PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ito ammicca e Yamaoka nel 2017 si disse aperto ad una reunion del Team Silent, perlomeno la voglia di tornare sulla saga secondo me c'è in entrambi e già con loro due ci sarebbe la direzione artistica, il monster design, il sonoro e i leggendari brani della saga, come game design e level design la serie non ha mai brillato così tanto a parte il primo quindi non servirebbe neanche chissà che talento, con queste premesse mancherebbe uno sceneggiatore all'altezza (difficile da trovare) e una guida esperta al comparto tecnico.

E facciamoci ancora di più del male: mi piacerebbe che riprendessero il concept che doveva essere Silent Hill 5: un horror tutto ambientato alla luce del sole, non oso immaginare che genialata sarebbe potuta uscire con delle menti così visionarie ed esperte, ma probabilmente non lo vedremo mai  :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ito ammicca e Yamaoka nel 2017 si disse aperto ad una reunion del Team Silent, perlomeno la voglia di tornare sulla saga secondo me c'è in entrambi e già con loro due ci sarebbe la direzione artistica, il monster design, il sonoro e i leggendari brani della saga, come game design e level design la serie non ha mai brillato così tanto a parte il primo quindi non servirebbe neanche chissà che talento, con queste premesse mancherebbe uno sceneggiatore all'altezza (difficile da trovare) e una guida esperta al comparto tecnico.

E facciamoci ancora di più del male: mi piacerebbe che riprendessero il concept che doveva essere Silent Hill 5: un horror tutto ambientato alla luce del sole, non oso immaginare che genialata sarebbe potuta uscire con delle menti così visionarie ed esperte, ma probabilmente non lo vedremo mai  :dsax:
Per me qualcosa la stanno facendo  :predicatore:

 
Ito ammicca e Yamaoka nel 2017 si disse aperto ad una reunion del Team Silent, perlomeno la voglia di tornare sulla saga secondo me c'è in entrambi e già con loro due ci sarebbe la direzione artistica, il monster design, il sonoro e i leggendari brani della saga, come game design e level design la serie non ha mai brillato così tanto a parte il primo quindi non servirebbe neanche chissà che talento, con queste premesse mancherebbe uno sceneggiatore all'altezza (difficile da trovare) e una guida esperta al comparto tecnico.

E facciamoci ancora di più del male: mi piacerebbe che riprendessero il concept che doveva essere Silent Hill 5: un horror tutto ambientato alla luce del sole, non oso immaginare che genialata sarebbe potuta uscire con delle menti così visionarie ed esperte, ma probabilmente non lo vedremo mai  :dsax:
Gli horror puntano su buio, penombra ed imprevedibilità data da questi, un horror tutto di giorno che risulti riuscito sarebbe frutto di un talento immenso :bruniii:

 
ragazzi guardate midsommar, horror tutto di giorno bellissimo.

detto questo prego non sia stato dato ad un team inesperto con pochi soldi, altrimenti non dobbiamo aspettarci niente di eccezionale

 
Porca ***** questi fanno sul serio allora! Ho bisogno di un horror psicologico potentissimo. Per carità, ho apprezzato tanto i Resident Evil di questa generazione ma nulla è più affascinante delle turbe psicologiche di Silent Hill. Per piacere FATELO ACCADERE ORA, sto ancora rosicando per quello che poteva essere Death Stranding.

 
Per me qualcosa la stanno facendo  :predicatore:
Incrociamo le dita  :tomnoo:

Gli horror puntano su buio, penombra ed imprevedibilità data da questi, un horror tutto di giorno che risulti riuscito sarebbe frutto di un talento immenso :bruniii:
Il trucco sarebbe usare la sicurezza che dà la luce come arma contro il giocatore, se neanche la luce puó farti sentire al sicuro la sensazione di paura è ancora più forte che al buio.
Inutile dire che per fare bene una cosa del genere serve un maestro dell'orrore.

ragazzi guardate midsommar, horror tutto di giorno bellissimo.

detto questo prego non sia stato dato ad un team inesperto con pochi soldi, altrimenti non dobbiamo aspettarci niente di eccezionale
Oh menomale! Qualcuno che ha visto quel filmone!  :ahsisi:

Consigliatissimo e già che ci sono dico anche di vedere Hereditary che è fantastico ed è scritto e diretto dallo stesso di Midsommar.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi guardate midsommar, horror tutto di giorno bellissimo.

detto questo prego non sia stato dato ad un team inesperto con pochi soldi, altrimenti non dobbiamo aspettarci niente di eccezionale
Midsommar è una bomba, chiaro esempio su come si possa fare un horror devastante anche di giorno.

Comunque, speriamo bene :bruniii:

Consigliatissimo e già che ci sono dico anche di vedere Hereditary che è fantastico ed è scritto e diretto dallo stesso di Midsommar.
Avoja, visto al cinema. Preso istant il bluray. Aster è STRAbravo, e con "soli" due film l'ha già dimostrato. Hereditary è da vedere, absolutely :ahsisi:

BTW, DATECI IL TEAM SILENT :hail:

 
ragazzi guardate midsommar, horror tutto di giorno bellissimo.

detto questo prego non sia stato dato ad un team inesperto con pochi soldi, altrimenti non dobbiamo aspettarci niente di eccezionale


A rigor di logica dovrebbe farlo Koji Pro (considerando che al suo interno ci sono un paio di veterani del vecchio Team Silent).

