PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
CAPOLAVORO

Sto alla run dell'ultimo finale (quello che penso sarà il "true ending", ma vediamo) e mi trovo in questo momento dove nella precedente run ero ieri, per chi temeva che deve starsi su 10 ore a run si tranquillizzi, ci sto mettendo molto di più perchè volevo raccogliere le offerte per potenziarmi al massimo, e fare trofei, ma in questa ultima run ho corso e tramite guide (o se ricordate gli enigmi) potete saltare 3 zone di gioco e velocizzare alcune altre zone andando direttamente ad aprire le porte finali. In 4/5 ore (a facile) le fate. Ma dicevo...
Sto al punto precedente alla parte finale ed ho visto 20 minuti di cutscene (erano due) che considero le più belle ed emozionanti del gioco, e vi dirò, sono all'altezza se non superiori ad alcune di SH2. Ovviamente, parere personale eh. Non ammazzattemi. Lo scrittore è un grande, mai giocato/letto nulla di lui purtroppo che io sappia :asd: Ora conterà MOLTO come finisce, poi per me sarà 9.5 signori (LA TRAMA) il mezzo è l'errore che dicevo ieri, se dopo due run le novità stanno solo nell'ultimo quarto di gioco andava fatto come col primo nier che si ricominciava a mo di NG+ da metà gioco, poi bilanciavi oggetti necessari ecc...era facile farlo. Ma Amen.

La prima run vi da solo il 50% della trama, metà personaggi vi sembrano macchiette, poi TUTTI sono approfonditi fra documenti nuovi e cutscene/ricordi. Per me tantissima roba.
Peccato, molti penseranno di poter giudicare la trama dopo la prima run o vedendo i finali (ma c'è roba pre finali importantissima), pazienza. Gli sviluppatori hanno scelto così, sapevano che avrebbero rischiato ma penso gli freghi il giusto. Anche se proprio per com'è scritta non aveva senso mettere tutto insieme, è che non so come spiegarvi tutto senza spoilerare. E' proprio, come dissero in marketing, quindi metto sotto spoiler ma non serve
Una lotta mentale di Hinako, è Silent Hill alla massima potenza
Per assurdo io finalmente ora sto capendo tutto, gli altri SH ho sempre avuto dubbi su mille cose :rickds:
Quindi quante run servono per il true ending, amico mio?
 
Quindi quante run servono per il true ending, amico mio?
Per quel finale basta farne due, quindi alla terza run lo vedi MA in base a quale hai scelto come secondo non capiresti un dettaglio stile "ma questo chi è mo?" perchè ti serve l'altra "via", quindi andando con ordine la cosa migliore è che servono 3 run e mezza (meno di metà) con un save preciso fatto ad hoc per poi ricaricare da lì per andare di finale 3.
Quindi:
Finale 1 finisci il gioco
Run 2 arrivi "al bivio" e salvi. Fai quel che serve e vai di Finale 2, carichi la partita dal save strategico
Run 2.5 vai l'altra "scelta" del "bivio" e vedi il finale 3
Run 3 fai quanto serve per il finale 4 che è l'ultimo.
Serve sapere in anticipo cosa fare e cosa NON fare :sisi: Una cosa è molto bastarda :asd:
 
Per quel finale basta farne due, quindi alla terza run lo vedi MA in base a quale hai scelto come secondo non capiresti un dettaglio stile "ma questo chi è mo?" perchè ti serve l'altra "via", quindi andando con ordine la cosa migliore è che servono 3 run e mezza (meno di metà) con un save preciso fatto ad hoc per poi ricaricare da lì per andare di finale 3.
Quindi:
Finale 1 finisci il gioco
Run 2 arrivi "al bivio" e salvi. Fai quel che serve e vai di Finale 2, carichi la partita dal save strategico
Run 2.5 vai l'altra "scelta" del "bivio" e vedi il finale 3
Run 3 fai quanto serve per il finale 4 che è l'ultimo.
Serve sapere in anticipo cosa fare e cosa NON fare :sisi: Una cosa è molto bastarda :asd:
Mi sono fatto uno screen del tuo post.A buon rendere, Sirio :fiore:
 
