PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io intanto ho recuperato un pò di OST


nbEbmDLh.jpg


czQdVb9h.jpg
Le ho prese anch'io. Avevo già quella del primo e del secondo, mentre quella del 3 e del 4 erano introvabili. Menomale le hanno ristampate.
 
Io ho solo quella del 2 ma non mi ricordo la copertina. Sta dai miei, dovrei ricontrollare.
Certo che era da malati ascoltare quella musica sdraiati sul letto, nella cameretta. Mi sorprende che non sia diventato un serial killer :rickds:
 
Io ho solo quella del 2 ma non mi ricordo la copertina. Sta dai miei, dovrei ricontrollare.
Certo che era da malati ascoltare quella musica sdraiati sul letto, nella cameretta. Mi sorprende che non sia diventato un serial killer :rickds:
:sard:


Ci sono delle tracce che sono davvero belle specie del 3 e del 4
Ma ce ne sono anche dei capitoli successivi, origins etc


Oltre a quella del 2 ovviamente

 
Io ho solo quella del 2 ma non mi ricordo la copertina. Sta dai miei, dovrei ricontrollare.
Certo che era da malati ascoltare quella musica sdraiati sul letto, nella cameretta. Mi sorprende che non sia diventato un serial killer :rickds:
Ma quando mai. La musica di Yamaoka ti riconcilia col mondo. :geddoe:
 
Io ho solo quella del 2 ma non mi ricordo la copertina. Sta dai miei, dovrei ricontrollare.
Certo che era da malati ascoltare quella musica sdraiati sul letto, nella cameretta. Mi sorprende che non sia diventato un serial killer

Stai scherzando vero? Yamaoka è un compositore coi controcazzi, ascoltare ed apprezzare i suoi brani significa capirne tanto di musica, mica essere malati :sard:
:sard:


Ci sono delle tracce che sono davvero belle specie del 3 e del 4
Ma ce ne sono anche dei capitoli successivi, origins etc


Oltre a quella del 2 ovviamente



Poi soprattutto a partire dal 3 le tracce hanno cominciato anche ad avere la voce femminile mentre prima erano solo pezzi strumentali.

In ogni Silent Hill ci sono musiche iconiche che sono entrate nella storia ma sembrerà strano ma per me il Silent Hill dove ci sono le tracce più belle è Homecoming......ci sono delle soundtrack a dir poco clamorose in quel gioco, sia quelle strumentali che quelle cantate, tipo One More Soul to the Call, Cold Blood e Sacred Line :hall:
 
In ogni Silent Hill ci sono musiche iconiche che sono entrate nella storia ma sembrerà strano ma per me il Silent Hill dove ci sono le tracce più belle è Homecoming......ci sono delle soundtrack a dir poco clamorose in quel gioco, sia quelle strumentali che quelle cantate, tipo One More Soul to the Call, Cold Blood e Sacred Line :hall:
L'unica cosa decente del gioco, non a caso. :ohyess:
Peccato stiano in un gioco cosi. :dsax:
 
Ma quando mai. La musica di Yamaoka ti riconcilia col mondo. :geddoe:
Stai scherzando vero? Yamaoka è un compositore coi controcazzi, ascoltare ed apprezzare i suoi brani significa capirne tanto di musica, mica essere malati :sard:
Tecnicamente sono capolavori, altrimenti non avrei comprato quella del 2.
Però ascoltarla come ho detto io, rilassato sul letto (da adolescente manco mi facevo le canne), non è normale. Anche perché con la mente viaggiavo e mi ritrovavo a Silent Hill :lol2:
 
L'unica cosa decente del gioco, non a caso. :ohyess:
Peccato stiano in un gioco cosi. :dsax:

Homecoming non è così brutto come lo si fa passare......ovviamente è un Silent Hill pessimo in confronto ai primi 4 del Team Silent che sono inarrivabili.....il gameplay era un pò piu action del dovuto e si nota la matrice americana e troppo derivativa dai film (poco fedeli anche quelli) che erano stati fatti in quel periodo. Però per me non è il peggiore dei SH, un pò di atmosfera malsana la manteneva in alcuni punti e il bestiario era fatto bene.......infatti lo preferisco a Downpour che per me invece è stato il più brutto in assoluto.
 
