Switch Shin Megami Tensei V + Vengeance

Pubblicità
Madonna a me viene da ridere pensando i fan di Persona 5 su Shin Megami Tensei a quante botte prenderanno. Però c'è da dire che se apprezzi i JRPG in generale ci si riesce a cavare qualcosa comunque anche senza avere tutta la praticità di chi la serie ormai la mastica.
Io ho giocato in passato al IV e Apocalypse (anche se lo ricordo poco) e sto recuperando ora Nocturne in attesa del V e mi ricordo le prime bestemmie.
Si, anzi SI! la cosa è che Comunque non hai la parte slice of Life preponderante, e il primo SmT non si scorda mai. Io il mio primo è stato,non uno della mainline ma uno per Ds, Devil Survivor. Dopo p3 ho detto ma si proviamo... Non lo avessi mai detto, ci ho messo un tempo immemore a finirlo, e anche ora mi chiedo come io abbia fatto dato il fatto che lo giocavo ma ancora non masticavi bene l'inglese. Imho venderà tanto e lo spero anche. Ma son sicuro che vi sarà una nicchia di lamentosi che OH BOY
 
Ma giusto per capire, senza spoiler.

Sono difficili perché? Perché devi farmare 40 livelli ogni passo? Perché se non usi il giusto demone vieni bullizzato? O sono proprio le meccaniche difficili da capire?

Ovviamente mai giocato uno :asd:
 
Ma giusto per capire, senza spoiler.

Sono difficili perché? Perché devi farmare 40 livelli ogni passo? Perché se non usi il giusto demone vieni bullizzato? O sono proprio le meccaniche difficili da capire?

Ovviamente mai giocato uno :asd:
Il farming di livello vi è in ogni jrpg. Basta non cadere in tentazione di essere overlivellato. Le ultime due sono il vero motivo. Più precisamente gli SMT e i persona si basano sullo sfruttare le debolezze nemiche per guadagnare turni extra. Se hai un demone di tuono e sei contro uno d'acqua e usi un attacco tuono, il nemico è stordito e tu guadagni un turno extra. Ora per turno non si intende tu e tutti i tuoi demoni avete un'altro attacco ma , dopo che tutta la tua squadra ha attaccato, partendo dal tuo of, ha la possibilità di effettuare un attacco extra. La cosa però vale anche per i demoni nemico. Se (ipotesi di smt3) un demone usa un'attacco elementale su te che sei debole a tutto o ad un tuo demone e vi è la debolezza, il demone continua ad attaccare. Vi è inoltre un concetto importante dietro agli SMT che vi è in molti jrpg ma in questa serie è veramente importante ovvero il debuff dei nemici e il buff della propria squadra. Il turno non va visto come una perdita di tempo perché"non si attacca un nemico" ma va visto come un sto migliorando il team per danneggiare davvero il nemico e subire io meno danni etc.
Comunque,vi era un post di Geddoe di un paio di mesi fa ormai indietro nelle pagine. Se in giornata riesco a mettermi in lo uppo e magari lo si può mettere in testa al topic se i mod ce lo concedono
 
Ok chiaro, grazie.
Vedrò come regolarmi in partita, tanto ormai manca poco :sisi:
Niente io sono andato fino alla pagina del 19 giugno ma non trovo nulla.
Comunque si, l'importante è leggere bene cosa fa cosa e i tutorial. Non si è lasciato al caso ma bisogna memorizzare il sistema poi una volta fatto,come direbbe Zaza è Maracaibo!
 
Ma giusto per capire, senza spoiler.

Sono difficili perché? Perché devi farmare 40 livelli ogni passo? Perché se non usi il giusto demone vieni bullizzato? O sono proprio le meccaniche difficili da capire?

Ovviamente mai giocato uno :asd:
Andrò controcorrente ma la cosa più difficile dei Shin Megami Tensei sono i dungeon. Li ho sempre trovati snervanti, soprattutto in Nocturne e in Strange Journey Redux dove l'encounter rate è abbastanza alto. Vai a vedere le mappe del Kagutsuchi Tower, del Womb of Grief o Sector Eridanus per farti un idea. I combattimenti non sono così impegnativi se conosci le meccaniche del gioco.
 
