ma x carità, riconosco anche io che trovare un file infetto sia già un passo avanti...però non è quello che mi aspetto io da un'antivirus, ecco. Io mi aspetto che pensi lui a tutto, soprattutto da quelli freeware! x un semplice motivo: quelli a pagamento sono utilizzati spesso da gente che usa il pc in modo intenso, che magari lo usa x lavoro (quindi ha bisogno non solo di un'antivirus efficente ma magari anche di un supporto da parte dell'azienda che lo produce, laddove ci sia bisogno)...mentre quelli free sono usati tanto da gente come te che sarai sicuramente espertissimo, quanto da gente che di sicurezza informatica non ne capisce un'accidenti. E all'ultima categoria di utenti non puoi dire "si, effettivamente il tuo pc è infetto, ma non so come togliere l'infezione", xk molti di essi si spaventano leggendo questo messaggio e cmq non sono in grado magari neanche di entrarci in modalità provvisoria, figuriamoci di fare una scansione da li...Questa categoria di utenti non è granchè protetta da un'antivirus del genere, anzi secondo me si rischia l'effetto opposto: sapendo di avere un'antivirus scarica e naviga senza fare attenzione, rischiando di più perchè "tanto c'ho l'antivirus", che magari xò funziona una volta si e dieci no...
io uso internet security della symantec...ormai da 6 anni se nn erro...prima usavo zone alarm (allora gratuito) abbinato a un'antivirus free che neanche ricordo bene. Poi su altri pc ho avuto modo di provare più o meno a lungo Avast e avira tutti free e mcafee a pagamento.
La differenza che ho notato, appunto, è stata la diversa qualità tra free e a pagamento...forse è anche una cosa ovvia (i prodotti symantec e mcafee costano 50-70 euro...), ma appunto mi chiedo se forse a gente inesperta non convenga effettivamente pagare 70 euro per stare tranquilli, piuttosto che trovarsi tra mille problemi non pagando nulla...
Tra l'altro vorrei far notare anche un'altro particolare: la soluzione symantec che uso comprende una protezione totale, siano essi spam, virus, spyware e rootkit vari..quanti altri antivirus free hanno questa caratteristica? quanti, dopo aver debellato il virus, ripuliscono anche il registro? quanti analizzano tutti i download effettuati e ti danno un giudizio sull'affidabilità di ogni eseguibile che installi? Quelli a pagamento spesso lo fanno, quelli gratuiti spesso richiedono l'installazione di svariati programmi diversi...programmi che andranno poi tutti aggiornati uno x uno...