Homecoming non è così brutto come lo si fa passare......ovviamente è un Silent Hill pessimo in confronto ai primi 4 del Team Silent che sono inarrivabili.....il gameplay era un pò piu action del dovuto e si nota la matrice americana e troppo derivativa dai film (poco fedeli anche quelli) che erano stati fatti in quel periodo. Però per me non è il peggiore dei SH, un pò di atmosfera malsana la manteneva in alcuni punti e il bestiario era fatto bene.......infatti lo preferisco a Downpour che per me invece è stato il più brutto in assoluto.
Sisi, ricordi che odi il Downpour. :asd: Dal canto mio, il completo opposto. Appunto Homecoming mediocrissimo e Downpour invece buono, con il primo del tutto non rispettoso di SH, della sua lore e del resto, oltre che del tutto fatto senza passione, e l'altro invece rispettoso, e non a caso dietro la scrittura uno che con la saga ci lavorava da anni e anni, e fatto con cuore e passione, con sempre Homecoming fatto con una sciatteria assoluta di idee, con una seconda metà in cui si lascia andare una qualsiasi voglia di fare un qualcosa interessante, che comunque non ci era riuscito già prima, con sezioni tra Walking Dead e RE5 come action, un CS che tanto vorrebbe essere magistrale ma che invece non è, e altre sezini del tutto scialbissime, con nessun picco che sia mezzo in tutto il gioco, al contrario di un Downpour, in cui basta la secondaria del grammofono e la sezione dell'orfanotrofio per asfaltare tutto Homecoming, due dei picchi notevoli del gioco. Questo per me.
La stessa atmosfera di Homecoming, si, del tutto funzionante, grazie fondamentalmente a musiche come Witchcraft che sono la Madonna, ma che sembrano del tutto riproporre solo meccanicamente le atmosfere della saga, ma senza anima alcuna. Dalla sua Homecoming ha appunto le musiche di Yamaoka, che purtroppo Downpour non ha, come già detto l'unica cosa realmente buona, e che per quanto mi riguarda una cosa che si dovevano scambiare i due titoli, per avere un Downpour ancora migliore come meritava.

Ovviamente inutile dire che ad ognuno il suo, a te piace uno e non piace l'altro, e a me viceversa. Ci sta.
In tutto questo, Shattered Memories per me stupra entrambi.
 
Ultima modifica:
Io ho solo quella del 2 ma non mi ricordo la copertina. Sta dai miei, dovrei ricontrollare.
Certo che era da malati ascoltare quella musica sdraiati sul letto, nella cameretta. Mi sorprende che non sia diventato un serial killer :rickds:
Quella veramente estrema è l'ost del primo.
Le altre si ascoltanto tutte con piacere!
 
 
Che si prendano tutto il tempo possibile per migliorarlo, ma possibile che non abbiamo preparato neanche uno sputo di gameplay da far vedere?
Post automatically merged:

Sisi, ricordi che odi il Downpour. :asd: Dal canto mio, il completo opposto. Appunto Homecoming mediocrissimo e Downpour invece buono, con il primo del tutto non rispettoso di SH, della sua lore e del resto, oltre che del tutto fatto senza passione, e l'altro invece rispettoso, e non a caso dietro la scrittura uno che con la saga ci lavorava da anni e anni, e fatto con cuore e passione, con sempre Homecoming fatto con una sciatteria assoluta di idee, con una seconda metà in cui si lascia andare una qualsiasi voglia di fare un qualcosa interessante, che comunque non ci era riuscito già prima, con sezioni tra Walking Dead e RE5 come action, un CS che tanto vorrebbe essere magistrale ma che invece non è, e altre sezini del tutto scialbissime, con nessun picco che sia mezzo in tutto il gioco, al contrario di un Downpour, in cui basta la secondaria del grammofono e la sezione dell'orfanotrofio per asfaltare tutto Homecoming, due dei picchi notevoli del gioco. Questo per me.
La stessa atmosfera di Homecoming, si, del tutto funzionante, grazie fondamentalmente a musiche come Witchcraft che sono la Madonna, ma che sembrano del tutto riproporre solo meccanicamente le atmosfere della saga, ma senza anima alcuna. Dalla sua Homecoming ha appunto le musiche di Yamaoka, che purtroppo Downpour non ha, come già detto l'unica cosa realmente buona, e che per quanto mi riguarda una cosa che si dovevano scambiare i due titoli, per avere un Downpour ancora migliore come meritava.

Ovviamente inutile dire che ad ognuno il suo, a te piace uno e non piace l'altro, e a me viceversa. Ci sta.
In tutto questo, Shattered Memories per me stupra entrambi.
Concordo con te. Restano comunque due discreti SH, ma ho preferito Downpour a Homecoming. Di Downpour ho amato la parte iniziale, quella della funivia e anche l’orfanotrofio. L’atmosfera in generale era sufficiente e anche gli enigmi erano buoni, a parte i mostri davvero brutti. Homecoming partiva bene, ma poi diventava un nonsense continuo (e non trasmetteva nessun tipo di angoscia).
 
Quindi arrivederci al prossimo anno.
E' una dichiarazione davvero stramba da fare ora effettivamente. Non è ciò che ti aspetteresti di sentire da qualcuno che ha un trailer in arrivo nel giro di poco tempo. Però boh.
 
