PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
finito e platinato

che dire, capolavoro senza se e senza ma. mettendo da parte i paragoni con l'originale (di cui non ricordo nulla), questo fa tutto quello che deve fare e lo fa magistralmente. ambientazioni fatte benissimo, anche una varietà d situazioni. gli
appartamenti sono un assaggio di tutto quello che vedremo, ospedale un'enorme escape room, poi un po più di action con la città, poi torna il survival ansia con le prigioni..
insomma non è ma ripetitivo. atmosfera cupa e che mette costantemente il giocatore in ansia, musiche ed effetti sonori sublimi. cs basilare ma sensato, risultando soddisfacente seppur nella sua semplicità. esplorazione è un piacere, a tal punto dal rimanere delusi quando si trova una porta chiusa. l'ho giocato a difficile e enigmi difficili, ed è quello che consiglio. la difficoltà base può andare bene anche a normale, i nemici comunque picchiano molto anche lì, ma per gli enigmi, a meno che non li odiate e non volete spezzare il ritmo, li consiglio assolutamente a difficile. è la difficoltà perfetta, in un paio (massimo 3) vi troverete a dover ragionare abbastanza, ma niente di impossibile. tutto ciò da comunque soddisfazione quando lo si risolve. ho visto gli enigmi a normale e sono davvero troppo facili. ecco, se per i combattimenti anche a normale offrono sfida, per gli enigmi consiglio assolutamente difficile.

lato survival si mantiene anche lì su ottimi livelli. ci sono momenti in cui il gioco ti da una boccata d'aria e ti riempie di roba, ma se vuoi esplorare e quindi uccidere tutti, il gioco ti si riprende tutto (parlo sempre a difficile e con il mio modo di giocare, ovviamente). per fare un esempio, sono arrivato alla boss fight finale con solo una siringa, mi sono dovuto arrangiare con quel poco che ti da il gioco lì nell'area del boss

james l'ho adorato, fatto benissimo, espressioni veramente da wow e doppiatore eccellente. anche tutti gli altri personaggi tutti promossi, ma james è veramente perfetto. come finale ho avuto
abbandono, che è quello più facile da ottenere. li ho visti tutti per via del platino, e per me in water è quello che chiude meglio la storia, quindi per me il finale è solo quello

voto 9,5 , non dò 10 perchè sono d'accordo con la critica della varietà dei nemici, che non è neanche così pesante a dire il vero, ma almeno
nell'hotel
mi aspettavo qualcosa di diverso e imho lì ci sarebbe stato bene un nemico unico per quella zona

sono contento che sh sia tornato e lo abbia fatto in questo modo. spero in altri remake ( 1 e 3 sono obbligatori), e in nuove storie. ip lasciata a morire non si sa per quale motivo per tutti questi anni

se siete amanti del genere, compratelo, giocatelo, godetevelo
 
Finito anch'io ieri sera. Che esperienza, rigiocarlo a 45 anni mi ha fatto apprezzare ancora di più il finale.
Soprattutto la camminata nel corridoio con la voce di Mary...
L'ho finito in circa 28 ore, giocato a difficile con enigmi a normale, il gioco comunque è buggato perchè mi ha sbloccato il trofeo di finirlo in meno di 10 ore. :unsisi:
Rigurado al finale ho ottenuto quello
in acqua
, anche su ps2 avevo sempre ottenuto quel finale.
In base a cosa si sbloccano gli altri?

Le musiche storiche di Yamaoka le ho trovate un pò troppo ripulite rispetto alle originali.
 
L'ho finito in circa 28 ore, giocato a difficile con enigmi a normale, il gioco comunque è buggato perchè mi ha sbloccato il trofeo di finirlo in meno di 10 ore. :unsisi:
Sì, in pratica superate le 24 ore è come se il conteggio torna a zero quindi nel tuo caso lo ha visto come run da 4 ore :asd:
E' successo anche a me, poi ho fatto la run per gli altri finali senza radio e solo con l'arma bianca e l'ho finito in 9 ore e 50 minuti. Avrei avuto l'ansietta sul finale ma il trofeo l'avrei portato a casa comunque :lol:
 
In base a cosa si sbloccano gli altri?
Per il finale
maria le devi prestare attenzione, non le devi far subire danni, all'ospedale devi tornare spesso a farle visita, devi usare la mela matura per l'enigma dello specchio nell'hotel, non devi mai esaminare lettera e foto di mary... cose cosi. Abbandono invece è poi facile, devi tenere james sempre in salute e devi esaminare qualche volta lettera e foto

