Saga Shin Megami Tensei

Pubblicità
A nessuno dei 3 infatti........è il terzo della saga principale..Shin Megami tensei III:Nocturne :morristend:
Ha un bs a turni e prevede durante il viaggio il reclutamento di vari demoni,Il livello di difficoltà è piuttosto alto e la trama lascia ampie possibilità di scelta al giocatore consentendogli di scegliere un cammino votato alla luce o all'oscurità...:morristend:

Non posso spoilerare la trama.....è troppo superiore...:.bip::Morris82:
ma SMT:nocturne è uscito solo in usa e jap?? perchè io non lo trovo da nessuna parte :Morris82:

 
ma SMT:nocturne è uscito solo in usa e jap?? perchè io non lo trovo da nessuna parte :Morris82:
Da noi si chiama SMT: Lucifer's Call...:Morris82:

 
grazie mille.a livello di trama chi è messo meglio?

la frequenza dei combattimenti di dds lo rende frustrante?
a volte si io l'ho trovato frustrante,anche perchè gli incontri son tosti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Da noi si chiama SMT: Lucifer's Call...:Morris82:
ah il tutto si spiega allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Han DOVUTO cambiargli il Titolo nella versione PAL per ragioni di Copyright infatti esiste già un VG chiamato NOCTURNE per PC registrato nella UE e pertanto quel titolo non poteva essere utilizzato.

La trama è molto oscura il mondo è finito o almeno la parte di mondo che riguarda il protagonista l'unico essere umano rimasto in vita è lui , ma non è più umano non potrebbe sopravvivere è stato trasformato in mezzo demone , deve scoprire che è successo o meglio vuole scoprirlo lui su suggerimento di un vecchio paralitico e della sua assistente che non sa chi siano nè cosa siano.

I suoi poteri sono differenti, non sono suoi diretti dipendono da un magatama ovvero una specie di protodemone a forma di serpente che lui deve ingoiare per poter fruire dei poteri , ogni magatama ha parametri e poteri differenti , ce ne sono una ventina mi pare e deve ottenerli tutti , gli scontri sono casuali e sono molto frequenti , ma sono necessari perchè i demoni nemici possono essere reclutati durante le battaglie a volte convincendoli, a volte seducendoli a volte corrompendoli a volte si offrono loro altri si ritengono insultati, la situazione è molto varia.Il party è interamente controllabile , ma volendo lo si può far agire automaticamente , come in persona e anche più di persona vige la regola dello sfruttamento dei punti deboli avversari che garantiscono turni in più o anche in meno , il party è composto dal protagonista e dai demoni reclutati o fusi

Non c'è una velvet room , ma c'è un cilindro che permette varie cose tra cui un teletrasporto verso locazioni precedenti se fosse necessario andarci oltre naturalmente al salvataggio , esiste un demone di cura che però si fa pagare e costa tanto di più quanto maggiori sono i danni da recuperare.

I dungeons sono più vari che non in Persona e l'ambiente è il Giappone moderno , o meglio una città distrutta e disabitata nel Giappone moderno.

Mediamente è più difficile di Persona a pari livello, non solo non perdona gli errori nelle battaglie, ma anche gli errori generali nello sviluppo dei poteri del PG , cercate di avere SEMPRE un party equilibrato con poteri di vario tipo perchè se vi capita di avere il solo main o un solo alleato coi poteri giusti per un boss o senza le debolezze che il boss sfrutterebbe non potreste proseguire , potete però, grazie agli scontri frequenti tornare indietro e potenziare quel che serve ed eventualmente reclutare nuovi demoni o fonderli.

 
mamma quanto mi intrippa sta saga, devo cominciare a prenderne qualcuno.

da cosa mi consigliate di partire?

 
mamma quanto mi intrippa sta saga, devo cominciare a prenderne qualcuno.da cosa mi consigliate di partire?
Se non ti danno fastidio la frequenza elevata di incontri casuali e il fatto che gli scontri sono molto pericolosi e se ti distrai comprometti la partita, hai trovato pane per i tuoi denti.