Andrò controcorrente ma la cosa più difficile dei Shin Megami Tensei sono i dungeon. Li ho sempre trovati snervanti, soprattutto in Nocturne e in Strange Journey Redux dove l'encounter rate è abbastanza alto. Vai a vedere le mappe del Kagutsuchi Tower, del Womb of Grief o Sector Eridanus per farti un idea. I combattimenti non sono così impegnativi se conosci le meccaniche del gioco.
Non sono impegnativi finché non ti prendono alle spalle e shottano il main, magari dopo mezz'ora che non salvavi :trollface:
 
In realtà basta vedere il topic per vedere che il continuo uppare da parte di geddoe abbia attirato l'interesse. Il solo far partire un video e vedere che ogni demone ha una sua animazione genera una sorta di "piacere". Come hai scritto secondo te, ma partendo dal presupposto che la campagna è stata principalmente per il mercato giapponese ed è ad ora il titolo più atteso del periodo in Giappone la dice lunga. Nel resto del mondo, essendo esplosa la Persona Mania tramite il 5 se vedi il gioco è attesissimo(oh boy se lo prenderanno nel deretano, già a noi che conosciamo il brand avremo difficoltà figuriamoci i "novizi"). In America addirittura si son lamentati che il gioco sia soldi out tra collector e non Quest estate perché molti fan l'hanno vista come un "mo tutti sti persona 5 fanboy non mi faranno ottenere una collector, ed io sono interessato davvero". Probabilmente potrebbe essere lo SMT che , come molti altri titoli su switch faranno il best selling della propria ip
Comunque, a parte il mio giudizio personale sui daily demon, il gioco interessa anche il sottoscritto...non come p5 boy (l'ho finito, mi è piaciuto, ma non mi definirei un super fan della serie) ma semplicemente come appassionato di jrpg.

I smt, da quanto dite, sono dei persona con una difficoltà brutale. Ottimo, le premesse sono abbastanza stimolanti :D

Comunque per il futuro prevedo di recuperare anche Smt III remastered e P4g (il secondo già pronto su Steam, devo capire solo quando giocarci).

Sent from Tapatalk
 
Comunque, a parte il mio giudizio personale sui daily demon, il gioco interessa anche me...non come p5 boy (l'ho finito, mi è piaciuto, ma non mi definirei un super fan della serie) ma semplicemente come appassionato di jrpg.

I smt, da quanto dite, sono dei persona con una difficoltà brutale. Ottimo, le premesse sono abbastanza stimolanti :D

Comunque per il futuro prevedo di recuperare anche Smt III remastered e P4g (il secondo già pronto su Steam, devo capire solo quando giocarci).

Sent from Tapatalk
Piccola correzione, è Persona che è un SMT con direzioni di contesto diverse. I primi due titoli(3) della saga persona erano più borientati sull'essere dungeon crawler come i SMT del tempo, è con Persona 3 che è nato il filone più indirizzato allo Slice of Life . E comunque SMT nasce prima di persona dato che se non sbaglio persona nasce come branchia da SMT IF
 
Piccola correzione, è Persona che è un SMT con direzioni di contesto diverse. I primi due titoli(3) della saga persona erano più borientati sull'essere dungeon crawler come i SMT del tempo, è con Persona 3 che è nato il filone più indirizzato allo Slice of Life . E comunque SMT nasce prima di persona dato che se non sbaglio persona nasce come branchia da SMT IF
Si ero a conoscenza del dettaglio ma effettivamente il mio paragone poteva suggerire erroneamente il contrario, hai fatto bene a specificare :)

Sent from Tapatalk
 
Non sono impegnativi finché non ti prendono alle spalle e shottano il main, magari dopo mezz'ora che non salvavi :trollface:
è anche questa la vera sfida, resistere e non sfondare la console sul muro :segnormechico: sto hyppato come una fogna comunque non vedo l'ora :superhype:
 
Dopo le botte che ci siamo presi ieri, non possiamo fermarci Episodio 184 Valkyrie :campione:





Il paparino viene menzionato nel PV ma per ora è solo una menzione rimane, a lei segue un altro classico Episodio 185 Mithras :ivan:






è insolito che abbia un livello base ben più alto di Mithra :coosaa:

Domani si parte con Ouyamatsumi:megahype:

Notate bene lui e Ubelluris hanno lo stesso design(non cambia neppure la palette) MA visto che si parla di un Kunitsu(Che è una razza composta solo da divinità e demoni jap) possiamo identificarlo con certezza.

Perché i fiend e le mitama a parte?

DLC ;)


Il problema non credo sia la difficoltà.
Alla fine, per quanto possa essere o meno impegnativo a normal vi sono pur sempre le difficoltà inferiori fra cui merciless(dlc gratuito) che dovrebbe mettere in una botte di ferro tutti coloro che non hanno voglia di impegnarsi neanche un po'.

I dungeon sono un altro paio di maniche.
Tendenzialmente in SMT a risaltare sono sempre quelli conclusivi, moooolto lunghi e iperlabirintici ma abbiamo anche esempi di dungeon complessi sin dalle prime battute( penso al primo DDS restando nel mondo in tre dimensioni, se ci spostiamo nel 2D di esempi ne troviamo a decine)
Detto questo, vista l'attenzione ricevuta dal titolo, sicuramente l'internet pullulerà di guide in grado di aiutare i giocatori più pigri a navigare il tutto.

