PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | 25 SETTEMBRE 2025 !!!

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Silent hill F sembra un video di Björk , lei si vestirebbe proprio così di escrescenze naturali funghi e cose varie.:asd:
 
Io sono veramente curioso per questo progetto, il trailer è splendido :morris2:
 
Ma quindi questo era quello con i post It?
L'idea mi sembra buona, è un modo per variare la formula

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Mi sembra chiaro che tra questo, SH2R e il SH di Annapurna stiano esplorando un po' tutte le possibili direzioni per il franchise, tasteranno le acque ed il pubblico come dice anche Dusk per vedere cosa "acchiappa" di più :asd:

Diciamo che in un mondo ideale questo f si rivela un giocone che da inizio ad un nuovo corso per la serie ad impronta fortemente "giappa", mentre in parallelo dagli studi occidentali ci becchiamo i remake dei SH classici. Sognare è bello
 
Copio-incollo pure qui, le stesse opinioni del mio amico visto che ho guardato ai due teaser quasi come ad una cosa sola...

C'era una volta un uomo che nei primi anni 2000 non sapeva cosa fare della propria vita.
Aveva lavorato per qualche tempo nei servizi sociali, e per diletto aveva scritto un dramma teatrale che però non aveva mai pubblicato, deluso dal risultato.
Il suo sogno era di scrivere una storia che avrebbe colpito tutti, ma non sapeva come fare, sentiva che la nuda carta non gli bastava.
Un giorno, fu incuriosito dalla copertina di un gioco chiamato "Tsukihime", una "visual novel", e lo comprò.
E scoprì un nuovo mondo.
Per lui i videogiochi erano sempre stati una questione di riflessi e tempismo, qualcosa con cui mettersi alla prova.
Le visual novel invece erano... libri.
Libri interattivi, che unendo al testo musica e immagini ti immergevano ancora meglio nell'atmosfera del racconto.
Un nuovo modo di narrare una storia.
E quell'uomo capì che aveva trovato ciò che gli mancava.
Avrebbe raccontato le sue storie attraverso quel curioso nuovo mezzo.
Molto toccante.
Soltanto, manca un particolare.
Il sogno di quell'uomo era di scrivere una storia che avrebbe colpito tutti, sì.
Ma non commuovendoli, ispirandoli a grandi cose, o facendoli ridere.
No.
Spaventandoli a morte.
Adesso quell'uomo, dopo aver scritto due (e un quarto?) delle visual novel mystery/horror più stimate di tutte, ha il ruolo di sceneggiatore di uno dei franchise horror di più alto profilo della storia del videogioco.
Konami.
Maledetti
Complimenti.
Avete la mia attenzione.
 
A me questo F ha lasciato con l'amaro in bocca per la poca attinenza che mostra rispetto alla saga, sembra che abbiano solo fatto in modo di mettere Ryukushi nella sua dimensione più confortevole e che valorizzasse il suo stile, che è giusto per una nuova IP horror o al massimo se si considera uno spin off, ma non riesco ad accettarlo come capitolo main visto che per me un reboot anche se molto diverso dovrebbe comunque rispettare l'identità dell'opera che vuole reboottare e mostrarlo già da un reveal del genere, sapere di nuovo e che osa ma nello stesso far sentire a casa chi già apprezza la saga, cosa che questo trailer non fa minimamente.
Qualitativamente è ancora tutto da vedere, il team non mi rassicura ma lo stile del trailer è bello e sorprendentemente colorato, quasi a voler rimarcare che lo scrittore viene dalle visual novel con stile da anime.
Mi incuriosisce il suo essere atipico ma nello stesso tempo al momento non riesco a entusiasmarmi più di tanto, da un lato apprezzo molto Igurashi e l'idea di vedere il suo scrittore su un horror ad alto budget mi attizza molto, dall'altro ho fin troppe preoccupazioni e non vedo il bisogno di renderlo Silent Hill, il capitolo principale che deve rilanciare la saga per giunta.
 
