Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No non serve lasciamo Silent Hill nei ricordi, tornarci troppo volte porta quel luogo a perdere il suo fascino. Per me SH1 e SH2 sono sufficienti.Serve per forza un nuovo SH?
Perché non lasciarlo nel dimenticatoio e dar vita ad una nuova IP horror, che magari ci si ispira molto?
Infatti.Serve per forza un nuovo SH?
Perché non lasciarlo nel dimenticatoio e dar vita ad una nuova IP horror, che magari ci si ispira molto?
La saga su PS1 e inizio PS2 è andata bene per gli standard del genere, il problema era proprio che il genere su PS2 arrancava rispetto ai colossi di vendite e se non è riuscito RE a tenere testa pre-RE4 figurati SH, che poi con il 3 e il 4 per vari motivi è pure calato lui stesso.Non chissà quanto. In totale la saga ha fatto circa 9 milioni, non esattamente una serie che ha macinato vendite, per quanto manco un flop, se non singoli capitoli forse.
Con un buon team dietro, e curandone la qualità generale e un marketing bello aggressivo puó fsre veramente bene ad oggi secondo me, specialmente sotto Sony...se un resident evil come il 7 e ora l’8 fanno buoni numeri, perché un SH non potrebbe farli? Il pubblico di oggi é molto piu consapevole di quello degli ultimi 10/15 anni secondo me...
Veramente Silent Hill è una saga che ha sempre venduto, escludendo ovviamente gli ultimi capitoli. Ha una scia di fan lunghissima e, un capitolo fatto come si deve, avrebbe sicuramente il suo seguito.
Ovviamente se mi proponi due capitoli mediocri come gli ultimi due, affidati a gente presa per strada quasi, è ovvio che la fiducia dei fan va affievolendosi, perché capisce che neanche Konami crede nella serie. Di conseguenza floppano.
Se fanno sviluppare un capitolo a gente capace e riescono a creare il giusto hype, Silent Hill rinascerebbe dalle ceneri.
Ma Metal Gear Solid non si era concluso con il quinto capitolo? Secondo me sarebbe forzato un ulteriore sequel. Mentre con i Silent Hill possono comunque ricreare una storia da zero.Mi sono espresso male. E' chiaro che un Silent Hill fatto bene sarebbe un successo, ma secondo me per Konami non sarebbe comunque abbastanza. Credo che Konami si muoverebbe solo se fiutasse una miniera d'oro. Non lo ha fatto per Metal Gear Solid. Perché dovrebbe farlo per Silent Hill? Io inizierò a credere in un ritorno della saga solo quando Konami riprenderà con i Metal Gear. Ma non credo che questo avverrà mai (al massimo qualche remastered)
Se un giochino come Medium ha coperto tutte le spese dopo solo un giorno figurati cosa potrebbe fare Silente Hill.Quelle però sono software house attive da anni con diversi progetti alle spalle e con situazioni totalmente diverse. Konami negli ultimi anni cosa ha fatto? Mgs V che ha creato polemiche e poi? Pes e yu gi oh? Senza contare che campano benissimo senza assumersi nessun rischio perché hanno inciuci ovunque. Santa Monica non può campare solo di pachinko etc, Konami si![]()
The medium gira che è una chiavica, avrà coperto i costi ma vorrei capire quali son stati sti costiSe un giochino come Medium ha coperto tutte le spese dopo solo un giorno figurati cosa potrebbe fare Silente Hill.
É solo che la Konami se ne sbatte, non c'é molto di cui discutere
Ma nessuno ha chiesto di avere un SH con il budget di CyberpunkThe medium gira che è una chiavica, avrà coperto i costi ma vorrei capire quali son stati sti costi![]()
posso anche quotarti ma..esistono schiere di fan che vogliono tenere in vita queste saghe. Mgs può -forse?- generare ancora qualche episodio.Mgs è una saga effettivamente conclusa, ma io credo che Konami, se pensasse che realizzare un nuovo capitolo le frutterebbe grandi guadagni, non esiterebbe a produrne uno nuovo, con o senza Kojima. O, al limite, un più cauto remake grafico di MGS1. Credo che entrambe le tipologie di progetto venderebbero di più rispetto a un qualunque Silent Hill. Se Konami non lo fa, è perché non vuole investire. E' per questo che credo che non avremo altri Silent Hill
The medium gira che è una chiavica, avrà coperto i costi ma vorrei capire quali son stati sti costi![]()
Ghostwire Tokyo ?a proposito di horror jappo come si chiama quel gioco che deve uscire dove tipo ci sono spiriti da purificare, non ricordo il nome uscirono anche delle anteprime
Nessuno ha mai nominato budget mastodontici infattiMa nessuno ha chiesto di avere un SH con il budget di Cyberpunk
Il budget è minuscolo infatti e si vede![]()
The Budget Of The Medium Is Around 7 Million Euros!
Bloober wants The Medium to be one of the most significant games of the second half of 2020 - and they don’t regret any money for that!thegeek.games
Appunto quindi potrebbero tranquillamente farlo a costi contenutiNessuno ha mai nominato budget mastodontici infattiè da mo che si dice che a Konami non frega nulla e basta, che siano 10 o 100 milioni il budget
Il budget è minuscolo infatti e si vedeci credo che son rientrati subito delle spese, tra ms che ha coperto con l’uscita su gamepass e il periodo di vuoto totale