Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
C'è un modo per far rimanere la schermata blu e leggerne il contenuto: click destro su risorse del computer > proprietà > avanzate > avvio e ripristino, togli la spunta da riavvia automaticamente. Così la prossima volta ti puoi segnare l'errore...
So che si vede poco ma forse e possibile vedere anche da qui l'errore :

 
So che si vede poco ma forse e possibile vedere anche da qui l'errore :
Pannello di controllo/Sistema/Impostazioni di sistema avanzate/Avanzate/Avvio e ripristino:Impostazioni/Togli la spunta da riavvia automaticamente e dai OK

E ci dici la prima scritta che compare nella schermata Blu... Secondo me è colpa dei driver della scheda video ma vedremo...

DOMANDA

Oggi mi arriva un messaggio da un mio amico che mi dice che il computer è andato ... Avete capito...

Io gli chiedo cosa succede che: Internet e Avast non vanno più, e il tema non si può più cambiare.

Io penso sia colpa di un virus...

C'è qualche antivirus che si può avviare da boot?

P.s. Se pensate sia altro ditemi...

 
Oggi mi arriva un messaggio da un mio amico che mi dice che il computer è andato ... Avete capito...Io gli chiedo cosa succede che: Internet e Avast non vanno più, e il tema non si può più cambiare.

Io penso sia colpa di un virus...

C'è qualche antivirus che si può avviare da boot?

P.s. Se pensate sia altro ditemi...
Puoi provare ad avviare Live XP da Hiren's BootCD che ha integrato alcuni antivirus e antimalware. Oppure, se in provvisoria si avvia, provare con combofix.

 
Puoi provare ad avviare Live XP da Hiren's BootCD che ha integrato alcuni antivirus e antimalware. Oppure, se in provvisoria si avvia, provare con combofix.
Ok ma non è che Combofix entra in conflitto con avast?

 
Ok ma non è che Combofix entra in conflitto con avast?
se la scansione la fa da modalità provvisoria avast non si avvia quindi no problema.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

se la fa in modalità normale avast comunque non gli funge no? comunque posso dirti che combofix l'ho provato con antivir attivo e non mi ha dato alcun problema...

atto il formattonesono passato a firefox con 2 add on per la sicurezza : wot e noscript sperando che non entri piu robaccia sul pc

ho tenuto avg e zonealarm attivi

in queste condizioni serve o meno un antispyware? o i vari blocchi fatti da firewall e firefox bastano?

in caso quale mi consigliate, possibilmente con resident shield attivo, non vorrei fare scansioni a raffica. tipo una a settimana ma sapendo che il controllo è attivo

ultima cosa...è necessario un qualcosa come ccleaner(io usavo una vecchia versione di regcleaner ma vorre iqualcosa di piu nuovo) o si puo campare senza? in caso è ccleaner quello guisto?

grazie e scusate per il rompimento
L'unico antispyware gratuito che offre una sorta di protezione in tempo reale è spybot con il teatimer (almeno che io sappia) che però tende a controllare le voci del registro più che a badare ai file... io lo uso e qualcosina me la blocca...

un altro antispyware con cui mi trovo abbastanza bene è a-squared che però non ha resident shiled attivo (anche se c'è un processo attivo in background che però non ho capito se serve per gli aggiornamenti o se per qualcos'altro)...

Come antivirus uso avira (mi sembra migliore di avg), browser google chrome e firewall mi accontento di quello di winzozz.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
ad oggi qual'è il migliore antivirus? io ho avira premium..

uno che non rallenti internet ecc ecc

non so se è una mia impressione ma avira rallenta la connessione..

 
Vi avevo già annoiato con il mio nuovo computer, ora è arrivato e adesso devo proteggerlo da quei bastardoni di virus.

Un mio amico mi ha consigliato: avira, ccleaner, spybot search and destroy. Vanno bene? Bastano? Mi potete spiegare cosa sono gli ultimi due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
vanno tutti bene, li uso anche io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

SpyBot è un antispyware, CCleaner è per la pulizia del computer e la correzione degli errori nel registro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
CCleaner è uno dei pochi prodotti validi....

 
qualche programma antimalware da metterci insieme a panda cloud antivirus??

