PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me sono piaciuti sia Homecoming che Downpour. :azz:

Il primo ha comunque un'atmosfera interessante, anche se ammetto che il CS non era proprio in linea con il genere, troppo action. Il secondo ha un'atmosfera fantastica e una storia tutto sommato ben fatta. Ricordo che all'inizio ero finito in una casa con una bambola invisibile quando non avevo ancora i mezzi per affrontarla, un momento agghiacciante. :asd:
Io uguale, finito anch'io lì e ho avuto o brividi. :rickds: Nemici invisibili+non possibilità di combatterli+trovare una via d'uscita che non si trova+atmosfera spettrale=puro terrore. :asd:
 
A me sono piaciuti sia Homecoming che Downpour. :azz:

Il primo ha comunque un'atmosfera interessante, anche se ammetto che il CS non era proprio in linea con il genere, troppo action. Il secondo ha un'atmosfera fantastica e una storia tutto sommato ben fatta. Ricordo che all'inizio ero finito in una casa con una bambola invisibile quando non avevo ancora i mezzi per affrontarla, un momento agghiacciante. :asd:

Le cose migliori di Downpour sono la sezione dell'Orfanotrofio e alcuni enigmi molto ben congegnati ma per il resto è di una piattezza infinita. La città non ha assolutamente l'atmosfera angosciante e malata che dovrebbere avere....è scialba, anonima e la pioggia che va a sostituire la nebbia non sa di nulla e non dice nulla. Non parliamo poi del bestiario e dell'otherworld, in assoluto i più brutti mai visti nella saga :asd: l'Otherworld fatto in quel modo è una roba stupida e non rispetta per nulla i canoni originali mentre i mostri fanno quasi ridere per quanto sono osceni e per nulla paurosi :rickds:
Downpour fu una sorta di esperimento, un tentativo di dare uno stampo diverso alla saga mantendo solo alcune cose che lo rendesero ancora riconoscibile.....ma per me è un esprimento quasi totalmente fallito.

Homecoming checchè se ne dica, manteneva comunque un'Otherworld e un bestiario ancora di stampo silenthilliano e l'atmosfera classica della città ancora un pò si sentiva......poi non c'è dubbio che avesse delle cose totalmente sbagliate e che ad un certo punto deragliava in sezioni action/splatter che nulla hanno a che vedere con ciò che è il vero Silent Hill.....per me lo avranno fatto col classico pensiero "facciamo il compitino e basta", hanno scimmiottato la maggior parte delle cose riprendo un pò dai film e un pò dai giochi precedenti ma ovviamente si vede che manca la giusta attitudine e il giusto "cuore" nello sviluppo e non per niente resterà sempre nella memoria di tutti come un SH molto mediocre.....però nonostante questo, le cose buone che ha me lo fanno comunque preferire al Downpour e se devo rigiocarmi uno dei 2 di sicuro mi rigioco HC :asd:
 
ma per il resto è di una piattezza infinita. La città non ha assolutamente l'atmosfera angosciante e malata che dovrebbere avere....è scialba,
Questo pezzo ben si applica a HC. :sard:
Sul resto, al solito, son gusti, però amputare a Downpour non rispettare i canoni, ma poi farsi andare bene quelli di Homecoming, del tutto contro la lore... Hmm non so... E tutto per inseguire il film, la moda del periodo all'epoca, e che fa la pare con suo essere fatto senza cuore.

Poi ad ognuno, ancora, se preferire una cosa senza cuore, fatta meccanicamente, che non rispetta la saga, ma ha almeno la nebbia indispensabile proprio che altrimenti non è SH, e le musiche di Yamaoka, o preferire una cosa con cuore, con picchi positivi, che rispetta la saga e che tenta anche di fare qualcosa di diverso, senza uscire dal seminato, pur con risultati evidentemente altalenanti.

Tra tutti, lo Shattered Memories continua a dare schiaffi (ma su Downpour con gentilezza e amore, al contrario della legnate di gusto a Homecoming ❤️)

Comunque, se parliamo in termini di SH classici nello stile, pure Original da bastonate sui denti a Homecoming.
 
Ultima modifica:
Boh, ragazzi, non so. A me sono piaciuti entrambi. Per carità, non sono un esperto della lore e ad alcuni dettagli do sicuramente poco peso. :sisi: Però mi hanno divertito a modo loro tutti e due.
 
