PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me anche quello piacerebbe, non quanto Silent Hill ovvio, ma... :ahsisi:
Post automatically merged:


Inizi a crederci anche tu. :ooo:
Ma lui ha sempre escluso il coinvolgimento di Sony non l'arrivo di un nuovo Silent Hill. Il problema è che non si capisce mai quando parla seriamente e quando sta scherzando, quindi potrebbe averci perculato per tutto questo tempo :sisi:
 
Ma lui ha sempre escluso il coinvolgimento di Sony non l'arrivo di un nuovo Silent Hill. Il problema è che non si capisce mai quando parla seriamente e quando sta scherzando, quindi potrebbe averci perculato per tutto questo tempo :sisi:
Esatto.

È dalla collaborazione con DbD che ci credo abbastanza. Ciò a cui non credo sono le follie sul Dream Team Toyama-Sony-Ito-Konami. Un ritorno di SH probabilmente appaltato a terzi e fatto a medio budget lo vedo plausibile alias ciò che diceva Dusk prima di andar dietro a Katacoso). Troppe collaborazioni, e troppo vociare nell'industria (da fonti diverse). Dubito sia nulla.
 
Che poi Downpour non era neanche malaccio, ma era troppo diverso dai capitoli classici. I mostri poi erano osceni. Aveva delle buone idee (le ambientazioni non erano male), ma sfruttate davvero male.
 
Che poi Downpour non era neanche malaccio, ma era troppo diverso dai capitoli classici. I mostri poi erano osceni. Aveva delle buone idee (le ambientazioni non erano male), ma sfruttate davvero male.
A me piacque Home coming.

Comunque mi state facendo eccitare.
 
A me piacque Home coming.

Comunque mi state facendo eccitare.
Piacere è un parolone per me ma non mi era dispiaciuto nonostante fosse decisamente sottotono rispetto ai predecessori. Ricordo che era anche bello tosto, specie la parte nell'hotel iniziandolo direttamente a difficile; purtroppo poi cadeva in sezioni assolutamente senza senso, segno che le idee buone erano già finite.

Che poi Downpour non era neanche malaccio, ma era troppo diverso dai capitoli classici. I mostri poi erano osceni. Aveva delle buone idee (le ambientazioni non erano male), ma sfruttate davvero male.
Io sono certo che se uscissero oggi con lo stesso identico gioco MA con super grafica, in tanti si girerebbero dall'altra parte di fronte a certi difetti. Che poi sì, giustissima la critica ai nemici (non molto ispirati e pure pochissimi in termini di varietà) ma alcune fasi erano degne del miglior Silent Hill.
Tra l'altro il sostituto di Yamaoka svolse un ottimo lavoro.
Oh, lì almeno la città si poteva esplorare abbastanza, non come nel remake di Resident Evil 3 :pff:
 
Che poi Downpour non era neanche malaccio, ma era troppo diverso dai capitoli classici. I mostri poi erano osceni. Aveva delle buone idee (le ambientazioni non erano male), ma sfruttate davvero male.
Homecoming era un titolo senza infamia e senza lode, ma Downpour mi era piaciuto molto.

E' anche vero che non sono particolarmente esperto dei SH, più dei RE, dunque non saprei compararlo con gli altri capitoli (specialmente i più forti come il primo e il secondo).
 
A me piacque Home coming.

Comunque mi state facendo eccitare.
Homecoming lo reputo il capitolo peggiore della serie, nonostante non sia affatto un cattivo gioco. Downpour per me era un filino meglio.
Post automatically merged:

Homecoming era un titolo senza infamia e senza lode, ma Downpour mi era piaciuto molto.

E' anche vero che non sono particolarmente esperto dei SH, più dei RE, dunque non saprei compararlo con gli altri capitoli (specialmente i più forti come il primo e il secondo).
In ordine, per me i più belli sono:
Silent Hill
Silent Hill 3
Silent Hill 2
Silent Hill 4

I restanti capitoli più o meno li reputo mediocri/discreti.
Menzione d'onore a Shattered Memories, particolare ma ben fatto.
 
Downpour per me è il peggior Silent Hill che abbia mai giocato. Le uniche cose che si salvavano di quel gioco erano gli enigmi e un paio di locations (tipo l'orfanotrofio) in cui c'era una gran buona atmosfera.....per il resto pessimo in tutto. Mai vista una Silent Hill così anonima e così poco malata, la pioggia non restituiva manco per niente il "feeling" della nebbia. Otherworld peggiore della serie. Mostri peggiori della serie.....e ridicoli a dir poco. Anche il comparto sonoro non era molto "presente". Insomma per me fu una delusione totale.