A me questo F ha lasciato con l'amaro in bocca per la poca attinenza che mostra rispetto alla saga, sembra che abbiano solo fatto in modo di mettere Ryukushi nella sua dimensione più confortevole e che valorizzasse il suo stile, che è giusto per una nuova IP horror o al massimo se si considera uno spin off, ma non riesco ad accettarlo come capitolo main visto che per me un reboot anche se molto diverso dovrebbe comunque rispettare l'identità dell'opera che vuole reboottare e mostrarlo già da un reveal del genere, sapere di nuovo e che osa ma nello stesso far sentire a casa chi già apprezza la saga, cosa che questo trailer non fa minimamente.
Qualitativamente è ancora tutto da vedere, il team non mi rassicura ma lo stile del trailer è bello e sorprendentemente colorato, quasi a voler rimarcare che lo scrittore viene dagli anime.
Mi incuriosisce il suo essere atipico ma nello stesso tempo al momento non riesco a entusiasmarmi più di tanto, da un lato apprezzo molto Igurashi e l'idea di vedere il suo scrittore su un horror ad alto budget mi attizza molto, dall'altro ho fin troppe preoccupazioni e non vedo il bisogno di renderlo Silent Hill, il capitolo principale che deve rilanciare la saga per giunta.
si ma pure the room si discostava dagli altri . E comunque parliamo di un teaser trailer , sarà diverso ma credo avrà elementi in comune .
 
A me questo F ha lasciato con l'amaro in bocca per la poca attinenza che mostra rispetto alla saga, sembra che abbiano solo fatto in modo di mettere Ryukushi nella sua dimensione più confortevole e che valorizzasse il suo stile
Si tratta di perplessità più che legittime ma credo che questa volta sia lecito dare il beneficio del dubbio.
C'è tanto potenziale e se si da a Ryukishi libertà d'azione, potrebbe venirne fuori qualcosa di magnifico.
 
si ma pure the room si discostava dagli altri . E comunque parliamo di un teaser trailer , sarà diverso ma credo avrà elementi in comune .
Ben vengano esperimenti come The Room, quello sfrutta la stanza per proporre qualcosa di nuovo ma ha anche la stra grande maggioranza degli elementi che caratterizzano il vecchio filone di SH.
Questo sembra una sorta di DmC ma bello, nel senso zero attinenza a quello che uno si aspetterebbe ma presentato bene invece che una trashata ingrata (che poi si è rivelata ben fatta a posteriori nel gameplay) :asd:
Io dico che probabilmemte questo teaser vuole dare un'idea quanto più vicina possibile al gioco effettivo, quindi nonostante i possibili cambiamenti che per carità ci potrebbero essere comincerei già da ora a farci l'abitudine che questo è Silent Hill.
 
Ben vengano esperimenti come The Room, quello sfrutta la stanza per proporre qualcosa di nuovo ma ha anche la stra grande maggioranza degli elementi che caratterizzano il vecchio filone di SH.
Questo sembra una sorta di DmC ma bello, nel senso zero attinenza a quello che uno si aspetterebbe ma presentato bene invece che una trashata ingrata (che poi si è rivelata ben fatta a posteriori nel gameplay) :asd:
Io dico che probabilmemte questo teaser vuole dare un'idea quanto più vicina possibile al gioco effettivo, quindi nonostante i possibili cambiamenti che per carità ci potrebbero essere comincerei già da ora a farci l'abitudine che questo è Silent Hill.
si ma quando hai visto il primo trailer di the room dubito che abbia visto gli elementi che caratterizzano il vecchio filone eh :asd: .

DmC sputava sul vecchio , questo non direi che lo faccia.
 
si ma quando hai visto il primo trailer di the room dubito che abbia visto gli elementi che caratterizzano il vecchio filone eh :asd: .

