente di alto budget, come fosse un giochettino qualsiasi. Ho portato le cifre, e allora gne gne si è preferito "inventarsi" 20 milioni=70milioni. Bah.

E dire che proprio quell'utente (membro dello staff, il che fa capire come mai a essere "richiamato" sia stato io e non lui...) di cui sopra aveva pochi post prima del mio scritto di sua mano che Shenmue era un titolo ad "altissimo budget". Ora se la lingua e le parole contano ancora qualcosa in questo forum non vedo come si sia potuto leggere un parallelismo fra 20 e 70 milioni. Ma tanto qui si parla al muro, normale amministrazione.

Detto questo, tornando al topic, dopo aver visto foto e filmati di Yakuza 3 e 4 dico che a livello di engine già stanno messi parecchio bene per uno Shenmue 3. Certo occorre adattarlo, ma non sarà mai un ripartire da zero. Il know how dato Nagoshi (e si suppone anche i membri "innominati" dello staff) c'è e non sta scritto da nessuna parte che Suzuki stesso non possa partecipare, anzi. Certo il gioco non sarebbe economico, ma imho non servirebbe arrivare ai 70 milioni. Poi ovvio che sono tutte supposizioni dato che solo le parti in causa potrebbero dire realmente se con 30 milioni (cifra a caso) Shenmue 3 potrebbe venire bene oppure se sotto i 50 non c'è neanche da pensarci su.

In entrambi i casi mi va bene. Si un sequel di questo genere, che niente. I primi due mi hanno appagato alla grande e come ho già detto non è la trama il motivo per cui si gioca a Shenmue, quindi il mero sapere come finisce la storia è secondario e strumentale a quella che è una vera "esperienza" come Shenmue.

 
Continui a parlare a sproposito.Allora, facciamo il "mega" sforzo, giriamo a pagina 14 e vediamo da dove parte la faccenda:

Ora, se per favore tu o quello a cui ho dato del troll mi sapete indicare DOVE scrivo che Shenmue ha lo stesso budget di Yakuza, magari si riesce a chiudere questa farsa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Sempre che tu compia il mega sforzo di leggere il post che hai quotato, rimando sentenze che non c'entravano nulla per tua stessa ammissione implicita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Ma infatti.

Oggi ho pure provato il terzo Yakuza e mi chiedo con che coraggio si possano accomunare sinceramente.

Si nota proprio una cura diversa, probabilmente dettata anche dalle possibilità economiche di SEGA, ma non credo infatti che la software house sia in grado di produrre uno Shenmue all'altezza, quel gioco richiederebbe dei costi immani che soltanto EA, Msoft e Sony potrebbero sostenere.
Non vedo quindi i presupposti per cominciare questa polemica, nessuno poi ha detto che Yakuza sia un titolo sviluppato con due soldi ma che il budget non è assolutamente adeguato a coprire i costi per sostenere un progetto della qualità di Shenmue. Evidentemente è stato qualcun'altro a trollare e non chi hai additato come troll //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

La realtà è che hai letto le prime 5 parole del mio post, sei andato in bestia perché hai inteso che SEGA non abbia il becco di un quattrino(quando ho detto una cosa ben diversa) e non hai letto tutto il resto, da lì hai cominciato questi reply privi di senso, portando argomentazioni di cui nessuno si è fatto sostenitore.

Abbiamo detto tutti che i costi di Yakuza non sono paragonabili a quelli di Shenmue e continui a tirare fuori questa storia che si tratti di un titolo ad alto budget, ma cosa c'entra con quello che abbiamo detto mi chiedo???

Io mi "altero" ogni qual volta con saccenza e supponenza qualcuno scrive una cagata e pretende anche di difenderla. Si è trattato Yakuza, un gioco oggettivamente di alto budget, come fosse un giochettino qualsiasi. Ho portato le cifre, e allora gne gne si è preferito "inventarsi" 20 milioni=70milioni. Bah.
Questa frase non ha alcun senso, senza contare che nessuno ha detto che Yakuza sia stato un progetto prodotto con due lire ma i cui costi non sono paragonabili ai veri high budget in circolazione che in ogni caso i costi di Shenmue sono superiori, punto.

E dire che proprio quell'utente (membro dello staff, il che fa capire come mai a essere "richiamato" sia stato io e non lui...) di cui sopra aveva pochi post prima del mio scritto di sua mano che Shenmue era un titolo ad "altissimo budget". Ora se la lingua e le parole contano ancora qualcosa in questo forum non vedo come si sia potuto leggere un parallelismo fra 20 e 70 milioni. Ma tanto qui si parla al muro, normale amministrazione
E allora? Vorresti dire che ha torto?