Fatte queste dovute premesse, credo che la discriminante maggiore sarà il tono.
Chiunque si aspetti le atmosfere, i tropes ed un cast "alla Persona" cascherà molto male.

Poi sia chiaro,non condivido la teoria diffusa sul web che i fan di Persona e SMT debbano farsi la guerra(perché si sa sul web tutto si riduce ad x vs y).
Io ad esempio sono un appassionato di entrambe le IP per ragioni diversi e tanti altri come me MA SMT deve essere SMT e Persona deve essere Persona.
I tempi di if...sono lontani e le due serie ormai viaggiano su binari ben distinti, paralleli si, ma separati.
 
Dopo le botte che ci siamo presi ieri, non possiamo fermarci Episodio 184 Valkyrie :campione:





Il paparino viene menzionato nel PV ma per ora è solo una menzione rimane, a lei segue un altro classico Episodio 185 Mithras :ivan:






è insolito che abbia un livello base ben più alto di Mithra :coosaa:

Domani si parte con Ouyamatsumi:megahype:

Notate bene lui e Ubelluris hanno lo stesso design(non cambia neppure la palette) MA visto che si parla di un Kunitsu(Che è una razza composta solo da divinità e demoni jap) possiamo identificarlo con certezza.



DLC ;)




Il problema non credo sia la difficoltà.
Alla fine, per quanto possa essere o meno impegnativo a normal vi sono pur sempre le difficoltà inferiori fra cui merciless(dlc gratuito) che dovrebbe mettere in una botte di ferro tutti coloro che non hanno voglia di impegnarsi neanche un po'.

I dungeon sono un altro paio di maniche.
Tendenzialmente in SMT a risaltare sono sempre quelli conclusivi, moooolto lunghi e iperlabirintici ma abbiamo anche esempi di dungeon complessi sin dalle prime battute( penso al primo DDS restando nel mondo in tre dimensioni, se ci spostiamo nel 2D di esempi ne troviamo a decine)
Detto questo, vista l'attenzione ricevuta dal titolo, sicuramente l'internet pullulerà di guide in grado di aiutare i giocatori più pigri a navigare il tutto.

Fatte queste dovute premesse, credo che la discriminante maggiore sarà il tono.
Chiunque si aspetti le atmosfere, i tropes ed un cast "alla Persona" cascherà molto male.

Poi sia chiaro,non condivido la teoria diffusa sul web che i fan di Persona e SMT debbano farsi la guerra(perché si sa sul web tutto si riduce ad x vs y).
Io ad esempio sono un appassionato di entrambe le IP per ragioni diversi e tanti altri come me MA SMT deve essere SMT e Persona deve essere Persona.
I tempi di if...sono lontani e le due serie ormai viaggiano su binari ben distinti, paralleli si, ma separati.

No ma sul fatto che li si apprezzi tutti e due mi trovi d'accordo. Io dico semplicemente i fatti che leggo sul web, ovvero molta gente che ha iniziato con persona 5 e che non è interessata a recuperarsi i presenti, passando da p5 a smtv avranno un passaggio traumatico . Per questo infatti hanno fatto la mercoledì difficulty sia qui che su smt 3 HD. Poi che vadano apprezzati entrambi. ASSOLUTAMENTE. Anche perché tra poco uscirà il terzo filone atlus(Lo so che project 0 è vaporware ma ci spero sempre)
 
Ecco, questo è importante, mi avete ricordato di chiederlo. Posso salvare sempre? O solo in punti preposti e lontani 75km l'uno dall'altro?

Che ho una certa età, potrei non avere più 50 minuti consecutivi per giocare...
 
Ecco, questo è importante, mi avete ricordato di chiederlo. Posso salvare sempre? O solo in punti preposti e lontani 75km l'uno dall'altro?

Che ho una certa età, potrei non avere più 50 minuti consecutivi per giocare...
Bhe sotto questo pdv nel caso switch aiuta. Stand by e via
 
Ho capito quello che volevi dire, tranquillo.
Proprio per questo ho parlato di tono, chi esce da P5 e acquista da SMTV aspettandosi un'esperienza simile fa un errore madornale.

Sul resto, suggerisco sempre un approccio molto calmo.
ATLUS being ATLUS fanno le cose a modo loro, sono sicuro che QUANDO arriverà il momento verremo bombardati anche per Project RE: Fantasy.
 
Ecco, questo è importante, mi avete ricordato di chiederlo. Posso salvare sempre? O solo in punti preposti e lontani 75km l'uno dall'altro?

Che ho una certa età, potrei non avere più 50 minuti consecutivi per giocare...
Mettiamola così, i punti di salvataggio diventeranno i tuoi migliori amici con tutta probabilità :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top