Ti sconsiglio Devil Summoner, perchè ha una giocabilità mediocre. Pur essendo un action rpg, le mosse del personaggio sono pochissime e ripetitive. Inoltre i combattimenti sono tantissimi e i mostri in un'area sono sempre di 2-3 tipi. E' ambientato in una Tokyo degli inizi del 900 e il protagonista è una specie di detective evocademoni, che si serve per le indagini anche di particolari poteri dei demoni da lui reclutati

Digital Devil Saga è forse il migliore per iniziare, dato che le meccaniche sono un pò più accessibili e non devi reclutare demoni. Anche qui ci sono tanti combattimenti casuali, ma con una chicca: i nemici sono umani trasformati in demoni e se li divori sali prima di livello nelle abilità (che puoi impostare da un elenco che, andando avanti nel gioco, si fa veramente lungo). La trama non è onnipresente come in altri rpg, qui i combattimenti e l'esplorazione dei dungeon hanno grande peso. La storia è comunque bella, dark e profonda. Sono usciti due esponenti della serie, uno il seguito diretto dell'altro. L'ambientazione è strana, siamo in una sorta di futuro distorto

Lucifer's Call è uno splendido esponente della serie. Ha una grafica molto particolare, che con il suo uso dei colori (senza contare la colonna sonora e il tipo di locations) dà veramente l'idea di trovarsi in un mondo apocalittico (siamo a Tokyo nel presente e, poco dopo l'inizio dl gioco, avviene la fine del mondo, a causa di un culto che vuole perseguire una sua particolare visione delle cose: il mondo collassa, rimane solo Tokyo, ormai priva di abitanti e piena di demoni). A differenza di DDS, qui, a parte il protagonista, puoi mettere nel party solo demoni, che recluti nel corso del gioco parlando con loro durante le battaglie. Puoi scegliere il tuo orientamento andando avanti nel gioco e questo modificherà il finale

Persona 3 è bello, ha un'ambientazione scolastica di giorno e quella di un misterioso dungeon di notte. Controlli solo studenti (a parte qualche eccezione) e ci sono molti dialoghi. E' un pò lento nello sviluppo della trama e questa, a mio parere, è l'unica cosa che fa storcere il naso nel gioco. Prendi P3FES, contien un episodio bonus molto lungo che conclude la storia

Persona 4 è il migliore tra tutti quelli da me elencati, a mio parere. Migliora enormemente Persona 3 sia nella parte della vita scolastica e negli incontri con gli amici, sia nei dungeon. I personaggi sono estremamente veri e carimatici (e divertenti). L'atmosfera è quella di un giallo con tinte dark e sprazzi di humour. La trama si incentra intorno a una serie di omicidi inspiegabili che sconvolgono un pacifino paese di campagna giapponese

Se vuoi giocare tanti episodi, ti consiglio di partire da DDS 1 e 2 e LC, per poi passare a Persona 3 e, infine, a Persona 4. Se vuoi giocarne uno, vai di Persona 4, ma sappi che poi non apprezzerai il 3

 
Se non ti danno fastidio la frequenza elevata di incontri casuali e il fatto che gli scontri sono molto pericolosi e se ti distrai comprometti la partita, hai trovato pane per i tuoi denti.
Ti sconsiglio Devil Summoner, perchè ha una giocabilità mediocre. Pur essendo un action rpg, le mosse del personaggio sono pochissime e ripetitive. Inoltre i combattimenti sono tantissimi e i mostri in un'area sono sempre di 2-3 tipi. E' ambientato in una Tokyo degli inizi del 900 e il protagonista è una specie di detective evocademoni, che si serve per le indagini anche di particolari poteri dei demoni da lui reclutati

Digital Devil Saga è forse il migliore per iniziare, dato che le meccaniche sono un pò più accessibili e non devi reclutare demoni. Anche qui ci sono tanti combattimenti casuali, ma con una chicca: i nemici sono umani trasformati in demoni e se li divori sali prima di livello nelle abilità (che puoi impostare da un elenco che, andando avanti nel gioco, si fa veramente lungo). La trama non è onnipresente come in altri rpg, qui i combattimenti e l'esplorazione dei dungeon hanno grande peso. La storia è comunque bella, dark e profonda. Sono usciti due esponenti della serie, uno il seguito diretto dell'altro. L'ambientazione è strana, siamo in una sorta di futuro distorto

Lucifer's Call è uno splendido esponente della serie. Ha una grafica molto particolare, che con il suo uso dei colori (senza contare la colonna sonora e il tipo di locations) dà veramente l'idea di trovarsi in un mondo apocalittico (siamo a Tokyo nel presente e, poco dopo l'inizio dl gioco, avviene la fine del mondo, a causa di un culto che vuole perseguire una sua particolare visione delle cose: il mondo collassa, rimane solo Tokyo, ormai priva di abitanti e piena di demoni). A differenza di DDS, qui, a parte il protagonista, puoi mettere nel party solo demoni, che recluti nel corso del gioco parlando con loro durante le battaglie. Puoi scegliere il tuo orientamento andando avanti nel gioco e questo modificherà il finale

