PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
si quella , eh appunto avevo visto che era uno schifo
Però un paio di recensioni parlavano di lavori di pulizia sopraffini, al netto di frequenti cali di frame.

Dopodichè è saltato fuori che per la remaster sono partiti dai codici non finiti...

Sono veramente degli straccioni.

 
Graficamente non sono ovviamente come i giochi di oggi, ma per me ancora oggi non pesa sull'esperienza. Prova a dare un'occhiata a qualche video su YT
La collection purtroppo è mancante dell'1

 
SH3 per gli standard del 2003 era tantissima roba graficamente parlando :unsisi:

più che altro è il gameplay di questi giochi ad essere invecchiato male

 
Si ma in questo caso stiamo parlando di Konami, o per meglio dire della Konami ODIERNA.....e purtroppo è un dettaglio tutt'altro che trascurabile :rickds:
Si ma la Konami non è che contro i videogiocatori ma, come la Activision/Capcom, e' una azienda che guarda al profitto, e se ritengono che possono fare soldi con SH,MGS,ecc li faranno, cioè la Activision nella scorsa gen ha fatto "solo i Call of Duty" mentre in sta gen si é scatenata con i vari Crash/CTR/Spyro anche loro stessi avevano ammesso che non ci credevano e poi invece sono arrivati a dire di aver progettato piani a lunga scadenza, quindi io che Konami ritorni a far videogiochi degni non lo escludo :nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Activision non sviluppa nulla, è un editore/pubblisher e semplicemente studia il mercato per vedere se ci sono buone occasioni al di là delle sue IP (cod). Il caso sekiro ne è un esempio.

Il problema di konami è che è evidente che i videogiochi non sono più il loro core business

 
Comunque ho paura faranno un Silen Hill alla Resident Evil 5/6 dove punteranno alla spettacolarità dei filmati o al spara spara...insomma a vendere a chiunque. Uno sarebbe stato il silent hill perfetto ma lo hanno mandato in vacca  :facepalm:

Ma vabbè, intanto speriamo lo stiano facendo sul serio, poi si giudicherà. Non farlo è sicuramente sbagliato perchè è un genere che ha ancora tanto da dire.

 
Intanto per adesso hanno solo rinnovato il marchio, vedremo cosa faranno. Ormai penso ci rivedremo su PS5.

 
la cosa migliore che possono fare con SH è non far nulla visto lo stato attuale di shitnami

 
Trilogy intendi la HD collection? Contiene solo il 2 e il 3.

Tra l'altro leggevo che è stata fatta partendo dai codici delle build non finite.

Li ho tutti per PS2, però ho paura che sia roba da lasciarci gli occhi per la grafica.

Altrimenti c'è la collection 2 e 3 per PSNow.


Se ce li hai per la PS2 non puoi non giocarli per la grafica......è un peccato gravissimo.

Che poi in un gioco horror la grafica non è certo la cosa più importante, anzi l'effetto "sgranato" che Silent Hill 2 aveva sulla PS2 rendeva il gioco ancora più malato mentre invece Silent Hill 3 all'epoca della sua uscita era praticamente il TOP grafico su PS2 insieme a Metal Gear Solid 3.

Tra l'altro la Collection HD ricordo che fu molto criticata e stroncata anche per via del fatto che aveva appunto una grafica troppo "pulita" e schiarita per un SIlent Hill, cosa che cozzava troppo con l'atmosfera della città che non rendeva difatti come nell'originale. Ma d'altronde se avevano perso i codici originali (roba da comiche :facepalm: ) era prevedibile che non ne poteva mai uscire fuori un lavoro all'altezza.

Io ne sentii parlare così male che all'epoca decisi di non comprarla quella Collection, ma oggi però me ne pento di brutto visto che mi è morta la PS2 e non posso più rigiocarli mentre invece se avessi comprato la HD Collection avrei almeno avuto il 2 ed il 3 sulla PS3. Inoltre su quella Collection c'era anche l'epiosdio extra di Silent Hill 2 Born from a wish che io non ho mai giocato, altro motivo di forte rimorso da parte mia :sad2:

 
Activision non sviluppa nulla, è un editore/pubblisher e semplicemente studia il mercato per vedere se ci sono buone occasioni al di là delle sue IP (cod). Il caso sekiro ne è un esempio.

Il problema di konami è che è evidente che i videogiochi non sono più il loro core business
Esatto, non hanno più nemmeno studi/personale in grado di tirare fuori nuovo titoli, oramai il loro business punta su altro.

 
quoto SH3 quando usciì a livello di grafica era il top :unsisi:

anzi certi dettagli come la transizione delle ombre/luci e i capelli dei personaggi erano fatti meglio persino di SH homecoming del 2008 per ps3/x360

peccato che il 2 e il 3 siano introvabili per pc :sadfrog:

sai che goduria trollare pyramid head che ti insegue con il gioco che va a 1200fps :sard:

 
Se ce li hai per la PS2 non puoi non giocarli per la grafica......è un peccato gravissimo.