Boh, ragazzi, non so. A me sono piaciuti entrambi. Per carità, non sono un esperto della lore e ad alcuni dettagli do sicuramente poco peso. :sisi: Però mi hanno divertito a modo loro tutti e due.
Diplomatico. Sei evidentemente il migliore fra tutti noi. :uhmsisi:
Giocati Shattered Memories. :temeno:
 
Questo pezzo ben si applica a HC. :sard:
Sul resto, al solito, son gusti, però amputare a Downpour non rispettare i canoni, ma poi farsi andare bene quelli di Homecoming, del tutto contro la lore... Hmm non so... E tutto per inseguire il film, la moda del periodo all'epoca, e che fa la pare con suo essere fatto senza cuore.

Poi ad ognuno, ancora, se preferire una cosa senza cuore, fatta meccanicamente, che non rispetta la saga, ma ha almeno la nebbia indispensabile proprio che altrimenti non è SH, e le musiche di Yamaoka, o preferire una cosa con cuore, con picchi positivi, che rispetta la saga e che tenta anche di fare qualcosa di diverso, senza uscire dal seminato, pur con risultati evidentemente altalenanti.

Tra tutti, lo Shattered Memories continua a dare schiaffi (ma su Downpour con gentilezza e amore, al contrario della legnate di gusto a Homecoming ❤️)

Comunque, se parliamo in termini di SH classici nello stile, pure Original da bastonate sui denti a Homecoming.

Ma dov'è che Downpour rispetta la saga scusami tanto?? :sard:

Ripeto ha soltanto qualche enigma e la sezione dell'Orfanotrofio fatta bene, ma non basta certo una sezione più ispirata per salvare un'intero gioco :asd: per il resto come ho detto è un'esperimento riuscito male, perchè è lampante che gli sviluppatori volessero fare un qualcosa di diverso modificando e/o omettendo diverse robe iconiche della saga (la nebbia, la torcia ecc..)......quella specie di Otherworld che cosa sarebbe?? E' fatto con cuore e non meccanicamente?? E' rispettoso della saga?? Le varie creature sono rispettose della saga? Non scherziamo suvvia :asd:

Anche riguardo all'atmosfera della città non c'è paragone....se prendiamo due video dai 2 titoli mentre si gira per la città e li guardiamo nello stesso momento, sfido chiunque a dire quale delle 2 città si avvicina di più agli originali come atmosfera :asd: poi il fatto che HC sprechi gran parte di quella buona base di partenza con l'avanzare del gioco non ci sono dubbi, ma sono 2 discorsi distinti. Di base, il bestiario, i boss e l'atmosfera sorreggono discretamente il gioco, poi sicuramente subentrano altri fattori che rovinano e stonano molto il quadro completo....ma quello che c'è di buono e che funziona non si può comunque negare.

Che poi anche sul discorso della trama e della lore, ci sarebbe da discutere molto più approfonditamente. Perchè in realtà Homecoming ha una trama che alle sue radici si ricollega strettamente alla lore originale dei capitoli principali, cioè Silent Hill 1-3, alla fondazione della città, al culto dell'Ordine e via dicendo....poi certo andando al succo della questione, la storia dei 2 fratelli è troppo ricalcata da Silent Hill 2 e lì sta l'errore più grande perchè la magnificenza di SH2 non la si può replicare in un altro contesto.
Però la realtà è che alla vicenda dei 2 fratelli ci si arriva partendo dalla storia delle 4 famiglie e io credo che pochissima gente abbia approfondito o conosca bene quella parte di trama e l'inquietante storia delle 4 famiglie, la quale posso garantire (perchè mi andai a leggere vari documenti riassuntivi su dei siti internet dedicati a SH) che è pesantemente collegata alle origini di Silent Hill e alla sua lore....altro che andarci contro :asd:
 
Ultima modifica:
Diplomatico. Sei evidentemente il migliore fra tutti noi. :uhmsisi:
Giocati Shattered Memories. :temeno:
Ahahah. Ti ringrazio, ma il segreto è che ormai sono arrivato a un'età in cui do peso soprattutto al fattore divertimento. Per carità, se un gioco fa schifo c'è poco da fare e schifo continuerà a fare. Ma se riesce a prendermi per atmosfera, storia e/o gameplay me lo godo e basta. L'unica cosa su cui sono intransigente sono le grandi opere del passato a cui sono affezionato - primo tra tutti FFVII.

