Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
avg è + leggero, ma alla fine ogni antivirus ha i suoi punti deboli

 
avg è + leggero, ma alla fine ogni antivirus ha i suoi punti deboli
Ogni antivirus ce l'ha, anche quelli della NASA hanno punti deboli.

Ma come già detto prima, meglio un antivvirus che ti blocca 100virus ed ha un bug che un antivurs che blocca 20virus e ha 1bug.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ogni antivirus ce l'ha, anche quelli della NASA hanno punti deboli.Ma come già detto prima, meglio un antivvirus che ti blocca 100virus ed ha un bug che un antivurs che blocca 20virus e ha 1bug.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png e beh

 
assurdo proprio...

 
Per quanto riguarda i profili e le estensioni di firefox sicuramente skype cerca la sua estensione che installa automaticamente

Questo infatti dal sito ufficiale di skype:

When you installed Skype, you also installed the Skype extension for Firefox. The extension turns phone numbers on websites into buttons which you can click to call from Skype.

Nel blog postato da bigshot leggete i commenti più sotto e c'è la spiegazione per /etc/passwd, eccone due

non c’è assolutamente nulla di strano nel fatto che Skype legga /etc/passwd. Se fate un strace a qualsiasi programma presente nella directory /bin troverete che molti di questi programmi legge /etc/passwd. Un esempio su tutti: il comando “ls -l”. Non per questo bisogna ritenere che ls sia uno spyware. Probabilmente Skype cerca di convertire un UID in username, oppure tenta di cercare la home directory dell’utente che lo sta eseguendo. Altro paio di maniche invece la scansione completa della directory delle estensioni di Firefox… su questa non so proprio che dire.

Inutile allarmismo: è un comportamento normale dei programmi Unix, peraltro probabilmente mediato da una serie di chiamate di libreria standard della GLibC (le varie getpwnam/getgrnam/…).

In generale quando un software POSIX vuole sapere il nome dell’utente attivo ed i suoi gruppi, esegue queste chiamate di libreria che a loro volta sono implementate leggendo i file /etc/passwd ed /etc/groups.

 
come mai AVS non è più disponibile per il download ?
No è ancora disponibile, solo che adesso ha il motore di mcafee e non più quello di kaspersky. Devi compilare >questo< e poi te lo fa scaricare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
No è ancora disponibile, solo che adesso ha il motore di mcafee e non più quello di kaspersky. Devi compilare >questo< e poi te lo fa scaricare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

ma cambia qualcosa? il vecchio avs con motore kaspersky era milgiore? questa nuova versione fa anche da firewall ?

 
ma cambia qualcosa? il vecchio avs con motore kaspersky era milgiore? questa nuova versione fa anche da firewall ?
Guarda non l'ho provato, perchè mi sono tenuto il vecchio "modello" con motore kaspersky. Io reputo sia migliore di mcafee assolutamente, poi è una cosa soggettiva. Comunque dovrei avere ancora l'eseguibile del vecchio se ti interessa, se vuoi te lo uppo...tanto funziona lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
si mi faresti un favore. ma è supportato ancora cper quanto riguarda gli aggiornamenti? ritieni sia meglio installare proprio Kaspersky piuttosto che il "vecchio" AVS ?

 
questa è la spiegazione ottimista... ma se non ho il codice ti sfido a dimostrare ciò che dici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
$ strace kopete

.

.

munmap(0xb7f81000, 112772) = 0

open(”/etc/passwd”, O_RDONLY) = 3

fcntl64(3, F_GETFD) = 0

.

questo è lo strace di kopete di un utente sempre in quel blog

Non c'entra niente il codice, questo di accedere a /etc/passwd e alle estensioni di firefox sono normalissime azioni, la prima in windows non avviene perchè non c'è /etc/passwd e funziona in un'altro modo, la seconda avviene lo stesso perchè skype sta aggiornando/gestendo la propria estensione

 
ho rapido bisogno di un firewall..

consigliatemene uno buono che sia in italiano

 
Allora.


Per ora mi è capitato due volte.



Mi veniva l'avviso di Dreave Cleaner (o come si chiama) che alcuni file del mio pc erano infettati da virus/porno :bah!:



Mi consigliate un Antivirus gratis?


 
Allora.
Per ora mi è capitato due volte.



Mi veniva l'avviso di Dreave Cleaner (o come si chiama) che alcuni file del mio pc erano infettati da virus/porno :bah!:



Mi consigliate un Antivirus gratis?
AVG, Avast, Antivir

ho rapido bisogno di un firewall..consigliatemene uno buono che sia in italiano
Prova con Zonealarm o Agnitum Outpost..Però nn so se sono in italiano

 
AVG, Avast, Antivir


Prova con Zonealarm o Agnitum Outpost..Però nn so se sono in italiano
quei 2 li odio...non c'è di meglio? anche a pagamento...

 
ho saputo che c'è una versione di comodo in ita

cmq ora da quando lo uso emule ha id basso -.-

 
$ strace kopete.

.

munmap(0xb7f81000, 112772) = 0

open(”/etc/passwd”, O_RDONLY) = 3

fcntl64(3, F_GETFD) = 0

.

questo è lo strace di kopete di un utente sempre in quel blog

Non c'entra niente il codice, questo di accedere a /etc/passwd e alle estensioni di firefox sono normalissime azioni, la prima in windows non avviene perchè non c'è /etc/passwd e funziona in un'altro modo, la seconda avviene lo stesso perchè skype sta aggiornando/gestendo la propria estensione
dante la differenza è... che quello che fa kopete con /etc/passwd lo conosco... quello che fa skype... NO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif -_-

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top