Che poi in un gioco horror la grafica non è certo la cosa più importante, anzi l'effetto "sgranato" che Silent Hill 2 aveva sulla PS2 rendeva il gioco ancora più malato mentre invece Silent Hill 3 all'epoca della sua uscita era praticamente il TOP grafico su PS2 insieme a Metal Gear Solid 3.

Tra l'altro la Collection HD ricordo che fu molto criticata e stroncata anche per via del fatto che aveva appunto una grafica troppo "pulita" e schiarita per un SIlent Hill, cosa che cozzava troppo con l'atmosfera della città che non rendeva difatti come nell'originale. Ma d'altronde se avevano perso i codici originali (roba da comiche :facepalm: ) era prevedibile che non ne poteva mai uscire fuori un lavoro all'altezza.

Io ne sentii parlare così male che all'epoca decisi di non comprarla quella Collection, ma oggi però me ne pento di brutto visto che mi è morta la PS2 e non posso più rigiocarli mentre invece se avessi comprato la HD Collection avrei almeno avuto il 2 ed il 3 sulla PS3. Inoltre su quella Collection c'era anche l'epiosdio extra di Silent Hill 2 Born from a wish che io non ho mai giocato, altro motivo di forte rimorso da parte mia :sad2:
Stasera inizio il 2, con la HD Collection (SH 2 e 3) disponibile in streaming su Now.

Poi inizierò The Room (quello che paradossalmente mi intriga di più) per PS2.

Ma non ne ho mai fatto una questione di grafica lo sai, quanto piuttosto una difficoltà visiva dovuta a problemi miei di vista. Tra l'altro giocando su TV 4K con PS2 il problema si moltiplica, quindi dovrò spostarmi su un TV HD più piccolo per notare meno lo sgranamento.

Esatto, non hanno più nemmeno studi/personale in grado di tirare fuori nuovo titoli, oramai il loro business punta su altro.
E tra l'altro questo da parecchio tempo, fin da prima di MGS GZ. Dissero che si sarebbero spostati sul mercato mobile e l'hanno fatto.

Buona parte delle controversi tra Kojima e Konami sono nate da questo aspetto e la voglia di Konami di spostarsi su altri mercati, mentre lui pensava ad espandersi.

 
silent hill 4 the room è il dark souls dei silent hill :asd:

che poi secondo me, un remake di SH1, anche se fatto bene sarebbe cmq deleterio :ahsisi:

perchè SH1, oltre all'essere cmq un capolavoro, ha avuto successo perchè si trovava nell'epoca giusta per avere successo; riflettete un attimo, se i metallica rilasciassero oggi master of puppets, avrebbe cmq meno successo rispetto al 1986 perchè la percezione dell'utenza è cambiata a parità di contenuti.

Mettiamo esca un SH1 "rebirth" con il GRAFICONE e una produzione da AAA attuale, ma se gli lasciano il gameplay del 1998, sarebbe cmq bocciato perchè nel frattempo il mondo è andato avanti e quelle meccaniche sono state superate. Se lo adeguano con un gameplay più moderno, in molti (me per primo) non gradirebbero la cosa perchè lo percepirebbero come un imbastardimento della formula originale... qualunque cosa si faccia è un grande campo minato, perchè basta una piccola aggiustatina o cambiamento per rovinare l'esperienza e la percezione :ahsisi:   lasciamolo riposare in pace e amen.

 
saitama ha detto:
che poi secondo me, un remake di SH1, anche se fatto bene sarebbe cmq deleterio :ahsisi:

perchè SH1, oltre all'essere cmq un capolavoro, ha avuto successo perchè si trovava nell'epoca giusta per avere successo; riflettete un attimo, se i metallica rilasciassero oggi master of puppets, avrebbe cmq meno successo rispetto al 1986 perchè la percezione dell'utenza è cambiata a parità di contenuti.

Mettiamo esca un SH1 "rebirth" con il GRAFICONE e una produzione da AAA attuale, ma se gli lasciano il gameplay del 1998, sarebbe cmq bocciato perchè nel frattempo il mondo è andato avanti e quelle meccaniche sono state superate. Se lo adeguano con un gameplay più moderno, in molti (me per primo) non gradirebbero la cosa perchè lo percepirebbero come un imbastardimento della formula originale... qualunque cosa si faccia è un grande campo minato, perchè basta una piccola aggiustatina o cambiamento per rovinare l'esperienza e la percezione :ahsisi:   lasciamolo riposare in pace e amen.


No non la vedo così. Se facessero un REMAKE del primo è ovvio che verrebbe adeguato con un gameplay moderno e non è vero che la cosa non sarebbe gradita, basta solo saperlo fare nel modo giusto. Il Remake di Resident Evil 2 è pressochè perfetto, il gioco è sostanzialmente lo stesso del 1998 riadattato però con un gameplay moderno sulla base di quello di RE4......e non mi sembra che il gioco stia vendendo poco anzi :asd: io non credo proprio che un vecchio fan che giocò per la prima volta RE2 nel 98, oggi possa sentirsi insodisfatto da questo Remake o dire che sia un gioco non all'altezza dell'originale.

