PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | 25 SETTEMBRE 2025 !!!

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono anni che aspetto un Silent Hill come si deve...speriamo bene...
Prima di tutto, speriamo bene che esista davvero un Silent Hiil in sviluppo (anche se di certo non è quello dell'immagine), poi per il resto vedremo :sasa:

Comunque d'accordo con quelli sopra, Downpour è un buon gioco e SH, sicuramente il migliore dopo Shattered Memories contando il post Silent Team, se non ci fosse di mezzo il Book of Memories, per me il peggiore sarebbe Homecoming //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
il fatto è che homecoming sostanzialmente non è un brutto gioco. scorre senza grossi intoppi fino alla fine. il problema è la deriva action troppo marcata e l'eccessiva linearità.

 


downpour torna più o meno alle origini. e le missioni secondarie sono ben contestualizzate all'interno della città.


 

 


un silent hill con dietro kojjjjjima mi farebbe impazzire, ma temo sia troppo impegnato sui metal gear.


 

 

 

 

 


ammetto che non mi dispiacerebbe un ritorno di forbidden siren. magari meno legnoso.


 
pagherei in anticipo di 3 anni per avere un altro Silent Hill dai Vatra Games, la loro versione di Silent Hill mi è piaciuta un sacco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

tanta esplorazione + pochi combattimenti = pura goduria per il sottoscritto

 
Bh1xVImCEAA5bAY.jpg:large

fake?
Si vede che è un fake perchè la scritta Silent Hill è troppo simile a quella di Downpour :morris82:

2v0xy01.jpg


Bh1xVImCEAA5bAY.jpg:large

Adesso usano lo stesso font ?

 
Ultima modifica da un moderatore:

non sai di cosa parli :rickds:


 


nei puri e termini silenthilliani, homecoming è sotto a downpour per quasi tutti i punti di vista, otherworld a parte.


 


e downpour è il migliore dopo i primi 3. ha qualche magagna e qualche aspetto è un po' spigoloso, ma per il resto è un signor gioco.
No no sei tu che non sai di cosa parli :rickds:

Già dire che Downpour è il miglior Silent Hill dopo i primi 3 mi fa subito venire il bisogno di andare in bagno :rickds::rickds: cioè Downpour, piatto, trama per nulla originale, pochissimo pauroso e con i mostri più ridicoli che si siano mai visti in un SH, sarebbe meglio di quel capolavoro dell'horror psicologico che è Silent Hill 4??? Ma per favore!! :whawha::whawha:

Per il resto lo stesso Homecoming (per quanto inferiore anni luce ai primi capitoli) come paura, otherworld, bestiario, ost e horror in generale sta dieci spanne sopra a Downpour //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 

non sai di cosa parli :rickds:


 


nei puri e termini silenthilliani, homecoming è sotto a downpour per quasi tutti i punti di vista, otherworld a parte.


 


e downpour è il migliore dopo i primi 3. ha qualche magagna e qualche aspetto è un po' spigoloso, ma per il resto è un signor gioco.
E SH4: The Room sarebbe al di sotto di Downpour? Senza Yamaoka?

Ma non scherziamo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Capisco che ti può essere piaciuto SH: Downpour, però - almeno per quanto mi riguarda - non lo considero così fenomenale.

EDIT/

No no sei tu che non sai di cosa parli :rickds:
Già dire che Downpour è il miglior Silent Hill dopo i primi 3 mi fa subito venire il bisogno di andare in bagno :rickds::rickds: cioè Downpour, piatto, trama per nulla originale, pochissimo pauroso e con i mostri più ridicoli che si siano mai visti in un SH, sarebbe meglio di quel capolavoro dell'horror psicologico che è Silent Hill 4??? Ma per favore!! :whawha::whawha:

Per il resto lo stesso Homecoming (per quanto inferiore anni luce ai primi capitoli) come paura, otherworld, bestiario, ost e horror in generale sta dieci spanne sopra a Downpour //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ecco, c'ha pensato Zirass. ;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dovrebbe farlo il team silent... ma oramai non esiste e yamaoka non comporrà più per la serie, un miracolo ci vuole per portare la serie a quello che era.

 
quello che mi fa sempre ridere di quando tirate fuori silent hill 4, è che sembra che vi scordiate il fatto che sh4 è diventato un silent hill l'ultima mezz'ora di sviluppo, visto che doveva essere un altro titolo, chiamato in un altro modo, senza alcun collegamento con la saga di silent hil... caso strano è il più atipico e il più diverso da tutta quanta la saga (zero torcia e zero radiolina, e i mostri che ruttano se colpiti).