In ogni caso Shattered Memories dovrei averlo nel backlog. Prima di prenderlo in mano però mi voglio rigiocare Homecoming, che recentemente ho comprato per Deck e sembra un vero gioiello - per farlo funzionare bene ho dovuto riniziarlo mille volte per configurare tasti, lingua e settaggi vari. :asd:
 
I mostri di Downpour erano patetici. Non solo per Silent Hill, ma per il genere horror in generale. Donne che ti urlano contro, tipi incazzati che ti vogliono accoltellare e tipi grossi che ti vogliono prendere a pugni. Gli unici mostri decenti tra quelli comuni erano quei cosi pallidi che si arrampicavano, ma solo a livello visivo, perché come movenze e sound design pure quelli fanno ridere. Sinceramente non me la sento nemmeno di promuovere HC da quel punto di vista; i mostri sono sì più in linea col resto della serie, ma solo superficialmente, visivamente, di certo non nelle movenze, nel sound design e nella caratterizzazione in generale. Poi ci sono dei mostri che sono più in linea con RE che con SH, tipo i cani.

Vabbè che il mio mostro comune preferito nella serie è il Twin Victim del 4, quindi c'ho standard alti.
 
I mostri di Downpour erano patetici. Non solo per Silent Hill, ma per il genere horror in generale. Donne che ti urlano contro, tipi incazzati che ti vogliono accoltellare e tipi grossi che ti vogliono prendere a pugni. Gli unici mostri decenti tra quelli comuni erano quei cosi pallidi che si arrampicavano, ma solo a livello visivo, perché come movenze e sound design pure quelli fanno ridere. Sinceramente non me la sento nemmeno di promuovere HC da quel punto di vista; i mostri sono sì più in linea col resto della serie, ma solo superficialmente, visivamente, di certo non nelle movenze, nel sound design e nella caratterizzazione in generale. Poi ci sono dei mostri che sono più in linea con RE che con SH, tipo i cani.

Vabbè che il mio mostro comune preferito nella serie è il Twin Victim del 4, quindi c'ho standard alti.

Vabbè ma i cani ci sono anche in Silent Hill 1 e Silent Hill 3 eh :asd: , sono alcuni dei nemici più comuni della serie fin dagli albori quindi non c'entra il discorso che siano più in linea coi RE altrimenti dobbiamo dire che li hanno copiati dai RE fin dal primo capitolo :asd:

Per il resto ovviamente d'accordissimo sul fatto che i mostri di Downpour siano assolutamente ridicoli e imbarazzanti, mai visti dei mostri concepiti in maniera più oscena sia in un SH che in un qualunque altro gioco horror in generale :asd: quelli di HC non saranno certo i migliori della serie ma come art design restano comunque cento volte meglio di quelli di Downpour :asd:
 
Vabbè ma i cani ci sono anche in Silent Hill 1 e Silent Hill 3 eh :asd: , sono alcuni dei nemici più comuni della serie fin dagli albori quindi non c'entra il discorso che siano più in linea coi RE altrimenti dobbiamo dire che li hanno copiati dai RE fin dal primo capitolo :asd:
Ma il punto non è che siano cani: nei giochi del Team Silent i cani o paiono randagi denutriti e malaticci e come tanti altri mostri suscitano più che altro pena, o sono ammassi tumorali di carne purulenta a quattro zampe con lingue che si trascinano e ti fanno chiedere cosa tu stia guardando. Oppure sono degli Shiba Inu che ti fanno rivalutare in meglio qualsiasi altro animale domestico. In Homecoming hai questi rottweiler spellati ma che non suscitano quel senso di pena dei loro né disgusto come i loro predecessori.
Proprio a livello estetico e concettuale sono più in linea col monster design di RE.
 
Ultima modifica:
Proprio a livello estetico e concettuale sono più in linea col monster design di RE.

Sì ok ma non mi riferivo tanto al monster design e a ciò che trasmette emotivamente, ma più semplicemente parlavo a livello di gameplay....cioè i cani di Silent Hill 1 per dire, sembreranno anche dei randagi denutriti ad osservarli, però alla fine dei conti attaccano e rompono le palle esattamente come fanno quelli dei RE :asd:
 
Massì apriamo i preorder senza data e info, why not :asd:
 
Questo esce in primavera. :sisi:

Annuncio al sop di inizio anno, o konami per conto suo.
¯\_ (ツ) _

Idealmente coi preorder aperti da un mese e mezzo avrei detto anche io Aprile con un annuncio a Fine Novembre. Più si va avanti meno mi è chiaro come si stiano muovendo. Ma possono sempre fare Gennaio/Febbraio -> Aprile/Maggio.

Certo ad Halloween sarebbe stato tematicamente perfetto.
 


:sard:
 
Chissà... SoP di inizio anno? Comunicazione sfusa?

E dire che quell'apertura dei preorder puzzava di comunicazione vicina, ed invece nisba. A sto punto punterei nuovamente su Halloween per il rilascio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top