PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il quarto ah però proprio il finale vero :asd:
Al massimo vai sul tubo, ma parti dalla residenza di Shu perchè cambiano molto anche i ricordi quando prendi le chiavi e gli stemmi ;)
il mio problema é rifarlo nuovamente da capo, non mi spoilero niente faccio solo passare il burnout e poi lo riprendo.
Grazie comunque, ci sono altre differenze marcate? Le parti nel tempio sono più asciutte?
 
Ho appena avuto un mezzo colpo di scena mica da ridere :allegri:
Di solito certe cose le lasciano nel mistero fino alla fine o ad intepretazione e invece boom, te la sparano nel primo terzo di gioco :nev:
Ti riferivi al fatto che
Hinako sia apparentemente morta? Perché sono appena arrivato alla scuola e stesse sensazioni tue, figo figo.
 
Fatto anche il terzo finale, non credo di avere le forze di fare il quarto perché é già tanto che l'abbia rigiocato fino a questo punto. Per ora va bene così.
Unica cosa che recrimino, bello il fatto che ci sia delle differenze tra le varie run ma

a mio avviso non sono abbastanza da giustificare le almeno 3 necessarie per vedere tutto.
Se comparato con altri esponenti del genere per lo meno i motivi per riprenderlo in mano sono più sostanziosi, ciò non toglie che rimanga un difetto e poteva essere gestito diversamente.
Comprendo che Ryukishi arrivi dal progettare storie per VN che non sono propriamente note per essere un genere flessibile e con una QoL marcata, però se l'avessero affiancato ad uno studio un pò più competente e con dei designer più brillanti, senza nulla togliere ai Neobards, probabilmente ci sarebbe stata una gestione migliore di questo impianto narrativo (tipo Automata per capirci).

Tolto questo gran bel titolo.
Secondo me,bastava inserire in certi punti della storia,alcune scelte da fare per far accedere ai vari finali.
In modo di ricaricare un eventuale save e cambiare la direzione narrativa.Come fanno molti giochi.
Troppo pesante rifare tutto un gioco(anche se breve e con piccole variazioni) dall'inizio,relativamente per questioni di tempo,ma più per la noia.
Almeno per quanto mi riguarda.
 
Secondo me,bastava inserire in certi punti della storia,alcune scelte da fare per far accedere ai vari finali.
In modo di ricaricare un eventuale save e cambiare la direzione narrativa.Come fanno molti giochi.
Troppo pesante rifare tutto un gioco(anche se breve e con piccole variazioni) dall'inizio,relativamente per questioni di tempo,ma più per la noia.
Almeno per quanto mi riguarda.
concordo
 
Ti riferivi al fatto che
Hinako sia apparentemente morta? Perché sono appena arrivato alla scuola e stesse sensazioni tue, figo figo.
No, un bel po' avanti :asd: Capirai. Non sei pronto [cit] :uhmsisi:
Post automatically merged:

Secondo me,bastava inserire in certi punti della storia,alcune scelte da fare per far accedere ai vari finali.
In modo di ricaricare un eventuale save e cambiare la direzione narrativa.Come fanno molti giochi.
Troppo pesante rifare tutto un gioco(anche se breve e con piccole variazioni) dall'inizio,relativamente per questioni di tempo,ma più per la noia.
Almeno per quanto mi riguarda.
Io infatti nell'unico difetto di trama che gli ho trovato è proprio quello, ma, più che con le scelte perchè poi c'era da cambiare troppo, avrei fatto come col primo Nier, dove ricarichi e riparti da un punto preciso dove le cose cambiano di run in run (facendo le cose previste, quelle vanno bene, robe precedenti le mettevi altrove).
In pratica, aprite solo se avete finito almeno la seconda run
Si tornava dopo il rituale, con le ultime due visite nel paese con la Hinako normale inserendo le cose da fare per cambiare la "via". E modificando qualcosa nell'altro mondo, spostando nel caso la zona dove si attiva il sangue che poi purificherà la spada.
Anche se la questione pillole è figa. Ma bastava non prenderle da quel momento in poi, non cambiava molto per quanto diverso avrebbe reso.
Il problema è proprio ripartire col pg senza oggetti e armi, rende l'inizio tedioso, devi per forza esplorare, prendere roba ecc...mentre partendo a metà con l'inventario come lo avevi lasciato (compreso di spada, se presa nella seconda run, tanto scegli se purificarla o meno) avrebbe snellito l'esperienza
Si poteva fare di meglio, indubbiamente :sisi:

A me spiace un sacco perchè è un gran peccato che metà giocatori, ma pure meno, non avranno chiara tutta la trama del gioco e l'intera evoluzione dei personaggi (di alcuni almeno).
 
Ultima modifica:
No, un bel po' avanti :asd: Capirai. Non sei pronto [cit] :uhmsisi:
Post automatically merged:


Io infatti nell'unico difetto di trama che gli ho trovato è proprio quello, ma, più che con le scelte perchè poi c'era da cambiare troppo, avrei fatto come col primo Nier, dove ricarichi e riparti da un punto preciso dove le cose cambiano di run in run (facendo le cose previste, quelle vanno bene, robe precedenti le mettevi altrove).
In pratica, aprite solo se avete finito almeno la seconda run
Si tornava dopo il rituale, con le ultime due visite nel paese con la Hinako normale inserendo le cose da fare per cambiare la "via". E modificando qualcosa nell'altro mondo, spostando nel caso la zona dove si attiva il sangue che poi purificherà la spada.
Anche se la questione pillole è figa. Ma bastava non prenderle da quel momento in poi, non cambiava molto per quanto diverso avrebbe reso.
Il problema è proprio ripartire col pg senza oggetti e armi, rende l'inizio tedioso, devi per forza esplorare, prendere roba ecc...mentre partendo a metà con l'inventario come lo avevi lasciato (compreso di spada, se presa nella seconda run, tanto scegli se purificarla o meno) avrebbe snellito l'esperienza
Si poteva fare di meglio, indubbiamente :sisi:

A me spiace un sacco perchè è un gran peccato che metà giocatori, ma pure meno, non avranno chiara tutta la trama del gioco e l'intera evoluzione dei personaggi (di alcuni almeno).
E vabbè hype, me ne sono innamorato. :ivan:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top