E se sì, in cosa?

Detto questo, tornando al topic, dopo aver visto foto e filmati di Yakuza 3 e 4 dico che a livello di engine già stanno messi parecchio bene per uno Shenmue 3. Certo occorre adattarlo, ma non sarà mai un ripartire da zero. Il know how dato Nagoshi (e si suppone anche i membri "innominati" dello staff) c'è e non sta scritto da nessuna parte che Suzuki stesso non possa partecipare, anzi. Certo il gioco non sarebbe economico, ma imho non servirebbe arrivare ai 70 milioni. Poi ovvio che sono tutte supposizioni dato che solo le parti in causa potrebbero dire realmente se con 30 milioni (cifra a caso) Shenmue 3 potrebbe venire bene oppure se sotto i 50 non c'è neanche da pensarci su.

In entrambi i casi mi va bene. Si un sequel di questo genere, che niente. I primi due mi hanno appagato alla grande e come ho già detto non è la trama il motivo per cui si gioca a Shenmue, quindi il mero sapere come finisce la storia è secondario e strumentale a quella che è una vera "esperienza" come Shenmue.
Il problema è proprio questo, non so quanto sia semplice riadattare una formula di gioco così unica.

 
Abbiamo detto tutti che i costi di Yakuza non sono paragonabili a quelli di Shenmue e continui a tirare fuori questa storia che si tratti di un titolo ad alto budget, ma cosa c'entra con quello che abbiamo detto mi chiedo???
Erik, o ci fai o ci sei, francamente, purtroppo per te, temo il primo caso.

Allora postiamo la "risposta" che ho ricevuto, dato che continui a parlare d'altro:

Yakuza alto budget? 70 milioni di dollari di 10 anni fa per caso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi oltre i 100 di oggi? non penso proprio

E se ti vai a rileggere il mio post, che ho riportato di nuovo e che evidentemente non hai letto, MAGARI ti accorgi che NON stavo parlando di Shenmue ma di Yakuza, magia. Yakuza che dipingevi come una robetta poco curata (lol) e parlavi di possibilità economiche.

Io detto ciò che è, ovvero un titolo ad alto budget e poi sono arrivati i troll, i quali non a caso hanno stravolto tutto il senso del discorso, per trollare del resto tocca fare anche questo, buttando 70=20. Contenti loro. E tu vedo che stai perseverando su quell'assurda linea.

Poi scrivi

Questa frase non ha alcun senso, senza contare che nessuno ha detto che Yakuza sia stato un progetto prodotto con due lire ma i cui costi non sono paragonabili ai veri high budget in circolazione che in ogni caso i costi di Shenmue sono superiori, punto
e a questo punto poi magari ti offendi se uno ti dice che pure tu trolleggi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ma ho scritto "alto budget" per Yakuza o "very high budget", me lo spieghi?

E allora perchè la banda di creature rigeneranti s'è fiondata a contestare la veridicità (che poi è un fatto) di Yakuza=gioco ad alto budget? Perchè io LI' ero intervenuto, non ho mai detto che 20 milioni sono uguali a 70 né che Yakuza è uguale a Shenmue, avete fatto tutto da soli.

Certo capisco che in questo modo le pagine del topic e quindi del forum lievitino però si può fare anche senza caxxeggiare.

 
Yakuza 3, per fare l'esempio dell'ultimo capitolo uscito (non so se sia già uscito il 4 ma non credo) a livello tecnico prende gli schiaffi da un qualsiasi altro prodotto per PS3 preso a caso, o quasi.

Non è un progetto low-budget ma certo non impressiona. Shenmue settava nuovi standard da ogni punto di vista per quanto riguarda le produzioni per console, all'epoca della sua uscita.

La cura maniacale di ogni singolo aspetto di Shenmue era su un altro pianeta, questo è quanto. Per come la vedo io si dovrebbe proprio partire da zero, invece, oppure "accontentarsi" di un grosso passo indietro usando come base l'engine di Yakuza. Ma sarebbe, appunto, un enorme passo indietro relativamente al periodo in cui sono usciti i titoli e alle differenti ambizioni delle due saghe.

Addirittura in molte cose (per esempio la coerenza del mondo di gioco e dei comportamenti e delle vite dei NPC, presi uno per uno e in ogni momento della giornata) Shenmue è tutt'ora avanti anni luce rispetto a Yakuza.