Gli altri 3 si sbloccano
solo a new game plus ma sono più che altro ironici

I nuovi ancora non li ho visti
 
voto 9,5 , non dò 10 perchè sono d'accordo con la critica della varietà dei nemici, che non è neanche così pesante a dire il vero, ma almeno
nell'hotel
mi aspettavo qualcosa di diverso e imho lì ci sarebbe stato bene un nemico unico per quella zona
Io mi ricordavo che
nell'hotel si affrontava un nemico diverso, legato all'incubo di Angela.
Ma sono passati tanti anni da quando ho giocato l'originale...
Post automatically merged:

Sì, in pratica superate le 24 ore è come se il conteggio torna a zero quindi nel tuo caso lo ha visto come run da 4 ore :asd:
E' successo anche a me, poi ho fatto la run per gli altri finali senza radio e solo con l'arma bianca e l'ho finito in 9 ore e 50 minuti. Avrei avuto l'ansietta sul finale ma il trofeo l'avrei portato a casa comunque :lol:
Per giocare senza radio come funziona? Ricordo che la radio va presa per triggerare
l'arrivo del primo nemico.
La prendi e poi la spengi? O si può giocare senza raccoglierla?
Arma bianca vale anche
la motosega?
 
Per me per ora é un gioco da over 90 non so come faccia a stare sotto quella media
Qualche spigolo ce l'ha, i remake della Capcom come Re2 e Re4 li trovo rifiniti meglio se devo esprimere un parere oggettivo.
Però è Silent Hill 2, e sono riusciti a riproporne l'anima, le atmosfere e l'ansia che trasmette. Quindi va benissimo così.
 
Qualche spigolo ce l'ha, i remake della Capcom come Re2 e Re4 li trovo rifiniti meglio se devo esprimere un parere oggettivo.
Però è Silent Hill 2, e sono riusciti a riproporne l'anima, le atmosfere e l'ansia che trasmette. Quindi va benissimo così.
Che spigolo?
 
Qualche spigolo ce l'ha, i remake della Capcom come Re2 e Re4 li trovo rifiniti meglio se devo esprimere un parere oggettivo.
Però è Silent Hill 2, e sono riusciti a riproporne l'anima, le atmosfere e l'ansia che trasmette. Quindi va benissimo così.
RE4 ci sta, gioco praticamente da 10/10, ma in RE2 hanno fatto la cagata delle 2 campagne uguali che IMHO pesa come un macigno in un rifacimento.
 
A livello tecnico ha qualche magagna sia in qualità che in prestazione, il combat system non è il massimo della precisione, si vede che le produzioni Capcom hanno le spalle più coperte.
Ma ripeto, va benissimo così, le cose importanti ci sono tutte. L'anima c'è, ed è quello che conta in un Silent Hill.
 
A livello tecnico ha qualche magagna sia in qualità che in prestazione, il combat system non è il massimo della precisione, si vede che le produzioni Capcom hanno le spalle più coperte.
Ma ripeto, va benissimo così, le cose importanti ci sono tutte. L'anima c'è, ed è quello che conta in un Silent Hill.
Io lo sto trovando molto riuscito graficamente e il CS fisico e viscerale fa il suo dovere. Comunque spigoli che non dovrebbero impattare una produzione così tanto da spingerla sotto il 9
 
Io lo sto trovando molto riuscito graficamente e il CS fisico e viscerale fa il suo dovere. Comunque spigoli che non dovrebbero impattare una produzione così tanto da spingerla sotto il 9
Io la grafica la trovo bella ma anche molto statica, manca completamente di fisica ad esempio. Mentre in giochi come dead space o re4 capita di urtare o sparare ad oggetti e li vedi cadere e rotolare per lo scenario, in Silent Hill 2 non si muove niente. Sono piccoli dettagli che alla fine possono anche non esserci ma che a livello di immersione aiutano.
E poi ci sono gli artefatti che vengono fuori sui riflessi, visibili soprattutto a prestazioni, che trovo fastidiosi e innaturali.

Sul combat system a me è capitato spesso di cambiare arma con i direzionali e vedere che l'input veniva ignorato(soprattutto nelle fasi concitate) oppure di sparare a distanza ravvicinata ai nemici senza colpirli, mentre sono d'accordo sulla visceralità, altra cosa ben riuscita e da non dare per scontata.
 