Persona 3 è bello, ha un'ambientazione scolastica di giorno e quella di un misterioso dungeon di notte. Controlli solo studenti (a parte qualche eccezione) e ci sono molti dialoghi. E' un pò lento nello sviluppo della trama e questa, a mio parere, è l'unica cosa che fa storcere il naso nel gioco. Prendi P3FES, contien un episodio bonus molto lungo che conclude la storia

Persona 4 è il migliore tra tutti quelli da me elencati, a mio parere. Migliora enormemente Persona 3 sia nella parte della vita scolastica e negli incontri con gli amici, sia nei dungeon. I personaggi sono estremamente veri e carimatici (e divertenti). L'atmosfera è quella di un giallo con tinte dark e sprazzi di humour. La trama si incentra intorno a una serie di omicidi inspiegabili che sconvolgono un pacifino paese di campagna giapponese

Se vuoi giocare tanti episodi, ti consiglio di partire da DDS 1 e 2 e LC, per poi passare a Persona 3 e, infine, a Persona 4. Se vuoi giocarne uno, vai di Persona 4, ma sappi che poi non apprezzerai il 3
grazie mille davvero, mi sà che inizierò dai dds per proseguire come dalla tua lista. ;p

tutto questo dopo aver rifinito ff VI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
grazie mille davvero, mi sà che inizierò dai dds per proseguire come dalla tua lista. ;ptutto questo dopo aver rifinito ff VI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Dopo aver giocato certi giochi...tutto ti sembrerà di livello inferiore...:kappe:

Beh io cmq ti consiglio i 2 Persona che sono davvero belli, gli altri non li conosco ma mi sembrano tanto cupi...:icebad:

 
grazie mille.a livello di trama chi è messo meglio?

la frequenza dei combattimenti di dds lo rende frustrante?
Guarda, non sono la persona più indicata per risponderti, visto che come già detto ho completato soltanto Persona 4 per il momento.

A gusti personali da buon amante degli anime mi piace il genere di Persona, la vita scolastica, un gruppo di ragazzi con un obiettivo in comune.

Ovviamente la Digital Devil Saga ha il suo fascino dark, cannibalismo, misteri e guerra di territori. Ho l'impressione che la trama sia ben sviluppata, ma non ero arrivato molto avanti. Di certo non credo che possa deludere.

Riguardo a Devil Summoner, manca il doppiaggio, è una pecca per molti ma che a me non ha dato alcun fastidio essendo abituato ai giochi non doppiati. Posso dirti che è ambientato negli anni '20 in un Giappone alternativo, il protagonista all'inizio deve diventare a tutti gli effetti un Devil Summoner e questo serve anche da tutorial. Poi, parte il gioco vero e proprio, ma avendo soltanto finito il primo capitolo non posso dire di più sulla trama.

edit: noto che Aztlan poco sopra ha dato una risposta più esaustiva della mia, leggete la sua che è sicuramente più completa.

 
Mi avete incuriosito molto. Giocherò SICURAMENTE Persona 3 FES che desidero da molto tempo, poi di conseguenza Persona 4, poi DDS e se mi piacerà anche DDS2, poi voglio provare almeno Devil Summoner e Lucifer call che poco me la dice giusta col fatto dell' unico personaggio giocabile e della storia pilotabile...

Con Shin megami tensei (Persona in primis) potrei trovare per la prima volta una saga bella (PER ME) quanto final fantasy anche se c è un enorme ostacolo davanti al traguardo: i protagonisti muti... per me è un difetto ENORME dei JRPG... vedremo... intanto incrocio le dita! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi avete incuriosito molto. Giocherò SICURAMENTE Persona 3 FES che desidero da molto tempo, poi di conseguenza Persona 4, poi DDS e se mi piacerà anche DDS2, poi voglio provare almeno Devil Summoner e Lucifer call che poco me la dice giusta col fatto dell' unico personaggio giocabile e della storia pilotabile...
Con Shin megami tensei (Persona in primis) potrei trovare per la prima volta una saga bella (PER ME) quanto final fantasy anche se c è un enorme ostacolo davanti al traguardo: i protagonisti muti... per me è un difetto ENORME dei JRPG... vedremo... intanto incrocio le dita! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Però quello del 3 è un super emo. Ti piacerà! XD

