Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ieri mi è scaduto Avira Internet Security :tragic: Bene, oggi ho installato la versione free, ma ovviamente ha solo la funzione di antivirus :wush: ...

Ora, la cosa che mi piaceva moltissimo della versione "completa" era la finestrella che ti chiedeva se il programma TizoCaio poteva connettersi a internet, e potevi acconsentire, negare e ricordare la scelta...

C'è qualcosa uguale da mettere in combo con Avira Free?

PS: Ho windows 7 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ieri mi è scaduto Avira Internet Security :tragic: Bene, oggi ho installato la versione free, ma ovviamente ha solo la funzione di antivirus :wush: ...Ora, la cosa che mi piaceva moltissimo della versione "completa" era la finestrella che ti chiedeva se il programma TizoCaio poteva connettersi a internet, e potevi acconsentire, negare e ricordare la scelta...

C'è qualcosa uguale da mettere in combo con Avira Free?

PS: Ho windows 7 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Chiamasi firewall, installa Comodo Firewall che è gratuito e funge bene.

 
Perfetto, grazie mille!

PS: Non ricordavo la parola firewall e piuttosto che scrivere stupidate, non l'ho scritto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Devo aggiornare l'antivirus su un PC molto vecchio,ho provato a scaricare Avira Free 2012 ma mi dice che i requisiti minimi sono Windows XP 32 bit SP3,ma io ho un XP precedente.

Dove leggo che modello di XP ho io e che antivirus scarico?

Grazie

 
Devo aggiornare l'antivirus su un PC molto vecchio,ho provato a scaricare Avira Free 2012 ma mi dice che i requisiti minimi sono Windows XP 32 bit SP3,ma io ho un XP precedente.
Dove leggo che modello di XP ho io e che antivirus scarico?

Grazie
Se per XP "precedente" intendi che hai SP1 o SP2, scaricati il 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sul PC ho già avast (scaduto) e non riesco ad eliminarlo,senza la sua eliminazione non mi istalla Avira

Mediante Pannello di Controllo->Programmi non ci si riesce,così ho scaricato il programmino per la disinstallazione avast,ma compare questo messaggio di errore

f44e38.jpg


cosa devo fare?

 
Sul PC ho già avast (scaduto) e non riesco ad eliminarlo,senza la sua eliminazione non mi istalla Avira
Mediante Pannello di Controllo->Programmi non ci si riesce,così ho scaricato il programmino per la disinstallazione avast,ma compare questo messaggio di errore

f44e38.jpg


cosa devo fare?
Hai provato a fare quello che dice la finestra dell'errore?

 
Hai provato a fare quello che dice la finestra dell'errore?
No perchè non lo capisco:

1-Windows Safe Mode sarebbe Modalità Provvisoria?!!!! Addirittura,una volta in quella modalità peggio mi sento,dove dovrò toccare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif?

2-le pagine Impostazioni->Risoluzione dei problemi non ho idea dei passaggi che servono per accederci (mai viste:moia:)

a disattivare avast c'ho provato (dovrei esserci riuscito) cliccando col destro sull'icona in basso a destra (vicino all'ora e altre iconcine) controllo protezione avast->disabilita permanentemente

 
No perchè non lo capisco:
1-Windows Safe Mode sarebbe Modalità Provvisoria?!!!! Addirittura,una volta in quella modalità peggio mi sento,dove dovrò toccare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif?

2-le pagine Impostazioni->Risoluzione dei problemi non ho idea dei passaggi che servono per accederci (mai viste:moia:)

a disattivare avast c'ho provato (dovrei esserci riuscito) cliccando col destro sull'icona in basso a destra (vicino all'ora e altre iconcine) controllo protezione avast->disabilita permanentemente
1) una volta in modalità provvisoria ti basta disinstallare avast come faresti normalmente

2) devi aprire avast, andare su impostazioni e fare quello che ti dice (non ti posso aiutare di più perchè non uso avast)

 
Io uso avast e devo dire che va che è una meraviglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ciao a tutti vi consiglio un servizio realizzato dalla RSI (tv Svizzera Italiana)..

Dura circa un oretta in tutto e parla di 4 famiglie che hanno accettato di mettersi alla prova, lasciando che un hacker provi a bucare la loro sicurezza..

È interessante e a tanti miei amici ha fatto capire che magari non sono così al sicuro come pensano...

Il link è qui

http://www.rsi.ch/pattichiari/node/2891

Il servizio in questione parte circa al minuto 21...

 
Ciao a tutti vi consiglio un servizio realizzato dalla RSI (tv Svizzera Italiana).. Dura circa un oretta in tutto e parla di 4 famiglie che hanno accettato di mettersi alla prova, lasciando che un hacker provi a bucare la loro sicurezza..

È interessante e a tanti miei amici ha fatto capire che magari non sono così al sicuro come pensano...

Il link è qui

http://www.rsi.ch/pattichiari/node/2891

Il servizio in questione parte circa al minuto 21...
Molto interessante, anche se non da effettivi consigli per tutelarsi. Sarei stato anche curioso di sapere che software usavano i computer violati e se disponevano di antivirus/firewall (in un immagine si vede che il centro notifiche di windows segna l'assenza di antivirus)

 
Ho appena fatto un bel formattone e messo Windows 7, che antivirus/firewall mi consigliate di installare (versione free)?

 
avira' date=' ma nn mi sono mai posto grandi problemi, windows non lo uso mai.[/quote']
Io sarei passato a Linux già da un bel po se non ci dovessi anche giocare con il PC.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top