Dovrebbe essere del il comando, ma sono su Linux quindi non posso provare... suppongo sia semplicemente del nomefileAl prompt che devo digitare?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dovrebbe essere del il comando, ma sono su Linux quindi non posso provare... suppongo sia semplicemente del nomefileAl prompt che devo digitare?
Prova a bloccare col firewall avnotify.exe e ipmgui.exe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifTi spiego: ho installato Avira sul netbook di mia madre, ma ogni volta che il computer si è avviato si apre una finestra che pubblicizza Avira Premium //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
mai sentito parlare di tale CD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifFacendo la scansione rootkit con Avira, ne trova ben 64 e pretende che inserisca il cd di ripristino di Avira per "riparare" il pc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Esiste, esiste. Devi scaricarlo dal sito.mai sentito parlare di tale CD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Parlando di roba free a me è stata sempre consigliata la coppia avira+ comodo ma io sul fisso ho solo microsoft security essential e sul netbook solo comodo (antivirus + firewall)Ragazzi ho fatto il pc nuovo e vorrei tenerci un po' di cura in più rispetto al passato. Consigli su cosa installare?
se hai la licenza dell sistema operativo non credo sia da intendersi pirateria... altrimenti si xDP.S OFF TOPIC: Versioni moddate di un OS sono da intendersi piratate e quindi non se ne può parlare qui?
Finchè usi steam su https è tutto sicuro, se poi vai a pagare su siti di escort polacche non c'è software che ti protegga :morristend:Mi sapreste consigliare un buon programma gratuito per proteggere le transazioni online? Per adesso ho Kaspersky che mi fa tutto lui, ma quando scadrà vorrei avere un programma per quando uso Steam (in pratica ne ho bisogno solo per questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Se uso il programma Steam invece che il browser è lo stesso?Finchè usi steam su https è tutto sicuro, se poi vai a pagare su siti di escort polacche non c'è software che ti protegga :morristend:
Bene, allora sarò a posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSi è uguale
non credo, l'https se non sbaglio ti protegge solo da possibili intercettazioni criptando tutti i dati che mandiUna cosa che mi è venuta in mente adesso: con gli https sono protetto anche da eventuali keylogger/porcherie varie che potrei avere sul PC?
E' quello che sapevo anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gifnon credo, l'https se non sbaglio ti protegge solo da possibili intercettazioni criptando tutti i dati che mandi
Ci credete che, una volta tolti, Avira li riscarica? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAvete presente quei due files .exe nella cartella di Avira che installano la toolbar Ask.com? Non sonbo riuscito a toglierli neanche con FileASSASSIN.![]()