Switch Shin Megami Tensei III: Nocturne HD Remaster

Pubblicità
ODIO giocare alle modalità facile, proprio mi brucia dentro.

Ma se dite che a Normal fa bestemmiare i santi...
Vabbè ma siamo nel 2020, tra guide di gamefaq e video di YouTube ce la si fa dai. 
A meno che non sia il tuo primo megaten che non conosci nessuna skill e sei un neofita del genere. 
A prescindere dalla difficoltà, se non si è fan del genere o brand io non lo comprerei. 
A livello di dungeon è molto old school occhio. 

Si. Meno espanso di un Final Mix in realtà, anzi diciamo che Lucifer's Call liscio su PS2 é uguale tolto HD, il doppiaggio, Dante al posto di Raidou e qualcosa nel bilanciamento della difficoltà/posizionamento oggetti. Niente contenuti inediti insomma
E lo piazzeranno a 60 euro.  :trollface:

 






Preparatevi a vederlo spesso. Aveva pure un alto tasso di miss e di crits a renderlo a volte una roulette russa  :asd:

 
Mai finito, ma non per la difficoltà quanto per averlo abbandonato per mesi senza riuscire più a capire cosa dovessi fare


Non mi pareva così proibitivo e non sono per niente un hardcore gamer

 
No vabbè per giocarlo ad hard dovrebbero pagarmi. Bene.  :fyebr8:
Senti l'impulso urgente di frustarti le parti intime da solo e poi coprirle di sale? Giocarlo ad hard equivale a quello :sard:

Mai finito, ma non per la difficoltà quanto per averlo abbandonato per mesi senza riuscire più a capire cosa dovessi fare


Non mi pareva così proibitivo e non sono per niente un hardcore gamer
*Thor laughs*

 
Comunque alla fine il drop di Shin Megami Tensi a inizio mese nel Super Famicom online era un inidizio :asd:

Il bello è che hanno già tra traduzione eng mobile da anni di SMT 1&2 ma nada

 
Vabbè ho capito lo inizio a modalità nabbo :asd: .

Mi ispira troppo a livello artistico, adoro questa vena tra il dark e l horror. E poi amo i Jrpg, quindi...

 
Vabbè ho capito lo inizio a modalità nabbo :asd: .

Mi ispira troppo a livello artistico, adoro questa vena tra il dark e l horror. E poi amo i Jrpg, quindi...
La storia comunque non è granché, cioè genericamente sono meno belle rispetto ai Persona per dire imho

 
Ah no? Peccato credevo fosse un fiore all occhiello
Questo un JRPG più classico. Nel senso nei Persona il plot è quasi più importante del CS o dell'esplorazione dei dungeon.

Qui però c'è da dire che le scelte del giocatore sono più ampie, e i finali possibili molto vari.

 
Mai finito, ma non per la difficoltà quanto per averlo abbandonato per mesi senza riuscire più a capire cosa dovessi fare
Idem, mi ero perso in quei maledetti dungeon (kalpa?) tutti uguali e infiniti, senza oggetti di cura e con un party abbastanza di mèrda mezzo morto, il bello è che ero davvero ad un passo dalla fine :dsax:  

 
Ah no? Peccato credevo fosse un fiore all occhiello
smtn ha una storia minimale, niente spiegoni o dialoghi kilometrici alla P5, solo un poveretto con il verme solitario demoniaco che vaga tra dungeon e l'altro ascoltando il "punto di vista" di determinate fazioni e ex amici del liceo esaltati... con delle scelte da compiere per decidere come o con chi schierarsi. Purtroppo molte di queste scelte sono più filosofiche/astratte che tangibili nell'immediato, ecco perchè è difficile programmare quale tipo di ending perseguire.

 
Mi avete fatto passare totalmente l'interesse per la saga  :segnormechico:
Gioco d’altri tempi. 
Il IV capitolo e vedrai anche il V sarà molto più accessibile tranquillo. 
Per dirti, nel IV potevi cambiare la difficoltà in ogni momento e salvare ogni tre passi. 
In questo ci sono i save point, un game over può farti perdere pure un’ora di gioco. :asd:

 
vabbe ma nn è detto che nella remaster nn sistemino rendendolo piu odierno...o no? :asd:  

sul 4 dovevano metterlo per forza il salvataggio essendo su portatile...

cmq mi sa che passo...nn per la difficoltà ma per i dungeon incasinati :asd:  il quattro l'ho mollato proprio perchè nn si capiva mai dove ca andare ed a una certa mi scocciai

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top