Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao ragazzi, una domanda veloce spero nel topic giusto: per la pulizia di Ccleaner c'è qualche voce che raccomandate di cambiare rispetto alla configurazione predefinita o è semplice questione di preferenze?

 
Io raccomando di non abusarne :asd:

 


Per il resto, direi che non ci siano indicazioni in particolare da dare.


 
Io raccomando di non abusarne :asd: 


Per il resto, direi che non ci siano indicazioni in particolare da dare.
Io lo uso abbastanza spesso :unsisi: Però ad esempio quando cancello le chiavi di registro le riconosco sempre... Che può succedere?

 
uff, ricomincia di nuovo la ruicerca di un antivirus free decente

ho usato bit defender, gratuito solo per un mese, poi registrazione, quindi bocciato

kaspery, trovo un sacco di tool gratuite ma nessuna che sia un "antivirus base"

avira (molti) anni fa mi aveva deluso aspramente, ma visto il tempo che e passato potrei riprovarci

avg vorrei evitarlo a priori che mi aveva stancato e urtato in vari modi, ma con il nuovo computer putente magari non è cosi male

mi date qualche consiglio? (adesso non ho istallato niente e sto andando solo in siti sicuri, quindi mi sento limitato al massimo)

 
Nei risultati della "Scansione Intelligente" (praticamente credo quella più immediata e rapida da eseguire) di solito mi ritrovo due voci rosse che ignoro per scelta: quella dei software obsoleti/non aggiornati (in questo momento 7-zip e winrar) e quella che chiama in modo allarmante "problemi di performance" e che se cerchi di risolvere ti apre la finestra della sottoscrizione a pagamento. Ma in realtà, a leggere di che si tratta, mi sono sempre sembrate cose secondarie, non certo incisive, e comunque gestibili da altri programmi di pulizia come CCleaner. Per finire mi è capitato che tentando di aprire un file (per esempio con alcuni scaricati direttamente dal browser) partisse in automatico una ricerca delle minacce circoscritta al dato file dandomi eventualmente l'ok per procedere, che male non fa. E' tutto, spero ti sia stato di qualche aiuto :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Avira si è autoupogradato alla versione 15.0.25.154. Immediatamento un freeze. Lo rimuovo e reinstallo da zero con l'offline installer. Di nuovo freeze. Sembra che il Launcher sia diventato un componente fondamentale e quindi non posso più rimuoverlo manualmente. -.-

Basta, Avira lo tolgo definitivamente. :stema:

BitDefender è migliorato negli ultimi mesi?

 
Come non detto, BitDefender ha mandato in freeze non solo Comodo Firewall ma addirittura explorer.exe. :facepalm: :bah!: :shady: :cry2: :| E non c'è verso di farlo funzionare neanche seguende le istruzioni del forum ufficiale di BitDefender. :facepalm: :bah!:

Ho dovuto fare i salti mortali per levarlo... neanche in modalità provvisoria si disinstallava. :facepalm:

 
Qual è il migliore antivirus 2017 per voi?oggi mi scade il periodo di prova di karspersky total security.

Giusto oggi mi ha trovato un trojan,che cosa può aver fatto il trojan al pc?o grazie a karspersky non ha potuto fare danni dato che l'ha eliminato/messo in quarantena?può aver rubato password,foto,numeri di carte,file o altro (dato che 10-15 min prima stavo trasferendo dei file su una chiavetta)?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi puzza che il PC ha preso qualcosa perchè quando apro Firefox o Chrome mi appare una pagina iniziale strana.

Ho però controllato con CCleaner, Malwarebytes ed Avira e non hanno rivelato nulla, che altri controlli posso fare?

Grazie

 
Ti dirò, appena mi finisce l'abbonamento ad Avira Pro rimango solo con Defender. Gli unici siti che ormai visito sono questo forum, guru3d e netflix :rickds:
E in questo forum non ci possono stare link verso sitacci malevoli??! :asd:

 
salve, dico solo wow oggi mi ha fatto una scansione avira free e mi ha trovato un sacco di virus malvare ecc ecc, quando invece scopro che praticamente non avevo niente ma mi ha completamente disistallato iobit perche modificava il registro, ora non credo che iobit sia dannoso visto che fa solo pulizia se poi sbaglio ditemelo

avira proprio non mi piace (gia parto prevenuto dalle passate esperienze) e nonostante venga detto che sia l'antivirus free migliore mi pare che mi lasci indifeso, per dire iobit ce lo istallato da un mese e lo ha trovato come "problemma" adesso, poi mi a cancelato un vecchio emulatore snes dos che non uso da anni dimenticato nel hard disk esterno da sempre, quindi anche quello presente addiritura da quando ho istallato avira, quindi boh!

tra l'altro non so neanche se sto navigando sicuro visto che ho bloccato estensione per firefox che mi dava per qualsiasi pagina un fastidioso banner (che si faceva anche i caxxi miei)

quindi boh, anche perche iobit lo uso e mi sembra utile e non voglio sacrificarlo per colpa dell'antivirus

 
Miglior antivirus attuale?
l'utente

- - - Aggiornato - - -

tra l'altro non so neanche se sto navigando sicuro visto che ho bloccato estensione per firefox che mi dava per qualsiasi pagina un fastidioso banner (che si faceva anche i caxxi miei)

quindi boh, anche perche iobit lo uso e mi sembra utile e non voglio sacrificarlo per colpa dell'antivirus
I falsi positivi ci sono sempre, Iobit uninstaller non è malvagio se usato per disinstallare fa bene il suo lavoro. Le altre funzioni non mi hanno mai dato l'idea che servissero realmente a qualcosa. Puoi metterlo tra le esclusioni all'interno delle impsotazioni di Avira. Vero è che capita ogni tanto che programmi non malevoli vengano riconosciuti come tali.

 
Da un pò di tempo quando apro i browser invece della pagina iniziale compare launchpage.org. Ho già seguito delle guide per rimuoverlo (avviato in modalità provvisoria, rovistato fra i programmi installati di recente, andato su proprietà>pagina iniziale), scansionato con Avira, CCleaner e Malwarebyte e tutti e tre dicono che è tutto ok, eppure il problema persisite su Mozilla Firefox, come fare?

Inoltre (senza perdere i dati..formattando perdo tutto giusto?!) vorrei fare una bella pulizia di file inutili di sistema al PC, come procedere? Qualche programma viene in aiuto?

Grazie

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top