Io sono arrivato all ultimo
corridoio del labirinto

E ho trovato che più il gioco va avanti più mi comporto come Rambo :asd:
All'inizio avevo ansia a mille ma adesso e specialmente dopo
l'ospedale

Niente mi spaventa oltre quella cazzo di stanza con
l'urlo della donna che ho trovato solo Jump scare
e quei cavolo di mostri tira pugni che si muovono nelle
fottute pareti al buio che con la luce scappano

Diciamo che so di essere uno che dopo un tot non si spaventa anche se so che i Jump scare arrivano sicuro ma adoro l'atmosfera. Difatti per me ho trovato più spaventosi gli
appartamenti perché non ero abituato che le prigioni stranamente
.

Un esperienza bellissima comunque che non ripeterei anche solo per i continui mostri dalle fottute pareti :asd:
Un incubo che vale la pena di essere vissuto a mille ma da cui fortunatamente mi risveglierò :sisi:
 
Io sono arrivato all ultimo
corridoio del labirinto

E ho trovato che più il gioco va avanti più mi comporto come Rambo :asd:
All'inizio avevo ansia a mille ma adesso e specialmente dopo
l'ospedale

Niente mi spaventa oltre quella cazzo di stanza con
l'urlo della donna che ho trovato solo Jump scare
e quei cavolo di mostri tira pugni che si muovono nelle
fottute pareti al buio che con la luce scappano

Diciamo che so di essere uno che dopo un tot non si spaventa anche se so che i Jump scare arrivano sicuro ma adoro l'atmosfera. Difatti per me ho trovato più spaventosi gli
appartamenti perché non ero abituato che le prigioni stranamente
.

Un esperienza bellissima comunque che non ripeterei anche solo per i continui mostri dalle fottute pareti :asd:
Un incubo che vale la pena di essere vissuto a mille ma da cui fortunatamente mi risveglierò :sisi:
Io knvece che soffro i Jump scare non li ho trovati almeno non quelli canonici
 
Diciamo che i nemici
che tirano pugni e spuntano veloci e nascosti nel buio

Sono proprio i nemici Jump scare per eccellenza
Si ma non sono proprio Jump scare nel senso stretto del termine. Anzi uno in un bagno nemmeno mi é saltato addosso quando ho aperto la porta
 
Io la grafica la trovo bella ma anche molto statica, manca completamente di fisica ad esempio. Mentre in giochi come dead space o re4 capita di urtare o sparare ad oggetti e li vedi cadere e rotolare per lo scenario, in Silent Hill 2 non si muove niente. Sono piccoli dettagli che alla fine possono anche non esserci ma che a livello di immersione aiutano.
E poi ci sono gli artefatti che vengono fuori sui riflessi, visibili soprattutto a prestazioni, che trovo fastidiosi e innaturali.

Sul combat system a me è capitato spesso di cambiare arma con i direzionali e vedere che l'input veniva ignorato(soprattutto nelle fasi concitate) oppure di sparare a distanza ravvicinata ai nemici senza colpirli, mentre sono d'accordo sulla visceralità, altra cosa ben riuscita e da non dare per scontata.
Io, ad esempio, odio quando inseriscono quel tipo di fisica, perché gli oggetti si spostano in modo decisamente irreale (vedi Final Fantasy Rebirth). Quando ho visto che l'ambiente rimane statico anche se James gli passa accanto, ho tirato un sospiro di sollievo
 
L'ho ricominciato e lo sto giocando a prestazioni. A livello di camera e gameplay è decisamente migliore, ma ahimè in alcuni interni nella prima parte del gioco non si vede nulla, manca proprio parte dell'illuminazione. Si passa da alcuni esterni/interni dove le differenze non si notano ad alcune room quasi ingiocabili, vedi tutto buio poi se passi a qualità arriva la luce...
Presumo che una volta recuperata la torcia questi problemi saranno più aggirabili.
 
L'ho ricominciato e lo sto giocando a prestazioni. A livello di camera e gameplay è decisamente migliore, ma ahimè in alcuni interni nella prima parte del gioco non si vede nulla, manca proprio parte dell'illuminazione. Si passa da alcuni esterni/interni dove le differenze non si notano ad alcune room quasi ingiocabili, vedi tutto buio poi se passi a qualità arriva la luce...
Presumo che una volta recuperata la PRO questi problemi saranno più aggirabili.
Fixed :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top