Perciò io sono convinto che una roba del genere sia possibilissima da fare anche con Silent Hill 1, ripeto ci vogliono solo il team e le persone giuste. Secondo me sono il 2 ed il 3 quelli che possono essere lasciati così come sono, ma Silent Hill 1 ne avrebbe bisogno.

Il 4 è un discorso un pò a parte, visto anche che nelle intezioni iniziali del Team Silent non doveva essere nemmeno un SIlent Hill ma doveva chiamarsi appunto solo The Room :asd: fu poi proprio Konami che costrinse il gruppo a chiamarlo Silent Hill 4.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non sono d'accordo perchè la mira con telecamera dietro la spalla è la naturale evoluzione del sistema di mira assistito di RE1,2,3,cv e una miriade di altri giochi.... di per se è stata un evoluzione armonica protratta nel tempo e quindi meglio assimilata dall'utenza; ma il meelee grezzo e basilare di SH1 come lo fai a riportare in chiave moderna? :dsax:   ci metti la stamina come dark souls? :facepalm:

lasciamo stare SH1 così com'è e all'età che appartiene. Nel cinema nessuno mai si sognerebbe di fare un remake moderno di quarto potere o il grande dittatore.....

 
Ma suvvia, il meelee si può ricreare come si vuole con le tecnologie attuali basta andare a rivedere roba come Siren Blood Curse e simili che non sono certo giochi di 20 anni fà, e anche in RE7 ci hanno messo le accette a mò di arma di "sopravvivenza estrema" tanto per dire......basta solo saperlo lavorare con la giusta attitudine ed oggi qualunque cosa si può riportare in chiave moderna.

Che poi la mira dietro la spalla è stata la "naturale evoluzione" proprio perchè Mikami si è inventato quel gameplay con RE4 15 anni fà, altrimenti chissà se ancora oggi non stavano ancora a spremersi il cervello su come evolvere la mira assistita :asd:

Nel cinema sono stati fatti tantissimi Remake di film importantissimi, La Mosca di Cronenberg o lo stesso SCARFACE di De Palma meglio dell'originale di Howard Hawks. Alcuni hanno fallito, altri invece hanno elevato e nobilitato ancor di più l'originale......il discorso è sempre lo stesso.....bisogna SAPERLO FARE.

 
Ma suvvia, il meelee si può ricreare come si vuole con le tecnologie attuali basta andare a rivedere roba come Siren Blood Curse e simili che non sono certo giochi di 20 anni fà, e anche in RE7 ci hanno messo le accette a mò di arma di "sopravvivenza estrema" tanto per dire......basta solo saperlo lavorare con la giusta attitudine ed oggi qualunque cosa si può riportare in chiave moderna.

Che poi la mira dietro la spalla è stata la "naturale evoluzione" proprio perchè Mikami si è inventato quel gameplay con RE4 15 anni fà, altrimenti chissà se ancora oggi non stavano ancora a spremersi il cervello su come evolvere la mira assistita :asd:

Nel cinema sono stati fatti tantissimi Remake di film importantissimi, La Mosca di Cronenberg o lo stesso SCARFACE di De Palma meglio dell'originale di Howard Hawks. Alcuni hanno fallito, altri invece hanno elevato e nobilitato ancor di più l'originale......il discorso è sempre lo stesso.....bisogna SAPERLO FARE.
Giustissime osservazioni, ai tempi di RE4 e 5 si diceva che non aveva senso proporre oggi dei nemici lenti come gli zombie perchè avrebbero rotto il gameplay con la mira libera, poi bam esce RE7 e RE2 Remake e "quello è lo standard e guai a ritornare ai nemici veloci di RE4", lasciando da parte il discorso fedeltà alla saga, c'è sempre un modo di modernizzare qualcosa, che serva giusto un feeling che sappia di moderno e mantenga intatta la meccanica per piacere alla gente o serva proprio un ripensamento totale che cerchi di mantenere intatta l'anima, il cuore di quella meccanica dipende dal caso specifico, ma l'importante come dici è saperlo fare! Anche se non si riesce a farlo fedelissimo basta che piaccia e quello diventerà "il modo normale di fare le cose".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guardate che per me alcuni di voi sono completamente fuoristrada. Ma avete capito che goduria sarebbero Silent Hill 1-2-3 con un graficone della madonna, una telecamera dietro le spalle e un sistema melee super viscerale, magari con quel feeling proibitivo che fa sentire la fatica in ogni colpo lanciato al nemico e la debolezza del personaggio controllato. Ci metti qualche elemento più "comune" come una schivata o una parata belle difficili da indovinare e hai i migliori horror psicologici di sempre. Da cagarsi una continuazione nelle mutande.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top