Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che diavolo...... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ok, bexem è andato:sisi:

Ora sono rimasto solo dentro questo covo di pinguini :unsisi:
Che figata mi hai chiamato per nome:ahsisi: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No non sono andato...sono a casa...beh si...oggi è rotazione...(mancano i banchi XD)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Viva WiLiMa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Metti windows defender come antispyware, oltre alla scansione degli spyware controlla anche se vengono aggiunti programmi all'avvio, driver, servizi, chiavi di registro o se vengono cambiate le impostazioni di Explorer(è l'unico antispyware free, anzi, l'unico antispyware che fa tutto questo), per una sicurezza totale
Come firewall metti Comodo firewall pro, che non solo è free, ma è anche il migliore in assoluto:icebad:
Grassie^^

Quando i Freeware battono gli Shareware

 


Capitolo .1





 


untitled1sk6.png


 

 

 


Entra anche tu nella magica storia degli antivirus, dei firewall e degli antispyware. Dove ogni cosa diventa realtà...

 

 











Con...



Immaginazione e Illusione


 

 


Regista...



Nessuno, tutto è spontaneo.







 


V.M. 18
:rickds:

 
dopo l'aggiornamento, spybot m'ha trovato mailskinner.rtk ad tutti i miei pc... ***** è???

che nn ho capito se è un troian, oppure è una delle solite cazzate di spybot, che individua minacce ogni tanto senza motivo, mi sa + della seconda, che dei file indicati da trendmicro, per la voce mailskinner (senza estensione) non c'è traccia

Comunque, dopo ho scansionato con TUTTO (kaspersky, sysclean, di nuovo con spybot, windows defender) e non m'ha trovato nulla.

Vado ad i nstallare coso, spybot nuovo, e me lo ritrova ( al riavvio del sistema).

Ma allora che devo fà???

 
Aggiornamento!

Sembra che molte persone abbiano questo problema, e tutti abbiano kaspersky. Molto probabilmente (anzi, quasi sicuro, secondo il forum di kaspersky) questo è un falso positivo, quindi non intossicatevi le giornate ( come me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), al massimo speriamo in una patch

 
salve ragazzuoli:ciao:

ho fatto partire la scansione con ccleaner e al termine mi son ritrovato la bellezza di 700 e passa MB di roba che vorrebbe eliminarmi (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png).....

ora mi chiedo, è tutta roba da eliminare veramente o mi cancella cose che potrebbero servirmi (cosa meno probabile)?

e poi, le impostazioni pulizia ho lasciato quelle di default, così come le ho trovate........ devo deselezionare qualche cosa o lascio così?

se non voglio fargli eliminare la cronologia internet(mi serve sennò non ricordo na mazza:asd: ) e i cookie in cui sono salvate le mie preferenze, tipo salva password ecc ecc.....?

grazie in anticipo per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Scusate gente per la domanda ma vorrei sapere ma avira è free o no??No perchè nel topic aperto prima si parlava che avira è stato il migliore nei confronti di altri però guardando sul sito non mi sembra che sia gratis.

 
salve ragazzuoli:ciao:
ho fatto partire la scansione con ccleaner e al termine mi son ritrovato la bellezza di 700 e passa MB di roba che vorrebbe eliminarmi (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png).....

ora mi chiedo, è tutta roba da eliminare veramente o mi cancella cose che potrebbero servirmi (cosa meno probabile)?

e poi, le impostazioni pulizia ho lasciato quelle di default, così come le ho trovate........ devo deselezionare qualche cosa o lascio così?

se non voglio fargli eliminare la cronologia internet(mi serve sennò non ricordo na mazza:asd: ) e i cookie in cui sono salvate le mie preferenze, tipo salva password ecc ecc.....?

grazie in anticipo per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
:unsisi:

(non solo faccine....)

please:cry2: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
:unsisi:(non solo faccine....)

please:cry2: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Io la pulizia ti consiglio di farla con windows stesso, comunque i problemi non ci sono, al massimo perdi qualche file temporaneo che viene ricreato, per il resto cancella log e simili, quindi vai tranquillo

 
Io la pulizia ti consiglio di farla con windows stesso, comunque i problemi non ci sono, al massimo perdi qualche file temporaneo che viene ricreato, per il resto cancella log e simili, quindi vai tranquillo
ah ok grazie mille;)

ma in che senso consigli di farla con windows stesso:hmm:

 
Mannaggia a Kaspersky, ora la key si deve per forza acquistare... -_-

Già.. c'è nessuno che ne ha una funzionante?
In che senso? se intendete per scaricarlo, se andate sul sito inglese lo scaricate senza iscrizione, se intendete per provarlo basta mettere trial key o una cosa simile durante l'installazione

 
In che senso? se intendete per scaricarlo, se andate sul sito inglese lo scaricate senza iscrizione, se intendete per provarlo basta mettere trial key o una cosa simile durante l'installazione
Danteeeee...

Tu scendi dalle stelle o re del cieeeloooo e vieni in un topic a chieeder, staaa sciochezzaaaa...

Dai "comprala" = una volta fatto il bisognino in bagno, per pulire il WC tiri lo scaccuone...ecco, quest'azione viene chiamata anche in un altro modo.

 
ragà, su vista spyware blaster ci mette10 sec x rilevare le protezioni di firefox, poi va bene... ho provato a disinstallare e reinstallare sia il programma sia spybot, nn credo sia dovuto a qualcosa, no? son pulito x spyware e virus

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top