 

 


quindi si, so di cosa parlo
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 

 


e poi da quando un horror per essere horror deve fare per forza paura? tutti i silent hill che ho giocato e finito non mi hanno fatto minimamente paura (silent hill 2 a parte), ma questo non mi preclude dal giudicarli degli ottimi survival horror.


 

 


inoltre parlate dell'assenza di yamaoka come se fosse un mostro sacro, quando Licht probabilmente non sapete manco chi sia e su cos'ha lavorato. non dico che il suo lavoro in downpour superi yamaoka, ma da qua a dire che un silent hill fa schifo perché non c'è lei, è un po' molto infantile.


 

 

 


inoltre il fatto che a te non sia piaciuto downpour non vuol dire che non sia un brutto gioco.


 


è survival, difficile, ha ottimi enigmi (impostabili difficoltà), un'ottima atmosfera.


 


le uniche magagne derivano da un comparto tecnico non proprio eccellente, ma risolti dopo l'uscita di patch.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Non devi preoccuparti,hanno chiuso.
Mi spiace che abbiano perso il lavoro, ma sono contento che abbiano chiuso. :morris82:


non sai di cosa parli :rickds:


 


nei puri e termini silenthilliani, homecoming è sotto a downpour per quasi tutti i punti di vista, otherworld a parte.


 


e downpour è il migliore dopo i primi 3. ha qualche magagna e qualche aspetto è un po' spigoloso, ma per il resto è un signor gioco.
Ah già, uno esprime il proprio gusto personale e non sa di cosa parla. Stai buono, per favore. Stai buono.

Ho già scritto nel topic ufficiale di Downpour cosa non m'è piaciuto e, l'ho già detto e lo ripeto, a me ha fatto cagare e di Silent Hill non ha niente di niente.

No no sei tu che non sai di cosa parli :rickds:
Già dire che Downpour è il miglior Silent Hill dopo i primi 3 mi fa subito venire il bisogno di andare in bagno :rickds::rickds: cioè Downpour, piatto, trama per nulla originale, pochissimo pauroso e con i mostri più ridicoli che si siano mai visti in un SH, sarebbe meglio di quel capolavoro dell'horror psicologico che è Silent Hill 4??? Ma per favore!! :whawha::whawha:

Per il resto lo stesso Homecoming (per quanto inferiore anni luce ai primi capitoli) come paura, otherworld, bestiario, ost e horror in generale sta dieci spanne sopra a Downpour //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il Downpour ha quattro/cinque nemici diversi, è pieno di bug, cali di frame, freeze, la storia non sa di nulla, la città è praticamente vuota, le missioni secondarie sono inutili ed i personaggi sono caratterizzati col **** (IMHO). L'Homecoming se lo mangia a colazione il Downpour, sotto qualsiasi aspetto. Stessa cosa per il "The Room" (capolavoro), che caga in testa al Downpour come e quando gli pare.

 
 


e poi da quando un horror per essere horror deve fare per forza paura? tutti i silent hill che ho giocato e finito non mi hanno fatto minimamente paura (silent hill 2 a parte), ma questo non mi preclude dal giudicarli degli ottimi survival horror.


 

 


inoltre parlate dell'assenza di yamaoka come se fosse un mostro sacro, quando Licht probabilmente non sapete manco chi sia e su cos'ha lavorato. non dico che il suo lavoro in downpour superi yamaoka, ma da qua a dire che un silent hill fa schifo perché ]non c'è
lei, è un po' molto infantile.

 


quindi si, so di cosa parlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif


Ho modificato un po' il tuo post, così, tanto per.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque, scherzi a parte.

Guarda, sei tu che sei partito in quarta con "e downpour è il migliore dopo i primi 3" e sinceramente, se questo rimane nei tuoi gusti, ok, sennò per quanto mi riguarda non ci siamo.

Poi per carità, se non piace a me non vuol dire che non è un "signor gioco" figuriamoci, però ti chiedo solamente di non cacciare fuori frasi sacrosante perchè non stanno in piedi.