 
Yakuza 3, per fare l'esempio dell'ultimo capitolo uscito (non so se sia già uscito il 4 ma non credo) a livello tecnico prende gli schiaffi da un qualsiasi altro prodotto per PS3 preso a caso, o quasi.
Non è un progetto low-budget ma certo non impressiona. Shenmue settava nuovi standard da ogni punto di vista per quanto riguarda le produzioni per console, all'epoca della sua uscita.

La cura maniacale di ogni singolo aspetto di Shenmue era su un altro pianeta, questo è quanto. Per come la vedo io si dovrebbe proprio partire da zero, invece, oppure "accontentarsi" di un grosso passo indietro usando come base l'engine di Yakuza. Ma sarebbe, appunto, un enorme passo indietro relativamente al periodo in cui sono usciti i titoli e alle differenti ambizioni delle due saghe.

Addirittura in molte cose (per esempio la coerenza del mondo di gioco e dei comportamenti e delle vite dei NPC, presi uno per uno e in ogni momento della giornata) Shenmue è tutt'ora avanti anni luce rispetto a Yakuza.
Troppo difficile da capire da uno con i paraocchi che da del troll così a muzzo, however, guardate che bella news fresca fresca vi propongo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un tempo il budget per lo sviluppo dei videogami erano distanti anni luce da quelli delle più grandi produzioni Hollywoodiane, basti pensare che nel lontano 1993 il primo Doom ebbe un costo di sviluppo di oltre 200'000 dollari, cifra da capogiro all'epoca, che ai giorni nostri basta appena per coprire, all'incirca, un mese di lavoro degli sviluppatori; i tempi sono cambiati, ed ora sono molti i videogame che contano costi di sviluppo anche superiori a quelli dell'industria cinematografica. Nello specifico, ecco la top dieci dei titoli più costosi mai realizzati:

1) Grand Theft Auto 4: 100 milioni di dollari

2) Gran Turismo 5: 80 milioni di dollari

3) Shenmue: 70 milioni di dollari

4) Too Human: 60+ milioni di dollari

5) Metal Gear Solid 4: 60 milioni di dollari

6) Halo 3: 55 milioni di dollari

7) APB: 50 milioni di dollari

8) LA Noire: 50 milioni di dollari

9) Final Fantasy XII: 48 milioni di dollari

10) Killzone 2: 45 milioni di dollari

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/118398/i-giochi-piu-costosi-della-storia.aspx

 
Troppo difficile da capire da uno con i paraocchi che da del troll così a muzzo, however, guardate che bella news fresca fresca vi propongo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un tempo il budget per lo sviluppo dei videogami erano distanti anni luce da quelli delle più grandi produzioni Hollywoodiane, basti pensare che nel lontano 1993 il primo Doom ebbe un costo di sviluppo di oltre 200'000 dollari, cifra da capogiro all'epoca, che ai giorni nostri basta appena per coprire, all'incirca, un mese di lavoro degli sviluppatori; i tempi sono cambiati, ed ora sono molti i videogame che contano costi di sviluppo anche superiori a quelli dell'industria cinematografica. Nello specifico, ecco la top dieci dei titoli più costosi mai realizzati:

1) Grand Theft Auto 4: 100 milioni di dollari

2) Gran Turismo 5: 80 milioni di dollari

3) Shenmue: 70 milioni di dollari

4) Too Human: 60+ milioni di dollari

5) Metal Gear Solid 4: 60 milioni di dollari

6) Halo 3: 55 milioni di dollari

7) APB: 50 milioni di dollari

8) LA Noire: 50 milioni di dollari

9) Final Fantasy XII: 48 milioni di dollari

10) Killzone 2: 45 milioni di dollari

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/118398/i-giochi-piu-costosi-della-storia.aspx
shenmue è il dato più spaventoso ma APB che è?

 
Erik, o ci fai o ci sei, francamente, purtroppo per te, temo il primo caso.
Sei fortunato che per queste cose non me la prenda, se l'avessi detto ad un altro utente a quest'ora ci sarebbero stati provvedimenti, ti avviso.

E se ti vai a rileggere il mio post, che ho riportato di nuovo e che evidentemente non hai letto, MAGARI ti accorgi che NON stavo parlando di Shenmue ma di Yakuza, magia. Yakuza che dipingevi come una robetta poco curata (lol) e parlavi di possibilità economiche.
Ennesima dimostrazione che ti è presa la scimmia perché si è parlato in certi termini di SEGA.

Si parlava degli inoppugnabili limiti tecnici e di gameplay dettati dal budget diverso da Shenmue e l'hai presa male perché sega per te è intoccabile.