Ma a me non devi spiegare nulla, una cosa é dire di fere economia di munizioni(questo ti spinge a fare Resident Evil), un'altra dire che i survival vanno giocati scappando e basta.
Il coltello nei RE ps1 non lo usavo mai e a fine partita ero comunque pieno di munizioni, soprattutto quelle delle armi più potenti che mi serbavo per i boss.
Ripeto, nessuno ha mai detto che nei RE si scappa e basta, la discussione nasce dalla tua affermazione che "I Silent Hill come anche i Resident Evil non sono mai stati giochi basati sulla fuga o sul nascondino. Abbiamo sempre avuto la possibilità di ripulire le aree per esplorare in santa pace.", che implicitamente (ma neanche tanto) sminuisce l'importanza che ha la fuga nel risparmiare risorse, cosa che nei RE più survival (Rebirth e RE2 Remake) è anche essenziale alla sopravvivenza e in RE2 originale seppur più soft i livelli sono comunque studiati dando estrema importanza al dribbling che serve soprattutto per i Rank, Hunk mode e quant'altro.
è in RE3 e RE Zero che la componente action prende piede, con strade strette piene di nemici che ostacolano il playstile "classico" ed ecco perchè si dice che un survival con troppi nemici e strade strette non sia il massimo, sia per motivi atmosferici che di gameplay.
Questo il discorso generale, mentre personalmente devo dire che non ho trovato tanto male le parti nebbiose in F visto che l'economia di risorse c'è e a "Impegnativo" è ben valorizzata dalla seconda metà in poi, gli spazi per evitare i nemici ci sono, il problema è in una manciata di aree specifiche e nell'Otherworld dove tolgono quasi completamente l'aspetto survival e hanno la brutta tendenza di mettere livelli stretti zeppi di nemici.
 
Si comunque ha dei momenti che sembrano puri artwork in movimento:
Segue fotilla
È davvero splendido
Artisticamente è una bestia!
Anni luce rispetto ai suoi predecessori post team silent (2 remake a parte), e qui mi tocca leggere post infiniti sui combattimenti manco fosse un musou
 
Artisticamente è una bestia!
Anni luce rispetto ai suoi predecessori post team silent (2 remake a parte), e qui mi tocca leggere post infiniti sui combattimenti manco fosse un musou
Già :sisi:

Ci sono delle parti dove riesci quasi a percepire l'umidità dell'aria. I colori del legno, dei fiori rossi contrapposti a quelli freddi del cemento. Davvero Stupendo. Ci sono degli interni che ti trascinano immediatamente in un manga di Ito.

È una direzione artistica fotonica, oltretutto totalmente anomala rispetto alla serie di cui fa parte. Sh2 remake è magnifico, ma lavora sopra una traccia già delineata. Lo fa benissimo eh.

Questo è un gioco da rispettare, per quanto mi riguarda.
 
Finito la prima run! Continuo da dov'ero rimasto:
FIno a un certo punto tutto sommato si stava difendendo bene, una parte in particolare è stata notevolissima grazie al mix di level design e atmosfere, tanto che credevo fosse una vera e propria svolta
Il mega dungeon, pensavo: oh cavolo! Vuoi vedere che ora che hanno sfruttato l'Otherworld come espediente narrativo e non serve più, sfrutteranno questo come Otherworld cambiandolo completamente? Sarebbe stato geniale e che impennata qualitativa sarebbe stata per il climax finale? Ma mi sbagliavo, è solo il classico picco del gioco che per come è posto ti fa pensare che ci possa essere dell'altro (come per Casa Beneviento in Village), ma no! Niente del genere.
E a questo punto finiscono le note positive di gameplay:
In realtà la parte con il puzzle della volpe è piuttosto innocua e quasi mi sono illuso, poi arrivano gli stanzoni action mediocri riciclati e lì addio.
Già la parte è anticlimatica, però ci sta: niente da dire sulla storia, ma con questo gameplay il tutto diventa ancora più pesante e passa da volutamente deprimente a involontariamente frustrante per i motivi sbagliati.
Ma fortunatamente si risolleva proprio con la parte finale che è tanta roba e mi ha risollevato tutto sommato il morale.
In un certo senso le parti poco convincenti di questo F mi hanno fatto lo stesso effetto di quelle riciclate allunga brodo in Fatal Frame 3, che è pieno di momenti memorabili ma quando comincia a riciclare dopo metà gioco mi ha completamente spezzato l'immersione e l'analogia è ancora più azzeccata se penso che l'unica cosa che mi ha fatto chiudere in bellezza la run è stata il climax finale, esattamente come quì.

In definitiva è stato un grande rollercoaster di alti e bassi, con alcuni alti davvero alti e parecchi bassi molto gravi, condito con roba bella coinvolgente in mezzo, ma tutto sommato mi ha lasciato un'idea positiva del titolo (principalmente grazie a Ryukishi, i Neobards invece mi hanno fatto sudare, maledetti :asd:).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top