PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque copia SH2 e metaphor per il compleanno tanta roba :ivan:
Anche tu il compleanno in questo favoloso mese? Molto bene... :happybio:

Tra due settimane diventerò vecchio anche io, ma guardando le uscite, mi va bene così :phraengo:
 
No, c'è pure il facile :asd: Puoi avere enigmi facili, normali o difficili in base a cosa selezioni ad inizio partite nella difficoltà degli enigmi, poi c'è la difficoltà dei combattimenti.
Ah come nei vecchi SH. Meglio mettere tutto a Normale che enigmi a Difficile erano impossibili o quasi
 
Ma col cavolo. Devono ottimizzare i giochi. Non che prendiamo hardware da 1000 euro per farci girare grafiche da primi anni PS4 con la scusa dei 60fps
Non mi sembra questo il caso, il gioco graficamente è tanta roba e pieno zeppo di effetti, oltre al solito UE5 mattone.
Semplicemente PS5 base non ce la fa a farlo girare a 60fps (come tanti altri giochi “esosi”)
 
Quindi come esplorazione appartamenti ecc. è simile a Downpour?
Diciamo di sì, ma qui l’esplorazione è molto più interessante e gli edifici sono più variegati rispetto a Downpour.
 
Con la performance giochi anche subHD.
Per non parlare dell'illuminazione.
Parlano di cali sui 860p. Non mi sembra SubHD, e soprattutto sono cali, quindi non sempre, visto che balla tra 800p e 1200p circa. Quindi risoluzione dinamica. Il tutto comunque con output più alto per via dell'upscaling temporale.
 
Ultima modifica:
Parlano di cali sui 860p. Non mi sembra SubHD, e soprattutto sono cali, quindi non sempre, visto che balla tra 800p e 1200p circa. Quindi risoluzione dinamica. Il tutto comunque con output più alto per via dell'upscaling temporale.
Lascio solo le immagini, poi fate i calcoli voi, ho detto subHD ed in effetti è sbagliato intendevo subfullHD, che per me è lo stesso in questa era.

Zcn1jM4.png


PSZv4Nf.png
 
Lascio solo le immagini, poi fate i calcoli voi, ho detto subHD ed in effetti è sbagliato intendevo subfullHD, che per me è lo stesso in questa era.

Zcn1jM4.png


PSZv4Nf.png
Si, ma anche dire SubFullHD (che comunque è una supercazzola scusami qui) e non è la stessa cosa, comunque è inesatto per un paio di motivi. Tra cui l'essere dinamico, quindi non sempre andare a questa risoluzione, e l'output con l'upscaling temporale, che inutile dire che non è la stessa cosa di girare solamente a 860P nativi, anche se upscaling magari più rozzo come qui (questo non lo so, perché se usa quello dell'UE5 allora non è cosi rozzo, ma non so che hanno fatto di preciso qui. Poi leggo magari) perché anche questo conta, visto che comunque migliora la qualità della risoluzione di partenza. Quindi comunque migliore di un 860p nativo. Al netto di ogni artefatto che ci possa essere (parlo in generale e non di SH2 nello specifico).

Poi ognuno si faccia i suoi calcoli, e questo giusto. Niente da dire. Perché purtroppo comunque in certe parti sembra avere problemi, e ha un throwback sull'illuminazione generale. Seppur non da poco che abbia l'RT anche in Performance, che quindi non lo fa sembrare il cugino stupido, seppur notabile la differenza. Più che altro negli interni che non tanto gli esterni.
 
Ultima modifica:
Si, ma anche dire SubFullHD (che comunque è una supercazzola scusami qui) e non è la stessa cosa, comunque è inesatto per un paio di motivi. Tra cui l'essere dinamico, quindi non sempre andare a questa risoluzione, e l'output con l'upscaling temporale, che inutile dire che non è la stessa cosa di girare solamente a 860P nativi, anche se upscaling magari più rozzo come qui (questo non lo so, perché se usa quello dell'UE5 allora non è cosi rozzo, ma non so che hanno fatto di preciso qui. Poi leggo magari) perché anche questo conta, visto che comunque migliora la qualità della risoluzione di partenza. Quindi comunque migliore di un 860p nativo. Al netto di ogni artefatto che ci possa essere (parlo in generale e non di SH2 nello specifico).