Mi raccomando, quando lo controlli aspetta che metta le mani in tasca prima di iniziare a muoverti... credimi, è tutta un'altra cosa con lui che se ne va in giro con le mani in tasca! XD

 
Però quello del 3 è un super emo. Ti piacerà! XDMi raccomando, quando lo controlli aspetta che metta le mani in tasca prima di iniziare a muoverti... credimi, è tutta un'altra cosa con lui che se ne va in giro con le mani in tasca! XD
Che credi, sta feature me la sono stampata nella memoria, mica la dimentico! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

PS: comunque per quanto riguarda i due Persona Dorsai mi rasserenò affermando che i due main character, pur essendo muti, sono a loro modo psicologicamente ben caratterizzati... confermi Konata?

 
Che credi, sta feature me la sono stampata nella memoria, mica la dimentico! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
PS: comunque per quanto riguarda i due Persona Dorsai mi rasserenò affermando che i due main character, pur essendo muti, sono a loro modo psicologicamente ben caratterizzati... confermi Konata?
Pur essendo muti, si capisce benissimo che hanno due personalità diverse. quello di P3 sembra un tipo emo, abbastanza chiuso e sulle sue, che parla poco e agisce molto, sapendo sempre cosa fare, in grado di farsi carico da solo di ogni cosa, senza chiedere nulla agli altri. Quello di P4 sembra più un ragazzo gentile e disponibile, molto attento ai rapporti umani e ai bisogni degli altri sia familiari che no, con uno spiccato senso dell'onestà.

Io ho questa idea... se Dorsai la pensa uguale a me, la risposta alla tua domanda è sì, sennò... hanno abbastanza spunti per essere interpretati in più di un modo.

 
Ma non sono muti, non parlano negli anime del gioco, ma in realtà dialogano molto nei rapporti umani e i caratteri sono diversi, come dice Konata

 
Noto con piacere che P4 secondo me è più difficile di P3, almeno per quanto riguarda i boss da affrontare e anche i nemici singoli, alcuni infatti se hanno l'opportunita di attaccare fanno veramente male.

 
Ma non sono muti, non parlano negli anime del gioco, ma in realtà dialogano molto nei rapporti umani e i caratteri sono diversi, come dice Konata
...muti nel senso del gameplay. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Mi avete incuriosito molto. Giocherò SICURAMENTE Persona 3 FES che desidero da molto tempo, poi di conseguenza Persona 4, poi DDS e se mi piacerà anche DDS2, poi voglio provare almeno Devil Summoner e Lucifer call che poco me la dice giusta col fatto dell' unico personaggio giocabile e della storia pilotabile...
Con Shin megami tensei (Persona in primis) potrei trovare per la prima volta una saga bella (PER ME) quanto final fantasy anche se c è un enorme ostacolo davanti al traguardo: i protagonisti muti... per me è un difetto ENORME dei JRPG... vedremo... intanto incrocio le dita! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lucifer's Call ha un buon motivo per essere da te giocato: lo stle grafico. E' uno stile minimalista e distorto, una sorta di darkshading, sembra un manga in movimento con ambientazione infernale

Che credi, sta feature me la sono stampata nella memoria, mica la dimentico! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
PS: comunque per quanto riguarda i due Persona Dorsai mi rasserenò affermando che i due main character, pur essendo muti, sono a loro modo psicologicamente ben caratterizzati... confermi Konata?

I due pg sono muti, ma capita molto spesso, più di una volta in ogni discorso, che debbano scegliere delle risposte. A parte questo, la loro gestualità è molto approfondita, soprattutto quella del personaggio del 4, una cosa che in molti jrpg più blasonati non è presente. Le azioni sopperiscono alla mancanza di parole

 
ragazzi potete spiegarmi una cosa quando un persona è debole cioe weak all elemento dark o luce che vuol dire?? non mi pare che esistono mosse di quegli elementi?? forse si riferisce a mamudo e mahama ...? ma se si che vuol dire tanto se ti colpisce muori lo stesso.....SE qualcuno riesce a spiegarmelo lo ringrazio ciao :wush:

cmq io sn arrivato

nel strip club il dungeon de risettina carina mi sa che adesso inizieranno le prime imprecazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ciau

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top