DaXlB
Master of forum
- Iscritto dal
- 30 Lug 2006
- Messaggi
- 169
- Reazioni
- 25
Offline
E allora non hai nessun problema!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png.. mi blocca porte inutili e lascia aperte porte importanti...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E allora non hai nessun problema!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png.. mi blocca porte inutili e lascia aperte porte importanti...
che cazzata, un port scanning col firewall attivato indica tutte le porte come filtering o closed.bè guarda... io dico che è meglio niente del firewall di windows... mi blocca porte inutili e lascia aperte porte importanti...anche se il problema per me non si pone visto che uso kerio (settatto ad doc) e peer guardian...
attendendo di passare a mac visto che con linux ci ho litigato poco tempo fa...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
intendevo che blocca porta che non vanno bloccate e lascia aperte porte che devono rimanere chiuse...E allora non hai nessun problema!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
guarda l'ultima volta che avevo windows firewall e ho fatto il port scan certe porte le lasciava aperte e certe le chiudeva... senza che facessi eccezioni...che cazzata, un port scanning col firewall attivato indica tutte le porte come filtering o closed.
a meno che le porte non le imposti come eccezioni vengono chiuse, non è che alcune le lascia aperte e altre le chiude a come gli stanno simpatiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png
hai evidentemente usato un programma scadenteguarda l'ultima volta che avevo windows firewall e ho fatto il port scan certe porte le lasciava aperte e certe le chiudeva... senza che facessi eccezioni...
Si, hai perfettamente ragione, oggi sto un po' nervoso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifElendil, senza offesa, ma potresti essere un pò + pulito nei tuoi post?Questo vale per te e per gli altri utenti.
allora se ben ricordo avevo appena formattato e ho usato SentryNetwork e ActivePort...hai evidentemente usato un programma di *****
ma il port scanning lo devi fare dall'esterno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngallora se ben ricordo avevo appena formattato e ho usato SentryNetwork e ActivePort...non mi sembrano tanto male come programmi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ho usato portscan dal mio pc e sentrynetwork dal portatile... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifma il port scanning lo devi fare dall'esterno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
active port si usa in locale per verificare la presenza di eventuali backdoor. le porte che active port ti segna come aperte o con connessioni in corso all'esterno sono filtered se il firewall è attivo
punto primo non faccio assultamente il "figo" anke perche non vedo che "figata" sarebbe dare un consiglio che io considero validoquello infatti era con il firewall aperto, non c'era il firewall di windows. se attivi il firewall la 135 viene chiusa, a meno che non sia impostata come eccezione, anche se il firewall di windows dovrebbe essere bypassabile in qualche modo.
ora io sono il primo che spala ***** su microsoft, pero evitiamo di dire "meglio niente che il firewall di windows" ripetendo cose sentite da altri fanboy per fare il figo sul forum
io credo che invece tu abbia le idee un po' confuse sulle reti e sulle porte. secondo me hai fatto lo scan delle porte dal tuo stesso computer ed hai in pratica controllato le connessioni che avevi aperte. quindi avrai visto tutte quelle belle porte aperte tipo la 80, la 8080 e compagnia bella che poi dall'esterno sono filtrate in quanto le connessioni vengono effettuate verso singoli host dal tuo computer e sono invece respinte se provengono da host esterni. questa è l'unica spiegazione plausibile, visto che ho effettuato lo scan su diversi computer con il firewall di xp attivato sempre con lo stesso risultato.ho usato portscan dal mio pc e sentrynetwork dal portatile... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
non sono così scemo come sembra.. so che il portscan va fatto dall'esterno...:whawha:
ho detto anche io che è bypassabile. ma tra non avere nulla ed avere il firewall di xp è indubbiamente meglio avere il secondo. l'intrusione che ho fatto prima vedere nel video con il firewall di xp non l'avrei potuta fare perchè non avrei trovato la porta bella e spalancata ma filtrata dal firewall e avrei dovuto prima bypassarlo che non è comunque una cosa da lamerozzi ma ci vuole tempo.punto primo non faccio assultamente il "figo" anke perche non vedo che "figata" sarebbe dare un consiglio che io considero valido
punto secondo parlo per esperienza personale dato che il firewall di windows mi ha creato piu problemi di quanti ne avra evitati con la sua "protezione"
punto terzo se propio lo vuoi sapere queste cose le studio all'universita' ( ing delle telecomunicazioni) quindi penso che qualcosa la dovrei sapere... e inoltre
il mio professore di telematica mi ha detto che per aggirare il firewall della windows non ci vuole nulla(o forse anke lui voleva fare il "figo":pffs: ), quindi, visto e considerato che offre protezione nulla o quasi e inoltre fa cagare bloccando porte gia aperte oppure sbloccando quelle che avevo chiuso, secondo te non è meglio non avere nulla che quella cagata di firewall...
guarda... so cosa dico... e so cosa ho fatto... non penso di essere così scemo... e di firewall, portscan, eludere sicurezza dei pc ecc credo di saperne anche se ho smesso di "lamerare"...io credo che invece tu abbia le idee un po' confuse sulle reti e sulle porte. secondo me hai fatto lo scan delle porte dal tuo stesso computer ed hai in pratica controllato le connessioni che avevi aperte. quindi avrai visto tutte quelle belle porte aperte tipo la 80, la 8080 e compagnia bella che poi dall'esterno sono filtrate in quanto le connessioni vengono effettuate verso singoli host dal tuo computer e sono invece respinte se provengono da host esterni. questa è l'unica spiegazione plausibile, visto che ho effettuato lo scan su diversi computer con il firewall di xp attivato sempre con lo stesso risultato.
vabbè che ti devo dire, pensala come vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifguarda... so cosa dico... e so cosa ho fatto... non penso di essere così scemo... e di firewall, portscan, eludere sicurezza dei pc ecc credo di saperne anche se ho smesso di "lamerare"...
http://www.darkelendil.netsons.org/winhack.aviOh elendil sul tuo video se faccio Download me lo fa veder tipo in streaming.. come me lo salvo sul PC (domanda che non c'entra niente col topic e che è inutile e da niubbo)![]()
L'applicazione che usi all'inizio.. quel nnap o cos'è poi.. dov'è reperibile? con che repository?http://www.darkelendil.netsons.org/winhack.avi
tasto destro, salva con nome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
quelli ufficali di ubuntu. si chiama nmapL'applicazione che usi all'inizio.. quel nnap o cos'è poi.. dov'è reperibile? con che repository?