DmC sputava sul vecchio , questo non direi che lo faccia.
Conobbi il titolo con la demo su PS2 quindi non ho visto il primo trailer, ma comunque The Room dà l'idea di un Silent Hill dove l'hub centrale è un appartamento invece che una città, mostrando l'equivalente di roba di questo trailer già avrebbe dato grossi vibes da SH, questo al momemto ha solo il nome.
 
Ben vengano esperimenti come The Room, quello sfrutta la stanza per proporre qualcosa di nuovo ma ha anche la stra grande maggioranza degli elementi che caratterizzano il vecchio filone di SH.
Questo sembra una sorta di DmC ma bello, nel senso zero attinenza a quello che uno si aspetterebbe ma presentato bene invece che una trashata ingrata (che poi si è rivelata ben fatta a posteriori nel gameplay) :asd:
Io dico che probabilmemte questo teaser vuole dare un'idea quanto più vicina possibile al gioco effettivo, quindi nonostante i possibili cambiamenti che per carità ci potrebbero essere comincerei già da ora a farci l'abitudine che questo è Silent Hill.
Capisco i dubbi, anche a me il trailer ha ricordato molto più Forbidden Siren/Fatale Frame che SH.

Ma a conti fatti, a parte qualche elemento anche The Room si scostava parecchio dal filone classico. Io lo vedrei più in quest'ottica. Per me l'impronta classica non è più ripetibile per ovvie ragioni, quindi molto meglio tenere degli elementi cardine della saga, da inserire in altri contesti e vedere cosa ne esce fuori. Come the Room appunto.
 
Capisco i dubbi, anche a me il trailer ha ricordato molto più Forbidden Siren/Fatale Frame che SH.

Ma a conti fatti, a parte qualche elemento anche The Room si scostava parecchio dal filone classico. Io lo vedrei più in quest'ottica. Per me l'impronta classica non è più ripetibile per ovvie ragioni, quindi molto meglio tenere degli elementi cardine della saga, da inserire in altri contesti e vedere cosa ne esce fuori. Come the Room appunto.
Fatal Frame ammetto che è stata la primissima cosa che ho pensato vedendolo.
Penso che abbiano scelto il setting giapponese soprattutto per mettere a suo agio lo scrittore, che vanta appunto un horror cult ambientato in una città rurale giapponese e con stile anime.
Però pensando al successo che ha avuto PT e il suo filone mi chiedo, è davvero necessario discostarsi così tanto? Soprattutto ora che il ritorno al passato va così tanto in voga, per me dovrebbero essere altri gli elementi per rendere il titolo fresco e innovativo, non un cambio di stile così radicale e spaesante.
Giusto per dire: i fantasmi di SH4 si, non c'erano fantasmi che ti attaccavano nei vecchi ma il concetto di fantasma è sempre stato lì, anche se come entità solo percepibile, quindi non un cambio di rotta così estremo.
 
Più che discostarsi dal "filone classico" di SH il problema è che il trailer si accosta troppo a Higurashi e allo stile di Ryu07.
Concordo pienamente col discorso di bigocelot e appunto anche che Higurashi sia super-inflazionato tra tutte le sue opere, specialmente in Giappone, e continui puntualmente a riproporlo da 15 anni con nuove versioni, seguiti, spin-off, media e porcherie varie mentre anche un Umineko viene lasciato perennemente in disparte a prendere polvere.
 
Sillent Hil = la mia attenzione

poi sulla qualità dei progetti, dei lavori si vedrà al momento opportuno, a me da giocatore interessa già il fatto che abbiano deciso di rispolverare un brand fermo da tempo, nel momento in cui faranno vedere roba, usciranno pareri e simili poi si faranno le dovute valutazioni.

ma è come smepre fatto, tanti progetti che mi avevano esaltato in fase di presentazione poi non li ho mai presi alla loro uscita perchè avevo perso interesse o non mi piacevano, come mi è successo di avere prodotti da me snobbati che invece mi hanno convinto.

sicuramente annunciando rba SH a me hanno incuriosito.

P.s. a me fa' strano che Kahraman non abbia twittato qualcosa, anche generico, per continuare ad alimentare voci :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top