Se vogliono rilanciarsi sul serio dubito lo affideranno nuovamente a una Vatra games a caso, se invece vogliono solo lucrare sulla loro ip, allora aspettiamoci il peggio possibile 

 
Ultima modifica da un moderatore:
A rigor di logica dovrebbe farlo Koji Pro (considerando che al suo interno ci sono un paio di veterani del vecchio Team Silent).

Se vogliono rilanciarsi sul serio dubito che lo abbiano affidato nuovamente a una Vatra games a caso, se invece vogliono solo lucrare sulla loro ip, allora aspettiamoci il peggio possibile 
Prenderanno esempio dai lavori di CAPGOD  :ivan:

 
Incrociamo le dita  :tomnoo:

Il trucco sarebbe usare la sicurezza che dà la luce come arma contro il giocatore, se neanche la luce puó farti sentire al sicuro la sensazione di paura è ancora più forte che al buio.
Inutile dire che per fare bene una cosa del genere serve un maestro dell'orrore.

Oh menomale! Qualcuno che ha visto quel filmone!  :ahsisi:

Consigliatissimo e già che ci sono dico anche di vedere Hereditary che è fantastico ed è scritto e diretto dallo stesso di Midsommar.
Kojima coff coff 

O anche il Mikami dei tempi d'oro 

 
Kojima coff coff 

O anche il Mikami dei tempi d'oro 
Il primo non lavorerebbe con Konami neanche sotto tortura.

Il secondo è in Tango (Zenimax) 

Aggiungiamoci Toyama (Creatore di SH1) che è in Japan Studio.

:asd:  

 
Il primo non lavorerebbe con Konami neanche sotto tortura.

Il secondo è in Tango (Zenimax) 

Aggiungiamoci Toyama (Creatore di SH1) che è in Japan Studio.

:asd:  
Lo so purtroppo :sadfrog: ma mi vengono in mente solo loro, di bravi davvero 

 
Lo so purtroppo :sadfrog: ma mi vengono in mente solo loro, di bravi davvero 
Yep...

Che poi Kojì qualcosa di horror lo sta facendo (forse sovvenzionato da Sony, o forse no), ma Mikami latita da TROPPO :dsax:  

 
Yep...

Che poi Kojì qualcosa di horror lo sta facendo (forse sovvenzionato da Sony, o forse no), ma Mikami latita da TROPPO :dsax:  
Mikami era - ma probabilmente lo è ancora - fiducioso del progetto con la Nakamura, Ghostwire. Mo'... non so, non abbiamo nuove notizie :sadfrog:

Comunque lui voleva già "smettere" di fare il vero e proprio director, anche prima di TEW. Insomma, la sua idea era di dare possibilità alle nuove leve :sisi:

Detto questo, personalmente spero sempre che esca fuori un suo nuovo titolo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kojima coff coff 

O anche il Mikami dei tempi d'oro 
Anche Ito stesso non va sottovalutato, ha tirato fuori cose pazzesche nella saga di Silent Hill tra idee, design e tocchi di classe.

Basta vedere questi:





:morty:

Il primo non lavorerebbe con Konami neanche sotto tortura.

Il secondo è in Tango (Zenimax) 

Aggiungiamoci Toyama (Creatore di SH1) che è in Japan Studio.

:asd:  
Eh, poi Kojima pare stia su un horror tutto suo e speriamo che coinvolga Del Toro e Junji Ito come per Silent Hills.

Mentre Toyama se non lo mettono su un horror vado coi forconi alla sede di Sony stile Ganado  :sil:

 
Eh, poi Kojima pare stia su un horror tutto suo e speriamo che coinvolga Del Toro e Junji Ito come per Silent Hills.
Sono abbastanza sicuro di aver letto di recente che Ito stia con Kojima per il suo prossimo progetto

Del Toro mi manca, ma non penso abbia problemi a tirarlo dentro.

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Sono abbastanza sicuro di aver letto di recente che Ito stia con Kojima per il suo prossimo progetto

Del Toro mi manca, ma non penso abbia problemi a tirarlo dentro.

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Me l'ero persa questa!  :coosaa:

Pensate se avremo due Ito a lavoro su un progetto ciascuno nato da PT, Junji per Kojima e Masashiro per Konami, sarebbe Jackpot proprio!  :banagol:

 
Madonna, un incrocio tra silent hill/pt con atmosfere alla midsommar e mi cago addosso per anni


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Silent Hills = due SH

Naaaaaaaaaa. Alla fine chiunque puó creare il suo Silent Hill 5 senza passare da Konami, loro hanno solo l'esclusiva sul titolo e qualche personaggio tipo Pyramid Head e Alessa, ma pure quello è tranquillamente bypassabile (vedi TEW1). Quando ci saranno le giuste menti e la volontà di creare un degno erede non devono per forza raggrupparsi sotto l'egida di Konami

A Konami: ZOE3 ai Platinum and GTFO

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top