PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
X me state esagerando, non è sta grande IP silent hill, e per di più manca da secoli. 

Può essere rilanciata, questo si, ma pare parliamo di un gioco da 10 mil ad uscita, cosa lontanissima dai risultati della serie. 

Detto questo se esisterà un nuovo sh mi aspetto una cavolata 2 lire da konami 

 
Ritengo che un SH ad una presentazione Sony sia importante, se non ricordo male il cancellato progetto di Kojima sarebbe dovuto essere esclusiva

 
X me state esagerando, non è sta grande IP silent hill, e per di più manca da secoli. 

Può essere rilanciata, questo si, ma pare parliamo di un gioco da 10 mil ad uscita, cosa lontanissima dai risultati della serie. 

Detto questo se esisterà un nuovo sh mi aspetto una cavolata 2 lire da konami 


Silent Hill ha una potentissima fan-base di gente che oggi ha tra i 28 e i 35 anni......per tutte le restanti fasce d'età (specie quelle più inferiori) invece è un qualcosa che oscilla tra il semi-sconosciuto e lo sconosciuto totale. :asd:

 
Il punto è anche un altro: credo ci sia ampio spazio sul mercato per un horror adulto e psicologico, spaccamascella e terrorizzante. Se per farlo, si richiama una IP dalla storia gloriosa come Silent Hill, potenzialmente il botto si può senz'altro fare. Non dimentichiamo che SH non ha MAI avuto un marketing adeguato come quello che garantirebbe Sony.

Però la smetto di sognare che poi polludo  :tristenev:

 
Toyama + Team Siren + Japan Studio non ci credo nemmeno io. Vedremo da parte di Ito...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi frequenta i forum. E per tutti gli altri?
Silent Hill è una delle ip horror più famose di sempre, grazie soprattutto alla sua espansione anche al di fuori del mondo videoludico con fumetti, film e altro
 
Silent Hill ha una potentissima fan-base di gente che oggi ha tra i 28 e i 35 anni......per tutte le restanti fasce d'età (specie quelle più inferiori) invece è un qualcosa che oscilla tra il semi-sconosciuto e lo sconosciuto totale.
Assolutamente no, il marchio Silent Hill lo conoscono anche i muri, tutti sanno cos’è. Che non significa ovviamente che tutti siano fan della serie videoludica, ma il marchio lo conoscono e tanto basta per farti pubblicità presso il pubblico generalista
 
Al team Toyama + Team Siren + Japan Studio non ci credo nemmeno io. Vedremo da parte dui Ito...
Team toyama, team siren e japan studio sono la stessa cosa


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Silent Hill il suo milione se lo può fare, certo se si aspettano che venda 8 mil o roba del genere sono idioti, ma poi un Silent Hill fatto bene aiuta la line up

C'è anche un motivo per cui i primi recuperi della PS2 nei listoni sono i Silent Hill 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Silent Hill è una delle ip horror più famose di sempre, grazie soprattutto alla sua espansione anche al di fuori del mondo videoludico con fumetti, film e altro
Assolutamente no, il marchio Silent Hill lo conoscono anche i muri, tutti sanno cos’è. Che non significa ovviamente che tutti siano fan della serie videoludica, ma il marchio lo conoscono e tanto basta per farti pubblicità presso il pubblico generalista


Conoscere il nome del marchio non equivale a conoscere il gioco/saga :asd:

 
 
Conoscere il nome del marchio non equivale a conoscere il gioco/saga
Tu hai detto che Silent Hill per la gente sotto i 25 anni “oscilla tra il semi-sconosciuto e sconosciuto”, questa cosa è falsa. Lo conoscono eccome, è l’ip horror più famosa dopo Resident Evil praticamente.