E' una dichiarazione davvero stramba da fare ora effettivamente. Non è ciò che ti aspetteresti di sentire da qualcuno che ha un trailer in arrivo nel giro di poco tempo. Però boh.
Giorni fa avevo letto non mi ricordo dove che avevano dichiarato che è una decisione di Konami

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Giorni fa avevo letto non mi ricordo dove che avevano dichiarato che è una decisione di Konami

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
No, in realtà hanno risposto, a chi li accusava di silenzio sul progetto, che se non ci sono comunicazioni è colpa di Konami che, in quanto editore, dovrebbe occuparsi del marketing e della comunicazione appunto.
Questo comunicato serve, credo, per mettere i puntini sulle i e chiarire una volta per tutte che se non ci sono aggiornamenti non è colpa loro (che stanno sviluppando dentro la tempistica prevista). Non so se si può leggere anche come una piccola frecciatina nei confronti della casa madre giapponese… mi sembrerebbe una mossa un tantino audace, ma già dal tweet dell’altro giorno si aveva questa sensazione quasi di “fastidio” verso Konami e il suo silenzio.
 
Mah.. non è un bel comunicato effettivamente. “Stiamo andando avanti con lo sviluppo, non rompeteci il cazzo, quando mamma Konami, nella sua infinita saggezza, deciderà di mostrare qualcosa lo farà”. Boh.. comunque perculate a parte, io sono ancora convinto che non ce la fa ad uscire nella prima metà dell’anno.
 
Homecoming non è così brutto come lo si fa passare......ovviamente è un Silent Hill pessimo in confronto ai primi 4 del Team Silent che sono inarrivabili.....il gameplay era un pò piu action del dovuto e si nota la matrice americana e troppo derivativa dai film (poco fedeli anche quelli) che erano stati fatti in quel periodo. Però per me non è il peggiore dei SH, un pò di atmosfera malsana la manteneva in alcuni punti e il bestiario era fatto bene.......infatti lo preferisco a Downpour che per me invece è stato il più brutto in assoluto.
Sisi, ricordi che odi il Downpour. :asd: Dal canto mio, il completo opposto. Appunto Homecoming mediocrissimo e Downpour invece buono, con il primo del tutto non rispettoso di SH, della sua lore e del resto, oltre che del tutto fatto senza passione, e l'altro invece rispettoso, e non a caso dietro la scrittura uno che con la saga ci lavorava da anni e anni, e fatto con cuore e passione, con sempre Homecoming fatto con una sciatteria assoluta di idee, con una seconda metà in cui si lascia andare una qualsiasi voglia di fare un qualcosa interessante, che comunque non ci era riuscito già prima, con sezioni tra Walking Dead e RE5 come action, un CS che tanto vorrebbe essere magistrale ma che invece non è, e altre sezini del tutto scialbissime, con nessun picco che sia mezzo in tutto il gioco, al contrario di un Downpour, in cui basta la secondaria del grammofono e la sezione dell'orfanotrofio per asfaltare tutto Homecoming, due dei picchi notevoli del gioco. Questo per me.
La stessa atmosfera di Homecoming, si, del tutto funzionante, grazie fondamentalmente a musiche come Witchcraft che sono la Madonna, ma che sembrano del tutto riproporre solo meccanicamente le atmosfere della saga, ma senza anima alcuna. Dalla sua Homecoming ha appunto le musiche di Yamaoka, che purtroppo Downpour non ha, come già detto l'unica cosa realmente buona, e che per quanto mi riguarda una cosa che si dovevano scambiare i due titoli, per avere un Downpour ancora migliore come meritava.

Ovviamente inutile dire che ad ognuno il suo, a te piace uno e non piace l'altro, e a me viceversa. Ci sta.
In tutto questo, Shattered Memories per me stupra entrambi.
A me sono piaciuti sia Homecoming che Downpour. :azz:

Il primo ha comunque un'atmosfera interessante, anche se ammetto che il CS non era proprio in linea con il genere, troppo action. Il secondo ha un'atmosfera fantastica e una storia tutto sommato ben fatta. Ricordo che all'inizio ero finito in una casa con una bambola invisibile quando non avevo ancora i mezzi per affrontarla, un momento agghiacciante. :asd:
 
Mah.. non è un bel comunicato effettivamente. “Stiamo andando avanti con lo sviluppo, non rompeteci il cazzo, quando mamma Konami, nella sua infinita saggezza, deciderà di mostrare qualcosa lo farà”. Boh.. comunque perculate a parte, io sono ancora convinto che non ce la fa ad uscire nella prima metà dell’anno.
Con un comunicato del genere, io onestamente prima di settembre 2024 non me lo aspetto
 
Uscirà alla fine dell'anno prossimo verso il periodo Halloween, potete scommetterci :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top