Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Rilasciato da alcuni giorni Kaspersky 2013 con le seguenti novità:

http://punto-informatico.it/3553953/PI/News/kaspersky-internet-security-2013-cosa-bolle-pentola.aspx

Da notare soprattutto la minor pesantezza del programma in termini di prestazioni.

Sul sito matousec.com c'è un'analisi sulla sicurezza delle transizioni on-line. Vengono testate le maggiori suite presenti nel mercato con ottimi risultato per l'AV di casa Russa.

http://www.matousec.com/info/reports/Online-Payments-Threats.pdf

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho scaricato la prova gratuita di Avira 2012 ma non mi ha installato la web protection e la mail protection:bah!: Ora come devo fare?

 
la web protection per Avira free non c'è; è esclusiva della premium e internet security e penso sia lo stesso per la mail //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
la web protection per Avira free non c'è; è esclusiva della premium e internet security e penso sia lo stesso per la mail //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Capito, ora ho scaricato anche Kingsoft

Invece Avast la tiene la web protection?

 
Capito, ora ho scaricato anche Kingsoft
Invece Avast la tiene la web protection?
Dal punto di vista della web security, avast è il più completo. La suite free comprende anche la mail protection

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dal punto di vista della web security, avast è il più completo. La suite free comprende anche la mail protection
Ok, ma Avast ha ancora quel problema con il firewall?

 
Ok, ma Avast ha ancora quel problema con il firewall?
E' incompatibile con Comodo se è questo che intendi...non vanno d'accordo. Ma puoi sempre metterci Online-Armor

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' incompatibile con Comodo se è questo che intendi...non vanno d'accordo. Ma puoi sempre metterci Online-Armor
Per farli andare assieme bisogna levare la web protection //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non so se questo problema lo dà anche con Online Armor

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per farli andare assieme bisogna levare la web protection //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNon so se questo problema lo dà anche con Online Armor
Che non è il massimo in effetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Con Online Armor l'ultima volta che l'ho usato non dava problemi di compatibilità con Avast:ahsisi:

 
Che non è il massimo in effetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Con Online Armor l'ultima volta che l'ho usato non dava problemi di compatibilità con Avast:ahsisi:
Per vedere se non crea conflitti bisognerebbe provare a bloccare il browser con il firewall: se si riesce a navigare nonostante ciò (bisogna provare alcuni siti, e non limitarsi alla pagina iniziale) allora c'è il conflitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

O almeno questo è il conflitto che si verifica con Comodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Avira funge anche da firewall? Se no, che firewall mi consigliate? O va bene anche quello del sistema operativo?

Io ho già malwarebytes per i virus, serve anche avira?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Consiglio a tutti Comodo Internet Security (tra l'altro c'è anche in versione gratuita). Una suite davvero completa,con test e recensioni tutte ottime .. Riprendo da Wikipedia inglese :

In August 2012 cnet published an Editor's Review that gave Comodo Internet Security its highest ranking, "Spectacular". They commented "Now Comodo has stepped up its game and upped the level of competition with Comodo Internet Security."


Neil J. Rubenking, a leading Security Analyst, gave Comodo Internet Security 2012 a rating of "Excellent" in his PC Magazine review.



Comodo Internet Security 2012 was tested on 13 January 2012 and ranked number 1 in Matousec's Proactive Security Challenge for security software, and passed all of the 148 software firewall tests.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Consiglio a tutti Comodo Internet Security (tra l'altro c'è anche in versione gratuita). Una suite davvero completa,con test e recensioni tutte ottime .. Riprendo da Wikipedia inglese :
In August 2012 cnet published an Editor's Review that gave Comodo Internet Security its highest ranking, "Spectacular". They commented "Now Comodo has stepped up its game and upped the level of competition with Comodo Internet Security."


Neil J. Rubenking, a leading Security Analyst, gave Comodo Internet Security 2012 a rating of "Excellent" in his PC Magazine review.



Comodo Internet Security 2012 was tested on 13 January 2012 and ranked number 1 in Matousec's Proactive Security Challenge for security software, and passed all of the 148 software firewall tests.
Del motore di scansione di Comodo, ho notato una sensibilità troppo elevata per alcuni file di sistema. Può inavvertitamente cancellare file sicuri di una certa importanza. Come firewall è il migliore invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

I test da tenere maggiormente in considerazione a mio modo di vedere sono av-comparatives e matousec.com

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avira funge anche da firewall? Se no, che firewall mi consigliate? O va bene anche quello del sistema operativo?
Io ho già malwarebytes per i virus, serve anche avira?
Avira free non ha il firewall. Quello di Windows è fuffoso, quindi ti consiglio quello di Comodo (più completo e, stando ai test, un pelo più potente e sicuro, tuttavia complesso) o quello di Emsisoft, Online Armor (più user-friendly).

Malwarebytes è un antimalware senza protezione in tempo reale (se free), Avira è un antivirus: i due programmi non vanno in conflitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 13:32:35 ---------- Previous post was at 13:29:45 ----------

 


Sono da poco ritornato su Comodo, dopo quell'esperienza dolorosa che mi aveva costretto a formattare, e per ora mi trovo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Del motore di scansione di Comodo, ho notato una sensibilità troppo elevata per alcuni file di sistema. Può inavvertitamente cancellare file sicuri di una certa importanza. Come firewall è il migliore invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
I test da tenere maggiormente in considerazione a mio modo di vedere sono av-comparatives e matousec.com
Per evitare che li cancelli inavvertitamente basta impostare l'antivirus in modo che avvisi invece che cancellare e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Anche se non ho notato nessun falso positivo, ed ho settato tutto al massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Malwarebytes è un antimalware senza protezione in tempo reale (se free), Avira è un antivirus: i due programmi non vanno in conflitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Una cosa che non ho ancora capito: i malware e i virus non sono la stessa cosa? Non fanno tutte e 2 la stessa funzione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Una cosa che non ho ancora capito: i malware e i virus non sono la stessa cosa? Non fanno tutte e 2 la stessa funzione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Certo, diciamo che il malware è una categoria generica. Un virus è un malware, ma un malware non è per forza un virus, può essere uno spyware, un trojan horse, un keylogger e così via.

 
Segnalo l'uscita della beta della versione 6 di Comodo IS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ho installato Comodo da un pò di giorni, devo dire che funziona bene però rispetto a Avira disturba di più.

 
Ho installato Comodo da un pò di giorni, devo dire che funziona bene però rispetto a Avira disturba di più.
In effetti non è un antivirus per tutti, di quelli installa-e-dimentica. Però dopo che ci hai smanettato un po' gli avvisi diminuiscono drasticamente, senza togliere nulla alla protezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
è uscita la versione 13 di Avira? Oppure no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top