Il fatto che lo conoscano per vie traverse al gaming non cambia il fatto che sappiano cosa sia. Di certo non è un qualcosa di “sconosciuto” come dici tu
 
Conoscere il nome del marchio non equivale a conoscere il gioco/saga :asd:
Ma almeno sanno cos'è, ho comunque se sentono Silent Hill una lampadina scatta, questo grazie anche solo al film che è un mezzo cult, che ha dato il via a cose del tipo che se vedi un nebbione fai la battuta del fatto che si sta a Silent Hill, o cose simili, alla fine la saga non ha fatto milioni, ma era conosciuta comunque tra i giovani dell'epoca, d'altronde ricordiamo per cosa è famosa la 2 ed il perché è stata una delle console più vendute di sempre, ovvero per la facilità con cui si poteva fare una cosa, non dico altro, e non avrà fatto vendite stratosferiche ma era conosciuta all'epoca, ovvio non tra quelli di 15 anni, ma magari 20 in su si. Comunque non è RE, neanche lontanamente, ma forse è la seconda saga horror, con distacco dalla prima citata per carità, più conosciuta ad oggi, che forse non significa troppo ma neanche poco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu hai detto che Silent Hill per la gente sotto i 25 anni “oscilla tra il semi-sconosciuto e sconosciuto”, questa cosa è falsa. Lo conoscono eccome, è l’ip horror più famosa dopo Resident Evil praticamente.

Il fatto che lo conoscano per vie traverse al gaming non cambia il fatto che sappiano cosa sia. Di certo non è un qualcosa di “sconosciuto” come dici tu


Lo conoscono più per i film che per altro. Prendimi un ragazzino di 18/20 anni e vediamo cosa conosce e cosa sa dire di Silent Hill 2 videogioco. :asd:

Ma almeno sanno cos'è, ho comunque se sentono Silent Hill una lampadina scatta, questo grazie anche solo al film che è un mezzo cult, che ha dato il via a cose del tipo che se vedi un nebbione fai la battuta del fatto che si sta a Silent Hill, o cose simili, alla fine la saga non ha fatto milioni, ma era conosciuta comunque tra i giovani dell'epoca, d'altronde ricordiamo per cosa è famosa la 2 ed il perché è stata una delle console più vendute di sempre, ovvero per la facilità con cui si poteva fare una cosa, non dico altro, e non avrà fatto vendite stratosferiche ma era conosciuta all'epoca, ovvio non tra quelli di 15 anni, ma magari 20 in su si. Comunque non è RE, neanche lontanamente, ma forse è la seconda saga horror, con distacco dalla prima citata per carità, più conosciuta ad oggi, che forse non significa troppo ma neanche poco.
 E' proprio quello che sto dicendo io

 
Io ribadisco un fatto: Silent Hill non ha mai avuto, videoludicamente parlando, un'adeguata cassa di  risonanza pubblicitaria-comunicativa. Un progetto medio-grande Sony, coi suoi temi, con la sua pubblicità, potrebbe davvero fare molto bene, estremamente meglio dei precedenti della saga.

Senza considerare un ulteriore punto: Resident Evil, proprio per citare l'unico "rivale", è stato, nonostante gli alti e bassi, sempre coccolato ed a lui sono state riservate massime attenzioni sotto ogni punto di vista. Silent Hill, dopo il 3, è stato volutamente o nolentemente mandato totalmente al macero.

 
Ci faremo un'idea dell'interesse che circonda il nome quando e se lo annunceranno


Imho un Silent Hill di qualità, esclusiva playstation (perché anche quello aiuta) può fare benissimo 3-4 mln

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ci faremo un'idea dell'interesse che circonda il nome quando e se lo annunceranno


Imho un Silent Hill di qualità, esclusiva playstation (perché anche quello aiuta) può fare benissimo 3-4 mln

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
4 milioni sono davvero tanti, parliamo pur sempre di un titolo horror che ha un suo specifico mercato di riferimento. Considera che i capitoli più venduti di Resident Evil stanno sulle 7.5MLN di copie vendute, ma su 3 piattaforme  :asd:  E parliamo appunto di RE, penso il brand horror più famoso di sempre

 
4 milioni sono davvero tanti, parliamo pur sempre di un titolo horror che ha un suo specifico mercato di riferimento. Considera che i capitoli più venduti di Resident Evil stanno sulle 7.5MLN di copie vendute, ma su 3 piattaforme  :asd:  E parliamo appunto di RE, penso il brand horror più famoso di sempre
Però sappiamo bene quanto può spingere l'essere esclusiva :unsisi:  Senza mai pensare di fare sette milioni ovviamente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top