Malwarebytes?

 
qualcuno ha panda?

perchè trovo srcitto: il computer è non è al momento connesso a internet

ho riportato esattamente quello che è scritto in grossetto. non so se è un errore di traduzione oppure se è realmente così. :/ nel portatile ho la versione precedente e mi dice che è connesso a internet; ovviamente sono tutti e 2 i pc connessi allo stesso router.

 
Non so se è il topic giusto ma.. voi ogni quanto consigliate la deframmentazione?

Perchè mi è stato detto di farla ogni 3-4 mesi altrimenti l'hd si rovina, volevo una conferma.

L'ultima volta l'ho fatta a dicembre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come programma ho JK Defrag, è buono?

 
Non so se è il topic giusto ma.. voi ogni quanto consigliate la deframmentazione?Perchè mi è stato detto di farla ogni 3-4 mesi altrimenti l'hd si rovina, volevo una conferma.

L'ultima volta l'ho fatta a dicembre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come programma ho JK Defrag, è buono?
L'hard disk non di rovina se è frammentato ma ci metterà di più a caricare i dati che ti servono. Per sapere se bisogna deframmentarlo vai su (usi XP?) start, tutti i programmi, accessori, utilità di sistema, utilità di deframmentazioni dischi poi fai un'analisi sul disco che vuoi deframmentare e in caso positivo deframmenti... Risguardo al programma non ti saprei dire io ho sempre usato quello predefinito di windows...

Ieri ho installato Zone alarm è buono come firewall? Come antivirus ho Avast mi consigliate un buon antimalware? Ho porvato Ewido ma non si aggiornavano le definizioni e quindi l'ho disinstallato...

 
@ifrit: se hai 7 la deframmentazione è automatica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif altrimenti andrebbe fatto una volta ogni 10-15 giorni, puoi farlo anche col programma di windows, va già bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

@pinz: come antivirus avira is better //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per il malware puoi usare malwarebytes, per il firewall consiglio comodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif zone alarm lo provai molto tempo fa, ma lo ricordo come il peggiore del settore, una specie di norton dei firewall //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
@ifrit: se hai 7 la deframmentazione è automatica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif altrimenti andrebbe fatto una volta ogni 10-15 giorni, puoi farlo anche col programma di windows, va già bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
@pinz: come antivirus avira is better //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per il malware puoi usare malwarebytes, per il firewall consiglio comodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif zone alarm lo provai molto tempo fa, ma lo ricordo come il peggiore del settore, una specie di norton dei firewall //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ok grazie Oni :travello:

Edit: ho letto che la versione grazie di Avira non ha il mail e il web controller che invece avast ha tu che mi dici? Servono?

 
Ok grazie Oni :travello:
Edit: ho letto che la versione grazie di Avira non ha il mail e il web controller che invece avast ha tu che mi dici? Servono?
se non ti scarichi le mail che cercano di venderti il viagra no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

anyway, avira mi ha rilevato anche roba presente su siti web infetti, per cui non mi farei troppi problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Salve a tutti,

ho il seguente roblema.

Da un po' di tempo le icone della taskbar, per intenderci quelle in basso a destra, all'avvio del pc non mi appaiono tutte. Ad esempio, dopo aver caricato il Nod32 all'avvio l'icona non mi compare più nella taskbar.

Ho usato un programmino per ripristinare le icone da minimizzare e quando lo lancio mi riporta dinuovo alle impostazioni corrette, così come disconnettendo l'utente windows e poi riconnettendomi.

Non riesco proprio a capire cosa possa essere se non che sia corrotto o infetto il file explorer.exe.

Vi ringrazio delle possibili soluzioni.

P.s. le icone del desktop vengono sempre visualizzate correttamente ed il programma usato è Taskbar Repair (che cmq al riavvio del pc non lascia alcun effetto), come sistema operativo ho win xp sp3

 
Ho un problema con avira... Credo sia il guard ma non ne sono sicuro... Praticamente quando trova un file infetto mi si apre una finestra con la scelta di eliminare il file, ripararlo, ignorarlo o negare l'accesso a quel file e fin qui nulla di strano, ma per errore mio, ho bloccato un file e adesso non riesco più ad aprirlo:

Si può sbloccare? Premetto che su quarantena non appare nessun file.

Posso cambiare la scelta di default della finestra che appare quando trova un file infetto con la scelta ignora? Almeno sono sicuro che se clicco per sbaglio non mi blocca un file importante...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top