Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
fna7tv.png

Salve ragazzi, non c'è un modo per togliere l'aggiornamento automatico del database e la scansione giornaliera di Malwarebytes?

Nella vecchia versione tenevo tutto manuale, mentre ora non posso modificare alcuna impostazione.

 
fna7tv.png

Salve ragazzi, non c'è un modo per togliere l'aggiornamento automatico del database e la scansione giornaliera di Malwarebytes?

Nella vecchia versione tenevo tutto manuale, mentre ora non posso modificare alcuna impostazione.
L'aggiornamento automatico tienilo che fastidio non da, anzi. Non ti fa mettere la spunta alla casella della scansione giornaliera? Se si, clicca poi su modifica e mettila tipo mensile o quel che ti pare.

 
L'aggiornamento automatico tienilo che fastidio non da, anzi. Non ti fa mettere la spunta alla casella della scansione giornaliera? Se si, clicca poi su modifica e mettila tipo mensile o quel che ti pare.
Con la vecchia versione mi usciva fuori l'avviso dell'aggiornamento del database e poi lo avviavo manualmente io. Paradossalmente lo trovavo molto più comodo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No, purtroppo il problema è proprio questo, non posso mettere la spunta nella casella. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Malwarebytes 2.0 è ultrabuggato, levatelo subito e rimettete la versione vecchia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi dareste il link per scaricare Avira Free?

Sto ripristinando il PC dopo una formattazione: ho installato anche le seguenti directory Gigabyte contenute nel CD della scheda madre:

AutoGreen B10.1021.1

DES 2.0

Genesis

ON_OFF Charge

Smart 6

Splashtop

Supporter 1.80

Zynga (che è?)

vanno installate o le disinstallo perchè sono spazzatura (perchè mi puzza che sia tale :moia:)?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che programmi per la sicurezza mi consigliate? Al momento ho Avira, Malwarebyte, CCleaner, Spyware Terminator, ne consigliate qualcun'altro, ce ne sta qualcuno inutile fra questi (o c'è un programma ad esso concorrente migliore)?

 
Malwarebytes versione 1.75. La versione 2.0 fa schifo. :cat:
Non mi ha rilevato niente:sadfrog:

Ho un grave problema: tempo fa ero stato infettato da adware e trojan e ho ripulito con Avira Free. Nonostante ciò, mi escono sempre pop up fastidiosi ma l'antivirus non rileva niente:tristenev:

 
Non mi ha rilevato niente:sadfrog:
Ho un grave problema: tempo fa ero stato infettato da adware e trojan e ho ripulito con Avira Free. Nonostante ciò, mi escono sempre pop up fastidiosi ma l'antivirus non rileva niente:tristenev:
in questi casi o si fa una ricerca più specifica, ovvero in base ai popup che ti escono, oppure non resta che formattare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
in questi casi o si fa una ricerca più specifica, ovvero in base ai popup che ti escono, oppure non resta che formattare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mi ha rilevato due trojan e li ha eliminati, ma comunque i pop up ci stanno

Poi compare una specie di Windows Installer fake

In che senso ricerca più specifica? La formattazione vorrei che fosse l'ultima alternativa

 
in base a cosa c'è scritto nei popup fai una ricerca, per esempio quell'installer fake che cosa dice?

 
Non mi ha rilevato niente:sadfrog:
Ho un grave problema: tempo fa ero stato infettato da adware e trojan e ho ripulito con Avira Free. Nonostante ciò, mi escono sempre pop up fastidiosi ma l'antivirus non rileva niente:tristenev:
Aggiorna tutti i programmi anti-virus e anti-malware che hai e fai partire le scansioni complete in modalità provvisoria.

 
in base a cosa c'è scritto nei popup fai una ricerca, per esempio quell'installer fake che cosa dice?
sono varie pubblicità a caso, il windows installer si propone proprio come programma che devo installare ma è palese che è fake

Aggiorna tutti i programmi anti-virus e anti-malware che hai e fai partire le scansioni complete in modalità provvisoria.
perché in modalità provvisoria?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top