E si, per me l'assenza d Yamaoka è un fatto fondamentale per un SH.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Downpour ha quattro/cinque nemici diversi, è pieno di bug, cali di frame, freeze, la storia non sa di nulla, la città è praticamente vuota, le missioni secondarie sono inutili ed i personaggi sono caratterizzati col **** (IMHO). L'Homecoming se lo mangia a colazione il Downpour, sotto qualsiasi aspetto. Stessa cosa per il "The Room" (capolavoro), che caga in testa al Downpour come e quando gli pare.


dannazione, ecco il problema. devo aver giocato un altro gioco allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


scusate, devo aver confuso le cover dei giochi
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


però strano, si chiama silent hill downpour anche il mio, però di bug, cali di frame e freeze non ne ho mai visti.


 


homecoming superiore a downpour neanche nel peggior sogno di berlusconi :rickds:



e lo dico senza andare ad intaccare pareri personali o meno. parlo di pura e semplice oggettività.


 

 

 


ma che lo dico a fare.


 


da altre parti in altri forum e in altri topic di silent hill tutta la gente ha un'opinione un bel po' diversa su homecoming :rickds:


 
Ultima modifica da un moderatore:
dannazione, ecco il problema. devo aver giocato un altro gioco allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Probabilmente sì, io tutti i problemi che ho riportato, li ho trovati all'interno del gioco, per non parlare del bug dei nemici che non attaccavano più e del bug che m'ha moltiplicato l'ascia da pompiere, con tanto di "esplosione" e con una quindicina di asce per terra. Per le missioni secondarie e la caratterizzazione; le missioni secondarie sono inutili, non servono a niente e non danno niente di nuovo alla trama, mentre per la caratterizzazione l'ho trovata scialba e, lo dico senza problemi, pure inesistente. Per me è così, te continua a spacciare la tua versione come verità assoluta, se la cosa serve a dare forza alle tue tesi.




Se vuoi posto altri video, eh. No, perché poi sono io ad aver giocato un gioco diverso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, l'Homecoming m'è piaciuto un casino invece.
Homecoming per me è il capitolo peggiore della serie. Un minestrone di idee prese in gran parte dal film e un pò dai giochi precedenti.

Downpour ha i suoi difetti ma per lo meno ha cercato un'approccio più originale. Se non avesse tutti quei problemi di framerate e avessero curato di più l'aspetto dei mostri sarebbe un'ottimo silent hill.

 
Downpour tutto sommato è un buon titolo survival, ma come SIlent Hill porge parecchio il fianco. Io personalmente ho trovato affascinanti molti passaggi ed in particolare ben fatte delle sezioni, in generale un atmosfera pacata e particolare che probabilmente avrei apprezzato maggiormente se il gioco non si fosse chiamto Silent Hill. Certo, il bestiario ridicolo ed alcuni problemi tecnici indiscutibili imepdiscono a Downpour di avere maggiore "forza", io giocando ho avuto un viaggio molto particolare ed anche piacevole, purtroppo un po in calando nell'ultima fase di gioco.

Diciamo che, se il colore di Silent Hill a livello emozionale è il nero (un nero di perdizione e di assenza totale di speranza nel limbo delle proprie paure), il colore a cui associo Downpour è un blu/girgiastro, il colore della pioggia e della nebbia primaverili. Non manca di un fascino "dilatato", ,ma fallisce il colpo proprio nel momento in cui deve sferzarlo: lo spavento, il terrore, l'angoscia, son presenti in minima dose,e son poco effettivi.

 
Dopo il The Room c'è stata la mediocrità.

Togliendo Shattered Memories (un buon gioco, ma non eccezionale), la saga non è riuscita più a tornare quella di una volta.

Il Downpour l'ho apprezzato, anche se i suoi bei difettucci li ha ma, confrontato con i capitoli vecchi, ne esce praticamente sconfitto sotto tutti i punti di vista.

Il fatto è che Konami ha ufficialmente mandato a quel paese questa saga, dandola in mano a sviluppatori poco capaci nello sviluppare titoli decenti.

Persino in Giappone non vende più. I fan ormai la considerano una saga di nicchia, mentre invece i primi capitoli vendevano milioni ed era piuttosto commerciale, altro che di nicchia.