Io detto ciò che è, ovvero un titolo ad alto budget e poi sono arrivati i troll, i quali non a caso hanno stravolto tutto il senso del discorso, per trollare del resto tocca fare anche questo, buttando 70=20. Contenti loro. E tu vedo che stai perseverando su quell'assurda linea.
Ma li leggi i miei post? Ti è stato detto più volte che il fulcro del discorso sta nel fatto che i costi non siano paragonabili e che la SH di cui stiamo parlando non è assolutamente in grado di fornire un investimento di quel livello e te ne sei uscito con questa storia dell'alto budget di Yakuza, che non c'entra nulla.

Portarti la differenza fra i due budget serve a farti capire quanto siano diversi i giochi di cui stiamo trattando.

e a questo punto poi magari ti offendi se uno ti dice che pure tu trolleggi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ma ho scritto "alto budget" per Yakuza o "very high budget", me lo spieghi?

E allora perchè la banda di creature rigeneranti s'è fiondata a contestare la veridicità (che poi è un fatto) di Yakuza=gioco ad alto budget? Perchè io LI' ero intervenuto, non ho mai detto che 20 milioni sono uguali a 70 né che Yakuza è uguale a Shenmue, avete fatto tutto da soli.

Certo capisco che in questo modo le pagine del topic e quindi del forum lievitino però si può fare anche senza caxxeggiare.
Ma chi vuoi prendere in giro?

Ti sei alterato perché ti è stato fatto notare che SEGA non è in grado di coprire certe spese, ti sono stati portati anche dei titoli i cui costi sono decisamente superiori ed adesso te ne sei uscito con i titoli very high budget che in sostanza vuol dire: "non è che non ho capito, ma ho ragione perché li chiamo in un altro modo", quando è palese che Shenmue faccia parte di quel gruppo di titoli lì e che Yakuza non ne faccia parte.

I motivi stanno probabilmente nei budget indiscutibilmente differenti. C'è poco da trollare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.

 
shenmue è il dato più spaventoso ma APB che è?
All Points Bulletin credo, un nuovo MERAVIGLIOSO (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) una sorta di GTA MMORPG. Correggetemi se sbaglio.

 
All Points Bulletin credo, un nuovo MERAVIGLIOSO (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) una sorta di GTA MMORPG. Correggetemi se sbaglio.
non lo conosco :morristend:

 
non lo conosco :morristend:

edve ancora uscire. Comuqnue i 70 milioni di dollari di Shemue sono spaventosi..... tenendo presente (non solo l'inflazione) che a quei tempi non si era spesa nemmeno la metà come budget.

 
edve ancora uscire. Comuqnue i 70 milioni di dollari di Shemue sono spaventosi..... tenendo presente (non solo l'inflazione) che a quei tempi non si era spesa nemmeno la metà come budget.
Specie se si considera che SEGA era in crisi nera e che il DC era un sistema da neanche 10 milioni di copie.

 
Shenmue esiste anche per PC?

Non ci ho mai potuto giocare non avendo avuto il Dreamcast.

Se c'è per PC lo cercherò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Shenmue esiste anche per PC?
Non ci ho mai potuto giocare non avendo avuto il Dreamcast.

Se c'è per PC lo cercherò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Shenmue esiste solo per Dreamcast.

Shenmue II esiste per Dreamcast e per XBOX.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Shenmue esiste solo per Dreamcast.
Shenmue II esiste per Dreamcast e per XBOX.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Non ho neanche l'XBOX per giocare il 2...sono fregato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Dovrò rinunciare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png

 
Sei fortunato che per queste cose non me la prenda, se l'avessi detto ad un altro utente a quest'ora ci sarebbero stati provvedimenti, ti avviso.

lol, certo grande insulto.

Vabbè dai c'hai ragione, tanto ho capito che con certa gente parlare è inutile. Ormai ti sei arroccato nella tua difesa del nulla.

Non ho neanche l'XBOX per giocare il 2...sono fregato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDovrò rinunciare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png
Se hai il 360 con hdd puoi giocare a Shenmue 2, è retrocompatibile e pure splendidamente upscalato. Dentro Shenmue 2 c'è anche il "film" con le sequenza di gioco di Shenmue 1, certo, giusto per la trama, ma meglio di niente.

 
Se hai il 360 con hdd puoi giocare a Shenmue 2, è retrocompatibile e pure splendidamente upscalato. Dentro Shenmue 2 c'è anche il "film" con le sequenza di gioco di Shenmue 1, certo, giusto per la trama, ma meglio di niente.
Non ho neanche la 360 :rickds:

Ho PC e PS3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top