Homecoming, nonostante sia anch'esso un pessimo Silent Hill, lo reputo comunque migliore di Downpour sotto diversi aspetti. Girare per la città trasmetteva ancora ansia e sensazioni disturbanti. L'Otherwold, le creature, le boss-fight e l'atmosfera in generale, avevano ancora un design "silenthilliano" che comunque richiamava ancora un pochino gli stilemi classici della serie. E la colonna sonora era fantastica, HC ha davvero alcune delle OST più belle di tutta la saga.

Io ricordo pure che quando lo giocai, all'inizio restai pure abbastanza colpito.....perchè Homecoming ha un incipit davvero ma davvero notevole e malato come ai bei vecchi tempi.....è un gioco che nelle prime fasi ti illude davvero tanto.....peccato che poi andando avanti escono fuori tutte le sue magagne che lo stroncano di brutto. Il suo problema principale è che era troppo influenzato negativamente dal film che era stato fatto qualche anno prima e poi oltre a questo, giocandolo ti rendevi conto che diventava un pò troppo lineare per essere un SH e soprattutto che c'erano alcune sequenze assurde, alla Hostel o alla RE4, che nulla avevano a che vedere con un gioco che porta il nome di Silent Hill.

Peccato perchè potenzialmente poteva essere un gran capitolo e le basi le aveva tutte.....ma è stato in gran parte rovinato da alcune scelte insensate.
 
Direi che possiamo escludere il Bokeh Studio o qualche progetto indie, visto che non rimuovono mai pubblicità gratuita... Chi rimane? :draper:
Post automatically merged:


Il video risale ad oltre 6 ore fa :draper:
Che video?

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
 
Se non c'è un team serio, con gente che ha lavorato ai primi giochi (e yamaoka con ito mi fanno ben sperare) è proprio inutile che torni, non c hanno mai beccato al di fuori di konami.
Homecoming e downpour non beccavano il mood manco per sbaglio, è un modo di fare horror molto giapponese
 
Vorrei tanto poter giocare il secondo in attesa di questo, ma ho già utilizzato la prova del Now e la Collection a prezzi umani non si trova :bruniii:
 
Se non c'è un team serio, con gente che ha lavorato ai primi giochi (e yamaoka con ito mi fanno ben sperare) è proprio inutile che torni, non c hanno mai beccato al di fuori di konami.
Homecoming e downpour non beccavano il mood manco per sbaglio, è un modo di fare horror molto giapponese
Passi Homecoming, anche se pure lui poverino aveva sporadici ottimi momenti ma Downpour, guardate un po' cosa vi dico, è l'essenza di Silent Hill :asd:
Era oggettivamente carente su vari aspetti di cui si è già discusso ma idealmente era pari pari il Silent Hill che qualunque appassionato, sia delle serie che in generale, avrebbe voluto. Poi diciamocela tutta, non sto certo a criticare i gusti personali ma allargando il fattore esplorazione con me avevano fatto centro, finalmente missioni secondarie (generalmente ben fatte) e non più tot posti in croce visitabili.
Il team serio lo avevano trovato, peccato siano stati stroncati da una stampa superficiale e da giocatori con la puzza sotto il naso: sia chiaro, non discuto i gusti personali, parlo dei preconcetti legati alla grafica sottotono e a limiti che su altri progetti si sarebbe sorvolato.
Allargando il discorso ad altri episodi, per certi versi è un po' quando si criticò il geniale The Room con la frase di rito quasi automatica ma non si va a Silent Hill! Seriamente i fan della saga non si sono mai resi conto che Silent Hill non era (ma non lo era Mai stato) più solo un posto preciso, bensì uno stato d'animo tormentato che andava ben al di là della semplice città in sè?
 
Downpour sarebbe stato belle vederlo venire fuori con gli Anni di sviluppo che gli mancavano
 
anche a me Silent Hill "acquazzone" (che nome per un SH :sard: ) era piaciuto abbastanza. diciamo che un certo spazio al free roaming c'era anche nei primissimi, dove tra un livello e l'altro potevi esplorare piccole sezioni di silent hill ed esplorare alcune case o luoghi non finalizzati alla trama (come la stazione di polizia).
però lì era volutamente più consistente, addirittura con missioni secondarie. e mi era piaciuto per questo.
poi come dicevate, come design dei mostri non si avvicinava al "disturbo" che causavano le idee dei Silent giapponesi. però per essere un gioco fatto da terzi e non dal Team Silent originale, era venuto piuttosto bene. lo preferisco senza dubbio rispetto all'Origins.
 
che dio ci scampi dalla struttura di downpour, per piacere deve essere una cosa concentrata, non è far cry i personaggi legati alla trama principale e l'esplorazione pure, cosi si fanno i survival horror, altrimenti con il passare delle ore diventano stucchevoli, negli ultimi resident evil lo hanno capito di nuovo infatti sono stupendi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top