Switch Shin Megami Tensei V + Vengeance

Pubblicità
Anche a me piace molto Kaneko, ha un tratto più particolare...

Il character design del IV non mi è piaciuto (uno dei pochi difetti del gioco), parlando soprattutto dei nuovi demoni ma anche dei protagonisti purtroppo...con apocalypse era già molto meglio però :sisi:

 
Anche a me piace molto Kaneko, ha un tratto più particolare...Il character design del IV non mi è piaciuto (uno dei pochi difetti del gioco), parlando soprattutto dei nuovi demoni ma anche dei protagonisti purtroppo...con apocalypse era già molto meglio però :sisi:
Apocalypse ha un bel Chara design, come dimostra il mio avatar :pffs:

 
TMS non è un MegaTen, è un semplice cross over. Di MegaTen ha veramente poco.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Io mi sono avvicinato ai MegaTen con Tokyo Mirage Sessions (adorato, tutt'ora il mio preferito), passando poi ad Apocalypse (bellissimo) e SMT Devil Summoner Soul Hackers (bello, ma droppato perché troppo "vecchio" per i miei gusti e soprattutto era il terzo MegaTen in 3 mesi) :asd:
Se hai giocato solo quelli e ti sono piaciuti dovresti proprio provare Nocturne, i Digital Devil Saga (in ordine) e almeno uno dei Persona, direi 4 o 5.

Tutti quelli che hai menzionato sono fra i SMT che mi sono piaciuti di meno.

 
Se hai giocato solo quelli e ti sono piaciuti dovresti proprio provare Nocturne, i Digital Devil Saga (in ordine) e almeno uno dei Persona, direi 4 o 5.Tutti quelli che hai menzionato sono fra i SMT che mi sono piaciuti di meno.
Nocturne c'ho fatto una decina di ore e tutta questa superiorità nei confronti di SMTIV non la vedo a parte il 3d. Sul lato OST è anzi di molto inferiore e anche come qualità dei dialoghi (per ora).
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Nocturne c'ho fatto una decina di ore e tutta questa superiorità nei confronti di SMTIV non la vedo a parte il 3d. Sul lato OST è anzi di molto inferiore e anche come qualità dei dialoghi (per ora).
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Dopo 10 ore a Nocturne manco è iniziato il gioco a momenti, non è che c'è tanto da giudicare nelle prime ore, anche se l'inizio è fantastico, non c'è praticamente nessuno con cui interagire e la trama vera e propria parte molto dopo.

 
Apocalypse ha un bel Chara design, come dimostra il mio avatar :pffs:
Quando ho visto Nanashi per la prima volta ho pensato subito ad una versione "light" di lui:

1up-in-character-02-hero.jpg

:asd:

 
praticamente abbiamo il seguito spirituale di lucifer call,e finalmente i demoni in 3d come i vecchi tempiiii :predicatore::predicatore::predicatore:

 
Dite che lo tradurranno in italiano questo?
a meno che si disturba Nintendo a portarlo in europa, ne debito fortemente.

conviene ordinarlo Usa e levarsi il pensiero, che tanto in europa arriva 100 anni dopo solo in inglese :asd:

 
In realtà sono fiducioso, è stato presentato insieme alla console e sta facendo più rumore dei capitoli precedenti, vedremo, io comunque ci spero.

 
Ancora non hanno confermato neanche l'uscita in occidente :asd:

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
beh che arrivi mi sembra abbastanza scontato eh
Dopo Monster Hunter XX per scaramanzia non direi nulla :asd:
Sarebbe bello avere una release mondiale in contrmporanea

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ci sarebbe qualcuno così gentile da spiegarmi un pò come funziona la serie? è simile ad un Persona?

 
Ci sarebbe qualcuno così gentile da spiegarmi un pò come funziona la serie? è simile ad un Persona?
È la serie originale di cui persona è uno spin-off. Come game play ha delle cose in comune con la serie pokemon. Vi sono le resistenze e le debolezze che aumentano o diminuiscono il danno. Puoi reclutare i demoni tramite alcune opzioni e alcuni demoni si possono trasformare salendo di livello. È possibile fondere due demoni per evocarne uno più potente e passargli le abilità dei demoni che hai usato per la fusione. Per quanto riguarda la trama, la maggior parte dei giochi sono staccati tra loro, in molti giochi ci sono finali multipli basate sulle scelte fatte durante la storia.

 
È la serie originale di cui persona è uno spin-off. Come game play ha delle cose in comune con la serie pokemon. Vi sono le resistenze e le debolezze che aumentano o diminuiscono il danno. Puoi reclutare i demoni tramite alcune opzioni e alcuni demoni si possono trasformare salendo di livello. È possibile fondere due demoni per evocarne uno più potente e passargli le abilità dei demoni che hai usato per la fusione. Per quanto riguarda la trama, la maggior parte dei giochi sono staccati tra loro, in molti giochi ci sono finali multipli basate sulle scelte fatte durante la storia.
Le resistenze e le debolezze funzionano esattamente come in Persona.:asd:

La differenza è che in SMT parli con i demoni nemici e attraverso il dialogo, il dono di oggetti e altre cose puoi reclutarli in squadra.

Il party quindi non è formato da quattro personaggi umano ma di solito da un umano più tre demoni.

Li fondi esattamente come in Persona per crearne più potenti.

Un'altra differenza è il setting. SMT è cupo, malato, in un mondo in rovina dove l'umanità viene massacrata dai demoni che è costretta a rifugiarsi in edifici e nel sottosuolo.

 
È la serie originale di cui persona è uno spin-off. Come game play ha delle cose in comune con la serie pokemon. Vi sono le resistenze e le debolezze che aumentano o diminuiscono il danno. Puoi reclutare i demoni tramite alcune opzioni e alcuni demoni si possono trasformare salendo di livello. È possibile fondere due demoni per evocarne uno più potente e passargli le abilità dei demoni che hai usato per la fusione. Per quanto riguarda la trama, la maggior parte dei giochi sono staccati tra loro, in molti giochi ci sono finali multipli basate sulle scelte fatte durante la storia.
mmh parecchio interessante :ahsisi:

Grazie per la spiegazione!

Un buon capitolo da recuperare a poco per conoscere la saga? (la piattaforma è indifferente, ma portatili sarebbe meglio!)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top