Io continuerò a supportarla fino alla fine, finchè mi faranno capitoli horror e non action.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai che downpour pecca proprio nel suo essere un ''silent hill'' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Pure io l'ho apprezzato, però non ha assolutamente il carisma e la tensione degli altri capitoli.

 
Dai che downpour pecca proprio nel suo essere un ''silent hill'' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPure io l'ho apprezzato, però non ha assolutamente il carisma e la tensione degli altri capitoli.
Si può dire lo stesso anche di homecoming però, anzi peggio visto che homecoming si rifà al film che già di per sè è una storpiatura.

 
Si può dire lo stesso anche di homecoming però, anzi peggio visto che homecoming si rifà al film che già di per sè è una storpiatura.
Si ma homecoming è molto più tradizionale nella struttura, a partire dal design dei nemici-boss, l'ost e il mondo alternativo.

Peccato solo per la storia e il protagonista non proprio esaltanti.

 
quello che mi fa sempre ridere di quando tirate fuori silent hill 4, è che sembra che vi scordiate il fatto che sh4 è diventato un silent hill l'ultima mezz'ora di sviluppo, visto che doveva essere un altro titolo, chiamato in un altro modo, senza alcun collegamento con la saga di silent hil... caso strano è il più atipico e il più diverso da tutta quanta la saga (zero torcia e zero radiolina, e i mostri che ruttano se colpiti).  


quindi si, so di cosa parlo
Se per te il problema di Silent Hill 4 è che sia molto distante dai canoni delle serie allora dovresti dire la stessa identica cosa di Downpour che non ha NULLA dei veri Silent Hill (non essere comico citando la radiolina e la torcia per cortesia :rickds:).

Che cosa c'entra l'open world di Downpour con i classici Silent Hill? NIENTE.

Che cosa c'entra lo pseudo-otherworld di Downpour(mi viene da ridere pure a chiamarlo otherworld :rickds:) con il classico Otherworld dei veri SH?? UNA BEATA MINCHIA.

Che cosa c'entrano la PIOGGIA e gli pseudo-mostri di Downpour con la NEBBIA e i VERI mostri di Silent Hill? NULLA DI NULLA.

The Room non è un Silent Hill, allo stesso modo di come Downpour non è un Silent Hill. L'unica differenza è che THE ROOM ha trama, personaggi e atmosfera horror-psicologica di livello assoluto.....cose che Downpour non le trova neppure nei suoi sogni. E anche qui si parla di pura e semplice oggettività. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif


homecoming superiore a downpour neanche nel peggior sogno di berlusconi :rickds:



e lo dico senza andare ad intaccare pareri personali o meno.
parlo di pura e semplice oggettività.
E continuando sempre a parlare di OGGETTIVITA', a me sembra che non sai assolutamente cosa voglia dire :rickds: (non ti devi offendere ma da ciò che scrivi dai proprio questa impressione :morristend:)

Si perchè OGGETTIVAMENTE il bestiario di Homecoming è superiore in qualsiasi vita a quello di Downpour. OGGETTIVAMENTE l'Otherworld di Homecoming caga in testa in eterno a quello di Downpour. OGGETTIVAMENTE l'OST di Homecoming è superiore a quella di Downpour. OGGETTIVAMENTE son ben pochi i parametri in cui Downpour supera HC.......poi se la tua argomentazione per dimostrare il contrario si riduce a "negli altri forum dicono il contrario" come se questa cosa dimostrasse chissà quale verità oggettiva/assoluta beh allora confermo che "No, non sai di cosa parli". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma homecoming è molto più tradizionale nella struttura, a partire dal design dei nemici-boss, l'ost e il mondo alternativo.Peccato solo per la storia e il protagonista non proprio esaltanti.
Homecoming copia il film. Solo per questo è da bocciare. Pyramid head non c'entra niente e ce l'hanno messo solo perchè appare nel film(storpiato anche li). La silent hill è quella del film, compresa di cartello uguale alla pellicola. Per non parlare dei tizi con le maschere anti gas, anche quelli presi dalla pellicola. Combat system orripilante, le infermiere se ti mettono all'angolo ti bloccano e sei morto, altri mostri invece sapendo dosare la schivata li decapiti con un colpo... Esplorazione ridotta quasi a zero e caricamenti un pò ovunque. Fortunatamente abbiamo una buona atmosfera e dei bei mostri ma a parte quello... :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top