Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Direi proprio di si, soprattutto se si ha buonsenso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Aposto allora. Grazie

 
Mi è arrivato l'aggiornamento di windows xp, dello strumento di rimozione malware settembre 2014.

Ma WXP non era andato in pensione qualche mese fa ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif ?

 
L'updater di Avira ha scaricato l'ultimaversione installando anche un widget del cavolo che ho eliminato immediatamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma sta nuova versione mi sembra fastidiosa, alcuni componenti di Avira cercano sempre di collegarsi ad internet anche se ho disattivato la funzione cloud... pure a voi succede?
Ho Avira Pro ma avendo tutto attivo non riscontro nessun problema.

 
Mi è arrivato l'aggiornamento di windows xp, dello strumento di rimozione malware settembre 2014.Ma WXP non era andato in pensione qualche mese fa ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif ?
Si ma infatti non é un aggiornamento di xp ma solo dell'antivirus integrato :-)

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

 
Mi è arrivato l'aggiornamento di windows xp, dello strumento di rimozione malware settembre 2014.Ma WXP non era andato in pensione qualche mese fa ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif ?
Gli update dello strumento rimozione malware ci metteno ora più di 30 minuti per installarsi... ma che gli è preso? -.-

Ho Avira Pro ma avendo tutto attivo non riscontro nessun problema.
è stato risolto con il bugfix uscito pochi giorni dopo.

 
Volevo riformattare però perdo circa 500Gb di roba perché non ho abbastanza spazio sull'hd esterno per il back up, quindi avevo intenzione di reinstallare windows senza formattare...così facendo i dati, le app e i giochi non vanno persi vero? e l'os si ''pulisce'' o rimane ''stra usato'' come lo è adesso? (non ho alcun problema solo che volevo formattare per dare una mezza pulizia dopo più di 6 mesi di utilizzo intenso)

 
Volevo riformattare però perdo circa 500Gb di roba perché non ho abbastanza spazio sull'hd esterno per il back up, quindi avevo intenzione di reinstallare windows senza formattare...così facendo i dati, le app e i giochi non vanno persi vero? e l'os si ''pulisce'' o rimane ''stra usato'' come lo è adesso? (non ho alcun problema solo che volevo formattare per dare una mezza pulizia dopo più di 6 mesi di utilizzo intenso)
se hai Windows su un disco a parte puoi farlo, ma devi sempre formattare in ogni caso per reinstallarlo (che io sappia), altrimenti temo che non si possa fare quello che dici

 
se hai Windows su un disco a parte puoi farlo, ma devi sempre formattare in ogni caso per reinstallarlo (che io sappia), altrimenti temo che non si possa fare quello che dici
Nope, forse non mi sono spiegato bene, ho Windows7 su una chiavetta, mi pare di aver letto che se installo Win7 sopra a quello che ho adesso si può scegliere di mantenere intatte le impo, i dati e le app/giochi...volevo sapere se è vero e se vale la pena reinstallarlo senza formattare, quindi, volevo sapere se questa operazione può portare benefici a livello di ''pulizia e ordine'' del pc...

Grazie comunque. :morris82:

 
Ciao a tutti, dopo anni di Mac son tornato ad avere un PC windows, con Win 8.1 che uso praticamente solo per giocare.

Volevo sapere se secondo voi l'antivirus/suite di sicurezza serve ancora ad oggi, e se serve nonostante io vada poco su internet (e solo su siti affidabili), non abbia un programma di mailing sul pc.

Per un utilizzo del genere è sufficente windows firewall?

 
Ciao a tutti, dopo anni di Mac son tornato ad avere un PC windows, con Win 8.1 che uso praticamente solo per giocare.
Volevo sapere se secondo voi l'antivirus/suite di sicurezza serve ancora ad oggi, e se serve nonostante io vada poco su internet (e solo su siti affidabili), non abbia un programma di mailing sul pc.

Per un utilizzo del genere è sufficente windows firewall?
Si serve lo stesso, ma anche uno di quelli gratuiti è sufficiente.

 
Si serve lo stesso, ma anche uno di quelli gratuiti è sufficiente.
A tal proposito mi sento di consigliare Panda Cloud Antivirus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
E' normale che quando il firlewall di AVG-Internet securiy è attivo, quello di deafault di windows xp, venga forzatamente disattivato ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' normale che quando il firlewall di AVG-Internet securiy è attivo, quello di deafault di windows xp, venga forzatamente disattivato ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
si normalissimo

 
Ottimo, grazie ! :cat:

 
Dove posso comprare una key di kaspersky a meno che dal sito originale?

E che versione mi consigliate?

 
Dove posso comprare una key di kaspersky a meno che dal sito originale?E che versione mi consigliate?
Direi solo dal loro sito.

Per la versione dipende, ricorda che Kaspersky è abbastanza pesante sulle prestazioni di sistema. Se navighi su siti conosciuti e sicuri anche l'antivirus secondo me andrebbe bene.

Prova a valutare magari prodotti più leggeri e meno costosi se proprio non vuoi una protezione gratuita, come Avira Pro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio per un antivirus da mettere sul mio 2 in 1 Acer Switch 10 (Windows 8.1). All'accensione si trova preinstallato McAfee. Che alternative posso valutare più leggere sia in termini di peso effettivo (ho solo 32gb di memoria) che a livello di risorse consumate?

Considerate che, modestia a parte (:lucatm:), so utilizzare il PC nel modo "corretto", non sono uno che prende virus a destra e a manca quindi andrebbe bene anche qualcosa di leggero. :pffs:

 
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio per un antivirus da mettere sul mio 2 in 1 Acer Switch 10 (Windows 8.1). All'accensione si trova preinstallato McAfee. Che alternative posso valutare più leggere sia in termini di peso effettivo (ho solo 32gb di memoria) che a livello di risorse consumate?Considerate che, modestia a parte (:lucatm:), so utilizzare il PC nel modo "corretto", non sono uno che prende virus a destra e a manca quindi andrebbe bene anche qualcosa di leggero. :pffs:
Panda Cloud Antivirus + Malwarebytes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Panda Cloud Antivirus + Malwarebytes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ah, dimenticavo: gratuito :sad2:

PS. Si, Malwarebytes lo tengo sempre. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Windows Defender è inutile?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top