Poi ognuno si faccia i suoi calcoli, e questo giusto. Niente da dire. Perché purtroppo comunque in certe parti sembra avere problemi, e ha un throwback sull'illuminazione generale. Seppur non da poco che abbia l'RT anche in Performance, che quindi non lo fa sembrare il cugino stupido, seppur notabile la differenza. Più che altro negli interni che non tanto gli esterni.
Stiamo parlando di mod performance, quindi una modalitá che deve tenere 60fps e già fa fatica e va sotto VRR, secondo te quando cala sugli alti 30 fps è perchè rimane a 1152p? O perchè non ce la fa a pompare frame in tempo anche a 864p?
1152p te li tiene quando guardi il cielo praticamente, appena entra un po' di nebbia e roba a schermo tanki.
Se devi scendere sotto i 48fps (range del VRR) è no brain la quality.
 
Stiamo parlando di mod performance, quindi una modalitá che deve tenere 60fps e già fa fatica e va sotto VRR, secondo te quando cala sugli alti 30 fps è perchè rimane a 1152p? O perchè non ce la fa a pompare frame in tempo anche a 864p?
1152p te li tiene quando guardi il cielo praticamente, appena entra un po' di nebbia e roba a schermo tanki.
Se devi scendere sotto i 48fps (range del VRR) è no brain la quality.
Se per questo il gioco ha anche gli interni, e li credo che per la maggior parte delle volte vada più alto di 800p, nonostante possa avere cali anche lì. Il gioco stesso comunque ha comunque parti in cui se all'aperto o c'è nebbia in cui gira bene, quindi South Valley, e mettiamo che scenda dai suoi alti a 1200p, magari qui scende sui 1080p che non per forza a picco negli 800p come a Toluca o al cimitero.

Sul VRR appunto nulla da dire. Quando cala troppo non può sollevare o risolvere, neanche messo in mezzo, perché come ho detto il frame rate un'altra storia, anche se fortunatamente non per forza cala sempre a picco, ma alcune volte anche cali all'interno dei 50 magari, o altre parti più stabili come le parti che ho citato sopra.

Insomma parliamo comunque di una modalità sulla base schizofrenica, e non di per se solida, seppur neanche uno schifo nella sua totalità, ma molto schizofrenica appunto.

Ripeto, come hai detto tu e come ho detto io, ognuno si faccia la sua idea, ma per me è totalmente inesatto dire che va in SubHD come hai detto, e anche considerando il SubFHD, trovo comunque inesatto dire che gira a 800p e punto, perché si omettono in un modo o nell'altro altri dati fondamentali.
 
Secondo me in un horror è una meccanica che stona tantissimo
In Downpour alcune delle subquest erano stupende e tra le parti migliori del gioco, e non per demeriti del gioco stesso, ma perché molte erano fatte bene non meno di altre sezioni principali del gioco.
Alla fine non stonavano francamente. Anche Village o il Remake di RE hanno aree molte aperte in cui si può fare cose ed esplorare, seppur parliamo di horror più improntati all'action, ma tutto sommato si può fare qualcosa di interessante volendo con le subquest.
 
Però in Downpour c'erano side quest diciamo
No ma infatti so due robe differenti. In Downpour erano vere e proprie missioni secondarie con dungeon lungotti.
Qua ci vai per prendere rifornimenti o documenti di lore extra e so esplorazioni di massimo pochi minuti.
Già il ritmo nelle prime ore è abbastanza pacato di suo come nell'originale, non volevano chiaramente distrarre e far perde tempo ulteriore deviando su possibili storie secondarie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top